Io dico questo: il Team meccanici/Ing. è assolutamente di alto livello (parlo del 2017) e la macchina parla da sola! I piloti sono pure loro di alto livello ... Pertanto, credo sia evidente, come un elefante in una cristalleria, che in mezzo c'è una figura che scompagina le forze, che inceppa, che non ha ben chiaro il proprio specifico ruolo.
Vorrei darti ragione Bufalo, ma ,come ho scritto dopo Spa e prima di spa dopo l'Ungarn, ricordi? Wolf non é quel gentlman che vuole far credere.Loro giocano al gatto e il topo, e cosi sará ancora per un anno,poi Ferrari dovrá fare il miracolo, sempre se la Red Bull glie lo permetterá MB sara´sempre la sua rivale.E' una vita che lo dico. Ma è acqua passata, la Mercedes è ormai dietro alla Ferrari anche su piste come Sepang. Probabilmente riuscirà a vincere il mondiale visto il vantaggio in classifica di cui attualmente dispone ma è dietro sia in qualifica che in gara.
Secondo me ci sarebbero ancora margini per vincere il mondiale ma mi pare che su Vettel e Raikkonen non si possa contare. Tanto valeva prendersi due giovani di belle speranze
Concordo, si parla sempre di Alonso ma non si sottolinea mai che il giovane compagno di squadra sta ottenere buoni risultati e in alcune situazioni o si rivela più veloce dello spagnolo o comunque sempre vicino a questo
Tornando alla Ferrari io ho scritto già diversi Gran premi fa che a mio avviso hanno continuato a lavorare in parte senza aver ben compreso che avevano la vettura per vincere entrambe i titoli, mi è sembrato che hanno continuato a ragionare sui singoli Gp senza avere un orizzonte più lontano, quindi facendo spesso scelte azzardate pur di vincere una gara, è questo comportamento l'ho ritrovato in alcuni momenti della stagione anche in come si è comportato Vettel.
Non dimentichiamo che Raikkonen ieri aveva fatto il secondo posto a 4 centesimi da Hamilton , quindi oggi vinceva sicuro, e a singapore era partito come un missile e anche in quel caso se non veniva colpito finiva la gara secondo, massimo terzo. E anche a Baku é stato parecchio sfortunato, tolti questi tre episodi la stagione di Raikkonen non é stata tanto male,anzi quasi buona.
Strano (o no?), stavo per scrivere la stessa cosa! La macchina è fortissima quest'anno, i piloti pure, a parte qualche sbavatura di Vettel e qualche opaca prestazione più 4 gara sfortunate per Raikkonen, ma capita. Gli ingegneri sono certamente bravi ed è grazie a loro se la macchina è un missile. E allora qual'è l'anello debole?
La pressione che fa l'avversario e il sapere che le mani sono legate...hanno bisogno ancora di un anno di esperienza al riguardo la PU. Non é cosi facile vedersi arrivati, credere di essere alla pari e poi costatare che gli altri sono ancora avanti.I nervi vanno a pezzi e cadi come una Pera sfatta mentalmente, e gia un miracolo se ancora ci credono!Strano (o no?), stavo per scrivere la stessa cosa! La macchina è fortissima quest'anno, i piloti pure, a parte qualche sbavatura, ma la fanno tutti, gli ingegneri sono certamente bravi ed è grazie a loro se la macchina è un missile. E allora qual'è l'anello debole?
Strano (o no?), stavo per scrivere la stessa cosa! La macchina è fortissima quest'anno, i piloti pure, a parte qualche sbavatura di Vettel e qualche opaca prestazione più 4 gare sfortunate (e zero punti) per Raikkonen, ma capita. Gli ingegneri sono certamente bravi ed è grazie a loro se la macchina è un missile. E allora qual'è l'anello debole?
quindi questi non temono nessuno, hanno già il mondiale in tasca e in pratica - facendo passare la RB - ridicolizzano ancor di più le Rosse.
Al di là di quanto è successo oggi, delle "sfortune" e quant'altro, occorre dire che la Ferrari in inverno ha fatto un lavoro fantastico: hanno realizzato una monoposto favolosa, davvero un capolavoro, sia come motore che come sospensioni, sia infine come aerodinamica, e hanno adottato due "accorgimenti" Red Bull che hanno sempre funzionato sulle vetture dei "lattinari": il fondo "picchiato" in avanti e il passo corto. Una monoposto in grado di vincere il titolo mondiale, dopo 10 anni.
Il mondiale era iniziato a bomba, con vittorie a ripetizione e sconfitte di misura. Poi, dopo Silverstone, forse è arrivata la "paura di vincere", e per me ha contato l'inesperienza di alcuni elementi chiave del team, a cominciare dal TP. E' successo anche un fatto strano: Vettel, che fino a prima di Baku era stato un mostro di perfezione, un pilota velocissimo e infallibile, da Baku in poi si è disunito, in lui è accaduto qualcosa che ancora non capisco, è diventato il Vettel falloso, nervoso, lamentoso (con i colleghi) e distratto che abbiamo visto in due annate: nel 2014 e nel 2016. Ma in quelle occasioni non aveva una vettura vincente, e ci poteva stare.
Non per nulla nelle ultime 10 gare in prova il confronto con Kimi è in pari: 5 a 5. Quello tra Hamilton e Bottas invece si è allungato a dismisura..............
Ecco, la gestione del team e l'involuzione di Vettel hanno determinato quello che stiamo vedendo oggi, imho.
e credo che ci saranno nuovi attori che potranno dire la loro.
Uno sarà verstappen ,nuovo uomo da battere
gbortolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 9 ore fa