<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Francia 2018 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Francia 2018

Con un pó di ritardo sono riuscito a vedere anche io le qualifiche, e devo dire che sono in pratica totalmente d'accordo con voi.
Innanzitutto Mercedes davanti e non di pochissimo ma c'era da aspettarselo per vari motivi, a partire dalle libere di ieri dove si erano dimostrati velocissimi. La rossa comunque non é messa male ( almeno col suo pilota di punta ) e magari domani una Mercedes si potrà sorpassare per finire secondi.

Benissimo Leclerc che addirittura entra in Q3 e fa ottavo, merito sia del pilota ( che da comunque 8 decimi ad ericcson) che alla macchina che porta tutti e due i piloti oltre il primo taglio. Risultato insperato all'inizio della stagione tanto che si pensava di lottare con la williams e la toro rosso per non essere gli ultimi in classifica, davvero una sorpresa ed oltretutto finora sono in costante miglioramento.

Malissimo invece la mecca, Alonso sedicesimo non si puó vedere e a questo punto o si fanno pesanti modifiche al team per recuperare o si lascia perdere, inutile per un team di prim'ordine continuare a fare queste figure.
 
french-gp-2018-by-theo
 
Il problema McLaren ma anche Williams nasce molto da errori loro,finanziari e tecnici,però io torno ad un discorso fatto più volte,abbiamo una F1 con in pratica 3 fornitori che partecipano essi stessi al mondiale , quindi o ti leghi a questi aspirando al massimo a raggiungere posizioni di rincalzo al podio o scegli Honda ,cosa che ha fatto infatti RedBull ma che è tutta un incognita. Io ricordo che ancora nei primi anni 2000 e oltre un team non factory poteva scegliere tra 7 o 8 motoristi ,spesso non partecipanti al mondiale,e quindi poter aspirare a qualsiasi risultato. Io francamente la F1 la vedo messa male ,temo che se non riescono a far entrare nuovi motoristi ne perderemo tante di scuderie
 
Vero, ma ormai fino al 2021 sarà tutto bloccato per il famoso patto della concordia, quindi ci saranno ancora due stagioni di PU supercomplesse. In seguito verrà tolto il conponente che ha creato i maggiori problemi per i motoristi, ovvero l'mgu-h.
Forse con questa semplificazione qualche motorista in più si potrebbe trovare, si parlava di cosworth e aston ( ma se RB va con Honda? ). Certo oggi cominciare a progettare un motore e magari riuscire a portarlo in pista nel campionato 2020 per un solo anno non ha molto senso, quindi per ora vedremo ancora i soliti 4, o meglio i soliti 2 perché ad ora solo Mercedes e Ferrari hanno i motori per vincere.
 
Vero, ma ormai fino al 2021 sarà tutto bloccato per il famoso patto della concordia, quindi ci saranno ancora due stagioni di PU supercomplesse. In seguito verrà tolto il conponente che ha creato i maggiori problemi per i motoristi, ovvero l'mgu-h.
Forse con questa semplificazione qualche motorista in più si potrebbe trovare, si parlava di cosworth e aston ( ma se RB va con Honda? ). Certo oggi cominciare a progettare un motore e magari riuscire a portarlo in pista nel campionato 2020 per un solo anno non ha molto senso, quindi per ora vedremo ancora i soliti 4, o meglio i soliti 2 perché ad ora solo Mercedes e Ferrari hanno i motori per vincere.

Credo anche io che ormai tutto è rimandato al 2022 dove si spera che un regolamento nuovo porti a far entrare nuovi motoristi. Per quanto riguarda Aston credo che ormai sia definitivamente tramontata come realtà, anche se l'accordo con Honda è fino al 2020,perche secondo me se le cose non vanno con Honda al termine di quel contratto la proprietà vende il team, non credo che senza risultati nel 2021 provino un Aston Martin fornitrice al suo primo anno da motorista
 
Ultima modifica:
Kimi come al solito in qualifica per un verso o per l'altro non riesce in Q3 a fare un giro prestazionale,purtroppo per lui un pilota non lo si giudica per le potenzialità ma per i risultati ed in qualifica non arrivano pregiudicando anche poi la gara .

Diciamo che sono due/tre gare che "canna" le qualifiche. Nelle prime 3 era partito in tutte e 3 in prima fila. Nella quarta (Baku) stava per fare la pole ma sbandò nell'ultima curva. Nella quinta è andato come Vettel e sono partiti entrambi in 2a fila. Monaco poteva andare meglio (2° Vet e 4° lui), Canada e Francia invece le ha sbagliate, e 2 qualifiche di fila cannate pesano soprattutto per uno che è senza un contratto 2019, quindi o va a bomba, anche meglio del compagno, o deve dare l'addio alla F.1.
 
Ultima modifica:
Ho notato che a differenza di quasi tutti gli altri piloti Leclerc ha fatto nel Q3 un tempo di 6 decimi più lento rispetto a quello del Q2, si è visto capito dalle immagini cosa gli è capitato?

In realtà 4 su 10 hanno peggiorato il tempo del Q2, anzi 5 se consideriamo che Grosjean ha addirittura sbattuto. Solo quelli delle prime file, cioè coloro che riescono sempre a dare qualcosa in più nel finale, si sono migliorati, anche se di poco. C'era qualche goccia di pioggia e tutti hanno fatto qualche piccola sbandata, anche i primi.
Kimi ha rovinato la qualifica già nel primo stint, quando era leggermente davanti a Vettel dopo due settori. Purtroppo si è trovato una macchina in curva proprio in una delle ultime, e ha sbandato, più che altro perchè deconcentrato da quell'auto. Poi però poteva rimediare, ma ha sbagliato lui.
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la Sauber va bene il pilota, va bene il motore però secondo me ci ha messo su le mani l'Alfa Romeo con il suo reparto di giovani promettenti fuoriusciti da Cavallino altrimenti non credo che sarebbe riuscita a fare un balzo di 2 secondi dalla passata stagione

Dimentichi che l'anno scorso aveva il motore 2016. Quest'anno ha il motore 2018, e qui dovrebbe avere anche lo step2.
La macchine è migliorata molto certo, ma lui ci mette del suo. Ormai è sempre davanti all'esperto Ericsson.
 
E dire che Kimi nelle ultime 2 gare in Francia era partito in pole nel 2007 (con vittoria finale) e in prima fila nel 2008 (con vittoria sfumata per rottura di uno scarico quando era in testa). Come passa il tempo...............

Leclerc ha la metà dei suoi anni, potrebbe essere suo figlio. Del resto anche Lauda si ritirò (durante la stagione 1979, a 2 gare dalla fine....) quando vide che il giovanissimo Piquet con la stessa vettura gli dava spesso la paga............
Salvo poi rientrare 3 anni dopo e rivincere il mondiale 5 anni dopo.
 
Diciamo che sono due/tre gare che "canna" le qualifiche. Nelle prime 3 era partito in tutte e 3 in prima fila. Nella quarta (Baku) stava per fare la pole ma sbandò nell'ultima curva. Nella quintà è andato come Vettel e sono partiti entrambi in 2a fila. Monaco poteva andare meglio (2° Vet e 4° lui), Canada e Francia invece le ha sbagliate, e 2 qualifiche di fila cannate pesano soprattutto per uno che è senza un contratto 2019, quindi o va a bomba, anche meglio del compagno, o deve dare l'addio alla F.1.

Però personalmente da Kimi mi aspetterei che per una volta faccia una qualifica senza ma è senza se, arrivi in Q3 e fai il giro più veloce,da lui ci si aspetta questo soprattutto per le sue capacità e la sua storia
 
Però personalmente da Kimi mi aspetterei che per una volta faccia una qualifica senza ma è senza se, arrivi in Q3 e fai il giro più veloce,da lui ci si aspetta questo soprattutto per le sue capacità e la sua storia

In effetti senza se e ma ne ha fatte solo 4 su 8. Deve fare di più. Comunque penso che questa sarà la sua ultima stagione. Speriamo che riesca a chiuderla in bellezza con una vittoria o una pole prima del termine del campionato.
 
In effetti senza se e ma ne ha fatte solo 4 su 8. Deve fare di più. Comunque penso che questa sarà la sua ultima stagione. Speriamo che riesca a chiuderla in bellezza con una vittoria o una pole prima del termine del campionato.

Io sono convinto che su alcune piste dirà la sua è una di queste è spa dove io credo che possa puntate alla vittoria,chiudere la carriera a 40 anni vincendo lì per me vale molto più che la vittoria a le Mans di quest'anno,ogni riferimento...non è casuale
 
Back
Alto