E così siamo giunti all'ultima gara della stagione. Ormai al 95% il vincitore del mondiale sarà Nico Rosberg. Può solo perderlo questo titolo, o con una rottura meccanica (da escludere perchè in 20 gare si è rotto solo un motore, sulla monoposto di Hamilton), o per un errore di guida (molto improbabile) o per un incidente con qualcuno (altrettanto improbabile).
Hamilton quindi ha pochissime speranze di fare la quaterna. In ogni caso ha superato le 50 vittorie, un bottino da grande campione, anche se molto facilitato dalla macchina almeno negli ultimi 3 anni.
E le Ferrari? Lotteranno ancora una volta con le Red Bull, sperando almeno questa volta di spuntarla, anche se sarà molto difficile. Su questa pista Raikkonen va molto forte: nel 2012 ottenne la sua penultima vittoria in F.1, al volante della Lotus e l'anno scorso salì sul podio dopo aver fatto il 3° tempo in prova. Anche Vettel ovviamente è forte anche su questa pista. L'anno scorso partì 15° (con le soft era stato lento e poi non riuscì a migliorarsi per il traffico) e giunse 4°.
I primi 3 del 2015 in prova:
1 6
Nico Rosberg
Mercedes 1'41"111 1'40"979 1'40"237 1
2 44
Lewis Hamilton
Mercedes 1'40"974 1'40"758 1'40"614 2
3 7
Kimi Räikkönen
Ferrari 1'42"500 1'41"612 1'41"051 3
Gli orari del GP:
Hamilton quindi ha pochissime speranze di fare la quaterna. In ogni caso ha superato le 50 vittorie, un bottino da grande campione, anche se molto facilitato dalla macchina almeno negli ultimi 3 anni.
E le Ferrari? Lotteranno ancora una volta con le Red Bull, sperando almeno questa volta di spuntarla, anche se sarà molto difficile. Su questa pista Raikkonen va molto forte: nel 2012 ottenne la sua penultima vittoria in F.1, al volante della Lotus e l'anno scorso salì sul podio dopo aver fatto il 3° tempo in prova. Anche Vettel ovviamente è forte anche su questa pista. L'anno scorso partì 15° (con le soft era stato lento e poi non riuscì a migliorarsi per il traffico) e giunse 4°.
I primi 3 del 2015 in prova:
1 6


2 44


3 7


Gli orari del GP:
- Venerdì 25 novembre: prove libere 1 e 2 in programma alle 10:00 e alle 14:00 (diretta Sky e Rai Sport).
- Sabato 26 novembre: prove libere 3 alle 11 (Sky e Rai Sport), qualifiche alle 14:00 (Sky e Rai Due).
- Domenica 27 novembre: gara alle ore 14:00 (Sky e Rai Uno).