<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP di Abu Dhabi | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP di Abu Dhabi

pilota54

0
Membro dello Staff
E così siamo giunti all'ultima gara della stagione. Ormai al 95% il vincitore del mondiale sarà Nico Rosberg. Può solo perderlo questo titolo, o con una rottura meccanica (da escludere perchè in 20 gare si è rotto solo un motore, sulla monoposto di Hamilton), o per un errore di guida (molto improbabile) o per un incidente con qualcuno (altrettanto improbabile).

Hamilton quindi ha pochissime speranze di fare la quaterna. In ogni caso ha superato le 50 vittorie, un bottino da grande campione, anche se molto facilitato dalla macchina almeno negli ultimi 3 anni.

E le Ferrari? Lotteranno ancora una volta con le Red Bull, sperando almeno questa volta di spuntarla, anche se sarà molto difficile. Su questa pista Raikkonen va molto forte: nel 2012 ottenne la sua penultima vittoria in F.1, al volante della Lotus e l'anno scorso salì sul podio dopo aver fatto il 3° tempo in prova. Anche Vettel ovviamente è forte anche su questa pista. L'anno scorso partì 15° (con le soft era stato lento e poi non riuscì a migliorarsi per il traffico) e giunse 4°.

I primi 3 del 2015 in prova:

1 6 Nico Rosberg Mercedes 1'41"111 1'40"979 1'40"237 1
2 44 Lewis Hamilton Mercedes 1'40"974 1'40"758 1'40"614 2
3 7 Kimi Räikkönen Ferrari 1'42"500 1'41"612 1'41"051 3

Gli orari del GP:

  • Venerdì 25 novembre: prove libere 1 e 2 in programma alle 10:00 e alle 14:00 (diretta Sky e Rai Sport).
  • Sabato 26 novembre: prove libere 3 alle 11 (Sky e Rai Sport), qualifiche alle 14:00 (Sky e Rai Due).
  • Domenica 27 novembre: gara alle ore 14:00 (Sky e Rai Uno).
 
concordo che ormai il titolo è in mano a Ros, rotture a parte, per il resto è una persona molto capace ad usare la testa e quindi saprà gestire la corsa in modo a arrivare al traguardo rischiando il meno possibile.
In teoria questa dovrebbe essere una pista più favorevole alla Ferrari che alla RedBull, ma visto l'andamento della stagione mai dire mai, ovviamente poi non credo che questo GP a prescindere da come andrà a fine cambierà il giudizio che si potrà dare a queste 2 scuderie lunedi prox.
Per il resto la Force India qui è andata forte lo scorso anno quindi non credo che ci saranno sorprese per il 4° posto costruttori, del resto alla Williams ci vorrebbe un miracolo per riacciuffare quella posizione visti i punti di svantaggio.
Forse un altro punto di interesse sarebbe il 4 posto nel mondiale piloti, ma credo che interessi più a Verstappen che a Vettel, mentre Kimi lo vedo un poco distante.
 
Ho sempre considerato Hamilton un pilota oltre che capace anche molto fortunato...quindi dal mio punto di vista finchè non vedrò la bandiera a scacchi di quest'ultimo appuntamento non mi pronuncerò sulle percentuali di probabilità che Rosberg ha di vincere il campionato. Certo, sulle carta sembrerebbero alte...
 
se non ricordo male qua Hamilton a vinto un mondiale a scapito di Massa, sta a vedere che fa un brutto scherzo al suo compagno di scuadra? i punti di distacco sono tanti ma anche pochi, basta un nonnulla che si e' fuori....sarebbe una beffa
 
Io continuo a considerare Hamilton un pelo più veloce di Rosberg, però quest'anno il biondo ha disputato una stagione maiuscola e con la sua vittoria finale non "usurperebbe" nulla.

Sarebbe alla fine una delle rare volte che due piloti dello stesso team ottengono un titolo mondiale sostanzialmente con la stessa monoposto nell'arco di 2 anni.

Avvenne nel 1950 e 1951 con Farina e Fangio (Alfa Romeo), nel 1966-67 con Brabham e Hulme (Brabham), nel 1984 e 1985 con Lauda e Prost (Mc Laren), e nel 1988-89 con Senna e Prost (Mc Laren). Quindi 4 volte.
Poteva poi accadere nel 2007-2008, ma dopo il titolo di Raikkonen nel 2007, Massa nel 2008 fu campione solo per 35 secondi...............

Questo perchè generalmente in una squadra c'è un pilota che sopravanza il compagno abbastanza nettamente e quando ci sono "2 galli in un pollaio" spesso è accaduto che uno dei due se ne vada il 2° o al massimo il 3° anno stante la difficile "convivenza".

Hamilton e Rosberg sono stati confermati anche per il 2017 (e chi glielo fa fare a lasciare la Mercedes?), così anche l'anno prossimo vedremo tra loro una bella lotta. Se Ham vorrà vincere il 4° titolo, sempre che non lo vinca quest'anno, dovrà essere ben concentrato per tutta la stagione (Ferrari e Red Bull permettendo, ovviamente..........).
 
Ultima modifica:
se non ricordo male qua Hamilton a vinto un mondiale a scapito di Massa, sta a vedere che fa un brutto scherzo al suo compagno di scuadra? i punti di distacco sono tanti ma anche pochi, basta un nonnulla che si e' fuori....sarebbe una beffa

Il mondiale sul filo di lana contro Massa lo vinse in Brasile nel 2008.
 
aggiungo che quello era il gp del Brasile in cui le condizioni atmosferiche sono una variabile che spesso incide sul risultato finale, in quest'ultimo gran premio di Abu questa variabile non ci sarà mai.
 
Riporto dal blog del mitico Leo Turrini:

http://blog.quotidiano.net/turrini/2016/11/18/la-cina-vettel-e-raikkonen/

"Gli amici di un sito cinese mi hanno chiesto un giudizio sulla stagione di Seb Vettel e Kimi Raikkonen. In poche righe.
Avendo i cinesi comprato la mia Inter, non potevo esimermi.
Chi mi segue qui conosce già la mia opinione.
Riporto la versione 'Made in China' sperando che il traduttore locale se la sia cavata bene.
"Vettel&Raikkonen. In verità il problema si pone per quanti consideravano e magari ancora considerano il finlandese un pilota finito. In Italia diciamo anche: bollito, alla frutta.
Se e' così, allora l'annata del campione tedesco e' stata disastrosa.
Per chi invece come me pensa che Raikkonen sia ancora uno d
ei migliori drivers in circolazione, il rendimento del tedesco e' stato dignitoso. Vettel ha fatto sapere anche pubblicamente di non essere contento di se stesso, ritiene di aver guidato al di sotto delle sue capacità.
Ma io credo sia stato, esattamente come il suo compagno di squadra, molto penalizzato dai limiti della Ferrari".


Condivido al 100%.
 
Ultima modifica:
Comunque mi dispiace che Vettel abbia detto quella frase "giustificativa", non è da campione vero.

Per me non è stato lui al di sotto delle sue possibilità, semmai è Raikkonen che nel 2014 è stato al di sotto, per vari motivi che non sto qui ad elencare, mentre nel 2015 è stato bersagliato dalla sfortuna, sfortuna che non ha avuto quest'anno.
 
Riporto dal blog del mitico Leo Turrini:

http://blog.quotidiano.net/turrini/2016/11/18/la-cina-vettel-e-raikkonen/

"Gli amici di un sito cinese mi hanno chiesto un giudizio sulla stagione di Seb Vettel e Kimi Raikkonen. In poche righe.
Avendo i cinesi comprato la mia Inter, non potevo esimermi.
Chi mi segue qui conosce già la mia opinione.
Riporto la versione 'Made in China' sperando che il traduttore locale se la sia cavata bene.
"Vettel&Raikkonen. In verità il problema si pone per quanti consideravano e magari ancora considerano il finlandese un pilota finito. In Italia diciamo anche: bollito, alla frutta.
Se e' così, allora l'annata del campione tedesco e' stata disastrosa.
Per chi invece come me pensa che Raikkonen sia ancora uno d
ei migliori drivers in circolazione, il rendimento del tedesco e' stato dignitoso. Vettel ha fatto sapere anche pubblicamente di non essere contento di se stesso, ritiene di aver guidato al di sotto delle sue capacità.
Ma io credo sia stato, esattamente come il suo compagno di squadra, molto penalizzato dai limiti della Ferrari".


Condivido al 100%.
Anch'io. Turrini, nonostante questa sua apparenza "disinvolta", è una persona molto razionale e capace nel suo lavoro. Ogni suo intervento lo trovo esposto con le giuste parole e con contenuti quasi sempre condivisi dal sottoscritto.
 
Anch'io. Turrini, nonostante questa sua apparenza "disinvolta", è una persona molto razionale e capace nel suo lavoro. Ogni suo intervento lo trovo esposto con le giuste parole e con contenuti quasi sempre condivisi dal sottoscritto.

Si, è competente, onesto nei giudizi e spesso anche esilarante. A volte mi fa davvero morire dal ridere con le sue ironiche, formidabili battute. Anche in quel post c'è molta ironia.
 
Concordo con Lukay nel considerare Hamilton un pilota fortunato e pertanto credo che abbia ancora molte chance con l'involontario aiuto dei piloti Red Bull, Max soprattutto.
Per me Nico cercherà di partire in pole adattandosi,nel caso in cui non c'è la faccia, ad arrivare al terzo posto lasciando strada a Max nei primi giri se lo vedesse troppo aggressivo e pericoloso cercando i controsorpassi con la strategia dei cambi gomme e non con la lotta in pista.
 
Beh, quest'anno Ham non è che sia stato così fortunato. Di problemi ne ha avuti, compresa l'unica rottura del motore Mercedes in gara, quando era in testa, e poi Baku, dove ebbe un problema tecnico che non potè risolvere causa team radio vietati (poi riammessi dopo quella gara).
 
Ultima modifica:
Ad Abu Dhabi tornano le "ultrasoft" dato che l'asfalto è abbastanza liscio. Ecco la disponibilità gomme dei vari piloti:

Gomme F.1 Abu Dhabi.jpg
 
Beh, quest'anno Ham non è che sia stato così fortunato. Di problemi ne ha avuti, compresa l'unica rottura del motore Mercedes in gara, quando era in testa.................
A quanto ricordi è stato l'unico problema di Lewis che non si possa attribuire a lui. Per il resto tra mancate sanzioni a lui ed invece comminate a Nico o incidenti con Max o Vettel che hanno coinvolto Nico e non Lewis, mi pare che Lewis non abbia poi avuto tanti colpi di sfortuna, soprattutto ricordando che in un colpo solo ha potuto sostituire tre motori e tre o quattro cambi in una volta sola con una sola penalizzazione .
Il problema di Lewis quest'anno è stata la altalenanza di prestazioni e le cattive partenze e debbo dire che sostanzialmente lo abbia riconosciuto anche lui rendendo merito a Nico di aver disputato una stagione ad alto livello.
 
Back
Alto