<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP della Cina | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP della Cina

pilota54

0
Membro dello Staff
Ed eccoci arrivati alla vigilia della seconda gara stagionale. La Ferrari si presenta in Cina forte della vittoria (quasi "annunciata") alla prima gara. I test di Barcellona avevano già dimostrato che la vettura era nata bene e che il progetto Mercedes invece è ottimo ma un po' complicato. La Red Bull per ora non è all'altezza delle prime due, ma il mondiale è appena cominciato, le vetture sono nuove e tutto potrebbe cambiare già nelle prossime gare.

Gli uomini in rosso quindi devono sfruttare al massimo questo momento di competitività ritrovata, studiando già da subito nuove soluzioni per migliorare ancora la monoposto (e si parla anche di novità interessanti sul prossimo motore...........).

Per quanto riguarda i piloti, Raikkonen deve subito riscattare la opaca prova di Melbourne, anche perchè il quasi 38enne finlandese deve riconfermarsi ai livelli 2016 per sperare in un ulteriore prolungamento del contratto. L'anno scorso in Cina partì davanti a Vettel.........

Intanto ieri sera si è appreso che Giovinazzi è stato confermato ufficiale Sauber anche per questo week-end, dato che Wehrlein non è ancora al 100%.

Hamilton nella prima gara non ha affatto asfaltato Bottas, quindi anche in Cina dovrà dare il suo massimo per confermarsi indiscussa prima guida. Anche Ricciardo è voglioso di riscatto dopo la figuraccia rimediata in Australia (a casa sua....).


GP CINA F1 2017: GLI ORARI TV
VENERDI' 7 APRILE 2017
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV*
04:00 - 05:30 | Prove Libere 1 | SKY Sport F1 HD
08:00 - 09:30 | Prove Libere 2 | SKY Sport F1 HD
* differita su Rai Sport 1: 8:30 (PL1) e 12:30 (PL2)

SABATO 8 APRILE 2017
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV*
06:00 - 07:00 | Prove Libere 3 | SKY Sport F1 HD
09:00 - | Qualifiche | SKY Sport F1 HD
* differita su Rai Sport 1, 10:15 andrea(PL3) e Rai 2, 14:30 (Qualifiche)

DOMENICA 9 APRILE 2017
ORA ITALIANA | Evento | Diretta TV*
08:00 - | Gara | SKY Sport F1 HD
* differita su RAI 1 a partire dalle 14:00
 
Mi dispiace per pascal, ma sono veramente contento di avere giovinazzi in cina....gran pilota e super ragazzo...
Mercedes é ancora favorita, ferrari ancora outsider, ed è già tanto, non illudiamoci troppo.
Forza rossa e giovinazzi
 
Io la Ferrari in Cina la vedo ancora al top, pari alla Mercedes se non superiore, almeno in gara. Non credo che gli stellati in 15 giorni abbiano potuto fare miracoli, e poi non dimentichiamo che si tratta di un circuito dove le Ferrari ibride sono andate bene, persino nel fallimentare 2014 (podio di Alonso). L'anno scorso Kimi era partito in scia alle Mercedes, poi accadde il patatrac con Vettel e, pur ripartiti nono e ultimo e avendo sostituito anche i musetti, i ferraristi agguantarono un 2. e un 5. posto. Senza il malaugurato incidente al via si poteva vincere anche l'anno scorso. Il problema della SF16H fu lo sviluppo successivo. Io penso che si potrà ancora puntare alla prima fila.
 
Ultima modifica:
Io temo che la Mercedes in Cina riuscira' ad esprimere meglio il proprio potenziale con la Ferrari ad inseguire, mi auguro a brevissima distanza.
Sara' interessante vedere se si riuscira' a vedere qualche sorpasso in piu' sul lungo rettilineo.
Lungo rettilineo che potrebbe anche comportare qualche problema di consumo, visto che le farfalle rimangono aperte per piu' tempo e che la resistenza aerodinamica e' aumentata.
 
Lungo rettilineo che potrebbe anche comportare qualche problema di consumo, visto che le farfalle rimangono aperte per piu' tempo e che la resistenza aerodinamica e' aumentata.

Il problema del consumo penso anch'io che ci sarà (colpa della Fia) e questo potrebbe penalizzare un po' la Ferrari in gara. Lo scopriremo solo vivendo.
 
il grosso problema per le ferrari credo sia ancora rappresentato dalle qualifiche..
se non riescono in un modo o nell'altro a mettersi dietro una delle 2 mercedes dubito si riesca a bissare la vittoria australiana..
a meno che ci sia un'usura maggiore di pneumatici che imporrà strategie diverse..
 
http://www.formulapassion.it/2017/04/f1-hasegawa-un-mio-errore/

io inizio a pensare che alla base di tutto ci sia la mira di giungere a tutta una serie di brevetti che vedrebbe quale proprietaria unica la Honda (che li ha partoriti con sua R&S). Forse è l'unica spiegazione logica di questo andare controcorrente e totalmente chiusi a riccio ...
Beh può darsi...però ammettere così candidamente che dalle prove sul monocilindrico alla trasposizione a V6 non si aspettavano tutte queste differenze, mi lascia basito....(non ci sono abituato a tutta questa franchezza):emoji_astonished:
 
Beh può darsi...però ammettere così candidamente che dalle prove sul monocilindrico alla trasposizione a V6 non si aspettavano tutte queste differenze, mi lascia basito....(non ci sono abituato a tutta questa franchezza):emoji_astonished:

Anche a me quell'articolo mi ha fatto un certo effetto ... non si capisce bene cosavoglia far capire Hasegawa e/o a cosa voglia andare a parare.
Forse - vedendola alla giapponese - credo stia facendo una manovra di auto fustigazione ... alla Tafazzi !?
 
io ho constato che i Giapponesi su queste questioni rispetto ad altre colture sono di una sincerità disarmante, che per noi tocca il limite dell'ingenuità.

Per tornare al GP, credo che sarà un ulteriore verifica delle bontà delle vetture di quest'anno, anche se come spesso capita il rientro in Europa e i primi GP su questo continente saranno fondamentali per capire come evolverà la stagione.
 
il grosso problema per le ferrari credo sia ancora rappresentato dalle qualifiche..
se non riescono in un modo o nell'altro a mettersi dietro una delle 2 mercedes dubito si riesca a bissare la vittoria australiana..
a meno che ci sia un'usura maggiore di pneumatici che imporrà strategie diverse..

Se la maggiore usura dei pneumatici sarà confermata anche in Cina la Ferrari avrà gioco facile con la Mercedes perchè le velocità di punta sono identiche fra le due vetture.

Non dimentichiamoci che il minor degrado, oltre a garantire maggior trazione in uscita dalle curve lente, è sintomatico di maggior efficienza aerodinamica, dunque non è da escludere che in Cina non sarà la Ferrari a dimostrarsi più veloce in pista ed in gara
 
Back
Alto