<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan

Aspettiamo a dare Kimi per spacciato. Potrebbe addirittura essere un bene per lui avere una diversa scelta di gomme. Con ogni probabilità dovrà effettuare una sosta in più, ma se effettuata durante una più che probabile SC, potrebbe perdere pochissimo e ritrovarsi in un finale con gomme più performanti.
 
Dopo le qualifiche ci si puó fare un'idea del reale valore delle macchine.
Intanto sembra che la Ferrari sia in palla, entrambi i piloti erano velocissimi e tralasciando l'errore di kimi nel giro buono avrebbero entrambi fatto prima fila.
Per ora di buono ci sono tre pole di fila vestite di rosso, anche oggi col super rettilineo non hanno avuto problemi.
Mercedes che ho trovato un pó in diffioltà considerando che hanno un bel pó di potenza in più delle red bull, le quali a loro volta si sono un pó spente quando i primi hanno cominciato a fare sul serio.

Parentesi a parte Hartley che ha rischiato di fare un danno mostruoso e forse anche con conseguenze fisiche importanti, anche se poi alla fine é stata un'incomprensione abbastanza banale.
Bene anche leclerc che passa il taglio e alla fine fa un buonissimo quattordicesimo posto.
 
Probabile che ToroRosso venga sanzionata: pilota che guida senza un minimo di senno e Team radio assenti.
Gasly é stato bravissimo, oltre che estremamente fortunato ... poteva decollare come il povero Gilles ...
 
Dopo questa bizzarra (ma mica tanto) analisi delle prime e seconde prove libere attendiamo con ansia le "terze". Che avete capito? No, non le terze guide, spinte dentro gli abitacoli per capire perchè alcuni titolari non camminano neanche a spingerli, ma le terze prove!

La battuta mi stava uscendo ieri, poi per scaramanzia son stato zitto.
Invece è andata come temevo e le prime (lasciam perdere MAx eh) si son ripresi i riflettori.

Purtroppo e non solo da adesso Kimi in Q3 rovina quanto di buono visto nel resto del weekend, non capisco.
Gli esperimenti ed i "lunghi" si fanno nelle libere, mica in qualifica ;)
 
Purtroppo e non solo da adesso Kimi in Q3 rovina quanto di buono visto nel resto del weekend, non capisco.

E' vero che spesso nei momenti decisivi Vettel dimostra più freddezza, sembra lui il vero "iceman", ma questa volta forse la colpa è stata più dell'ing. che di Kimi. Lui ha detto: "Nell'ultima curva sono andato prudente perchè sapevo di avere 3 decimi su Vettel e quindi la pole in tasca, non capisco perchè mi sia partito di colpo il posteriore".

Io credo ci averlo capito: nel filmato si vede come sia uscito più stretto del solito (nel primo stint stava colpendo il muro.....) e lo ha detto anche Bobbi. Il fatto di avere una traiettoria leggermente diversa da quella normale, perchè più interna, ha causato la sbandata (c'era meno grip). Forse sarebbe stato meglio non dirgli che aveva quel vantaggio, così avrebbe fatto la curva al meglio possibile.

Mi è piaciuto invece, questa volta, il gesto di Arrivabene, che è andato a consolarlo dopo la mancata pole mettendogli un braccio sulla spalla e dicendogli qualcosa. E' così che si fa, bravo Maurizio. Che abbia letto le nostre critiche? :emoji_slight_smile:

Sono sicuro comunque che quest'anno il finnico 2 pole le farà, e spero almeno una vittoria..............
 
Purtroppo spesso Raikkonen si incarta da solo ed è un peccato visto il potenziale del pilota.
In grande spolvero mi è parso Leclerc 13° a 2,576 da Vettel col tempo in Q1 inferiore mi sembra di 3 decimi rispetto a quello con cui si è qualificato nel Q2. Davvero niente male
 
Io, da suo amante pazzo, ho rivisto un centinaio di volte il cameracar dell'ultima curva dell'ultimo giro di Kimi.

Ho avuto la sensazione che ci fosse Dio al volante... Un controllo divino davvero, un gesto pazzesco, riguardarlo 100 volte non basta a capire le doti e il talento di questo mostro del motorsport.

Peccato non abbia bastonato Vettel, c'erano quasi 2 decimi e mezzo prima dell'ultima curva, stava guidando magicamente.

Io domani lo vedo finalmente "jolly" nel senso che volente o nolente lui si è smarcato dalla strategia di Vettel (che era prefissata con lui) e in un cittadino come questo può succedere di tutto!

Tra l'altro parte con gomma più morbida di tutti gli altri e nonostante tutti dicano che la prima curva è molto vicina forse non hanno fatto caso che ci sono due curve a 90 gradi a sinistra ma poi c'è un rettilineo dove in prova superavano i 320 km/h e quindi fare le prime due curve con gomma molto più "cicca" può dargli un vantaggio proprio in quella staccata.

L'unica cosa di cui sono preoccupato è la velocità sul dritto, Mercedes oggi arrivava a 335/336 sul traguardo Ferrari a 327/328, in gara può essere un bel problema (se son dietro, tra scia e drs, ti "mangiano" in quei 2 km mente se sei tu dietro fai fatica a prenderli e passarli anche se sei più veloce come laptime).

E la cosa è ancora più critica in fase di ripartenza da safety car... Evidentemente sperano di scappare via e "scommettono" su una gara pulita.
 
Per me grave errore di Kimi che lascia Vettel lì da solo con 2 Mercedes che potranno fare gioco di squadra , stessa situazione del primo GP quando invece Bottas sbaglio e lascio Hamilton da solo contro le Ferrari.
Per il resto mi sembrano in spolvero i team motorizzati mercedes con la Force India in ottime posizioni e la Williams lì a ridosso probabilmente la PU Mercedes si fa ancora sentire soprattutto li ì sul lungo rettilineo
 
Io, da suo amante pazzo, ho rivisto un centinaio di volte il cameracar dell'ultima curva dell'ultimo giro di Kimi.

Ho avuto la sensazione che ci fosse Dio al volante... Un controllo divino davvero, un gesto pazzesco, riguardarlo 100 volte non basta a capire le doti e il talento di questo mostro del motorsport.

Peccato non abbia bastonato Vettel, c'erano quasi 2 decimi e mezzo prima dell'ultima curva, stava guidando magicamente.

Io domani lo vedo finalmente "jolly" nel senso che volente o nolente lui si è smarcato dalla strategia di Vettel (che era prefissata con lui) e in un cittadino come questo può succedere di tutto!

Tra l'altro parte con gomma più morbida di tutti gli altri e nonostante tutti dicano che la prima curva è molto vicina forse non hanno fatto caso che ci sono due curve a 90 gradi a sinistra ma poi c'è un rettilineo dove in prova superavano i 320 km/h e quindi fare le prime due curve con gomma molto più "cicca" può dargli un vantaggio proprio in quella staccata.

L'unica cosa di cui sono preoccupato è la velocità sul dritto, Mercedes oggi arrivava a 335/336 sul traguardo Ferrari a 327/328, in gara può essere un bel problema (se son dietro, tra scia e drs, ti "mangiano" in quei 2 km mente se sei tu dietro fai fatica a prenderli e passarli anche se sei più veloce come laptime).

E la cosa è ancora più critica in fase di ripartenza da safety car... Evidentemente sperano di scappare via e "scommettono" su una gara pulita.

Raikkonen potrebbe arrivare primo come Ricciardo nel Gp precedente deve solo azzeccare la strategia ed avere quel pizzico di fortuna che spesso fa la differenza quando si guida da campioni. Il problema è che Raikkonen a volte si dimentica di esserlo altrimenti potrebbe puntare al mondiale
 
Mah, su un circuito così, con muretti a Dx e Sin, di ribaltamenti e strategie ((e SC !) ne vedremo diversi.
Kimi ė forte, ma la sinapsi ... :emoji_blush:
 
Tornando alle prime file io qui per Vettel vedo più che altro il problema di mandare in temperatura i pneumatici che avrà alla partenza rispetto invece alla Mercedes che con quel pneumatico si trova meglio,se il tedesco riesce a mantenere la posizione nei primi giri avrà fatto un bel passo avanti verso la vittoria perché secondo me con le ultrasoft la Ferrari va meglio rispetto alla Mercedes,il tutto al netto di safety car che probabilmente ci saranno e potranno rimescolare le carte in gioco
 
Certo grazie alla sfortuna di kimi le ferrari avranno più chance di sfruttare la safety car, perché in base al momento in cui potrebbe entrare ne trarrà vantaggio uno dei due piloti.
E ovviamente kimi partendo su ultrasoft avràla possibilità di guadagnare posizioni nei primi giri.
 
Back
Alto