<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico 2018 | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico 2018

ma 3 anni fa e' stato battuto dal suo compagno che sicuramente non aveva il suo talento e anche negli anni precedenti la convivenza non e' stata facile e di errori ne ha commessi.

Credo che Hamilton dopo quell'annata abbia trovato una maggiore forza mentale, che lo ha portato a vincere con autorità nel 2017 e 2018.
Nel 2016 commetteva ancora qualche errore, aveva qualche momento di distrazione, di poca concentrazione, perchè era convinto che avrebbe vinto comunque.
Dopo quella incredibile sconfitta, ad opera di un pilota che era stato da lui quasi sempre battuto fin dai tempi del kart, ha rafforzato la sua tempra, diventando praticamente imbattibile e parità di competitività-vettura. Oggi è il più forte Hamilton di sempre.
 
Ultima modifica:
Ho una impressione, cioè penso ad una mossa Ferrari dello stesso tipo di RB: tolgo uno dei 2 piloti e metto un giovane del mio vivaio... fa pensare, cioè se guardiamo bene MB non ha fatto questo tipo di scelta, e p.es. neanche Renault.
Per Arrivabene è un bel rischio, non so se forse sarebbe stato il caso di sost. Kimi con un pilota già esperto, sia per migliorare la macchina/sviluppo e sia per mettere calma nella mente di Seb.

Infatti, per la Ferrari prendere Leclerc è un rischio, perchè se dovesse dimostrarsi un Hamilton 2007, potrebbe finire che non si vinca il mondiale anche con una vettura superiore, a causa di una battaglia interna per la supremazia.

Se è vero che Leclerc non ha alcuna intenzione di fare la 2a guida, può darsi che almeno inizialmente tale status gli venga imposto (per le prime gare o per l'intero primo anno), per evitare deleterie lotte tra i piloti.
 
Boh, vedremo anche "il parallelo" con i lattinari, cioè Verstappen e Gasly ... chissà come li saprà gestire Horner.
Che poi loro avranno anche l'impegno di riferire sulla nuova PU e farla crescere ...
Mah, che scenari il prox anno !
 
Nel caso Vettel-Raikkonen il problema non si poneva/pone più di tanto perchè, tranne su alcune piste, il Kimi di oggi è leggermente meno veloce di Seb, soprattutto in prova, dove conta di più. Questo di solito pone il tedesco in una posizione di vantaggio al via, che, salvo suoi errori (purtroppo frequenti quest'anno) lui può sfruttare a suo favore. Ecco perchè Seb avrebbe preferito che la squadra piloti restasse la medesima anche nel 2019.

Sarà quindi interessante vedere quanto sarà veloce Leclerc in qualifica (oggi assolutamente fondamentale). Se riuscirà a partire già nelle prime gare davanti al tedesco, allora potrebbe sfruttare a proprio vantaggio questa circostanza. Era quello che accadeva a Ricciardo quando aveva per compagno Seb. Ed è quello che accade tra Ham e Bot e in ogni team. Chi è più forte in qualifica è avvantaggiato in gara.
 
io però non darei per 'bollito' Vettel e anche riponendo grandi aspettative in Leclerc secondo me se il tedesco ritorna ad avere un equilibrio mentale e quella concretezza che in alcuni casi gli è mancata in questa stagione resta sempre un osso durissimo da battere
 
io però non darei per 'bollito' Vettel e anche riponendo grandi aspettative in Leclerc secondo me se il tedesco ritorna ad avere un equilibrio mentale e quella concretezza che in alcuni casi gli è mancata in questa stagione resta sempre un osso durissimo da battere
No, VET ha solo bisogno di "riprendersi" un po' mentalmente...per essere forte, è fra i primi, speriamo ritorni allo "smalto" di inizio campionato.
 
Stiamo cmq dando per scontato, nei ns. discorsi, che la macchina sarà e andrà fortissimo ... in realtà, si dovrà aspettare cosa salterà fuori dai Team nel gran lavorare di questi mesi invernali.

Ho letto che Hankook vorrebbe candidarsi come fornitore ufficiale: sarebbe un gran bel caos!
O forse no ..
 
Anche per CR7 non si pensava venisse in Italia.....Ferrari non sará normale ma é sempre Ferrari dove un Pilota puo scrivere una nuova storia… Come MB ci sono altri nomi ma saranno mai come Ferrari?
A Ferrari basta che il prossimo anno Vince i campionato ed MB perderá almeno il 30% di euforia nei Fans Cosa che in Ferrari cé sempre anche quando perde.


Sono di questo pensiero. Vincere il titolo 2019 con chiunque apre la strada ad Hamilton per un paio di stagioni anche se poi togliere di mezzo l'iridato diventerebbe difficile ( a meno che lui stesso non faccia alla Rosberg)
 
Stiamo cmq dando per scontato, nei ns. discorsi, che la macchina sarà e andrà fortissimo ... in realtà, si dovrà aspettare cosa salterà fuori dai Team nel gran lavorare di questi mesi invernali.

Ho letto che Hankook vorrebbe candidarsi come fornitore ufficiale: sarebbe un gran bel caos!
O forse no ..


Meno male. Sarebbe bello.tornare al dualismo stile michelin/bridgestone sperando che Ferrari non faccia come all'epoca e scelga quelle buone
 
Hankook è nella lista di attesa per il 2020, ma come fornitore unico in F1, quindi o loro o ancora Pirelli (stavolta per 4 anni).
Inoltre, arriveranno i cerchi da 18" che sono molto belli da vedere, ma le gomme dentro tengono ben poca aria!

Pochi min. fa: Ricciardo ha ufficializzato la sua presenza in abitacolo RB nelle prox ultime 2 gare ( si dice che Horner gli abbia fatto sapere a quanto ammonterebbe "la sanzione" per lui ... )
Alcuni prevedono che Ric. faccia solo alcuni giri e poi parcheggi, alla Alonso ai tempi del Gp2 engine!
 
io però non darei per 'bollito' Vettel e anche riponendo grandi aspettative in Leclerc secondo me se il tedesco ritorna ad avere un equilibrio mentale e quella concretezza che in alcuni casi gli è mancata in questa stagione resta sempre un osso durissimo da battere

Certamente, ma non credo che qui qualcuno lo consideri già bollito. E' ancora giovane ed è un grande pilota, ma quest'anno ha fatto troppe stupidate. Talmente tante che sicuramente l'anno prossimo andrà molto meglio.
 
Back
Alto