Il suo passato non si può certo discutere, che sia stato un grande pilota lo sanno tutti. È proprio il confronto con ciò che è stato che rende netta la differenza con le attuali prestazioni.
Si, indubbiamente c'è una differenza (in negativo) rispetto ai tempi d'oro (quando "rischiò" di vincere non 1 ma 3 mondiali) e ai tempi Lotus, ma penso che sia dovuta non tanto all'età, e lo sta dimostrando, ma alla connotazione da seconda guida ritagliatagli dalla squadra Ferrari dal 2014 ad oggi.
Credo però che ci sia stata già a Baku un'inversione di tendenza. L'ho notata nella seconda SC (e anche nella prima, nelle intenzioni del team). L'anno scorso le ultrasoft nel finale probabilmente le avrebbero montate solo a Vettel, questa volta invece le hanno montate e a tutti e due, per dare loro identiche possibilità (e ciò ha pagato....). Forse finalmente si sono resi conto che avere due "prime guide" non solo come potenziale velocistico, ma anche come trattamento, aiuta la squadra nel mondiale costruttori, dove la Ferrari ora è in testa.
CLASSIFICA COSTRUTTORI FORMULA 1 2018
1 FERRARI 114
2 MERCEDES 110
3 RED BULL 55
4 MCLAREN 36
5 RENAULT 35
6 FORCE INDIA 16
7 TORO ROSSO 13
8 HAAS 11
9 ALFA ROMEO SAUBER 10
10 WILLIAMS 4
Ultima modifica: