<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

Esatto, manca completamente di tatto ed eleganza, da sempre. Spontaneità ne ha troppa ed entusiasmo solo per un pilota. Era meglio Mattiacci, molto più fine ed equilibrato.

A me ricorda un altro personaggio che ha avuto un passato in Formula 1,anche lui brizzolato e molto discusso per le sue dichiarazioni sui poveri...
Senza far nomi quanto a simpatia il livello è quello secondo me.
Sarò un tifoso e per definizione non obiettivo ma devo dire che mi piacerebbe che il Team per cui tifo avesse un portavoce diverso.
Però ripeto i risultati ci sono e forse è meglio essere vincenti e antipatici piuttosto che arrivare dietro ma essere impeccabili davanti ai microfoni.
Ma dubito che riuscirò mai a farmelo piacere.
 
Lo sport non è fatto solo di risultati e di vittorie ma anche di valori.

Sia ben chiaro che non faccio il tifo contro Vettel e la ferrari, anzi ...

Solo che oggi mi sarebbe piaciuto veder vincere Raikkonen solo per vedere Arrivabene rosicare ...

:emoji_smiling_imp:
 
Lo sport non è fatto solo di risultati e di vittorie ma anche di valori.

Sia ben chiaro che non faccio il tifo contro Vettel e la ferrari, anzi ...

Solo che oggi mi sarebbe piaciuto veder vincere Raikkonen solo per vedere Arrivabene rosicare ...

:emoji_smiling_imp:

Ripeto, sarebbe bastato applicare la stessa strategia ad entrambi i piloti, fermi Kimi e dopo 1 giro fermi Seb. Sarebbero arrivati 1° e 2°.

Si è voluto invece dare a Vettel l'opportunità di sorpassare il compagno con la strategia diversa, e così è stato. Questo è un dato di fatto, incontrovertibile. Se poi sia stato giusto o sbagliato agire così ognuno può farsi la propria opinione.
Però che abbiano dato a Kimi gomme con pressione più bassa per farlo andare più lento no, non posso crederlo.
 
Io ho visto che in partenza Seb ha evitato in qualsiasi modo di andare a stuzzicare Kimi, ha pensato esclusivamente ad evitare che Bottas potesse infilarsi, quindi ha giocato molto per la squadra, a quel punto Kimi aveva pista libera e quindi se realmente ne aveva di più sul tedesco poteva andare via, in realtà non ne aveva, Vettel ha continuato a non metterli un inutile pressione restando sempre a 2 secondi da lui. Per il pit non si è sentito come sono andate le cose ma è evidente che Vettel ha fatto dei giri incredibili e solo per questo è andato avanti, bastava che andasse un tantino più lento e Kimi restava avanti. Per tutto questo non ci vedo alcuna trama del team, Kimi ha fatto un gran fine settimana, Vettel però ne aveva di più ed ha solo mancato la Q3, se non avesse commesso errore secondo me avrebbe preso la pole e vinto in scioltezza.
Detto questo, ripeto, ottimo Kimi che con gare come queste,considerando anche l'età, giustifica alla grande la sua presenza nel Circus.
 
Ora comincio a pensare che quello che dice il mio amico possa essere vero. E' inspiegabile come Kimi, con le Supersoft appena montate, fosse così lento. Nella simulazione gara del venerdì con quelle gomme aveva girato in 1.14.5 circa, oggi girava in 1.17 e persino più lento di Vettel con le gomme US usurate. Di solito lui quando mette gomme nuove morbide vola, e le SS non sono mica dure, sono solo un po' meno morbide delle US. Qualcosa non quadra, e ciò spiegherebbe anche il suo umore nero a fine gara.

Che lo abbiano davvero sacrificato in maniera quasi "invisibile" per far prendere 7 punti in più a Vettel? Il dubbio c'è ragazzi, non mi sento di escluderlo al 100%. Credo che sarà un tema che farà discutere a lungo.

E' anche possibile che a lui non abbiano detto nulla. Nella guida avrà solo avuto la sensazione che con le SS la macchina "scivolasse" un po', con 2 decimi di pressione in meno è questo che accade.
 
Ultima modifica:
Rispetto per l'opinione del tuo amico ma mi sa molto di giudizio da tifoso di Kimi e da poco simpatizzante di Vettel e Arrivabene, ovviamente il tifo è un elemento fondamentale dello sport, ma resta sempre tifo e così deve essere preso
 
Rispetto per l'opinione del tuo amico ma mi sa molto di giudizio da tifoso di Kimi e da poco simpatizzante di Vettel e Arrivabene, ovviamente il tifo è un elemento fondamentale dello sport, ma resta sempre tifo e così deve essere preso

E' uno che lavora nel campo dell'automobile e conosce molti meccanici Ferrari. Non so se abbia anche lavorato in Ferrari. Però dato che quello che ha asserito lo ha scritto in un forum, con un nick name, l'ho riportato qui.
 
Aggiungerei solo una cosa: se avessero fermato Vet subito dopo Kimi, applicando quindi la medesima strategia, il tedesco sarebbe arrivato 2°. Quindi è chiaro che comunque hanno fatto il possibile per dare a Seb una possibilità in più, che lui ha colto al volo. Io avrei applicato la stessa strategia ai due piloti, perchè Kimi meritava la vittoria, ma evidentemente in Ferrari non la pensavano così.

PS: qualcuno su altri forum (e ora vedo anche qui) ipotizza che tutto sia stato "architettato" dal box per far passare Vettel avanti, ma io non voglio nemmeno pensarci. Peraltro se avessero dato ordini ai piloti penso che li avrebbero mandati in onda. Come ho detto qui sopra hanno solo dato a Vettel la "possibilità" di avvantaggiarsi e lui certo non si è fatto pregare facendo 3 giri-monstre.

Io forse ho fatto sembrare più subdolo di quello che volevo il comportamento del Team Ferrari di oggi.
Non era mia intenzione.
Correggo un po' il tiro,secondo me hanno seguito la logica non è stata una macchinazione decisa al momento,hanno dato la possibilità al pilota messo meglio in classifica di giocarsela col compagno di squadra,cosa che su una pista normale non sarebbe stata necessaria ma si sa che a Montecarlo non si sorpassa,o meglio il rischio di contatti è talmente elevato da far desistere persino Verstappen,e ho detto tutto.
Poi se Vettel non avesse tenuto un ritmo indiavolato la chance datagli dal Team non sarebbe stata sufficiente per sopravanzare Raikkonen.
A parti invertite penso che se avessero fatto fermare prima Vettel e se al rientro il tedesco avesse trovato del traffico e non fosse riuscito a guadagnare su Raikkonen la delusione sarebbe stata la stessa,perchè Vettel ne aveva di più e l'aveva dimostrato avvicinandosi molto al suo compagno di squadra prima della sosta.
Certo dispiace per Raikkonen ma secondo me il Team ha agito saggiamente,sia perchè Vettel ha avuto la possibilità di allungare il classifica,sia perchè secondo me meritava una chance di far valere il proprio ritmo,cosa che non sarebbe stata possibile altrimenti a causa delle caratteristiche della pista.
Forse se avessero dato la possibilità a Vettel e Kimi fosse riuscito comunque a tenere la testa della gara,anche se per un soffio,sarebbe stato un weekend perfetto per tutti e nessuno avrebbe avuto motivi per restare deluso o recriminare avendo avuto entrambi la possibilità di fare la differenza in pista.
Sono due campioni e se non fosse così credo che il Team avrebbe meno possibilità in ottica titolo costruttori,ma proprio per questo qualche attrito ci può essere,specialmente quando la monoposto si rivela la più veloce e i piloti sono molto vicini a livello di tempi.
Non so se a parti invertite avrebbero dato a Raikkonen la possibilità di andare a impensierire Vettel,vista la classifica e lo stato di forma attuali,ma se ricapitasse una situazione simile magari la prossima volta sarà Kimi a trarne vantaggio anche se qualcuno nel Team ha una predilezione per il tedesco.
Io vedo comunque favorito Vettel per il titolo,favorito dalla sua velocità e dalla sua grinta e un pochino anche dalla spinta del Team,però non penso che questo potrà impedire a Raikkonen di vincere qualche gran premio e di togliersi qualche sassolino dalla scarpa.
Credo che un pilota del suo livello meriti delle soddisfazioni,oggi non ne ha avute molte ma il merito è al 90% del suo compagno di squadra secondo me.
Concordo con Algepa secondo me se Raikkonen non avesse centrato la pole,meritatissima,il problema non ci sarebbe stato perchè Vettel avrebbe vinto in solitaria.
Al prossimo gran premio magari sarà Vettel a partire in pole position ma vedremo Iceman sul gradino più alto del podio.
L'importante è che sul podio ci sia più rosso possibile.
 
E' uno che lavora nel campo dell'automobile e conosce molti meccanici Ferrari. Non so se abbia anche lavorato in Ferrari. Però dato che quello che ha asserito lo ha scritto in un forum, con un nick name, l'ho riportato qui.

Figurati hai fatto bene, però si basa anche su illazioni, mi riferisco alla pressione dei pneumatici, e a mio modesto avviso se si fanno illazioni in uno sport, il motorsport in primis, si può dire di tutto e di più.
 
Figurati hai fatto bene, però si basa anche su illazioni, mi riferisco alla pressione dei pneumatici, e a mio modesto avviso se si fanno illazioni in uno sport, il motorsport in primis, si può dire di tutto e di più.

Forse lo ha detto perchè in passato lo ha visto fare..................
 
Non so se a parti invertite avrebbero dato a Raikkonen la possibilità di andare a impensierire Vettel,vista la classifica

Ecco, qui sta il nocciolo: a parti invertite NON avrebbero agito allo stesso modo. Avrebbero fermato Kimi 1 giro dopo aver fermato Vettel.

Ripeto, poi ognuno può giudicare a modo proprio se sia stato giusto o sbagliato agire così.
 
Ora comincio a pensare che quello che dice il mio amico possa essere vero. E' inspiegabile come Kimi, con le Supersoft appena montate, fosse così lento. Nella simulazione gara del venerdì con quelle gomme aveva girato in 1.14.5 circa, oggi girava in 1.17 e persino più lento di Vettel con le gomme US usurate. Di solito lui quando mette gomme nuove morbide vola, e le SS non sono mica dure, sono solo un po' meno morbide delle US. Qualcosa non quadra, e ciò spiegherebbe anche il suo umore nero a fine gara.

Che lo abbiano davvero sacrificato in maniera quasi "invisibile" per far prendere 7 punti in più a Vettel? Il dubbio c'è ragazzi, non mi sento di escluderlo al 100%. Credo che sarà un tema che farà discutere a lungo.

E' anche possibile che a lui non abbiano detto nulla. Nella guida avrà solo avuto la sensazione che con le SS la macchina "scivolasse" un po', con 2 decimi di pressione in meno è questo che accade.

Magari avrà avuto un po' di traffico davanti.
Onestamente arrivare al sabotaggio mi sembra un po' troppo,se Kimi avesse notato qualcosa che non andava nella monoposto o nelle gomme forse si sarebbe lamentato per radio,anche se è molto taciturno solitamente,sia in pista che fuori cerca di ridurre al minimo indispensabile le comunicazioni.
Per un Team ci sono infiniti modi di rallentare un po' un pilota,basta comunicargli per radio un innalzamento di temperatura da qualche parte e indurlo a modificare qualche settaggio o a gestire diversamente la gomme o i freni...
Però su una pista come questa dove si passa a pochi centimetri dai guardrail mi sembra davvero improbabile che il Team mandi di proposito in pista un pilota con una vettura meno controllabile per rallentarlo.
Di piloti che hanno avuto simili problemi in gara ce ne sono stati,e a giudicare dalle comunicazioni radio non si divertivano affatto a guidare delle monoposto ingestibili.
Anche se non ci sono grandi pericoli per l'incolumità del pilota bastava un'imprecisione in una curva per toccare e non concludere la gara,facendo perdere un sacco di punti nella classifica costruttori.
Sarebbe un comportamento assolutamente scriteriato oltre che poco trasparente.
Per me non può essere vero,mi rifiuto di pensarlo.
 
Ecco, qui sta il nocciolo: a parti invertite NON avrebbero agito allo stesso modo. Avrebbero fermato Kimi 1 giro dopo aver fermato Vettel.

Ripeto, poi ognuno può giudicare a modo proprio se sia stato giusto o sbagliato agire così.

E' stato giusto e sbagliato allo stesso tempo secondo me,giusto per la squadra ma sbagliato nei confronti di Raikkonen.
In simili situazioni secondo me come fai sbagli,se favorisci un pilota sbagli,ma se non lo fai e quel pilota poi perde il mondiale sbagli lo stesso.
La pressione per i risultati poi è elevatissima,le aspettative dei vertici dopo anni di anonimato sono assolute,quest'anno la Ferrari ha finalmente la possibilità di vincere di nuovo il campionato.
Se non lo farà cadranno altre teste,come sono cadute negli anni scorsi quando la monoposto non era competitiva e probabilmente non c'erano grosse responsabilità da parte dei Team Manager.
Però la colpa deve ricadere su qualcuno,e pur di non essere quel qualcuno che paga per tutti si fa di tutto,anche se questo significa non essere proprio imparziali nei confronti dei due piloti.
Un po' come nel calcio a pagare è sempre l'allenatore,e se puntare più su un giocatore che su un altro aiuta a rendere la panchina più salda...
Non è molto sportivo come sistema ma è competitivo.
 
Ma ragionando, considerando che ora i giochi di squadra sono consentito, la Ferrari ricorrerebbe ad una cosa così subdola per far valere un diritto che ha, ovvero quello di decidere chi deve stare avanti, oltretutto nei riguardi di un pilota a fine carriera e che ha lei stesso riconfermato anche andando contro una parte di opinione pubblica?
E Kimi, che ovviamente capirebbe al volo un gioco simile, si limiterebbe a tenere il broncio sul podio?
 
Back
Alto