Il Circus della F.1 si sta già spostando verso il Messico, prossima tappa del Mondiale, in programma il prossimo week-end.
Il GP degli Stati Uniti, vinto come noto, un po' a sorpresa, da Kimi Raikkonen, è stato un altro passo verso il titolo per Lewis Hamilton, che ormai è vicinissimo alla conquista del suo 5° mondiale, un dato che lo proietterebbe ancora di più tra i grandissimi di tutti i tempi.
Le Ferrari ad Austin sono tornate altamente competitive. Il motivo? In parte per il ritorno a soluzioni aerodinamiche collaudate, in parte probabilmente per la conformazione del circuito, e in parte, infine, per una messa a punto non ottimale della Mercedes, che ha registrato problemi di gomme. E' ancora controverso se alle grigie sia stato vietato dalla FIA il sistema di circolazione dell'aria all'interno dei cerchi, una innovazione che aveva portato frutti positivi. Vedremo se effettivamente tale soluzione è stata vietata o meno.
Molto forte ad Austin è andata anche la Red Bull, che però nella vettura di Ricciardo ha mostrato ancora una volta limiti di affidabilità del motore Renault.
Gli orari del GP
Il palinsesto TV di Sky (Dirette)
Venerdì 26 ottobre
Ore 17:00, Prove libere 1
Ore 21:00, Prove libere 2
Sabato 27 ottobre
Ore 17:00, Prove libere 3
Ore 20:00, Qualifiche
Domenica 28 ottobre
Ore 20:10, Gara
Il palinsesto TV di TV8 (Dirette)
Sabato 27 ottobre
Ore 20:00, Qualifiche
Domenica 28 ottobre
Ore 20:10, Gara
Kimi Raikkonen, vincitore del GP di Austin 2018.
Il GP degli Stati Uniti, vinto come noto, un po' a sorpresa, da Kimi Raikkonen, è stato un altro passo verso il titolo per Lewis Hamilton, che ormai è vicinissimo alla conquista del suo 5° mondiale, un dato che lo proietterebbe ancora di più tra i grandissimi di tutti i tempi.
Le Ferrari ad Austin sono tornate altamente competitive. Il motivo? In parte per il ritorno a soluzioni aerodinamiche collaudate, in parte probabilmente per la conformazione del circuito, e in parte, infine, per una messa a punto non ottimale della Mercedes, che ha registrato problemi di gomme. E' ancora controverso se alle grigie sia stato vietato dalla FIA il sistema di circolazione dell'aria all'interno dei cerchi, una innovazione che aveva portato frutti positivi. Vedremo se effettivamente tale soluzione è stata vietata o meno.
Molto forte ad Austin è andata anche la Red Bull, che però nella vettura di Ricciardo ha mostrato ancora una volta limiti di affidabilità del motore Renault.
Gli orari del GP
Il palinsesto TV di Sky (Dirette)
Venerdì 26 ottobre
Ore 17:00, Prove libere 1
Ore 21:00, Prove libere 2
Sabato 27 ottobre
Ore 17:00, Prove libere 3
Ore 20:00, Qualifiche
Domenica 28 ottobre
Ore 20:10, Gara
Il palinsesto TV di TV8 (Dirette)
Sabato 27 ottobre
Ore 20:00, Qualifiche
Domenica 28 ottobre
Ore 20:10, Gara
Kimi Raikkonen, vincitore del GP di Austin 2018.


Ultima modifica: