<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan

Ma Vettel di nuovo che perde le staffe? Vabbè che si è visto sfuggire la vittoria, ma ha perso punti. Un campione deve avere sangue freddo. Ha ripagato con gli interessi la vittoria in Australia....quarto
C'era bisogno in Ferrari a cambiare le gomme così presto? Poi perché non le ultrasoft?
Speriamo fermino Verstappen.
 
No non ci siamo. Hamilton sarà fortunato ma vettel ha fatto un errore madornale. Neanche sul podio dopo un week end di dominio. No ,proprio non ci siamo. Poi se dicono che ha vinto i mondiali perché senza avversari in parte hanno anche ragione a sto punto. Contentissimo per raikkonen che alla fine ha fatto il compitino e nonostante il suo solito lavoro da tester “on Line “ ha avuto un premio che si meritava visto il sabato. Bravo. Su red bull cosa diciamo ? Glissiamo? Povero Horner,bella gatta da pelare . Attendiamo il solito post di pilota così approfondiremo passo dopo passo. Altro protagonista davvero amaro grosjean mentre davvero bel risultato di leclerc. Ne aveva bisogno per dimostrare di meritare un sedile in F1. Gp bello alla faccia di chi dice di addormentarsi.
 
Francamente un Gp che ha visto quasi tutti i top driver commettere degli errori, probabilmente Bottas era quello a meritare la vittoria più di tutti con una gara eccellente sotto tutti i punti di vista. Vettel magistrale per metà gara poi secondo me non gestisce bene gli pneumatici nel ultima safety car e commette l'errore, Kimi parte male al limite con Ocon e poi gara incolore,dalla sua al contrario di Vettel gestisce meglio la safety car e ha un ottima ripartenza, Hamilton sottotono e ha l'onestà di ammettere la fortuna dalla sua. Ricciardo e Verstappen gara strana con momenti di Black out e momenti in cui erano i più veloci,poi fattaccio finale dove al solito Max non capisce quello che dovrebbe fare, comincio a nutrire dubbi sulle sue capacità di analisi,o le hai o non le hai ,lui non mi sembra le abbia sotto stress. Ottimo Perez ma anche Leclerc e tutti quelli a punti ,con un Sainz per la prima volta nella stagione veramente in palla. Hulkenberg errore nella foga di riprendere il compagno e Grosjean che commette l'errore più madornale che si fa in carriera ma che prima o poi quasi tutti fanno
 
Ultima modifica:
A parer mio la Red Bull questo incidente lo ha proprio costruito non mettendo mai in riga il ragazzotto ed anzi dichiarando pubblicamente che puntano su di lui per il prossimo mondiale.
E dico che se la sono cercata proprio perché hanno dato il massimo della motivazione a Ricciardo nei mesi scorsi e sono rimasti anche in silenzio nei duelli che hanno preceduto il botto finale, anche dopo la ruotata data dall'olandese all'australiano dopo il sorpasso subito mi pare al dodicesimo.
L'incidente ha mostrato ancora la scorrettezza dell'olandese che si difende ancora con la "mossa Verstappen" dopo che questa è già stata giudicata irregolare.
L'olandese ha senz'altro grandi capacità di guida, ma a livello caratteriale è incapace di accettare che un compagno di team gli possa stare alla pari o superarlo ed allora rivolge anche a lui le scorrettezze per cui è diventato famoso.
Sono contento che a farne le spese sia stato il suo team perché solo loro potevano dargli una calmata visto che i commissari di gara lo avevano sempre salvato forse anche su pressione di qualcuno più interessato all'audience che al valore sportivo delle competizioni.
Sta di fatto che, a livello di risultati, non mi pare che in Red Bull abbia raccolto molto di più (in percentuale) del buon Kvyat silurato per fargli posto e credo anche che col suo carattere si troverà tanti e tali nemici in pista che inizio a dubitare che, malgrado il talento, possa diventare un campione del mondo.
Ed intanto ho sentito più di un commentatore riesumare il nomignolo di suo padre VERSBATTEN e francamente mi pare meritato. .
 
A parer mio la Red Bull questo incidente lo ha proprio costruito non mettendo mai in riga il ragazzotto ed anzi dichiarando pubblicamente che puntano su di lui per il prossimo mondiale.
E dico che se la sono cercata proprio perché hanno dato il massimo della motivazione a Ricciardo nei mesi scorsi e sono rimasti anche in silenzio nei duelli che hanno preceduto il botto finale, anche dopo la ruotata data dall'olandese all'australiano dopo il sorpasso subito mi pare al dodicesimo.
L'incidente ha mostrato ancora la scorrettezza dell'olandese che si difende ancora con la "mossa Verstappen" dopo che questa è già stata giudicata irregolare.
L'olandese ha senz'altro grandi capacità di guida, ma a livello caratteriale è incapace di accettare che un compagno di team gli possa stare alla pari o superarlo ed allora rivolge anche a lui le scorrettezze per cui è diventato famoso.
Sono contento che a farne le spese sia stato il suo team perché solo loro potevano dargli una calmata visto che i commissari di gara lo avevano sempre salvato forse anche su pressione di qualcuno più interessato all'audience che al valore sportivo delle competizioni.
Sta di fatto che, a livello di risultati, non mi pare che in Red Bull abbia raccolto molto di più (in percentuale) del buon Kvyat silurato per fargli posto e credo anche che col suo carattere si troverà tanti e tali nemici in pista che inizio a dubitare che, malgrado il talento, possa diventare un campione del mondo.
Ed intanto ho sentito più di un commentatore riesumare il nomignolo di suo padre VERSBATTEN e francamente mi pare meritato. .

Concordo,critico spesso Arrivabene ma devo dire che la gestione di Horner del giovane pilota non mi sta convincendo. Francamente comincio a nutrire dubbi sulle possibilità di crescita del Olandese e i numerosi errori che ha fatto mettono per me in secondo piano altri pregi che ha,si sicuramente ha foto di guida superiori alla media ma se non si conciliano ad altre qualità servono a poco. Probabilmente gli servirebbe un periodo da non personaggio,troppo portato in alto da mass media e pubblico precocemente,un periodo diciamo da Bottas che invece al contrario viene sempre sottovalutato
 
Concordo,critico spesso Arrivabene ma devo dire che la gestione di Horner del giovane pilota non mi sta convincendo. Francamente comincio a nutrire dubbi sulle possibilità di crescita del Olandese e i numerosi errori che ha fatto mettono per me in secondo piano altri pregi che ha,si sicuramente ha foto di guida superiori alla media ma se non si conciliano ad altre qualità servono a poco. Probabilmente gli servirebbe un periodo da non personaggio,troppo portato in alto da mass media e pubblico precocemente,un periodo diciamo da Bottas che invece al contrario viene sempre sottovalutato


Senza una tirata d’orecchie seria non maturerà mai
 
Le sanzioni le deve prendere comunque sempre la federazione,per me il team deve far capire che nessuno ha il posto sicuro ed è intoccabile, soprattutto uno ancora giovane che ha ancora tanto da dimostrare


Deve partire tutto dal team. Ha la scusa pronta, due auto a zero punti per colpa sua . In mondovisione. Tavolino ,con presenti tutti e ramanzina . Senza queste cose la prossima volta farà uguale.
 
Pensare che possa avere un fratello era solo una esagerazione per far capire "che cosa" stiamo aspettando per ridimensionare 'sto bambinello viziato.
RBR dovrebbe toglierlo dal sedile e fargli fare 2 anni di tester, solo tester ... e zitto!
 
Ho visto la gara in leggera differita perchè sono stato fuori con le nipotine & C.

Una gara veramente incredibile! A raccontarla bene ci vorrebbe un libro, comunque sintetizzando al massimo ancora una gara condizionata dalle safety-car, quella iniziale e quella finale, soprattutto quest'ultima. Ovviamente c'è chi ne ha tratto vantaggio (questa volta soprattutto Raikkonen e Hamilton) e chi no (Vettel e soprattutto Bottas, che ha forato su un detrito). Ma Vettel sul 4° posto ci ha messo anche "del suo", con un errore da pivello negli ultimissimi giri.

Per i piloti Red Bull invece un podio buttato al vento sempre a causa di "pannolino" e a questo punto il nomignolo lo uso volentieri anch'io, perchè nonostante l'esperienza accumulata si comporta ancora come un pilotino del kart. Ricciardo oggi avrà perso il suo proverbiale sorriso...........

Strepitosa, lasciatemelo dire, la prestazione di Leclerc. Ha ridicolizzato per tutto il WE il suo pur bravo compagno di squadra, e a un certo punto era a ridosso dei primi, una cosa stupefacente. Alla fine è arrivato comunque 6°, un risultato straordinario, assolutamente insperato alla vigilia. Ha un potenziale enorme, che già si era visto in F.2, ma lo sta confermando in F.1.

GP AZERBAIJAN F1 2018 ORDINE D'ARRIVO
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 44 L. Hamilton Mercedes
2 07 K. Raikkonen Ferrari + 2"7
3 11 S. Perez Force India + 4"6
4 05 S. Vettel Ferrari + 5"6
5 55 C. Sainz Renault + 7"1
6 16 C. Leclerc Sauber + 8"0
7 14 F. Alonso McLaren + 8"9
8 18 L. Stroll Williams + 9"8
9 2 S. Vandoorne (U) McLaren + 12"1
10 28 B. Hartley (U) Toro Rosso + 15"0
11 9 M. Ericsson (U) Sauber + 17"2
12 10 P. Gasly (U) Toro Rosso + 18"5
13 20 K. Magnussen (U) Haas + 25"5
14 77 V. Bottas (U) Mercedes Ritirato
15 08 R. Grosjean (U) Haas Ritirato
16 33 M. Verstappen (U) Red Bull Ritirato
17 03 D. Ricciardo (U) Red Bull Ritirato
18 27 N. Hulkenberg (U) Renault Ritirato
19 31 E. Ocon (U) Force India Ritirato
20 35 S. Sirotkin Williams Ritirato

CLASSIFICA PILOTI F1 2018
1 Lewis Hamilton 70
2 Sebastian Vettel 66
3 Kimi Raikkonen 48

4 Valtteri Bottas 40
5 Daniel Ricciardo 37
6 Fernando Alonso 28
7 Nico Hulkenberg 22
8 Max Verstappen 18
9 Sergio Perez 15
10 Carlos Sainz 13
11 Pierre Gasly 12
12 Kevin Magnussen 11
13 Charles Leclerc 8
14 Stoffel Vandoorne 8
15 Lance Stroll 4
16 Marcus Ericsson 2
17 Esteban Ocon 1
18 Brendon Hartley 1
19 Romain Grosjean 0
20 Sergey Sirotkin 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2018
1 Ferrari 114

2 Mercedes 110
3 Red Bull/Renault 55
4 McLaren/Renault 36
5 Renault 35
6 Force India/Mercedes 16
7 Toro Rosso/Honda 13
8 Haas/Ferrari 11
9 Alfa-Sauber/Ferrari 10
10 Williams/Mercedes 4
 
Parlando di monoposto, Ferrari comunque sugli scudi. Vettel sembrava avesse in mano la gara, poi è successo quel che è successo. Mercedes un pelo sotto e Red Bull per ora sempre 3a forza.

Anche se i due galli (anzi il gallo e il galletto) non si fossero fatti la guerra non c'era la prestazione per insidiare grigi e rossi.

Sauber certamente in crescita, ormai a livello delle squadre "medie", anche se parte del merito è certamente del monegasco. Bene anche Renault, mentre la Mc Laren per ora il podio promesso da Alonso lo vede col binocolo.................
 
Purtroppo Vettel per me è un pilota con doti di guida straordinarie ,per la maggior parte della gara aveva gestito in maniera esemplare la situazione,manca anche lui messo sotto stress capacità analitiche della situazione, ovviamente non si può pretendere che si abbia quella capacità che credo Prost portava al massimo,ovvero estrema lucidità in ogni frangente e capacità di saper aspettare o rinunciare anche ad una posizione in un momento in cui si rende necessario farlo,ma il tedesco per me in determinati momenti spegne completamente la luce,e credo sia una costante della sua carriera.
 
Back
Alto