<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP dell'Azerbaijan

Ho capito cosa vuol dire pilota ... e sono d'accordo con lui: in effetti sembra che con ste PU non emerga davvero la bravura dei piloti, ma succede che quelli con la macchina "giusta" si portino a casa tutto, mentre ci potrebbero essere altri talenti proprio nella stessa scuderia, e magari di stoffa pregiata.

Veramente non volevo dire propriamente questo. Volevo dire che per me Ricciardo vale Verstappen e Raikkonen vale quasi Vettel nonostante l'età. Solo Bottas per me non vale Hamilton se non in poche circostanze, troppo poche.
Sono comunque tutti e 6 dei top driver, altro che. Certo, la macchina fa tanto, ma il pilota ancora si vede, magari nei dettagli, nel fare meno errori degli altri.
 
Ultima modifica:
Quando vedo Kimi in Ferrari o la richiesta di Alonso per un top team non vedo questo ricambio,ovviamente un team non è un ente benefico ma sceglie chi meglio crede ,però secondo me si preclude la possibilità ad altri piloti ad avere la chance di avere una monoposto competitiva. Per me Kimi o Alonso non devono dimostrare nulla,sono grandi campioni della F1 e tali restano ,però ne ho visti tanti passare di piloti ,validi,che non hanno mai avuto la possibilità di correre con un top team,ti dico ora di Hulkenberg ad esempio,mi piacerebbe quindi vedere lui al sedile di una macchina competitiva

Oltre i 40 anni non corre praticamente nessuno, prima o poi i ricambi arriveranno.
 
Scusate se sono stato assente per........quasi 3 pagine, ma ho le nipotine a casa e quindi scrivo praticamente solo la sera tardi.............

Ho visto in veloce sintesi le FP1 e la FP2 e non ho capito un'H. Nel senso che nelle L1 le Ferrari sembravano dei bidoni guidati da "viandanti bulgari" di passaggio e le Red Bull sembravano missili terra-terra.
Poi ho visto Kimi fermo perchè gli hanno demolito la macchina per rimontarla di nuovo. Credo abbiano sostituito anche il cambio, per montarne uno con una maggiore "funzione portante", ma non ho letto di penalità (forse perchè siamo alla 4a gara?).

Dopo tale lavoro Kimi è diventato anche lui un missile terra-terra (FP2) mentre Vettel non è riuscito a mettersi al posto del viandante di passaggio, che lo ha scalciato dicendo "che bello guidare una Ferrari SF71H"..........

E le Mercedes? Bene, ma non benissimo, come direbbe un tale di nome Davide (e cognome Valsecchi).......

E il passo-gara? Red Bull e Ferrari meglio di Mercedes. Almeno così sembra. Si dice che Hamilton se la sia presa con le gomme........

Dopo questa bizzarra (ma mica tanto) analisi delle prime e seconde prove libere attendiamo con ansia le "terze". Che avete capito? No, non le terze guide, spinte dentro gli abitacoli per capire perchè alcuni titolari non camminano neanche a spingerli, ma le terze prove!

Forse queste ultime ci faranno capire più di un'H.............o dovremo aspettare il "qualifying lap" per saperne di più?

Tempi FP2:
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m42.795s - 35
2 Kimi Raikkonen Ferrari 1m42.864s 0.069s 33
3 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m42.911s 0.116s 27
4 Valtteri Bottas Mercedes 1m43.570s 0.775s 25
5 Lewis Hamilton Mercedes 1m43.603s 0.808s 31
6 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m43.700s 0.905s 34
7 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m43.814s 1.019s 30
8 Carlos Sainz Renault 1m43.834s 1.039s 36
9 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m43.977s 1.182s 29
10 Nico Hulkenberg Renault 1m44.091s 1.296s 33
11 Sebastian Vettel Ferrari 1m44.127s 1.332s 38
12 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m44.142s 1.347s 31
13 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m44.425s 1.630s 27
14 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m44.459s 1.664s 31
15 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m44.712s 1.917s 39
16 Charles Leclerc Alfa-Sauber/Ferrari 1m44.940s 2.145s 30
17 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m45.007s 2.212s 33
18 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m45.051s 2.256s 36
19 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m45.288s 2.493s 29
20 Marcus Ericsson Alfa-Sauber/Ferrari 1m46.042s 3.247s 9
 
Ultima modifica:
Raikkonen si conferma pilota di grande esperienza, ma anche fine collaudatore, una connotazione che ha messo a punto soprattutto negli anni in Lotus.

Ecco cosa ha detto il finnico.
"Sono soddisfatto del comportamento della vettura. Ovviamente quanto avvenuto nel corso della prima sessione non è stato il modo migliore per iniziare il weekend, ma ho chiesto dei cambiamenti importanti, maggiori rispetto al solito, che hanno portato via più tempo del previsto"."Forse avremmo dovuto effettuare queste modifiche prima così da avere a disposizione del tempo per poter scendere in pista ed essere maggiormente pronti per il secondo turno, ma alla fine la decisione di fare questo cambio si è rivelata corretta e tutto è andato bene".

Ovviamente si riferisce a quanto avvenuto durante le FP1.

Onestamente autocritico Vettel:
"Credo che questo circuito sia piuttosto complicato, non è semplice trovare il ritmo. Non l'ho trovato stamattina e all'inizio della seconda sessione non ero al passo con gli altri. Però sono abbastanza contento del long run che abbiamo fatto alla fine, quindi va bene". "Sono mancato io. Dipende da me. Credo che la macchina vada bene, ma non sono riuscito a mettere insieme il giro. Qui basta un niente per commettere un piccolo errore in frenata, ma come ho detto il long run è andato bene, anche se possiamo migliorare ancora un po' la macchina per domani".
 
Ultima modifica:
Scusate se sono stato assente per........quasi 3 pagine, ma ho le nipotine a casa e quindi scrivo praticamente solo la sera tardi.............

Ho visto in veloce sintesi le FP1 e la FP2 e non ho capito un'H. Nel senso che nelle L1 le Ferrari sembravano dei bidoni guidati da "viandanti bulgari" di passaggio e le Red Bull sembravano missili terra-terra.
Poi ho visto Kimi fermo perchè gli hanno demolito la macchina per rimontarla di nuovo. Credo abbiano sostituito anche il cambio, per montarne uno con una maggiore "funzione portante", ma non ho letto di penalità (forse perchè siamo alla 4a gara?).

Dopo tale lavoro Kimi è diventato anche lui un missile terra-terra (FP2) mentre Vettel non è riuscito a mettersi al posto del viandante di passaggio, che lo ha scalciato dicendo "che bello guidare una Ferrari SF71H"..........

E le Mercedes? Bene, ma non benissimo, come direbbe un tale di nome Davide (e cognome Valsecchi).......

E il passo-gara? Red Bull e Ferrari meglio di Mercedes. Almeno così sembra. Si dice che Hamilton se la sia presa con le gomme........

Dopo questa bizzarra (ma mica tanto) analisi delle prime e seconde prove libere attendiamo con ansia le "terze". Che avete capito? No, non le terze guide, spinte dentro gli abitacoli per capire perchè alcuni titolari non camminano neanche a spingerli, ma le terze prove!

Forse queste ultime ci faranno capire più di un'H.............o dovremo aspettare il "qualifying lap" per saperne di più?

Tempi FP2:
Pos. Pilota Team Tempo Giri
1 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m42.795s - 35
2 Kimi Raikkonen Ferrari 1m42.864s 0.069s 33
3 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m42.911s 0.116s 27
4 Valtteri Bottas Mercedes 1m43.570s 0.775s 25
5 Lewis Hamilton Mercedes 1m43.603s 0.808s 31
6 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m43.700s 0.905s 34
7 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m43.814s 1.019s 30
8 Carlos Sainz Renault 1m43.834s 1.039s 36
9 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m43.977s 1.182s 29
10 Nico Hulkenberg Renault 1m44.091s 1.296s 33
11 Sebastian Vettel Ferrari 1m44.127s 1.332s 38
12 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m44.142s 1.347s 31
13 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m44.425s 1.630s 27
14 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m44.459s 1.664s 31
15 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m44.712s 1.917s 39
16 Charles Leclerc Alfa-Sauber/Ferrari 1m44.940s 2.145s 30
17 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m45.007s 2.212s 33
18 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m45.051s 2.256s 36
19 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m45.288s 2.493s 29
20 Marcus Ericsson Alfa-Sauber/Ferrari 1m46.042s 3.247s 9


Secondo me nella FP1 con pista sporca e da gommate i riscontri sono da prendere per quello che sono,FP2 invece un poco più attendibili e concordo su Ferrari e RedBull leggermente più avanti di Mercedes, mi aspetto Fp3 ancora più significative e qualifiche molto serrate dove tra i 6 top driver chi fa il giro senza grandi errori porta la pole a casa
 
Riporto da testata normalmente ben informata (sperando di non infrangere qualche regola):

https://www.formulapassion.it/motor...-esteso-motorizzati-mercedes-baku-380231.html

Io andrei molto cauto a dar la Mercedes per spacciata, ieri le Force India erano molto, troppo vicine alle Mercedes perché tutto fosse (per noi rossi, s'intende) positivo.

Idem dicasi, al contrario, per Vettel paragonato ai tempi dei motorizzati Ferrari.

Io credo che nemmeno in PL3 capiremo con chiarezza i valori in campo, dovremo aspettare le Q.
 
Riporto da testata normalmente ben informata (sperando di non infrangere qualche regola):

https://www.formulapassion.it/motor...-esteso-motorizzati-mercedes-baku-380231.html

Io andrei molto cauto a dar la Mercedes per spacciata, ieri le Force India erano molto, troppo vicine alle Mercedes perché tutto fosse (per noi rossi, s'intende) positivo.

Idem dicasi, al contrario, per Vettel paragonato ai tempi dei motorizzati Ferrari.

Io credo che nemmeno in PL3 capiremo con chiarezza i valori in campo, dovremo aspettare le Q.

Paura eh!!!

Battute a parte secondo me l'era Mercedes è finita lo scorso anno quando per tante ragioni è riuscita a conquistare un mondiale alla portata della Ferrari. Quest'anno priva di una supremazia motoristica spuntata casualmente con l'avvento delle PU è tornata nelle posizioni in cui si è sempre trovata ed il suo pilota di punta Hamilton è tornato ad essere quello che è sempre stato cioè un pilota molto veloce.

Ciò non vuol dire che la Mercedes sia fuori dai giochi per il mondiale ma sicuramente non ha più quel vantaggio che consentiva alla macchina e al suo pilota di fare il bello e il cattivo tempo
 
Faccio un considerazione terra terra: PU Ferrari e MB praticamente paritarie, mentre il Renault decisamente no. Quindi, come può stare davanti a tutti, ma soprattutto a MB, la RedBull? La risposta é una sola: telaio migliore.
Quindi la mia conclusione é che il problema di Wolff sta nel telaione lungo, al quale forse non é stato abbinato un buon fondo/estrattore e, da questo, la difficoltà di individuare le gomme giuste e tenerle in t°.
 
Secondo me si parla di differenze minime,non che la Mercedes sia inferiore di chissà quanto,io credo che in queste qualifiche salvo errori nel giro di 3 o 4 decimi dovremmo avere i primi 6 piloti
 
FP3 con Vettel che segna il miglior tempo ma tutti secondo me hanno ampi margini di scendere sotto quel 1.43 fatto dal tedesco,a mio avviso qualifiche aperte a molti risultati per quanto riguarda la pole
 
FP3 con Vettel che segna il miglior tempo ma tutti secondo me hanno ampi margini di scendere sotto quel 1.43 fatto dal tedesco,a mio avviso qualifiche aperte a molti risultati per quanto riguarda la pole

C'era piuttosto freddo, per questo tempi più alti delle FP2 e credo anche per questo Mercedes più vicine, quasi pari a Ferrari.

In qualifica comunque dovrebbe esserci lotta perchè in 1/2 secondo sono in 5 (ai quali si aggiungerà Ricciardo...) e la pista è piuttosto lunga. Bene Leclerc.

GP AZERBAIJAN F1 2018 - Sabato 28 Aprile 2018 - LIBERE III
Pos. Pilota Team Tempo Gap Giri
1 Sebastian Vettel Ferrari 1m43.091s - 17

2 Lewis Hamilton Mercedes 1m43.452s 0.361s 16
3 Kimi Raikkonen Ferrari 1m43.493s 0.402s 17
4 Max Verstappen Red Bull/Renault 1m43.519s 0.428s 17
5 Valtteri Bottas Mercedes 1m43.569s 0.478s 20
6 Sergio Perez Force India/Mercedes 1m43.936s 0.845s 9
7 Kevin Magnussen Haas/Ferrari 1m43.958s 0.867s 11
8 Lance Stroll Williams/Mercedes 1m44.123s 1.032s 8
9 Esteban Ocon Force India/Mercedes 1m44.220s 1.129s 11
10 Sergey Sirotkin Williams/Mercedes 1m44.534s 1.443s 9
11 Fernando Alonso McLaren/Renault 1m44.763s 1.672s 12
12 Daniel Ricciardo Red Bull/Renault 1m44.861s 1.770s 17
13 Pierre Gasly Toro Rosso/Honda 1m44.905s 1.814s 16
14 Charles Leclerc Sauber/Ferrari 1m45.218s 2.127s 15
15 Romain Grosjean Haas/Ferrari 1m45.261s 2.170s 12
16 Carlos Sainz Renault 1m45.432s 2.341s 15
17 Nico Hulkenberg Renault 1m45.456s 2.365s 11
18 Stoffel Vandoorne McLaren/Renault 1m45.505s 2.414s 13
19 Marcus Ericsson Sauber/Ferrari 1m45.910s 2.819s 17
20 Brendon Hartley Toro Rosso/Honda 1m46.186s 3.095s 11
 
Qualifiche FERRARI: 1° VETTEL.

Raikkonen aveva 2 decimi di vantaggio al secondo settore, ma ha commesso due volte (sia nel 1° che nel 2° stint) lo stesso errore, cioè non ha tenuto conto della maggiore potenza che la monoposto ha in qualifica e ha dato troppo gas nella curva che immette nel rettilineo finale, mettendo la macchina di traverso (proprio dove occorre pulizia per "lanciarsi" al meglio...) e perdendo poi nel lungo rettilineo tutto il vantaggio più 1 secondo. Così partirà addirittura 6°. Anche nel 1° tentativo del Q2 aveva fatto un piccolo errore in staccata, spiattellando una gomma supersoft, quella con cui avrebbe dovuto qualificarsi, così partirà con la ultrasoft, con strategia comunque diversa da Vettel.
Peccato perchè per la seconda volta consecutiva sembrava avesse la pole in mano, invece per lui sarà una gara tutta in salita.

Bene Ham e le RB.

GP AZERBAIJAN F1 2018 - Sabato 28 Aprile 2018 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap
1 Sebastian Vettel Ferrari 1'42"762 1'43"015 1'41"498

2 Lewis Hamilton Mercedes 1'42"693 1'42"676 1'41"677 +0.179
3 Valtteri Bottas Mercedes 1'43"355 1'42"679 1'41"837 +0.339
4 Daniel Ricciardo Red Bull 1'42"857 1'43"482 1'41"911 +0.413
5 Max Verstappen Red Bull 1'42"642 1'42"901 1'41"994 +0.496
6 Kimi Raikkonen Ferrari 1'42"538 1'42"510 1'42"490 +0.992
7 Esteban Ocon Force India 1'43"021 1'42"967 1'42"523 +1.025
8 Sergio Perez Force India 1'43"992 1'43"366 1'42"547 +1.049
9 Nico Hulkenberg Renault 1'43"746 1'43"232 1'43"066 +1.568
10 Carlos Sainz Renault 1'43"426 1'43"464 1'43"351 +1.853
-------------------------------------------------------------------------
11 Lance Stroll Williams 1'44"359 1'43"585
12 Sergey Sirotkin Williams 1'44"261 1'44"026
13 Fernando Alonso McLaren 1'44"010 1'44"061
14 Charles Leclerc Sauber 1'43"752 1'44"074
15 Kevin Magnussen Haas 1'43"674 1'44"759
-------------------------------------------------------
16 Stoffel Vandoorne McLaren 1'44"489
17 Pierre Gasly Toro Rosso 1'44"496
18 Marcus Ericsson Sauber 1'45"541
19 Brendon Hartley Toro Rosso 1'57"354
20 Romain Grosjean Haas - -- ---
 
Back
Alto