<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 32 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Ciò non toglie che nel tempo libero il buon Lewis, neo 4 volte mondiale, si svaghi eccome. Questo è risaputo. Ama girare il mondo, vedere gente, fare baldoria, vestirsi in modo stravagante. Non è uno tutto famiglia come altri. Infatti recentemente ha avuto modo di dire che ammirava James Hunt............
 
riassumo le mie opinioni riguardo agli ultimi due temi sorti..
su Giovinazzi e Leclerc per quanto anche io sia un simpatizzante di Giovinazzi (e nei commenti alle prime gare del mondiale lo si può vedere) devo ammettere che il monegasco sembra proprio un talento predestinato..
primo anno in Gp3 vinto, primo anno in GP2 distrutto ogni concorrente fin dalla prima gara.. cioè, promette molto bene.. poi magari non manterrà, però ha decisamente impressionato più di Antonio..
poi bisogna anche vedere le impressioni che ha dato ai tecnici e il lavoro fatto al simulatore..

per quanto riguarda il discorso favorire Vettel anzichè Kimi boh..
secondo me il punto di vista di pilota è un po' troppo pro-finnico.. secondo me kimi non è stato svantaggiato quanto si crede qui nel forum..
 
per quanto riguarda il discorso favorire Vettel anzichè Kimi boh..
secondo me il punto di vista di pilota è un po' troppo pro-finnico.. secondo me kimi non è stato svantaggiato quanto si crede qui nel forum..

Non è stato svantaggiato lui, è stato avvantaggiato Vettel. Io credo in quasi tutte le gare, ma soprattutto quando Kimi aveva la possibilità di sopravanzare Seb (e dopo metà stagione comunque ci stava). Poi Iceman purtroppo ha avuto anche molta sfortuna, in diverse occasioni che non sto qui a ripetere ancora perchè sono note.
A me sembra oggettivo, però posso anche essere in parte influenzato dal fatto di essere un fan del finnico, non lo nego. Peraltro in alcune occasioni, quando è apparso indolente o in generale meno competitivo l'ho anche criticato.
 
Beh che Vettel sia sempre stato favorito è cosa evidente, e, da metà stagione in poi, direi anche normale e dovuta (non perchè sia Vettel, ma perchè era quello messo meglio..).
C'è da dire che Raikkonen può recriminare su almeno due potenziali vittorie sfumate (Montecarlo, direi 50% ordine di scuderia e 50% "colpa sua" per non aver tirato alla morte in quei famosi 6 giri tra il suo pit e quello di Vettel; e Budapest, 100% ordine di scuderia, che però a quel punto della stagione e in quella situazione di classifica è ampiamente condivisibile).

Però mentre nelle "gare-si" avrebbe potuto raccogliere molto di più, invece nelle "gare-no" (Canada, Monza) difficilmente avrebbe potuto raccogliere di meno, quindi guardando il saldo totale gli mancano parecchi punti in classifica, senza contare che per esempio a Singapore pur non avendo chissà quale ritmo gara, se Vettel e Verstappen non l'avessero parcheggiato sul muretto un podio lo faceva sicuro.
D'altronde, lo stesso Vettel ha perso parecchi punti per colpe non sue (Suzuka, Malesia, Silverstone, Messico per quello che valeva, anche Singapore non riesco proprio a dargli il 100% della colpa) quindi nel complesso...direi stagione sfortunata, la macchina c'era, non al 100% (vedasi problemi di affidabilità) ma c'era, i piloti c'erano, entrambi hanno avuto delle gare-no (ma pure Hamilton..Monaco, per esempio), ma in fin dei conti, fino alle tre gare disgraziate dove sono volati via 50 punti sicuri (Singapore-Malesia) più almeno altri 18 (suzuka), il mondiale era il più aperto degli ultimi 5 anni..
 
n fin dei conti, fino alle tre gare disgraziate dove sono volati via 50 punti sicuri (Singapore-Malesia)
Io direi +50 Vettel e -7, -3 Hamilton
Quindi son volati, come dici bene, 60 punti :(

[edit] rifacendo i conti, in realtà in Malesia ne ha presi 12 quindi alla fine si va a 48. Si sarebbe comunque in corsa pur con la candela di Suzuka.
 
Ultima modifica:
E non dimentichiamo che Kimi non è partito in una gara dove era in prima fila.....e a Baku, dove poteva vincere, Bottas gli è volato addosso...
 
Non è stato svantaggiato lui, è stato avvantaggiato Vettel. Io credo in quasi tutte le gare, ma soprattutto quando Kimi aveva la possibilità di sopravanzare Seb (e dopo metà stagione comunque ci stava). Poi Iceman purtroppo ha avuto anche molta sfortuna, in diverse occasioni che non sto qui a ripetere ancora perchè sono note.
A me sembra oggettivo, però posso anche essere in parte influenzato dal fatto di essere un fan del finnico, non lo nego. Peraltro in alcune occasioni, quando è apparso indolente o in generale meno competitivo l'ho anche criticato.

io la vedo un po' diversamente e non ho visto tutti questi favoritismi, però ognuno ha il suo punto di vista.. non ci accapiglieremo certo per questo :D
 
a mio avviso come ho detto altre volte Kimi nei primi GP , prima di Montecarlo intendo , aveva perso troppi punti rispetto a Vettel, vero è che ancora non si era neanche ad 1/4 del mondiale ma entrando nei panni della Ferrari che da molto non vince un mondiale e considerando che hai un 4 volte campione del mondo che oltretutto è il futuro della Ferrari, capisco che poi le scelte fatte successivamente siano andate a favore di questo e a sfavore di Kimi. Poi secondo me in alcuni casi il team non ha ragionato bene e ha favorito Vettel in casi in cui era meglio lasciar strada a Kimi, però di fondo se fossi il Finlandese per il prossimo anno mi concentrerei per partire come il compagno con i risultati
 
io la vedo un po' diversamente e non ho visto tutti questi favoritismi, però ognuno ha il suo punto di vista.. non ci accapiglieremo certo per questo :D

Non li hai visti perchè non c'è stato nessun episodio plateale, o che vada al di fuori di quanto sia normale fare in F1..per es Budapest è stato plateale, ma in quella situazione era assolutamente legittima come scelta.
Montecarlo è stato a mio parere meno condivisibile, ma anche meno plateale, la strategia ha leggermente svantaggiato Kimi che comunque avrebbe potuto, a suon di giri veloci, stare davanti a Seb.

Quindi, ripeto, in fin dei conti si può parlare sopratutto di sfortuna, gli alti e bassi di piloti e macchina in un campionato di 21 corse ci possono stare, fanno parte del gioco.
3 ritiri (conto il ritiro di Raikkonen in Malesia) nelle 3 gare decisive ti segano le gambe, ed è quello che è successo.
 
Non li hai visti perchè non c'è stato nessun episodio plateale, o che vada al di fuori di quanto sia normale fare in F1..per es Budapest è stato plateale, ma in quella situazione era assolutamente legittima come scelta.
Montecarlo è stato a mio parere meno condivisibile, ma anche meno plateale, la strategia ha leggermente svantaggiato Kimi che comunque avrebbe potuto, a suon di giri veloci, stare davanti a Seb.

Quindi, ripeto, in fin dei conti si può parlare sopratutto di sfortuna, gli alti e bassi di piloti e macchina in un campionato di 21 corse ci possono stare, fanno parte del gioco.
3 ritiri (conto il ritiro di Raikkonen in Malesia) nelle 3 gare decisive ti segano le gambe, ed è quello che è successo.

Budapest sì, a Kimi è stato platealmente chiesto di non superare Vettel.. ma non è mica automatico che lo avrebbe passato eh.. i più grossi problemi per Seb erano nel misto, e lì in Ungheria non passi comunque.. di sicuro hanno voluto evitare problemi.. ma non è che lo avrebbe sorpassato così in scioltezza..
per Montecarlo io sono tutt'ora convinto che Seb ne aveva semplicemente di più.. se fosse rientrato prima Vettel ai box avrebbe sfruttato l'undercut e l'avrebbe passato lo stesso.. dopo che Kimi si è fermato seb ha abbassato il ritmo di oltre un secondo, ne aveva proprio di più, e di doppiati ne ha trovati anche lui..
 
a mio avviso come ho detto altre volte Kimi nei primi GP , prima di Montecarlo intendo , aveva perso troppi punti rispetto a Vettel, vero è che ancora non si era neanche ad 1/4 del mondiale ma entrando nei panni della Ferrari che da molto non vince un mondiale e considerando che hai un 4 volte campione del mondo che oltretutto è il futuro della Ferrari, capisco che poi le scelte fatte successivamente siano andate a favore di questo e a sfavore di Kimi. Poi secondo me in alcuni casi il team non ha ragionato bene e ha favorito Vettel in casi in cui era meglio lasciar strada a Kimi, però di fondo se fossi il Finlandese per il prossimo anno mi concentrerei per partire come il compagno con i risultati

In realtà Vettel è "in partenza" una prima guida, a prescindere dalla classifica mondiale, un pilota favorito comunque dalla squadra. Lo si è visto anche l'anno scorso: fino a metà stagione Raikkonen era davanti a Seb nel mondiale ma continuavano a favorire il tedesco.
Il finnico è un tipo ingenuo e forse nemmeno lui si accorge di quanto sia penalizzato, oppure lo sa ma continua per la personale soddisfazione di guidare una Ferrari F.1 e comunque correre e lavorare per la squadra alla quale è legato da una lunga collaborazione, e con la quale le grandi soddisfazioni se l'è già prese nel 2007 e in parte nel 2008-2009. IMHO ovviamente.
 
Ultima modifica:
Budapest sì, a Kimi è stato platealmente chiesto di non superare Vettel.. ma non è mica automatico che lo avrebbe passato eh..

Normalmente nel caso un pilota del team abbia qualsiasi difficoltà, è la squadra che deva facilitare chi lo segue, con ordine di scuderia, ma solo se chi è dietro è più avanti nella classifica mondiale, e quello NON era il caso di Kimi.

Nel 2008 al GP di Francia Raikkonen (in testa con Massa secondo) verso fine gara ruppe uno scarico, e furono invertite le posizioni. Peraltro ancora si era a meno di metà stagione, ma la difficoltà di Kimi con uno scarico rotto era evidente.
 
Ultima modifica:
per Montecarlo io sono tutt'ora convinto che Seb ne aveva semplicemente di più.. se fosse rientrato prima Vettel ai box avrebbe sfruttato l'undercut e l'avrebbe passato lo stesso..

Vettel a Montecarlo ha fatto sicuramente un capolavoro, nel sorpasso "ai box", come Kimi con Massa proprio in Brasile nel 2007, ma la squadra ha fatto in modo che il finnico rientrasse dietro 2 doppiati, i quali gli hanno fatto poi perdere quei 2 secondi che hanno consentito a Seb di ripartirgli davanti, grazie anche a un suo contemporaneo giro-monstre...................
Un modo "elegante" di scambiare le posizioni. Almeno così è stat letta la cosa da molti addetti ai lavori e, molto umilmente, anche da me.
 
Ultima modifica:
Back
Alto