<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

E non sarebbe il caso di sporgere reclamo contro la Red Bull che ha ordinato ad un suo pilota di non cedere la posizione per ostacolare l'avversario cosicché il compagno di squadra lo possa attaccare?
Vi pare tutto regolare edi improntato alla massima sportività?

Ovviamente non è sportivo per niente.
Per pensare di fare reclamo bisogna essere convinti che ci sia un organo giudicante che possa essere obiettivo, altrimenti è solo peggio.
 
Da quest'anno e' comparsa la figura di vice direttore (Andrea Cordovani) che prima non esisteva. Probabilmente i cambiamenti sono stati portati da questa nuova figura.

No, in realtà CMM è dall'inizio dell'anno che tende a fustigare pesantemente la Ferrari e i suoi piloti. Forse perchè dopo anni in cui Alberto Antonini era piuttosto benevolo con il team di Maranello, arrivando a profetizzare una F14T molto competitiva nel pre-stagione 2014, una volta che Antonini è passato diciamo dall'altra sponda (ora è addetto stampa Ferrari) si è voluto cambiare completamente rotta (forse troppo).

Ora noto che non c'è una "linea editoriale" molto precisa, forse perchè Sabbatini lascerà il posto a Cordovani, non so, ma sembra che ognuno abbia idee diverse dagli altri, da Mannucci a Terruzzi, da Chinchero a Donnini e via elencando fino a M.Voltini sul web, completamente contro Mannucci , ciascuno dice la sua, e forse non è poi un male.
 
Ultima modifica:
E non sarebbe il caso di sporgere reclamo contro la Red Bull che ha ordinato ad un suo pilota di non cedere la posizione per ostacolare l'avversario cosicché il compagno di squadra lo possa attaccare?
Vi pare tutto regolare edi improntato alla massima sportività?

Cerco di essere obiettivo:
La Red Bull ha ordinato di non cedere la posizione perchè occorreva attendere le decisioni dei commissari, che non sono poi arrivate, se non a fine gara, quindi non era nel torto.
Spesso è il pilota stesso che si "autopunisce" cedendo la posizione (soprattutto se l'ha effettivamente "ereditata"), ma Max non è il tipo da fare ciò.
Inoltre lui prima della curva era davanti a Vettel e non dietro, e in uscita era sempre davanti, però non di una incollatura ma di alcuni metri. Quindi si, si era avvantaggiato un po', ma la direzione gara inizialmente non ha ritenuto che si fosse avvantaggiato a sufficienza! Solo a fine gara ha riconosciuto l'errore.

Per quanto riguarda i motivi per cui Max ha poi ostacolato ancora Seb, lui non lo ha fatto per far riavvicinare Ricciardo (è troppo egoista per farlo), ma per difendere la sua posizione. Tra l'altro lo ha confermato lui stesso, anche un po' stizzito.
 
Ultima modifica:
Ho provato ad immaginarmi cosa direbbe il nostro più grande poeta su questo argomento e mi è venuto questo:

Tanto gentile e tanto imbelle pare
Ferrari mia quand'ella non reclama
ed ogni lingua divien, tremando, muta
e gli occhi non l'ardiscon di guardare

Ella si va, sentendosi fregare
benignamente d'umiltà vestuta
che par che sia una cosa naturale
da due ladron farsi turlupinare

Metà Dante e metà mia
 
Cerco di essere obiettivo:
La Red Bull ha ordinato di non cedere la posizione perchè occorreva attendere le decisioni dei commissari, che non sono poi arrivate, se non a fine gara, quindi non era nel torto.
Spesso è il pilota stesso che si "autopunisce" cedendo la posizione (soprattutto se l'ha effettivamente "ereditata"), ma Max non è il tipo da fare ciò.
Inoltre lui prima della curva era davanti a Vettel e non dietro, e in uscita era sempre davanti, però non di una incollatura ma di alcuni metri. Quindi si, si era avvantaggiato un po', ma la direzione gara inizialmente non ha ritenuto che si fosse avvantaggiato a sufficienza! Solo a fine gara ha riconosciuto l'errore.

Per quanto riguarda i motivi per cui Max ha poi ostacolato ancora Seb, lui non lo ha fatto per far riavvicinare Ricciardo (è troppo egoista per farlo), ma per difendere la sua posizione. Tra l'altro lo ha confermato lui stesso, anche un po' stizzito.
Concordo sul fatto che Max sia troppo egoista per farlo, ma il team questa cosa l'ha valutata benissimo e vi ha fatto affidamento.
 
Diciamo che Ricciardo e il team hanno tratto un vantaggio dal suo ostruzionismo su Vettel, e hanno ringraziato, ma non era evidentemente sua intenzione favorire il compagno... :)
 
;)
Per completare il "quadretto" restano la squadra e la monoposto. Alla squadra, come ha sentenziato anche quella vecchia, anzi vecchissima volpe di Bernie Ecclestone, manca qualcosa, manca un collante, un vero leader esperto, carismatico e autoritario quanto basta, un autentico trascinatore. Inoltre manca probabilmente un "genio", un Forghieri, un Gioacchino Colombo, un Lampredi, un Chiti, insomma uno che nasce ogni 20 anni...................
Non sono d'accordo.
Arrivabene farà bene con una macchina vincente. ;)
 
:D
C'è da dire che da quando c'è Todt a capo della Federazione sembra che la Ferrari abbia poca "voce in capitolo".
Cito alcuni "fatti" controversi:

- Gli scarichi soffianti RB, prima tolti, poi riammessi.....

- Gli "avversari" (leggi MB) che macinano km di test Pirelli illegali e non succede niente......

- Le decisioni su Verstappen, che sarà anche un "Panda" da proteggere, ma guarda caso corre con Red Bull, non con Ferrari.....

Diciamo che la Ferrari ha realmente perso "potere politico" presso la federazione, questo appare abbastanza evidente. Anche l'ultima protesta di Arrivabene per la penalizzazione di Vettel mi è sembrata troppo "soft".
Ma credo, come ho detto prima, che non sia un vero e proprio "gombloddo", bensì un problema di uomini, di autorità al vertice del team. Marchionne è troppo distante, troppo occupato con Fca per seguire da vicino le problematiche della squadra, mentre Arrivabene non è il team principal che ci voleva in Ferrari, come non lo era Mattiacci, che forse era sempre meglio di "Arrivewell", almeno era più signore e vendeva Ferrari, non sigarette. IMHO.
Pilota Race Anatomy lo abbiamo seguito.:D
Comunque Arrivabene prima di fare azioni verso la Fia deve consultarsi coi vertici di Ferrari, non credi?
 
Molto prima di quella puntata di Race Anatomy era stato evidenziato da più parti (anche in altri forum) un certo comportamento di Todt verso la Ferrari, probabilmente per dimostrare che lui, nonostante i suoi trascorsi ferraristi, è imparziale, ma forse ha finito per essere "parziale", ma verso gli avversari della rossa. ;)

Il vertice della Ferrari è Marchionne. Si, loro sicuramente si parlano.
 
;)
Non sono d'accordo.
Arrivabene farà bene con una macchina vincente. ;)

Lo so bene quello che pensi tu, che in questo caso non corrisponde a quello che penso io. :)
Gli errori di gestione si possono fare anche con le macchine vincenti, e quello poi diventa grave. Mi auguro che abbia ragione tu ovviamente.

Ma poi scusa, dimmi la verità, a te è piaciuto quell'abbraccio super-plateale, da gol segnato in trasferta, di Arrivabene a Vettel (con il tedesco quasi imbarazzato), con quel "vai, vai" urlato ai 4 venti, per il conquistato 3° posto ai danni di Verstappen? Non ti è sembrato provincialotto e quasi patetico? E' stato da Ferrari?
Non erano più signorili un "5" o una stretta di mano?
 
Ultima modifica:
Lo so bene quello che pensi tu, che in questo caso non corrisponde a quello che penso io. :)
Gli errori di gestione si possono fare anche con le macchine vincenti, e quello poi diventa grave. Mi auguro che abbia ragione tu ovviamente.

Ma poi scusa, dimmi la verità, a te è piaciuto quell'abbraccio super-plateale, da gol segnato in trasferta, di Arrivabene a Vettel (con il tedesco quasi imbarazzato), con quel "vai, vai" urlato ai 4 venti, per il conquistato 3° posto ai danni di Verstappen? Non ti è sembrato provincialotto e quasi patetico? E' stato da Ferrari?
Non erano più signorili un "5" o una stretta di mano?
Ma tu consideri la pressione malefica che gli mettono tutti addosso?
Poi LCDM non aveva sempre un aplomb inglese, no?
 
Ma tu consideri la pressione malefica che gli mettono tutti addosso?
Poi LCDM non aveva sempre un aplomb inglese, no?

se in certi ruoli non sai resistere alla pressione forse è meglio cambiar mestiere: sicuro che organizzare eventi per i venditori di sigarette non dava stress.

http://www.modelfoxbrianza.it/Ferrari_Staff.htm

guardate la tabella e capirete la coerenza di capacità di Arrivabene con tutti i direttori sportivi precedenti
 
Ultima modifica:
Cerco di essere obiettivo:
La Red Bull ha ordinato di non cedere la posizione perchè occorreva attendere le decisioni dei commissari, che non sono poi arrivate, se non a fine gara, quindi non era nel torto.
Spesso è il pilota stesso che si "autopunisce" cedendo la posizione (soprattutto se l'ha effettivamente "ereditata"), ma Max non è il tipo da fare ciò.
Inoltre lui prima della curva era davanti a Vettel e non dietro, e in uscita era sempre davanti, però non di una incollatura ma di alcuni metri. Quindi si, si era avvantaggiato un po', ma la direzione gara inizialmente non ha ritenuto che si fosse avvantaggiato a sufficienza! Solo a fine gara ha riconosciuto l'errore.

Per quanto riguarda i motivi per cui Max ha poi ostacolato ancora Seb, lui non lo ha fatto per far riavvicinare Ricciardo (è troppo egoista per farlo), ma per difendere la sua posizione. Tra l'altro lo ha confermato lui stesso, anche un po' stizzito.
Certo che cosi' si crea un precedente.
Probabilmente d'ora in poi nessuno cedera' piu' la posizione perche' conviene aspettare la decisione della direzione gara. Alla fine quei 5 secondi diventano pochi e nel frattempo magari accadono altre cose che ti avvantaggiano. Verstappen domenica era destinato ad arrivare 5°, invece con la sua manovra si e' avvantaggiato su Vettel, il quale a sua volta bloccato dall'olandese si e' visto recuperare da Ricciardo con il tentativo di sorpasso che ha portato alla discussa penalita'.

Alla fine mi sembra che in Red Bull parlano troppo e nonostante cio' hanno raggiunto cio' che volevano.
A Vettel va rimproverato il troppo nervosismo, che l'ha portato a dire quelle parole via radio che sicuramente avrebbero meritato una sanzione amministrativa, ma probabilmente invece ha influito sulla penalita' che gli e' stata inflitta in pista. Per decidere su una manovra di sorpasso non servono certo 3 ore. Ma evidentemente e' stato ponderato tutto e han deciso che toglierli il podio poteva bastare !!
 
Back
Alto