<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Marchionne:abbiamo fatto troppi errori e tutti gli eventi capitati sono di nostra responsabilità. Arrivabene: eventi negativi esterni a noi ed il diavolo si Annida nei dettagli. Due modi di vedere la stessa stagione.
 
Ahahahahah. Marchionne troppo sincero, anche fin troppo autocritico. Arrivabene tira acqua al suo mulino di TP.
 
Io penso che MB abbia avuto una opportunità in più degli altri ( tempo ) per riuscire a congegnare la parte ibrida-elettrica in modo astuto. Allora: é possibile che abbiano realizzato l' mgu H per un voltaggio maggiore dei 48volts trifase? E' possibile che abbiano realizzato la parte inverter per ottenere tensioni più alte? E' possibile che abbiano realizzato anche il K per più voltaggio?
Basta, perché partono !
 
Ultima modifica:
Oggi la cavolata l'ha fatta Hamilton, bontà sua sarà influente, certo è che gli rodera vincere il mondiale arrivando fuori zona punti o poco dentro
 
Onore a Hamilton che vince il mondiale al termine della gara sua più brutta del anno, ottima Ferrari che sia con Kimi che con Vettel dimostra di avere un gran passo ma grande Max che in un GP con debacle Renault gli riesce tutto e si ritrova una Red bull per me mai vista negli ultimi anni. Ocon in splendida forma che comincia ad andare anche meglio di Perez. Gran duello Alonso Hamilton
 
LEWIS HAMILTON CAMPIONE DEL MONDO PER LA 4A VOLTA

Gara a tratti noiosa ma nel complesso bella, vissuta tutta sulle rimonte di Vettel e Hamilton, toccatisi alla seconda curva a causa del caos al via, nonchè di quella di Raikkonen, subito 8° dopo essere partito 5°, e poi 3° alla fine.

Verstappen e la sua Red Bull hanno dominato la corsa, tanto che non sono mai stati inquadrati. Newey e soci devono aver fatto una magìa su quella monoposto, perchè sembra essere diventata addirittura la migliore del lotto! Oppure Verstappen è di un'altra galassia. Nè Bottas, nè Raikkonen, nè Hamilton, nè un grande Vettel (giro + veloce con le US nel finale) sono stati al suo livello.

E queste gomme di cosa sono fatte? Di diamante? Ormai qualsiasi mescola, su qualsiasi pista, è in grado di fare almeno metà gara. Allucinante. Se a Kimi avessero montato le Supersoft invece delle soft nel secondo stint penso che avrebbe raggiunto Bottas. Ma le strategie del team su di lui sono sempre strane, super-conservative. La squadra si è giustificata dicendo che non aveva SS nuove, ma anche usate la gara la finivano di sicuro.

In tutto ciò, il momento più bello è stato, imho, quando Hamilton ha raggiunto Alonso. L'asturiano non era doppiato, e ha venduto cara la pelle, pur con una Mc Laren-Honda palesemente inferiore. Il duello è durato 3-4 curve e per la F.1 di oggi è davvero tanto. Grazie, campioni!

GP MESSICO F1 2017 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 29 Ottobre 2017
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 33 Max Verstappen Red Bull 1:36'26"550
2 77 Valtteri Bottas Mercedes + 19"678
3 07 Kimi Raikkonen Ferrari + 54"007
4 05 Sebastian Vettel Ferrari + 70"078

5 31 Esteban Ocon Force India + 1 giro
6 18 Lance Stroll Williams + 1 giro
7 11 Sergio Perez Force India + 1 giro
8 20 Kevin Magnussen Haas + 1 giro
9 44 Lewis Hamilton Mercedes + 1 giro
10 14 Fernando Alonso McLaren + 1 giro
 
Wow. Che gara. Difficile commentare così su due piedi. Innanzitutto mi auguro che l'arrivo a tre alla prima curva sia lo specchio del mondiale che verrà ,ma che partenza ha fatto verstappen? Fa vo lo sa! Peccato i contatti ,sono stati la pietra tombale sul mondiale ! Vettel straordinario ,ma la sua rincorsa e' stato il film della stagione con un gran potenziale inespresso e poco utile ai fini del risultato . Giro fucsia da record ma un quarto posto che rende poco giustizia ai sorpassi fatti . Hamilton ha amministrato semplicemente ma mi pare che al di là di tutto la Mercedes sia arrivata al top mentre Ferrari e' completa come affidabilità e velocità ( tardi però ) . Red bull boh,ma che coniglio dal cilindro han tirato fuori ?! Un applauso al mezzo giro in testa tra Hamilton e Alonso che hanno onorato i sei titoli complessivi . Campioni veri senza paura ,con le palle! Bravi . Bella gara per un bel campionato ,ora gli ultimi due atti sperando che bottas non faccia scherzi per il titolo di vice campione . Ci proveranno ,possiamo starne certi!
 
Viene quasi da dire che si dovrebbe partire a griglia rovesciata, ne vedremmo delle belle a ogni gara..................
 
Viene quasi da dire che si dovrebbe partire a griglia rovesciata, ne vedremmo delle belle a ogni gara..................

Vero. Ma non ti sono sembrati un po' arrendevoli -i vari piloti di seconda fascia -quando si trovavano Hamilton e vettel dietro? Certo le loro auto erano decisamente più veloci...
 
Comunque continuo a pensare che sia stato demenziale non mettere le SS (come da strategia programmata) a Kimi. Pare che le migliori avessero 3 giri, pochi. Sarebbe arrivato senza problemi alla fine (magari davanti a Bottas), visto che Vet è arrivato alla fine con le US.

Trovo solo una possibile giustificazione: farlo andare più piano possibile per tentare un ricongiungimento con Vettel, come un USA, perchè "non si sa mai", magari si ritiravano Max e Bot e Seb arrivava 1°.................
 
Ultima modifica:
farlo andare più piano per tentare un ricongiungimento con Vettel, come un USA, perchè "non si sa mai", magari si ritiravano Max e Bot e Seb arrivava 1°.................


Centrato in pieno. Ma era francamente impossibile anche se nessuno ha detto ad Hamilton che vettel non poteva arrivare secondo ma gli dicevano di prendersi la " P - eit" ..a scanso di equivoci ;)
 
Come spesso accade la gara si e' chiusa subito dopo le prime curve.
Dopo una buona partenza Vettel si vede rimontare in rettilineo .... badate bene dalla Red Bull motorizzata Renault. Sembra che i 1000m che separano lo starting grid dalla prima curva avvantaggiano chi recupera da dietro anche con una PU che sulla carta avrebbe dovuto essere inferiore.
Poi nelle prime 3 curve accade un po' di tutto, con Verstappen che percorre un bel pezzo di strada quasi fuori dal circuito per non cedere a Vettel e Vettel che per cercare di difendere la posizione si trova fuori traiettoria e viene accompagnato fuori alla seconda curva dall'olandese e a quel punto sembrano approfittarne le Mercedes ma il ferrarista cercando di rientrare in traiettoria dopo aver preso il cordolo ha uno scarto a sinistra entrando in forte contato con Ham con il risultato che il primo rompe l'ala anteriore mentre l'inglese si trova con una ruota forata. A questo punto strada libera per Verstappen che letteralmente vola fino al traguardo rifilando ben 20 secondi a Bottas e 50 a Raikkonen (che in realta' erano 40 pochi giri prima della fine).
Mondiale ad Hamilton, come era gia' ampiamente prevedibile, ma la super Red Bull preoccupa per il prox anno perche' ha sfoggiato una prestazione eccezionale con Verstappen superlativo ma anche baciato dalla fortuna, perche' se non sbaglio il suo e' stato l'unico motore Renault a non avere problemi, gli altri sono saltati tutti !!!
 
Comunque continuo a pensare che sia stato demenziale non mettere le SS (come da strategia programmata) a Kimi. Pare che le migliori avessero 3 giri, pochi. Sarebbe arrivato senza problemi alla fine, visto che Vet è arrivato alla fine con le US.

Trovo solo una possibile giustificazione: farlo andare più piano possibile per tentare un ricongiungimento con Vettel, come un USA, perchè "non si sa mai", magari si ritiravano Max e Bot e Seb arrivava 1°.................
Anch'io non ho capito perche' non hanno montato le supersoft a Kimi, ma in ogni caso difficilmente avrebbe potuto recuperare gli oltre 20 secondi su Bottas.
Penso che lo stesso errore l'han fatto con Vettel all'inizio. Con le soft non sarebbe mai potuto arrivare nelle prime 2 posizioni, solo con le supersoft avrebbe avuto qualche possibilita' in piu'.
 
Sembra che i 1000m che separano lo starting grid dalla prima curva avvantaggiano chi recupera da dietro anche con una PU che sulla carta avrebbe dovuto essere inferiore.

Ma infatti, era stato così anche l'anno scorso se non erro. Lo si è visto anche con Raikkonen. L'ho osservato bene ed era partito benissimo, almeno per i primi 200 metri, poi lo hanno sfilato tutti da dietro come se fosse fermo, tanto che ho pensato che non gli fosse entrata una marcia! Dopo la 1a "S" era passato da 5° a 8°.
 
Back
Alto