Secondo me, favorirebbero il tedesco anche se le posizioni nella classifica piloto fossero invertite
Può darsi,anche se Kimi non è un pilota giovane affiancato a un campione,ma un campione del mondo affiancato a un altro campione che vuoi per l'età inferiore o per motivi contrattuali gode di una fiducia leggermente maggiore.
Il fatto stesso che ogni Team schieri due monoposto e abbia quindi due piloti genera automaticamente dei possibili contrasti,e delle possibili disparità di trattamento.
E' inevitabile,e secondo me solo un Team che non deve preoccuparsi degli avversari,vedi Mercedes negli anni scorsi,può davvero permettersi di lasciare che siano i piloti a stabilire la leadership in pista,anche se la guerra tra compagni di box ha fatto danni anche a loro.
Due piloti di pari livello che godono di pari opportunità finiranno per sottrarsi punti a vicenda,e per vincere il titolo bisogna portare un pilota in vetta,qualche volta la scelta è automatica perchè il punteggio non mente e c'è un pilota nettamente superiore all'altro,altre volte il confronto è molto equilibrato e a far pendere l'ago della bilancia da una parte o dall'altra ci deve pensare il Team.
Non è giusto,non è etico,non è bello ma serve a vincere.
Se oggi Raikkonen oltre a subire la velocità di Vettel ha subito anche un leggero sfavore da parte del Team non si può dire con certezza.
L'unica cosa sicura è che la Ferrari esce dal gran premio di Monaco rafforzata e Vettel pure.