<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico

I piloti comunicano attraverso gli addetti stampa, oppure solo dopo L'ok su cosa possono dire. Tutto è studiato, pianificato o almeno è questo quello che percepisco io da semplice appassionato della massima categoria motoristica qual'e' la F1.
Non mi piace il circo.

Dipende: Ieri Vettel in pista non ha avuto peli sulla lingua e forse il vaffa' a Charlie nel giudizio successivo un po' l'ha pagato.
 
Dipende: Ieri Vettel in pista non ha avuto peli sulla lingua e forse il vaffa' a Charlie nel giudizio successivo un po' l'ha pagato.
Si hai ragione, mentre lo scrivevo mi è venuto in mente il linguaggio di Vettel :D ma lui è Vettel pluricampione del mondo. L'altro "sanguigno" nel linguaggio e' Alonso ;) .
Più che nei messaggi radio coloriti mi riferisco a quanto dicono i giornalisti di lungo corso, come il buon Allievi, cioè la poca spontaneità durante le interviste sopratutto per i comprimari.
 
E come la mettiamo con la pole con le bandiere gialle? E con l'incidente MB-MB che ha provocato in Spagna? Mi sembra che sia stato tutelato anche lui...............

Sì a volte sì, è vero.
Lo metterei comunque sotto altri in questa scala. :D

In Spagna per la verità è stato giusto, secondo me, non penalizzarlo. Non favorito.
E' stato accompagnato gentilmente fuori varie volte, ed ha evitato lo scontro solo alzando il piede o uscendo di pista.
Ha fatto benissimo a mettere Hamilton nelle stesse condizioni, a costo di uscire entrambi.
Altrimenti sarebbe stato nelle condizioni del solito fesso, che si può buttare fuori a piacimento ma che ti lascia passare.
Episodio secondo me determinante per poter lottare davvero per il mondiale.
 
In questa storia traggo due conferme ed una delusione:
- Vettel si fa troppo saltare i nervi quando subisce (pensa di subire) un torto;
- Verstappen è bravo ma pensa di poter fare quel che vuole, tanto tutto gli è dovuto;
- Ricciardo comincia a fare la donnicciola (con rispetto per tutte le donne eh!) quando è sempre stato il primo a farsi strada senza tanti scrupoli (vedi ale Monte l'anno scorso son Kimi).

Aggiungo:
Tutte ste possibili penalizzazioni finiscono per mettere i piloti in posizione di non rischiare. Vettel anziché parlare avrebbe dovuto riprovare a passare Verstappen prima del traguardo.
 
Pensate un po' se Max fosse finito addosso a Ros nel finale, bucandogli una gomma o peggio, ponendo Ham a 1 punto da Nico.

Cosa gli avrebbe fatto il biondino? Un buffetto e via? Mah, forse si, perchè ormai vige il politically correct............

Una volta si reagiva così:
Io mi sarei aspettato una penalita' a Verstappen per il contatto alla prima curva che ha rischiato di mettere fuori gara il leader della classifica.

Ho trovato ancora piu' assurdo che Rosberg non abbia detto nulla Verstappen nei pochi istanti che si sono visti nella sala pre-podio.
 
Quello che hai detto per le qualifiche di Vettel vale anche per Raikkonen. Non sono riusciti e tenere le gomme nella "finestra ottimale" di utilizzo, anche perchè faceva molto più caldo che al venerdì, ecco perchè sono partiti dietro alle Red Bull (exploit di Hulk a parte).

Piuttosto c'è da dire che Kimi in gara, ma ultimamente anche in prova, sembra essere leggermente più veloce di Seb con le gomme più tenere, mentre Seb è abbastanza più veloce di Kimi con le gomme più dure. Questo è un problema che andrebbe esaminato e risolto, con assetti un po' più "di compromesso", e poi diventa fondamentale non fare errori di strategia come quello che al finnico, alla luce delle penalizzazioni finali, è costato quanto meno un 4° posto. Quando lui diceva di non essere veloce con le medie e dovevano decidere cosa fare, dovevano dirgli: "resta fuori e vai fino in fondo, perchè tanto potresti mettere solo gomme uguali a quelle che hai".
Invece, in maniera per me demenziale o finalizzata a far arrivare davanti a lui Vettel, gli hanno proprio rimesso le stesse gomme (uniche disponibili), facendogli perdere oltre 20".

E' una stagione un po così sotto tutti i punti di vista, mi interessa però vedere come evolvono la questione regolamenti e condotta in gara e al muretto.
Per me il problema è come al solito nel manico, Marchionne non ha ancora capito bene cosa sia e come funzioni la Formula 1, di qui tutti i casini con Whiting e compagnia cantante. Un po di pazienza e così come sono stati sistemati Piech e compagni allo stesso modo i pagliacci in questione verranno sistemati, ciò quando la Ferrari sarà tornata a primeggiare. Il potenziale c'è già ora e comincia a palesarsi con la cura Binotto. Peccato che la stagione sia finita, sarebbe bello però rompere le uova nel paniere a tutti. Ai circensi della F1 facendo vincere Rosberg, ai crucchetti di Stoccarda con una bella fumata bianca rivelatrice, ai lattinari sfracellando il moccioso su un muro. Non è ancora arrivato il momento ma la resa dei conti arriverà. Leggevo sul televideo Mediaset che forse Vettel verrà escluso dal prossimo Gp per insulti a Withing: avrebbe detto via radio "Charlie questo è un messaggio per te vaff...!!!!" Bel colpo Seb il dado è tratto.

Lo proporrei come firma da mettere in coda ai nostri messaggi :D:D:D:D
 
In questa storia traggo due conferme ed una delusione:
- Vettel si fa troppo saltare i nervi quando subisce (pensa di subire) un torto;
- Verstappen è bravo ma pensa di poter fare quel che vuole, tanto tutto gli è dovuto;
- Ricciardo comincia a fare la donnicciola (con rispetto per tutte le donne eh!) quando è sempre stato il primo a farsi strada senza tanti scrupoli (vedi ale Monte l'anno scorso son Kimi).

Aggiungo:
Tutte ste possibili penalizzazioni finiscono per mettere i piloti in posizione di non rischiare. Vettel anziché parlare avrebbe dovuto riprovare a passare Verstappen prima del traguardo.

Questo è vero ma il giovanotto deve ancora crescere e ha fatto il suo meglio, gli auguro di maturare quanto basta per diventare un grande
 
Ancora piu' assurdo che Rosberg non abbia detto nulla Verstappen nei pochi istanti che si sono visti nella sala pre-podio.

Secondo me quest'anno Rosberg è concentrato come un monaco tibetano, e sa che ha più da perderci che da guadagnarci a scendere al livello di Verstappen, o a polemizzare con le decisioni.
L'ha capito benissimo che tanto danno ragione a prescindere a Verstappen, quindi gli conviene perculare tutti facendo finta che l'"arbitraggio" sia giusto così. Almeno finchè rischia di vincere il mondiale.

La Ferrari a fare "sciopero" queste ultime due gare, invece, ha ben poco da perdere.

Se no bisognerebbe far vedere a Vettel il video di Nannini nel dtm '94. :D
 
Trovo scandalosa la penalita' inflitta a Vettel, in quanto dopo che Verstappen ha tenuto la posizione tagliando la curva ha ripetutamente disturbato l'azione di Vettel (rallentando nelle curve lente e andando a zig zag in altri punti) favorendo il recupero di Ricciardo.
Dietro vedo anche la regia della Red Bull che avendo capito che Verstappen sarebbe stato penalizzato hanno orchestrato l'olandese per agevolare il recupero di Ricciardo che con le soft era uno dei piu' veloci in pista.

Questa F1 sta andando veramente ogni oltre limite di buon senso !!!
Il prox anno si rischia di fare carte bollate per ogni gp, perché con le gomme maggiorate non ci saranno piu' spazi per i sorpassi.
 
Leggevo sul televideo Mediaset che forse Vettel verrà escluso dal prossimo Gp per insulti a Withing: avrebbe detto via radio "Charlie questo è un messaggio per te vaff...!!!!"

Letto anch'io..
Detto l'ha detto. Aggiungendo "onestamente". :D

A questo punto spero davvero che lo squalifichino, sai mai che in Ferrari qualcuno si svegli e si renda conto che il limite della decenza è stato superato.

Si esige reazione. O veramente siamo al wrestling, con la Ferrari che accetta un ruolo da perdente designato in cambio di soldi.
 
Leggevo sul televideo Mediaset che forse Vettel verrà escluso dal prossimo Gp per insulti a Withing: avrebbe detto via radio "Charlie questo è un messaggio per te vaff...!!!!"

Si, lo ha detto (poi si è scusato) ma così saremmo proprio ai cartellini rossi del calcio, con squalifiche per 1 o più giornate. Mah.....
 
Questo è vero ma il giovanotto deve ancora crescere e ha fatto il suo meglio, gli auguro di maturare quanto basta per diventare un grande

Io invece gli auguro una carriera fallimentare. Spero emergano persone migliori di questo personaggio indegno.

Non maturerà in questo modo, anzi. Tutto questo arbitraggio a senso unico, tutte le assurdità che dicono gli altri in Red Bull, contribuiscono ad allontanarlo sempre più dalla realtà. Cioè più verso la psichiatria e meno verso la maturazione.

Riflettevo anche su Kvyat prima della retrocessione in Toro Rosso: anch'egli ne combinava di tutti i colori, ed anch'egli era sempre convinto di essere 100% dalla parte della ragione (vedi Vettel che lo rimprovera).

Chissà cosa raccontano ai giovani, in Red Bull... :rolleyes:
 
Riflettevo anche su Kvyat prima della retrocessione in Toro Rosso: anch'egli ne combinava di tutti i colori, ed anch'egli era sempre convinto di essere 100% dalla parte della ragione (vedi Vettel che lo rimprovera).

Ecco secondo me Kvyat è maturato. Era anche lui abbastanza arrogante e presuntuoso, ma da quando è tornato in Toro Rosso è cambiato, è molto più umile e rispettoso del prossimo.

Però non so se Max riuscirà a fare lo stesso percorso.
 
Ecco secondo me Kvyat è maturato. Era anche lui abbastanza arrogante e presuntuoso, ma da quando è tornato in Toro Rosso è cambiato, è molto più umile e rispettoso del prossimo.

E' vero. Quando è stato retrocesso abbiamo pensato, credo tutti, che sia stato fatto anche per farlo maturare.

Ora mi chiedo: visto che diceva assurdità a ripetizione anche lui, probabilmente è stato "pompato" in quel modo dalla "scuola" Red Bull.
E' stato retrocesso per farlo maturare, o solo per promuovere uno peggio di lui?
 
Back
Alto