<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP della Russia 2018 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP della Russia 2018

E ora vogliamo dare i voti? Direi ai piloti, se no ricominciano le polemiche sulle squadre.......

- Hamilton 7 (il 7 è per il sorpasso a Vettel perchè sia in prova che in gara non è stato superiore alla 2a guida).
- Bottas 10. Perfetto, in prova e in gara, non poteva fare di più. Il vincitore morale è lui, e lo ha riconosciuto anche Ham.
- Vettel 8. Buona gara ma è stato un po' pollo nel farsi superare da Lewis, anche se subito prima era stato bravissimo a "bloccarlo". Forse si è galvanizzato per il blocco precedente e si è distratto.......
- Raikkonen 6. Senza infamia e senza lode. In prova ha fatto un errore all'ultima curva dopo 2 settori ottimi. In gara è partito 4° ed è arrivato 4°, del resto non avrebbe mai attaccato Vettel.
- Verstappen 10. Cosa poteva fare di più? Nulla.
- Ricciardo. Mi verrebbe di dare SV perchè non è dato sapere quanto sia stato penalizzato dal musetto danneggiato. Darei un 7.
- Leclerc 10 e lode. Anche lui non poteva fare nulla di più di ciò che ha fatto. Fenomenale.

Gli altri? Sostanzialmente poco giudicabili, quindi mi astengo. Una buona nota per il povero Alonso.
 
Si l'impressione che danno è che abbiano dormito parecchio in quel di Maranello. Mentre la MB ha lavorato bene e complice un super pilota ha ribaltato la situazione.
A tal proposito ho trovato questo articolo :

https://it.motorsport.com/f1/news/s...-simulare-ruote-sterzanti-posteriori/3186153/

Sostanzialmente si ipotizza che con l'introduzione delle ultime modifiche alle sospensioni posteriori sia stato introdotto un sistema di controllo idraulico che interfacciandosi con motore, differenziale e brake by wire riesce ad creare un effetto sterzante.

Per contro sembra che Ferrari abbia perso qualcosina a livello motore in quanto e' sotto osservazione della federazione.
Ho la sensazione che dopo questo scoop anche mercedes andra' sotto osservazione, ma oramai il mondiale e' chiuso !!
 
Hamilton:
“Mi hanno comunicato via radio che Valtteri mi avrebbe lasciato strada, ma non è quello che volevo. Ho solo chiesto al team di dire a Valtteri di accelerare, perché avevo Vettel molto vicino. Poi sono passato alla curva 13, quando mi ha dato strada, ma non sapevo quali fossero i piani per la fine della corsa. Stavo aspettando di ricevere informazioni dal team, ma sapevo che avrebbero preferito concludere la corsa così”.

Insomma, non lo ha chiesto lui di farsi dare strada, è il team che lo ha imposto a Bottas, indicandogli pure dove: "Fai passare Lewis alla curva 13".
Tutte le dichiarazioni vanno prese con il beneficio del dubbio.
Sono comunque certo che le decisioni sono state prese dal muretto, perche' per quanto Hamilton sia uno dei piloti piu' talentuosi della storia della F1, non e' dotato di una forte personalita' che gli permetta di prendere decisioni in autonomia durante la gara.

Certo che non riesco a capire perche' il sorpasso non l'abbiano fatto in fase di percorrenza dei 2 rettilinei dove avrebbero minimizzato il tempo perso da Bottas ma soprattutto la brutta visione a tutto il pubblico di questa manovra !!
 
Tutte le dichiarazioni vanno prese con il beneficio del dubbio.
Sono comunque certo che le decisioni sono state prese dal muretto, perche' per quanto Hamilton sia uno dei piloti piu' talentuosi della storia della F1, non e' dotato di una forte personalita' che gli permetta di prendere decisioni in autonomia durante la gara.

Certo che non riesco a capire perche' il sorpasso non l'abbiano fatto in fase di percorrenza dei 2 rettilinei dove avrebbero minimizzato il tempo perso da Bottas ma soprattutto la brutta visione a tutto il pubblico di questa manovra !!

Concordo. Se avesse dato strada a Bottas nell'ultimo giro sarebbe passato alla storia come il pilota più sportivo di tutti i tempi, con una decisione coraggiosissima. Peccato, ha perso un'occasione d'oro per acquisire milioni di nuovi fans.

Se lo farà a fine campionato, a titolo acquisito, non avrà alcun valore. Lo hanno fatto tutti.
 
Tutte le dichiarazioni vanno prese con il beneficio del dubbio.
Sono comunque certo che le decisioni sono state prese dal muretto, perche' per quanto Hamilton sia uno dei piloti piu' talentuosi della storia della F1, non e' dotato di una forte personalita' che gli permetta di prendere decisioni in autonomia durante la gara.

Certo che non riesco a capire perche' il sorpasso non l'abbiano fatto in fase di percorrenza dei 2 rettilinei dove avrebbero minimizzato il tempo perso da Bottas ma soprattutto la brutta visione a tutto il pubblico di questa manovra !!

secondo me l'hanno fatto in quel punto perchè da lì in poi la Ferrari soffriva moltissimo e avrebbero dato a Bottas la possibilità di riguadagnare a sufficienza su Vettel per difendersi da un attacco del Ferrarista che non era così lontano da Hamilton..
 
secondo me l'hanno fatto in quel punto perchè da lì in poi la Ferrari soffriva moltissimo e avrebbero dato a Bottas la possibilità di riguadagnare a sufficienza su Vettel per difendersi da un attacco del Ferrarista che non era così lontano da Hamilton..
La Ferrari ieri era inferiore, perche' in rettilineo Vettel non e' mai riuscito ad impensierire i 2 della Mercedes.
In mercedes lo sapevano bene, pero' probabilmente avevano dei dubbi sulla durata delle gomme gialle e per questa ragione viaggiavano ad un ritmo piu' basso del loro potenziale. Infatti quando hanno avuto bisogno di andare piu' forte l'hanno fatto con ampio margine ma per tratti brevi.
 
Vandoorne non è abbastanza veloce per correre in F.1? I dati dicono che è così (più che "asfaltato" da Alonso), ma nel Circus non tutti la pensano allo stesso modo.

https://www.formulapassion.it/motor...n-ha-il-livello-per-correre-in-f1-402727.html

Io direi che ha avuto la sfortuna di trovarsi subito contro Alonso. Certamente però non è un "Hamilton 2007...."
Concordo.
Difficile valutare un pilota con l'attuale Mclaren confrontandolo con un mostro sacro come Alonso.
Solo un certo Hamilton ci riusci', quando oltretutto la Mclaren era la piu' forte !!
 
Ora vorrei fare un discorso "tecnico" sulle vetture.

La Ferrari ieri non è stata forte quanto la Mercedes, ok, ma non lo è da alcune gare. Direi dal "dopo Spa".
In fondo comunque anche a Monza Vettel si è autoeliminato e Kimi ha perso solo a causa delle gomme cambiate troppo presto. E a Spa ha vinto Vettel, ed erano due circuiti sempre stati pro-Mercedes. Nelle gare precedenti Vettel ha perso vittorie o molti punti a volte solo a causa di suoi errori (v. Germania o Francia per esempio).

Dopo Spa (o Monza) la Mercedes ha trovato qualcosa, uno step evolutivo che non è stato contrastato da un analogo step Ferrari. Pare che le nuove sospensioni posteriori consentano una leggera sterzata e comunque è stato cambiato mezzo retrotreno. Per esempio da dopo Spa ci sono i cestelli "attivi" dei freni, che raffreddano anche le gomme. Una innovazione che penso sarà presto copiata da altri teams......
 
Ultima modifica:
Concordo.
Difficile valutare un pilota con l'attuale Mclaren confrontandolo con un mostro sacro come Alonso.
Solo un certo Hamilton ci riusci', quando oltretutto la Mclaren era la piu' forte !!

Alt! La più forte al pari della Ferrari, e anche grazie ali "segreti" rubati al team di Maranello. Del resto il titolo lo vinse Raikkonen no?

Per il resto concordo, Vandoorne è un pilota forte, una possibile 1a guida in un team "scarso" o una seconda guida in un team forte, ma forse in un top team non sarebbe nemmeno una seconda guida.
Almeno questo è quello che si è visto "a occhio nudo". Poi, come ha detto Wolff, bisogna vedere il trattamento che ha avuto dal team nei confronti di Alonso, e queste cose a volte hanno un'incidenza non indifferente e difficilmente quantificabile senza un successivo riscontro.
 
Ultima modifica:
Qualifiche 2019. Si farà il Q4? Ovvero eliminare 4 piloti per volta fino a lasciarne 8 per il Q4.

https://it.motorsport.com/f1/news/l...2019-proposta-lintroduzione-della-q4/3186974/
Sinceramente 4 sessioni di qualifica mi sembrano troppe.
Io rimarrei con le attuali 3 sessioni, riducendone la durata (in particolare di Q1 e Q2) e cambierei la regola che in partenza i primi 10 devono partire con le gomme del Q2. Per me devono usare quelle utilizzate in Q3 per fare il miglior tempo.

Forse si potrebbe inserire una norma che in Q2 obbliga a svolgere la qualifica con i set di gomme utilizzati in Q1, obbligando le auto a stare di piu' in pista per realizzare il tempo per entrare in Q3.
 
Ora vorrei fare un discorso "tecnico" sulle vetture.

La Ferrari ieri non è stata forte quanto la Mercedes, ok, ma non lo è da alcune gare. Direi dal "dopo Spa".
In fondo comunque anche a Monza Vettel si è autoeliminato e Kimi ha perso solo a causa delle gomme cambiate troppo presto. E a Spa ha vinto Vettel, ed erano due circuiti sempre stati pro-Mercedes. Nelle gare precedenti Vettel ha perso vittorie o molti punti a volte solo a causa di suoi errori (v. Germania o Francia per esempio).

Dopo Spa (o Monza) la Mercedes ha trovato qualcosa, uno step evolutivo che non è stato contrastato da un analogo step Ferrari. Pare che le nuove sospensioni posteriori consentano una leggera sterzata e comunque è stato cambiato mezzo retrotreno. Per esempio da dopo Spa ci sono i cestelli "attivi" dei freni, che raffreddano anche le gomme. Una innovazione che penso sarà presto copiata da altri teams......


Da allora la MB non ha nemmeno più avuto il problema di blistering al posteriore che tanto li ha afflitti ad inizio campionato.

Riguardo al sorpasso su Bottas: Ham in passato ha già dimostrato di avere il coraggio di cedere il posto al compagno, non ricordo in quale gp fosse. Credo che dal muretto gli abbiano detto qualcosa tipo:"vedi di non fare ca..te o passerai un brutto quarto d'ora".
Oppure, se non l'hanno detto, glie l'hanno fatto capire.
I piloti sono degli accessori dell'auto, non hanno alcnua autonomia di scelta (purtroppo).
Solo Alonso fa quello che vuole, perché lui se ne sbatte le balle, tanto ormai ha finito e vorrei vedere cosa ha da dire la squadra a riguardo.
 
Back
Alto