<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Messico 2018 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Messico 2018

pilota54

0
Membro dello Staff
Il Circus della F.1 si sta già spostando verso il Messico, prossima tappa del Mondiale, in programma il prossimo week-end.

Il GP degli Stati Uniti, vinto come noto, un po' a sorpresa, da Kimi Raikkonen, è stato un altro passo verso il titolo per Lewis Hamilton, che ormai è vicinissimo alla conquista del suo 5° mondiale, un dato che lo proietterebbe ancora di più tra i grandissimi di tutti i tempi.

Le Ferrari ad Austin sono tornate altamente competitive. Il motivo? In parte per il ritorno a soluzioni aerodinamiche collaudate, in parte probabilmente per la conformazione del circuito, e in parte, infine, per una messa a punto non ottimale della Mercedes, che ha registrato problemi di gomme. E' ancora controverso se alle grigie sia stato vietato dalla FIA il sistema di circolazione dell'aria all'interno dei cerchi, una innovazione che aveva portato frutti positivi. Vedremo se effettivamente tale soluzione è stata vietata o meno.

Molto forte ad Austin è andata anche la Red Bull, che però nella vettura di Ricciardo ha mostrato ancora una volta limiti di affidabilità del motore Renault.

Gli orari del GP
Il palinsesto TV di Sky (Dirette)
Venerdì 26 ottobre
Ore 17:00, Prove libere 1
Ore 21:00, Prove libere 2

Sabato 27 ottobre
Ore 17:00, Prove libere 3
Ore 20:00, Qualifiche

Domenica 28 ottobre
Ore 20:10, Gara

Il palinsesto TV di TV8 (Dirette)
Sabato 27 ottobre
Ore 20:00, Qualifiche

Domenica 28 ottobre
Ore 20:10, Gara

Kimi Raikkonen, vincitore del GP di Austin 2018.
58678192032f2b725f1351eb6a5e2211_169_xl.jpg

DqETQ-ZWkAA5d7h.jpg:large
 
Ultima modifica:
Domenica si chiudera' definitivamente il discorso relativo al campionato piloti.
Le PU di Ferrari e Mercedes saranno alla settima gara quindi al limite di chilometraggio, chissa' che non ne approffitti la Red Bull che ha unita' piu' fresche.
Ma il tema saranno i mozzi forati che la federazione sembra aver imposto alla mercedes di chiuderli. Sara' una controprova dei vantaggi o meno della soluzione.
L'altro tema sara' Vettel, che sara' osservato speciale nella speranza che recuperi un po' di tranquillita' altrimenti per il prox anno potrebbe essere un grosso problema.
 
Rh si, é già tanto che il campionato non si sia chiuso già da domenica scorsa, sarebbe stato uno smacco notevole per una macchina comunque veloce come la rossa, ma domenica ad Hamilton basta fare settimo, quindi fuori anche dalla top6 degli inarrivabili. Anche partendo dal fondo é fattibile come risultato.
 
Come ho scritto nell'altro topic, questa è la classifica del mondiale da Monza in poi (5 gare). Praticamente solo Kimi è riuscito a contrastare il dominio grigio. E anche Verstappen ha fatto un'ottima serie di gare.

1) Hamilton 115
2) Raikkonen 75
3) Bottas 73
4) Verstappen 71
5) Vettel 62
 
DqD9cO3WoAATMnx.png:large


Raikkonen è anche l'unico pilota che ha vinto con 3 diverse generazioni di motori: V10 - V8 - V6 turbo.

DqIY36RXQAA6Xc3.jpg
 
Ultima modifica:
Come ho scritto nell'altro topic, questa è la classifica del mondiale da Monza in poi (5 gare). Praticamente solo Kimi è riuscito a contrastare il dominio grigio. E anche Verstappen ha fatto un'ottima serie di gare.

1) Hamilton 115
2) Raikkonen 75
3) Bottas 73
4) Verstappen 71
5) Vettel 62

il tutto evidenzia come Raikkonen sia riuscito ad essere più performante rispetto al compagno di team e molto più competitivo, però se andiamo a dare i punti che sono stati sacrificati a Bottas si evince anche che i due piloti del team stellato sono quelli che hanno fatto più punti, e la cosa fa capire molto la crescita della vettura rispetto a quella della Ferrari
 
Gli echi della vittoria di Raikkonen in USA non si sono ovviamente spenti. Tra l'altro con questa vittoria ha stabilito almeno 3 nuovi record assoluti per la F.1:
1) Maggiore distanza tra prima e la più recente vittoria (oltre 5.000 giorni).
2) Maggiore distanza tra penultima e ultima vittoria (113 GP)
3) Vittoria con 3 generazioni di motori (V10 e V8 aspirati, V6 turbo).

Inoltre era dal 1994 che un pilota di oltre 39 anni non vinceva una gara di F.1. Non c'era riuscito nemmeno Schumi dopo il suo ritorno con la Mercedes. L'ultimo era stato Mansell (41 anni) appunto nel 1994.

Il suo commento più "tagliente": "Ho dimostrato che qualcuno si sbagliava: non sono <bollito>.....e sono felice di andare alla Sauber ".........

Queste le frasi complete (fonte formulapassion): “Chiaramente sono felice, e anche abbastanza divertito per aver dimostrato che alcuni si sbagliavano. Potrei essere invecchiato, ma non è poi così male. Ho ancora qualche anno davanti a me e sono felice. Siamo qui per cercare di vincere e cerco sempre di farlo, ma non è così semplice, altrimenti lo farebbero tutti. Di sicuro faremo festa, poi penseremo alla prossima gara“.

Credo che la gente non capisca che sono molto contento. Ho fatto il mio tempo con la Ferrari, con loro ho vinto il mio campionato e molte gare, quindi come pilota ora voglio sfide diverse. Poi la sede della Sauber è a 40 minuti da casa e la mia famiglia sarà felice. Penso che sia la cosa migliore, e non sono deluso da questa decisione“. E ha evidenziato: “Mi interessava sapere solamente cosa sarebbe successo, sono da abbastanza tempo in Formula 1 per sapere che un contratto firmato non è così importante, le cose accadono per diverse ragioni. E il risultato finale è che sono entusiasta per il mio futuro“.
 
Ultima modifica:
Vettel sarà anche condizionato da kimi.
Kimi sarà lasciato libero ormai, oppure....
A questo punto e' piu' probabile che Vettel aiuti Raikkonen a conservare il terzo posto in classifica, che domenica si e' ripreso con la vittoria.

Fermo restando che Vettel avrebbe bisogno di una bella vittoria per superare questo momento difficile.
 
A questo punto e' piu' probabile che Vettel aiuti Raikkonen a conservare il terzo posto in classifica, che domenica si e' ripreso con la vittoria.

Fermo restando che Vettel avrebbe bisogno di una bella vittoria per superare questo momento difficile.

Penso che ormai i due piloti Ferrari da ora in poi abbiano gara libera, salvo ritiro di Hamilton. Sicuramente l'avranno libera quando Hamilton avrà la matematica dalla sua.

Domenica sono stati recuperati 10 punti nel "costruttori" ma ce ne sono ancora tanti di differenza. Si dovrebbe fare sempre doppietta e forse non basterebbe.

Io vedo un possibile bis di Raikkonen, magari ad Abu Dhabi, dove è sempre andato forte e ha già vinto con la Lotus, sempre che la Ferrari si confermi ai vertici.

CLASSIFICA PILOTI F1
Pos Pilota Punti
1. Lewis Hamilton 346
2. Sebastian Vettel 276
3. Kimi Raikkonen 221
4. Valtteri Bottas 217
5. Max Verstappen 191

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1
Pos Costruttore Punti

1. Mercedes 563
2. Ferrari 497
3. Red Bull-Tag-Heuer 337
4. Renault 106
5. Haas-Ferrari 88
 
Penso che ormai i due piloti Ferrari da ora in poi abbiano gara libera, salvo ritiro di Hamilton. Sicuramente l'avranno libera quando Hamilton avrà la matematica dalla sua.

Domenica sono stati recuperati 10 punti nel "costruttori" ma ce ne sono ancora tanti di differenza. Si dovrebbe fare sempre doppietta e forse non basterebbe.

Io vedo un possibile bis di Raikkonen, magari ad Abu Dhabi, dove è sempre andato forte e ha già vinto con la Lotus, sempre che la Ferrari si confermi ai vertici.

CLASSIFICA PILOTI F1
Pos Pilota Punti
1. Lewis Hamilton 346
2. Sebastian Vettel 276
3. Kimi Raikkonen 221
4. Valtteri Bottas 217
5. Max Verstappen 191

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1
Pos Costruttore Punti

1. Mercedes 563
2. Ferrari 497
3. Red Bull-Tag-Heuer 337
4. Renault 106
5. Haas-Ferrari 88
Per le ultime due gare della stagione Raikkonen avra' lo svantaggio di avere a disposizione due motori in versione evo1, perche' quando l'ha sostituito in Spagna l'evo2 non era ancora pronto, mentre Vettel avra' un evo1 con 6 gare e un evo2 anche lui con 6 gare.
 
Gli echi della vittoria di Raikkonen in USA non si sono ovviamente spenti. Tra l'altro con questa vittoria ha stabilito almeno 3 nuovi record assoluti per la F.1:

3) Vittoria con 3 generazioni di motori (V10 e V8 aspirati, V6 turbo).
E Schumacher che ha vinto con i V8 3500cc (Ford), V10 3000cc (Renault), V10 3000cc (Ferrari) e V8 2400cc (Ferrari)?
V8 3500 e V8 2400 sarebbero uguali?
 
Back
Alto