<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan

Il suo passato non si può certo discutere, che sia stato un grande pilota lo sanno tutti. È proprio il confronto con ciò che è stato che rende netta la differenza con le attuali prestazioni.

Si, indubbiamente c'è una differenza (in negativo) rispetto ai tempi d'oro (quando "rischiò" di vincere non 1 ma 3 mondiali) e ai tempi Lotus, ma penso che sia dovuta non tanto all'età, e lo sta dimostrando, ma alla connotazione da seconda guida ritagliatagli dalla squadra Ferrari dal 2014 ad oggi.
Credo però che ci sia stata già a Baku un'inversione di tendenza. L'ho notata nella seconda SC (e anche nella prima, nelle intenzioni del team). L'anno scorso le ultrasoft nel finale probabilmente le avrebbero montate solo a Vettel, questa volta invece le hanno montate e a tutti e due, per dare loro identiche possibilità (e ciò ha pagato....). Forse finalmente si sono resi conto che avere due "prime guide" non solo come potenziale velocistico, ma anche come trattamento, aiuta la squadra nel mondiale costruttori, dove la Ferrari ora è in testa.

CLASSIFICA COSTRUTTORI FORMULA 1 2018
1 FERRARI 114
2 MERCEDES 110
3 RED BULL 55
4 MCLAREN 36
5 RENAULT 35
6 FORCE INDIA 16
7 TORO ROSSO 13
8 HAAS 11
9 ALFA ROMEO SAUBER 10
10 WILLIAMS 4
 
Ultima modifica:
Rivedendo la classifica attuale penso che Bottas gli girino molto i cosiddetti ,senza quella foratura ora era primo in classifica ,sempre che non faccia male i conti,e torniamo ad un altro discorso trito e ritrito,quanto conta l'immagine in F1 attualmente ed a partire da questo per me si spiegano molti atteggiamenti di Verstappen ad esempio

Penso che i cosiddetti però girino anche a Kimi. Anche lui sarebbe più avanti senza l'errore al box del Bahrain.........
Peraltro girano di sicuro anche a Vettel, che solo per il "Fato" non si trova in testa al mondiale.......
 
Penso che i cosiddetti però girino anche a Kimi. Anche lui sarebbe più avanti senza l'errore al box del Bahrain.........
Peraltro girano di sicuro anche a Vettel, che solo per il "Fato" non si trova in testa al mondiale.......

Il più contento della situazione è Hamilton che probabilmente senza brillare conduce il mondiale,ad onor del vero lo ha riconosciuto anche lui.
 
Per me l'errore è stato grosso, madornale: ci ha provato troppo presto. ragazzi bastava che aspettasse un giro, e passava tranquillamente col DRS aperto. C'erano 4 giri da fare, non uno. Tra l'altro poi Bottas ha forato, ma questo ovviamente Seb non lo poteva sapere, ma perchè tentare di superare subito, senza DRS? E' stato un errore alla Max, di impulsività, IMHO.

Per quanto riguarda Kimi come ho detto ha rovinato la sua gara con quel traversone (magistralmente controllato) nell'ultima curva del Q3. Partendo 6° (ma poi di fatto 13° per l'incidente alla curva 3) non aveva alcuna possibilità di vincere. Pensate invece se fosse partito in pole, senza quel maledetto errore.........
Il problema è che con Raikkonen si sta sempre a dire pensate se..
A 3 giri dalla fine era terzo attaccato alla macchina che lo lo precedeva e non ha fatto nulla. Secondo me se partiva in pole rischiava di non vincere... Vettel invece senza safety car avrebbe con tutta probabilità vinto
 
Il più contento della situazione è Hamilton che probabilmente senza brillare conduce il mondiale,ad onor del vero lo ha riconosciuto anche lui.

Ha avuto molta fortuna, anche se so che tu non vuoi parlare mai di fortuna, chiamiamola "caso". Però anche il caso in 21 gare gira..........
 
Il problema è che con Raikkonen si sta sempre a dire pensate se..
A 3 giri dalla fine era terzo attaccato alla macchina che lo lo precedeva e non ha fatto nulla. Secondo me se partiva in pole rischiava di non vincere... Vettel invece senza safety car avrebbe con tutta probabilità vinto

Questa volta certamente non si può parlare di sfortuna, la partenza in prima fila (riuscitagli nelle prime 3 gare, unico tra i big) qui se l'è giocata da solo..........
 
Per me questa volta la prestazione di kimi é stata piuttosto opaca, forse per la prima volta in questa stagione.
In precedenza invece kimi é sempre stato soggetto a una serie di sfortunati eventi che hanno condizionato la sua posizione in campionato.
 
Per me questa volta la prestazione di kimi é stata piuttosto opaca, forse per la prima volta in questa stagione.
In precedenza invece kimi é sempre stato soggetto a una serie di sfortunati eventi che hanno condizionato la sua posizione in campionato.
Ok tra il team che non lo mette in condizioni a volte di dare il massimo e la sfortuna del put stop senza cambio gomme é stato indubbiamente penalizzato. Però non ricordo negli ultimi tempi una sua prestazione così brillante da dire "azz é ancora un grandissimo pilota"
Magari é una mancanza mia ma veramente ormai non lo vedo uno che può fare la differenza
 
Oviamente é stato un errore, se perdi tre posizioni non puó essere altro, peró non si tratta per me di uno sbaglio grave rispetto ad altri commessi in passato dallo stesso Vettel.
Comunque d'accordo sul fatto che con più lucidità sarebbe sicuramente arrivato secondo ( forse primo ) davanti a Hamilton.
Secondo me invece l'errore e' stato piuttosto grave, perche' in ripartenza dopo un rettilineo cosi' lungo doveva prevedere che freni e gomme non fossero alla temperatura ideale per effettuare una manovra di quel genere. Non dimentichiamoci che e' rimasto in pista per un niente rischiando di buttare alle ortiche tutta la gara.
Doveva inoltre considerare che il suo principale rivale era comunque alle sue spalle.

Ad ogni modo, dopo 4 gare Vettel e' sicuramente a credito con la fortuna, perche' se in Austrialia la virtual safety car gli ha consentito di scavalcare Hamilton, in Cina e a Baku le safety car hanno condizionato pesantemente le sue prestazioni con una Ferrari che aveva sicuramente qualcosa in piu' degli avversari.
 
Speriamo solo che questa sfortuna iniziale quando la macchina era superiore non lo penalizzi se in futuro la Mercedes troverà la quadra della situazione, Non vorrei che si ripetesse un 2017.
 
Ok tra il team che non lo mette in condizioni a volte di dare il massimo e la sfortuna del put stop senza cambio gomme é stato indubbiamente penalizzato.

Se ti riferisci al primo pit-stop certo che le hanno cambiate (insieme al musetto, quindi con maggiore perdita di tempo e ripartenza quasi dal fondo). Gli hanno cambiato le ultrasoft con le soft, per tentare di arrivare in fondo, mentre sarebbe stato forse più opportuno mettere le supersoft.
Con le soft poteva fare poco, anche se comunque ha rimontato da 13° a 6°. Poi ha avuto fortuna nel finale.
 
Peró Raikkonen di supersoft non ne aveva più perché le uniche portate erano state rovinate durante il q2 e avevano anche 5/6 giri all'attivo, quindi hanno dovuto per forza puntare sulle soft.
 
Secondo me invece l'errore e' stato piuttosto grave, perche' in ripartenza dopo un rettilineo cosi' lungo doveva prevedere che freni e gomme non fossero alla temperatura ideale per effettuare una manovra di quel genere. Non dimentichiamoci che e' rimasto in pista per un niente rischiando di buttare alle ortiche tutta la gara.
Doveva inoltre considerare che il suo principale rivale era comunque alle sue spalle.

Ad ogni modo, dopo 4 gare Vettel e' sicuramente a credito con la fortuna, perche' se in Austrialia la virtual safety car gli ha consentito di scavalcare Hamilton, in Cina e a Baku le safety car hanno condizionato pesantemente le sue prestazioni con una Ferrari che aveva sicuramente qualcosa in piu' degli avversari.

Infatti, come ho detto prima è stato precipitoso nel tentare il sorpasso. Non era l'ultimo giro, ce n'erano ancora 4, poteva superarlo nel giro dopo col DRS aperto. Secondo me ha affrettato i tempi perchè temeva di essere attaccato da Hamilton. E' questa anche la tesi dei commentatori di "Race Anatomy".
 
Ultima modifica:
Peró Raikkonen di supersoft non ne aveva più perché le uniche portate erano state rovinate durante il q2 e avevano anche 5/6 giri all'attivo, quindi hanno dovuto per forza puntare sulle soft.

Hai ragione, non aveva più supersoft, però chiaramente con le soft non poteva essere velocissimo. Potevano anche lasciargli le ultrasoft (tanto in regime di SC non si perde praticamente tempo), e poi cambiarle dopo, col senno di poi. In quel frangente onestamente anch'io penso che gli avrei messo le soft. Pensavo che potesse andare forte anche con le gialle visto che la differenza con la SS non è enorme.
 
Per me l'errore è stato grosso, madornale: ci ha provato troppo presto. ragazzi bastava che aspettasse un giro, e passava tranquillamente col DRS aperto. C'erano 4 giri da fare, non uno. Tra l'altro poi Bottas ha forato, ma questo ovviamente Seb non lo poteva sapere, ma perchè tentare di superare subito, senza DRS? E' stato un errore alla Max, di impulsività, IMHO.


Quoto tutto ,il tuo quote e gli accenti ;)
 
Back
Alto