Gli echi del GP USA non si sono ovviamente spenti, e il topic è sempre vivo, ma è giunto il momento di presentare il GP del Messico, in programma nell'imminente week-end. Ecco gli orari.
Venerdì 28 Ottobre
Libere 1: 17:00-18:30 (Sky Sport F1 HD – RaiSport 1)
Libere 2: 21:00-22:30 (Sky Sport F1 HD – RaiSport 1)
Sabato 29 Ottobre
Libere 3: 17:00-18:00 (Sky Sport F1 HD – RaiSport 1)
Qualifiche: 20:00 (Sky Sport F1 HD – Rai 2)
Domenica 30 Ottobre
Gara: 20:00 ̶ 71giri ̶ 305,354km (Sky Sport F1 HD – Rai 1)
Come si vede, anche Rai ha la diretta. I temi sono simili a quelli dell'ultima gara: Hamilton deve assolutamente vincere per sperare ancora nel titolo, e Ros non deve fare errori, nè incappare in incidenti. I motori sono abbastanza nuovi quindi non dovrebbero avere problemi.
Le Ferrari potrebbero soffrire ancora la velocità delle Red Bull, mentre la Mc Laren dovrà confermare di avvicinarsi sempre più ai 3 top teams. Williams e Force India restano outsiders, con possibilità concrete di restare nella top ten. La Renault è sempre attesa a una prova d'orgoglio (ma deve vedersela con la Toro Rosso), mentre tutti gli altri faranno ancora sostanzialmente le comparse, con unico obiettivo evitare l'ultimo posto...............
Venerdì 28 Ottobre
Libere 1: 17:00-18:30 (Sky Sport F1 HD – RaiSport 1)
Libere 2: 21:00-22:30 (Sky Sport F1 HD – RaiSport 1)
Sabato 29 Ottobre
Libere 3: 17:00-18:00 (Sky Sport F1 HD – RaiSport 1)
Qualifiche: 20:00 (Sky Sport F1 HD – Rai 2)
Domenica 30 Ottobre
Gara: 20:00 ̶ 71giri ̶ 305,354km (Sky Sport F1 HD – Rai 1)
Come si vede, anche Rai ha la diretta. I temi sono simili a quelli dell'ultima gara: Hamilton deve assolutamente vincere per sperare ancora nel titolo, e Ros non deve fare errori, nè incappare in incidenti. I motori sono abbastanza nuovi quindi non dovrebbero avere problemi.
Le Ferrari potrebbero soffrire ancora la velocità delle Red Bull, mentre la Mc Laren dovrà confermare di avvicinarsi sempre più ai 3 top teams. Williams e Force India restano outsiders, con possibilità concrete di restare nella top ten. La Renault è sempre attesa a una prova d'orgoglio (ma deve vedersela con la Toro Rosso), mentre tutti gli altri faranno ancora sostanzialmente le comparse, con unico obiettivo evitare l'ultimo posto...............