Anche Vettel è uno così...quest'anno non va alla Race of Champions (che per carità direte voi, sai cosa gliene può fregare..) per stare a Maranello a sviluppare la macchina per il 2018.
Su di lui avevo pochi dubbi
Anche Vettel è uno così...quest'anno non va alla Race of Champions (che per carità direte voi, sai cosa gliene può fregare..) per stare a Maranello a sviluppare la macchina per il 2018.
per quanto riguarda il discorso favorire Vettel anzichè Kimi boh..
secondo me il punto di vista di pilota è un po' troppo pro-finnico.. secondo me kimi non è stato svantaggiato quanto si crede qui nel forum..
Io direi +50 Vettel e -7, -3 Hamiltonn fin dei conti, fino alle tre gare disgraziate dove sono volati via 50 punti sicuri (Singapore-Malesia)
Non è stato svantaggiato lui, è stato avvantaggiato Vettel. Io credo in quasi tutte le gare, ma soprattutto quando Kimi aveva la possibilità di sopravanzare Seb (e dopo metà stagione comunque ci stava). Poi Iceman purtroppo ha avuto anche molta sfortuna, in diverse occasioni che non sto qui a ripetere ancora perchè sono note.
A me sembra oggettivo, però posso anche essere in parte influenzato dal fatto di essere un fan del finnico, non lo nego. Peraltro in alcune occasioni, quando è apparso indolente o in generale meno competitivo l'ho anche criticato.
io la vedo un po' diversamente e non ho visto tutti questi favoritismi, però ognuno ha il suo punto di vista.. non ci accapiglieremo certo per questo![]()
Non li hai visti perchè non c'è stato nessun episodio plateale, o che vada al di fuori di quanto sia normale fare in F1..per es Budapest è stato plateale, ma in quella situazione era assolutamente legittima come scelta.
Montecarlo è stato a mio parere meno condivisibile, ma anche meno plateale, la strategia ha leggermente svantaggiato Kimi che comunque avrebbe potuto, a suon di giri veloci, stare davanti a Seb.
Quindi, ripeto, in fin dei conti si può parlare sopratutto di sfortuna, gli alti e bassi di piloti e macchina in un campionato di 21 corse ci possono stare, fanno parte del gioco.
3 ritiri (conto il ritiro di Raikkonen in Malesia) nelle 3 gare decisive ti segano le gambe, ed è quello che è successo.
a mio avviso come ho detto altre volte Kimi nei primi GP , prima di Montecarlo intendo , aveva perso troppi punti rispetto a Vettel, vero è che ancora non si era neanche ad 1/4 del mondiale ma entrando nei panni della Ferrari che da molto non vince un mondiale e considerando che hai un 4 volte campione del mondo che oltretutto è il futuro della Ferrari, capisco che poi le scelte fatte successivamente siano andate a favore di questo e a sfavore di Kimi. Poi secondo me in alcuni casi il team non ha ragionato bene e ha favorito Vettel in casi in cui era meglio lasciar strada a Kimi, però di fondo se fossi il Finlandese per il prossimo anno mi concentrerei per partire come il compagno con i risultati
per es Budapest è stato plateale, ma in quella situazione era assolutamente legittima come scelta.
Budapest sì, a Kimi è stato platealmente chiesto di non superare Vettel.. ma non è mica automatico che lo avrebbe passato eh..
per Montecarlo io sono tutt'ora convinto che Seb ne aveva semplicemente di più.. se fosse rientrato prima Vettel ai box avrebbe sfruttato l'undercut e l'avrebbe passato lo stesso..
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa