<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

La delusione e l'amarezza di Kimi sono comprensibili, ma si deve prendere atto delle prestazioni reali di Seb, che a pista libera ha avuto un ritmo insostenibile x tutti, iceman incluso.E non basta, secondo me, lo stato d'animo a giustificare i 4/5 decimi in più...Però......non s'è visto un vero sorpasso...come previsto! :emoji_unamused:
 
Secondo me se un rallentamento c'è stato non è stato frutto di un ordine da parte dei box impartito sul momento,ma di un modus operandi concordato in anticipo,senza bisogno di comunicazioni radio.
Il malumore di Raikkonen altrimenti sarebbe stato meno evidente,anche tenendo conto della delusione per aver perso il primo posto.
La decisione di richiamarlo ai box per primo era almeno in parte motivata dal fatto che Bottas stava guadagnando,Pino Allievi nei commenti post gara ha detto che se questa scelta fosse stata,o fosse apparsa,al finlandese come un chiaro segnale di favoritismo nei confronti di Vettel,Raikkonen avrebbe anche potuto insistere col Team per rimanere ancora in pista.
Se non lo ha fatto vuol dire che o non si è reso conto che in questo modo rischiava di perdere il primo posto,anche prevedere che Vettel potesse inanellare una serie di giri veloci del genere non era scontato,dai box o da casa si poteva intuire ma dubito che Raikkonen potesse rendersi conto che Vettel ne aveva di più.
Oppure se ne è reso conto ma ha accettato un torto da parte della squadra che ha preferito ragionate in ottica mondiale invece di lasciare al pilota finlandese le sue meritate soddisfazioni.
In entrambi i casi capisco la delusione e mi dispiace per Kimi,spero solo che domani si volti pagina e che i rapporti col Team e con Vettel non si compromettano.
 
Probabilmente era un ing. della sotto-squadra di Vettel, quindi parlava solo per il tedesco. Se lo ha detto Arrivabene hai ragione.

Fanno comunque parte della stessa squadra, sarebbe opportuno, almeno, non palesare apertamente davanti le telecamere.
Così gli fanno perdere motivazioni, ed in queste condizioni il finnico, si sa, non rende come potrebbe. In queste condizioni il campionato a squadre non si vince.
Arrivabene aveva già parlato anche troppo sabato.
 
La delusione e l'amarezza di Kimi sono comprensibili, ma si deve prendere atto delle prestazioni reali di Seb, che a pista libera ha avuto un ritmo insostenibile x tutti, iceman incluso.E non basta, secondo me, lo stato d'animo a giustificare i 4/5 decimi in più...Però......non s'è visto un vero sorpasso...come previsto! :emoji_unamused:

E quale motivo aveva di spingere ?
Le gare non si analizzano solo visionando i tempi sul giro, ma anche interpretando le dinamiche in pista e fuori.
Vettel è sicuramente, nel complesso, più veloce e completo di Raikkonen. .. ma non oggi
 
Secondo me, favorirebbero il tedesco anche se le posizioni nella classifica piloto fossero invertite

Può darsi,anche se Kimi non è un pilota giovane affiancato a un campione,ma un campione del mondo affiancato a un altro campione che vuoi per l'età inferiore o per motivi contrattuali gode di una fiducia leggermente maggiore.
Il fatto stesso che ogni Team schieri due monoposto e abbia quindi due piloti genera automaticamente dei possibili contrasti,e delle possibili disparità di trattamento.
E' inevitabile,e secondo me solo un Team che non deve preoccuparsi degli avversari,vedi Mercedes negli anni scorsi,può davvero permettersi di lasciare che siano i piloti a stabilire la leadership in pista,anche se la guerra tra compagni di box ha fatto danni anche a loro.
Due piloti di pari livello che godono di pari opportunità finiranno per sottrarsi punti a vicenda,e per vincere il titolo bisogna portare un pilota in vetta,qualche volta la scelta è automatica perchè il punteggio non mente e c'è un pilota nettamente superiore all'altro,altre volte il confronto è molto equilibrato e a far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra ci deve pensare il Team.
Non è giusto,non è etico,non è bello ma serve a vincere.
Se oggi Raikkonen oltre a subire la velocità di Vettel ha subito anche un leggero sfavore da parte del Team non si può dire con certezza.
L'unica cosa sicura è che la Ferrari esce dal gran premio di Monaco rafforzata e Vettel pure.
 
Io concordo in pieno con pilota, Vettel il sorpasso lo ha guadagnato facendo dei giri incredibili,non capisco dove ci sarebbero state delle macchinazioni da parte del team, credo che Kimi il primo posto lo ha perso non riuscendo a prendere qualche secondo in più quando era in testa che gli avrebbe permesso di non subire l'under cut dal compagno.
Poi perché giudicare la delusione di Kimi necessariamente come ostilita verso il team, potrebbe essere una giustificata delusione per non aver vinto.
Credo che il Vettel di questo anno sia inarrivabile, anzi ad essere eccessivamente critico, probabilmente visto quello che aveva in questo fine settimana ha cannato la q3 e si è complicato la vita, altrimenti era una gara che non avrebbe avuto storia.
Scusate ma Button secondo me ha fatto una cosa senza senso in occasione del incidenti con il pilota Sauber, ovviamente conoscendo la correttezza del pilota è stato un errore non voluto, ma tentare un sorpasso in quel punto mi sembra una follia pura, tranne che non ci sia stata un incomprensione tra i due.
 
Vettel ne aveva di più in gara e con bottas pericoloso in fase di doppiaggi hanno dovuto optare per questa strategia . Penso che il tedesco si sia guadagnato la vittoria perché non è facile fare tre giri da qualifica in gara. I margini ci sono ,bisogna continuare a lavorare così . Bravo Ricciardo che è uscito in sordina
 
Aggiungerei solo una cosa: se avessero fermato Vet subito dopo Kimi, applicando quindi la medesima strategia, il tedesco sarebbe arrivato 2°. Quindi è chiaro che comunque hanno fatto il possibile per dare a Seb una possibilità in più, che lui ha colto al volo. Io avrei applicato la stessa strategia ai due piloti, perchè Kimi meritava la vittoria, ma evidentemente in Ferrari non la pensavano così.

PS: qualcuno su altri forum (e ora vedo anche qui) ipotizza che tutto sia stato "architettato" dal box per far passare Vettel avanti, ma io non voglio nemmeno pensarci. Peraltro se avessero dato ordini ai piloti penso che li avrebbero mandati in onda. Come ho detto qui sopra hanno solo dato a Vettel la "possibilità" di avvantaggiarsi e lui certo non si è fatto pregare facendo 3 giri-monstre.
 
Ultima modifica:
La gara Kimi l'ha persa anche per il pit-stop anticipato di Verstappen, che ha costretto il team a fermare anche lui. L'intento del box era quello di far ripartire i piloti dal box solo dietro le Red Bull (che comunque poi si sarebbero fermate), senza dover fare altri sorpassi, quindi attendevano la fermata di Sainz. Purtroppo al posto di Sainz si è fermato Ricciardo e tutto è stato anticipato. Questo ha determinato il sorpasso di Vettel perchè ha potuto fare 3 giri veloci con gomme ancora buone.
 
Ultima modifica:
Fanno comunque parte della stessa squadra, sarebbe opportuno, almeno, non palesare apertamente davanti le telecamere.
Così gli fanno perdere motivazioni, ed in queste condizioni il finnico, si sa, non rende come potrebbe. In queste condizioni il campionato a squadre non si vince.
Arrivabene aveva già parlato anche troppo sabato.

Devo dire che a me non piace molto nel modo di porsi che ha davanti ai microfoni.
I risultati ci sono e di questo bisogna dare il merito a Arrivabene e compagnia bella.
Però quando si tratta di esprimere soddisfazione o rispondere a domande,anche scomode,mi sembra che manchi di entusiasmo,spontaneità,tatto e eleganza.
Anche in un weekend fortemente positivo le dichiarazioni inopportune possono rovinare un po' l'atmosfera.
 
Aggiungerei solo una cos: se avessero fermato Vet subito dopo Kimi, applicando quindi la stessa strategia, il tedesco sarebbe arrivato 2°. Quindi è chiaro che comunque hanno fatto il possibile per dare a Seb una possibilità in più.

PS: qualcuno su altri forum (e ora vedo anche qui) ipotizza che tutto sia stato "architettato" dal box per far passare Vettel avanti, ma io non voglio nemmeno pensarci. Peraltro se avessero dato ordini ai piloti penso che li avrebbero mandati in onda.


Vero però penso che sia giusto così . Oggi si hanno bei margini sul mondiale piloti e sui costruttori e far perdere 7 punti a vettel con uno come Hamilton potevano costare cari tra qualche mese . Il sorpasso per me e' pulito ,vettel ne aveva di più
 
In gara Vettel ha dimostrato di avere una marcia in più sul compagno di squadra. Non è tempo di dispute interne, il primo pilota è il tedesco e va aiutato, anche perchè siamo in una fase non tranquilla, le Mercedese sono dietro di poco. Raikkonen va a fasi alterne: a volte eccellenti a volte deludenti. C'è tempo per rifarsi e dimostrare, se ne sarà capace, di essere più valido di Vettel.
 
Però quando si tratta di esprimere soddisfazione o rispondere a domande,anche scomode,mi sembra che manchi di entusiasmo, spontaneità, tatto e eleganza.

Esatto, manca completamente di tatto ed eleganza, da sempre. Spontaneità ne ha troppa ed entusiasmo solo per un pilota. Era meglio Mattiacci, molto più fine ed equilibrato. Non ho mai capito perchè lo abbiano cacciato non solo dalla F.1 (era la monoposto che non andava nel 2014, non lui...) ma addirittura dalla Ferrari. Era troppo buono?
 
Ultima modifica:
Cito (da altro forum) il commento molto duro, astenendomi da ogni avallo o bocciatura, di un mio conoscente, piuttosto vicino al team di Maranello:

"Oggi la dimostrazione di quello che si diceva. Cambio gomme assurdamente anticipato per Kimi che è in testa, quando normalmente si fa il contrario, poi si montano le gomme con 1/10 o 2 di bar in meno, è il gioco è fatto, il pupillo di Arrivabene prende il largo legittimamente (per coloro che credono agli asini che volano). Il sorrisino di Rosberg, mentre Vettel risponde arrampicandosi sugli specchi per dirgli "non dire caxxate", vale più di mille parole. Per la seconda volta la Ferrari umilia l'ultimo dei piloti a meritare un trattamento del genere."
 
Back
Alto