<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

Concordo, questo titolo MB lo ha vinto non per l'auto piú forte ma per il miglior pilota, una gestione del team quasi perfetta e una seconda guida che nella prima parte di stagione era molto forte, e anche un pó di fortuna, perché no.
Il pilota e quello che alla fine deve vincere, ma senza la macchina puo correre quanto vuole, non arriva mai. Qui sicuramente parliamo di macchine valide da ambi e due le parti, ma la Mercedes per quello che ho scritto prima é in vantaggio. Scusatemi ma io credo che Vettel in MB avrebbe vinto come Ham,
 
A me però sembra una pantomima più ad uso e consumo dei tifosi questo della matematica, l'ho scritto altre volte ma se fossi tifoso Ferrari mi sentirei preso in giro quando i vertici del team dicono che fino a quando la matematica non sancisce la vittoria si deve lottare.. Con il distacco che ha ora è più da signori dire che la stagione è andata come andata e si lavora per il prossimo anno
Ma scusa tu prevedevi che in tre gare alla Ferrari poteva capitare di tutto in negativo? E allora, anche se terribilmente difficile, non può acadere anche ad Ham nelle ultime gare?
 
Ma scusa tu prevedevi che in tre gare alla Ferrari poteva capitare di tutto in negativo? E allora, anche se terribilmente difficile, non può acadere anche ad Ham nelle ultime gare?

Uno che da giugno ha vinto credo l'80% delle gare nelle ultime 3 gp non riuscirebbe a fare un quinto posto? Neanche la Ferrari nel suo periodo peggiore questo anno ha avuto un bottino così magro, Io non dico che non si deve dare il massimo ma questa Litania della matematica mi sembra più un argomento per far contenti i tifosi, forse non essendo tifoso non la capisco io
 
Ultima modifica:
Uno che da giugno ha vinto credo l'80% delle gare nelle ultime 3 gp non riuscirebbe a fare un quinto posto? Neanche la Ferrari nel suo periodo peggiore questo anno ha avuto un bottino così magro, Io non dico che non si deve dare il massimo ma questa Litania della matematica mi sembra più un argomento per far contenti i tifosi, forse non essendo tifoso non la capisco io
Credo sia una questione di "motivazione". Se parti già battuto tanto vale non correre le ultime tre gare.
 
Rispondo qui per tutti
Io Non dico che la MB motoristicamente e telaisticamente
sia migliore di Ferrari. Io vedo il vantaggio MB la dove loro sono davvero piu avanti che possono coprire la dove mancano . Se ben ricordiamo Vettel aveva piu di 30 punti di vantaggio(non ricordo piu bene quanto) . vero é che per tre volte Ferrari-Vettel hanno regalato spudoratamente, ma tutte le altre volte scusatemi chi ha vinto le gare ,non certo Ferrari-Vettel ? IL botton magic non é stato usato solo in qualifica ma tutte le volte che ne avevano bisogno durante la gara ma mai costante per tutta la gara. Per me la parte ibrida é la loro forza, sono li dove gli altri ancora non sono é questo é il piú assoluto che hanno. Se hanno scelto a Spa di mettere il motore nuovo per tenerlo nei parametri di olio1,2 litri é stata una vera furbato, a guadagno dell efficienza termica del motore quando arriva l iniezione supplementare di potenza dalla H o K che sia.
Qui loro hanno un vantaggio di 4 anni e non é facile prenderli.
Fino adesso sia Red Bull che Ferrari hanno provato aumentanto la potenza del motore per cui si sono avvicinati oltre a reparti aereodinamici ma non sono avanti nel complesso . Per il prossimo anno vedo ancora un vantaggio MB
questi lavoreranno sulla efficienza termica di restenza del motore per poter dare piu potenza ibrida che é piu facile averla ma senza far male al motore termico.
Quindi se Red Bull e Ferrari daranno piu importanza alla potenza ibrida allora succedera quello che si spera qui dentro.

In realtà fino alla gara 11 (ovvero oltre metà campionato), Hamilton e Vettel si sono divisi a metà le vittorie, per l'esattezza 4 ciascuno.
Solo dalla gara 12 Hamilton è andato meglio, ma non per una minore competitività "assoluta" della Ferrari, bensì per l'incidente di Singapore e per 2 guasti tecnici di valore infimo. Per questi motivi nelle gare 14-15-16 (trasferta asiatica) Ham ha fatto 68 punti e Vettel 12, e verosimilmente, trattandosi di piste favorevoli alla rossa, poteva avvenire non il contrario, ma quanto meno un 68-61, e Seb prima delle 3 gare asiatiche era ancora in vantaggio.................
Quindi non c'è stata oggettivamente nessuna superiorità tecnica della Mercedes, nemmeno nella seconda metà del campionato, ma solo circostanze negative per il team Ferrari e in particolare per Vettel.
 
Ultima modifica:
Ma scusa tu prevedevi che in tre gare alla Ferrari poteva capitare di tutto in negativo? E allora, anche se terribilmente difficile, non può acadere anche ad Ham nelle ultime gare?
Quello che e' successo era imprevedibile, pero' sicuramente il fatto di dover recuperare ha influito sul modo di correre e di spingere al limite la PU.
Chi e' davanti puo' gestire il tutto diversamente, senza spremere al max la meccanica e evitando rìschi inutili in gara (vedi la vittoria di Verstappen in Malesia).
 
In realtà fino alla gara 11 (ovvero oltre metà campionato), Hamilton e Vettel si sono divisi a metà le vittorie, per l'esattezza 4 ciascuno.
Solo dalla gara 12 Hamilton è andato meglio, ma non per una minore competitività "assoluta" della Ferrari, bensì per l'incidente di Singapore e per 2 guasti tecnici di valore infimo. Per questi motivi nelle gare 14-15-16 (trasferta asiatica) Ham ha fatto 68 punti e Vettel 12, e verosimilmente, trattandosi di piste favorevoli alla rossa, poteva avvenire non il contrario, ma quanto meno un 68-61, e Seb prima delle 3 gare asiatiche era ancora in vantaggio.................
Quindi non c'è stata oggettivamente nessuna superiorità tecnica della Mercedes, nemmeno nella seconda metà del campionato, ma solo circostanze negative per il team Ferrari e in particolare per Vettel.
Il discorso sulla superiorita' tecnica e' molto complesso, perche' quest'anno non c'e' una superiorita assoluta di Ferrari su Mercedes o viceversa. Quest'analisi cambia di gara in gara in base alle caratteristiche del tracciato e alle condizioni climatiche.
Una superiorita' assoluta la vedo a livello di gestione del team con la Mercedes che ha sbagliato pochissime mosse e a livello piloti, con Hamilton impeccabile nel 2017 soprattutto in qualifica ma anche in gara, senza nulla togliere a Vettel che comunque ha fatto un grave errore a Baku.

Ritornando sul discorso tecnico pero' penso che la PU mercedes abbia ancora qualcosa in piu' nella gestione della parte ibrida (come gia' scritto da Angelo).
 
Ritornando sul discorso tecnico pero' penso che la PU mercedes abbia ancora qualcosa in piu' nella gestione della parte ibrida (come gia' scritto da Angelo).

Si, questo certamente, concordo, mentre la Ferrari per me ha un piccolo vantaggio nel telaio, soprattutto sulle piste medie e lente.

Il telaio migliore in assoluto però a mio parere resta il Red Bull.
 
Anche io non trovo in assoluto una superiorità ne di Mercedes ne di Ferrari, come detto da altri ognuna ha caratteristiche vincenti differenti dal altra, credo che da metà stagione in poi la Mercedes ha dimostrato di essere più team, e Hamilton in stato di grazia non ha sbagliato nulla, Vettek seppur in una stagione ottima ha fatti piccoli errori che però si sentono in un mondiale come questo. Il punteggio è si bugiardo come distacco tra i due piloti ma secondo me anche senza episodi contrari al tedesco mi sento di dire che avrebbe vinto l'inglese
 
Il punteggio è si bugiardo come distacco tra i due piloti ma secondo me anche senza episodi contrari al tedesco mi sento di dire che avrebbe vinto l'inglese

Secondo me al netto di Baku, Singapore e le due rotture meccaniche oggi in testa al mondiale ci sarebbe Vettel, anche se di poco, ovviamente con 3 gare da disputare.
Penso che anche per questo Lewis voglia continuare a vincere, per dimostrare che avrebbe vinto lo stesso, anche senza i "guai" del rivale. Ma non so se glielo faranno fare............
 
Secondo me al netto di Baku, Singapore e le due rotture meccaniche oggi in testa al mondiale ci sarebbe Vettel, anche se di poco, ovviamente con 3 gare da disputare.
Sicuramente , ne sono convinto anchio! Quello che non mi va giu sono le due rotture, la cui una delle due rotture per molti quasi inspiegabili, dove io credo che Ferrari si é spinta un po di piu,la dove sta un po nel buio(Indietro)
 
Back
Alto