<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Monaco | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Monaco

Un'altra cosa. Noto che non è stato approfondito un aspetto tecnico, quanto può aver influito la differenza di passo fra Mercedes e il resto della truppa sulla prestazione in qualifica, anche ai fini del riuscire a mandare in teperatura i penumatici ma non solo???

Sembra che il passo più lungo non abbia penalizzato più di tanto la Mercedes, almeno quella di Bottas, perchè è arrivato a pochi centesimi da Kimi. Ripeto, probabilmente ha inciso anche la mappatura qualifica del motore, ma meno che su altre piste.

Hamilton invece è andato nel pallone, oppure aveva un problema reale alla macchina, ma questo lo verificheranno i tecnici.
 
Vorrei far rilevare come Hamilton esca fortemente ridimensionato dal confronto con Bottas e non solo per queste qualifiche, a mio avviso il suo ego subirà un contraccolpo non da poco.
Ed il valore di Bottas che sta emergendo dal confronto con il pluricampione serve anche da pietra di paragone per valutare il suo ex compagno Massa che con lui battagliava alla pari.
Ed a proposito di Felipe io ho visto le qualifiche su Sky e non hanno detto nulla sulla sua esclusione dalla q3. Ha avuto qualche problema meccanico? Mi sembra strano che dopo la q1 abbia potuto peggiorare così tanto.
Ad ogni modo sono contento per lui, per Kimi e per Jenson che dimostrano tutti di non essere affatto bolliti.
A proposito di Jenson e della sua penalizzazione a mio avviso in McLaren hanno deciso di sostituire tutto il possibile per far scontare a lui la penalizzazione e non ad un rientrante Alonso alla prossima gara.

Ma infatti, per questo io credo che il mondiale non sai affatto un discorso tra Vettel e Hamilton. Anche Bottas e Raikkonen con una vittoria possono rientrare nel gioco. Ci sono ancora 375 punti in palio. Io la vedo come nel 2007. Ci sono gare come Ungheria, Singapore, Spa, Monza, Abu Dhabi, Silverstone, Suzuka, dove Raikkonen è in grado di vincere, e anche Bottas............

Queste sono vetture difficili da guidare e da mettere a punto, circuito per circuito. Quindi ci saranno piste dove Vet e Ham andranno più forte e piste dove andranno più forte Rai e Bot.
 
Ultima modifica:
Secondo me la scelta su cosa fare oggi tra Kimi e seb dipende da come si vive anche uno sport, parlo dei tifosi. Se per uno conta più l'emozione e la passione rispetto al calcolo dei punti che portano al mondiale giusto che vinca Kimi altrimenti se quello che conta sono i meri risultati allora la Ferrari deve portare alla vittoria Vettel, Kimi ha 55 punti di svantaggio su di lui che sono tanti, ma anche ham ha un bel po' di punti di vantaggio su Kimi. Io premetto che preferisco la passione nello sport ai risultati quindi se se lo merita oggi deve vincere Kimi

Siamo a inizio stagione, 55 punti sono pochi. Basta una vittoria contro un ritiro e diventano 30. Alonso nel 2012 aveva 48 punti di vantaggio su Vettel a oltre metà stagione. Anche Kimi nel 2007 era staccatissimo, ma poi vinse lui............
 
Nel 2007 accadde quello proprio perché la McLaren lascio libertà ai 2 piloti che si tolsero punti a vicenda. Io dico solo che per l'andamento attuale della stagione e per la classifica, matematicamente parlando far perdere 7 punti a Vettel sarebbe un azzardo,poi come detto sportivamente parlando per me deve vincere sempre quello che se lo merita in pista quindi se Kimi é davanti e tiene la prima posizione giusto che vinca lui.
 
Ed infatti dopo il giro di Pit stop....posizioni invertite.
Strategia del box oppure grande Vettel?
Personalmente credo un po' entrambe, ma possiamo discuterne a lungo. Sono curioso delle vostre opinioni.
 
A causa di un bug presente nel mio browser non riesco a loggarmi e sono ipso facto escluso dalla partecipazione attiva al forum.

Utilizzo un altro browser molto più lento per scrivere questo commento.

Mi spiace che nelle qualifiche Vettel non sia riuscito a fare il giro perfetto,mentre Raikkonen è stato un grande.
Vedendo il vuoto che ha fatto il tedesco dietro di se dopo aver sorpassato il finlandese in seguito ai pit stop credo che se avesse ottenuto la pole avrebbe potuto veramente fara la gara in solitaria senza pensieri.

Mi pare che prima della sosta Vettel avesse una ventina di secondi di vantaggio su Raikkonen,non sufficienti per rientrare in testa,probabilmente Raikkonen ha agito per la squadra e ha alzato un po' il piede non ostacolando il compagno di squadra al rientro.

Nulla di sbagliato,mentre nelle interviste prima della gara Bottas ha ammesso candidamente di aver rallentato Vettel per favorire la fuga di Hamilton,cosa a mio modo di vedere meno innocente,ma se n'è discusso ampiamente.

Hamilton ha fatto una bella rimonta,non pensavo,specie considerando che ha avuto problemi di grip per tutto il weekend.

La gara è stata abbastanza noiosa fin qui.

Verstappen anticipando il pit stop invece di forzare la mano agli altri ci ha rimesso,ci è cascato Bottas che poi ha pagato questa scelta nei confronti di Ricciardo che ha spinto come un dannato.

Anche Raikkonen sembra che fermandosi per primo abbia perso qualcosa nei confronti di Vettel ma secondo me era nei piani.

Belli gli auguri da parte di Alonso a Button e la sua risposta,peccato che non abbia potuto fare molto in gara anche prima del contatto con Wehrlein (non avevo mai visto una vettura in verticale su due ruote) fortunatamente senza conseguenze per il pilota.

McLaren poteva andare finalmente a punti ma Vandoorne ci ha messo del suo,anche se con molte scusanti dopo diversi giri dietro la safety car.

La safety car ha annullato il vantaggio accumulato da Vettel,facendo avvicinare ulteriormente Ricciardo a Kimi.

Per 60 giri è andato tutto bene poi anche Ericsson fuori,tre vetture incidentate in pochi giri,poi Kwyat e Perez si toccano...il caos.

Pensavo che Ricciardo potesse impensierire Raikkonen ma invece ha dovuto difendersi da Bottas che a sua volta aveva Mad Max Verstappen dietro che scalpitava.
Poteva venire fuori una bella frittata quando l'australiano ha toccato il guardrail.

Per fortuna anche se è arrivato molto vicino Kimi ha potuto gestire l'esiguo vantaggio fino al termine.

Finchè si scornano nelle retrovie per me va bene,basta che le due rosse davanti vedano la bandiera a scacchi incolumi.

Spero di risolvere il problema e di poter tornare a partecipare alle discussioni a breve.
 
Nelle interviste è stato diplomatico.
Mi sa che non ha alzato il piede per agevolare Vettel,oppure lo ha fatto ma malvolentieri.

Alla faccia di tutte le dichiarazioni,in casa Ferrari e in casa Mercedes,sul fatto che i piloti godono di pari opportunità ed è presto per fare favoritismi mi sembra evidente che i Team anche dopo poche gare se devono scegliere favoriscono,anche con la strategia, il pilota messo meglio in classifica,anche se l'altro non è matematicamente escluso dalla lotta.
Credo che sia praticamente obbligatorio per chi vuole e deve puntare al titolo.

PS Fortunatamente Hamilton non è arrivato sul podio se no chissà che gelo dato che era Rosberg a fare le domande...
 
Ed infatti dopo il giro di Pit stop....posizioni invertite.
Strategia del box oppure grande Vettel?
Personalmente credo un po' entrambe, ma possiamo discuterne a lungo. Sono curioso delle vostre opinioni.

Credo onestamente che il "sorpasso al box" Vettel se lo sia guadagnato. Ha fatto 3-4 giri-monstre e per circa 1 secondo è riuscito a superare Kimi mentre il finnico usciva dal box. Durante quei 3-4 giri di Vettel con le US usate Raikkonen non è riuscito a fare meglio con le SS nuove e lì ha perso la gara. Credo che abbia dovuto anche fare un sorpasso e ha perso anche 4 decimi in più nel pit, quindi probabilmente se la sarebbero giocata sul millesimo, ma è andata così e occorre dare onore e merito a entrambi i piloti, con Vettel che con un pizzico di fortuna e un pizzico di bravura in più ha vinto la gara. Comunque grande Ferrari e la pole di Kimi rimarrà nella storia.

Ovviamente sul podio Iceman era una statua, mentre il tedesco era al settimo cielo. Non credo proprio comunque che il finlandese sia andato più piano in quel frangente per ordine di scuderia. Se fosse stato così avrebbero mandato in onda il team-radio.
 
Ultima modifica:
Grande Ferrari oggi. Le rosse hanno dominato la gara, nella prima metà con Raikkonen e nella seconda metà con Vettel. Dico subito che il "sorpasso", non avvenuto di fatto in pista ma per strategia, Vettel se lo è guadagnato con 3-4 giri da paura con le US usate, giri con i quali si è creato da solo, senza ordini di scuderia, il presupposto per il sorpasso. Kimi con le SS nuove era meno veloce e lì ha perso la gara.

Comunque è un grande risultato di squadra, con equamente divisi i meriti e i risultati tra i due piloti. Il finnico ha fatto la pole (di grande prestigio a Monaco, ma che non dà punti) e Vettel ha vinto la gara (anche questa di immenso prestigio, anche perchè arrivata dopo 16 anni).

Sul podio "Iceman" era ancora più di ghiaccio, una faccia da funerale, e c'è da capirlo. Una "pasqua" invece Vettel, che sprizzava gioia da tutti i pori. Felice anche Ricciardo per il suo 3° posto. Stupisce invece non trovare una Mercedes sul podio. Bottas si è fatto in qualche modo superare da Ricciardo e Hamilton ha fatto una buona rimonta da 13° a 7° ma per lui questo resta un week-end inglorioso, quasi vergognoso per un 3 volte mondiale, da dimenticare subito.

Degli altri mi piace citare Grosjean (8°), che ha fatto una gara veloce e senza errori, nonchè il solito Sainz (6°), un vero martello. Nel mondiale Vettel allunga su Hamilton, Bottas e Raikkonen.


GP MONACO F1 2017 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 28 Maggio 2017
Pos Pilota Team Tempo/Gap
1 05 Sebastian Vettel Ferrari 1h44'44"340
2 07 Kimi Raikkonen Ferrari + 3"145

3 03 Daniel Ricciardo Red Bull + 3"745
4 77 Valtteri Bottas Mercedes + 5"517
5 33 Max Verstappen Red Bull + 6"199
6 55 Carlos Sainz Toro Rosso + 12"038
7 44 Lewis Hamilton Mercedes + 15"801
8 08 Romain Grosjean Haas + 18"150
9 19 Felipe Massa Williams + 19"445
10 20 Kevin Magnussen Haas + 21"443
11 30 Jolyon Palmer Renault + 22"737
12 31 Esteban Ocon Force India + 23"725
13 11 Sergio Perez Force India + 39"089
14 18 Lance Stroll Williams Ritirato
15 26 Daniil Kvyat Toro Rosso Ritirato
16 2 Stoffel Vandoorne McLaren Ritirato
17 09 Marcus Ericsson Sauber Ritirato
18 22 Jenson Button McLaren Ritirato
19 94 Pascal Wehrlein Sauber Ritirato
20 27 Nico Hulkenberg Renault Ritirato
 
Kimi "leggermente" incazzato sul podio...!!

Intanto un altro "genio" dei box nel dopo gara ha commentato, è andata bene anche se abbiamo avuto dei problemi in qualifica. Non ricordo le parole esatte ma il succo era questo.
Sembra quasi che abbiano un solo pilota e non salvaguardano nemmeno le apparenze, anzi denotano una totale assenza di rispetto per chi rischia la vita in pista per la squadra.
Quasi quasi rimpiango i tempi di Alboreto ed Alesi.
 
Nelle interviste è stato diplomatico.
Mi sa che non ha alzato il piede per agevolare Vettel,oppure lo ha fatto ma malvolentieri.

Alla faccia di tutte le dichiarazioni,in casa Ferrari e in casa Mercedes,sul fatto che i piloti godono di pari opportunità ed è presto per fare favoritismi mi sembra evidente che i Team anche dopo poche gare se devono scegliere favoriscono,anche con la strategia, il pilota messo meglio in classifica,anche se l'altro non è matematicamente escluso dalla lotta.
Credo che sia praticamente obbligatorio per chi vuole e deve puntare al titolo.

PS Fortunatamente Hamilton non è arrivato sul podio se no chissà che gelo dato che era Rosberg a fare le domande...

Secondo me, favorirebbero il tedesco anche se le posizioni nella classifica piloto fossero invertite
 
Back
Alto