<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP del Giappone | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP del Giappone

.......
Però secondo me lui ha mostrato ancora una volta che manca di polso, di decisionismo. Un TP deve dire in certi casi l'ultima parola. Quando in Mercedes hanno deciso lo scambio di posizioni Bottas-Hamilton, il TP ha subito detto alla radio "Sono Toto", come dire, sono il capo assoluto, decido io.
Concordo.
Tra Arrivabene e Toto Wolff c'e' un abisso e quest'anno i fatti lo hanno dimostrato a pieno.
Dopo la scomparsa di Marchionne in Ferrari qualcosa e' cambiato (in peggio!!).
Vedremo la dirigenza che decisioni prendera'.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Fossi il TP Ferrari avrei alzato la voce per bene all'ennesimo sensore della FIA se non avessi nulla da nascondere...
 
Credo che per la Ferrari questo Gp sia l'ultima spiaggia della stagione e quindi hanno provato l"azzardo , come immagine hai ragione tu non me esce bene ma ripeto quello che ho espresso in precedenza a parte questo disperato tentativo il problema principale sta nel terreno perso rispetto la Mercedes,

Caro Paolo, a me questo mi sa un po' di arrampicata sugli specchi. Anche Villeneuve ha cercato di difendere il team, ma poi lo stesso Arrivabene ha fatto "mea culpa", inteso come mea culpa per tutta la squadra. "Spero che cose come questa non succedano mai più. Me ne assumo la responsabilità."

Se vuoi recuperare terreno devi fare scelte razionali. Ok, se pioveva 5 minuti prima sarebbero stato eroi, ma valeva la pena rischiare? Io avrei azzardato se fossi stato a capo dell'Alfa Sauber, o della Mc Laren, non della Ferrari. Non sarebbe stato meglio accontentarsi di riempire la seconda fila (cosa pressochè certa a parità di condizioni con la Mercedes) e rimandare tutto alla gara, dove comunque può succedere di tutto, anche che Verstappen colpisca una Mercedes?

Come ho detto prima sono stati anche sfortunati, ma se la sono cercata.
 
Ultima modifica:
Esatto, il punto e' proprio questo la Ferrari in questo momento e' inferiore, nervosa e confusa...
Ecco, questa frase secondo me è la foto esatta della situazione attuale, ma pure precedente.
Sono stati commessi tanti e tali errori nel corso del Campionato che hanno inciso fortemente sulla struttura del Team, soprattutto sui rapporti interni e relativi specifici ruoli e gerarchie, che ora siamo - appunto - al nervosismo compulsivo, alla iper reattività, che a loro volta rialimentano altre situazioni di tensione, che poi confluiscono e si concretizzano in altrettanti mega-flop, dei quali nessuno sentirebbe l'urgenza! E i primi a soffrirne sono proprio i piloti...
Quando spesso si parlava che a Seb gli si chiudeva la vena : ecco che non era solo a lui che succedeva, ma era/è una risultante di altre vene occluse ( !! ) dietro al muretto, solo che noi vediamo solo il pilota!
Oramai tutto quello che si poteva perdere lo si è perso, mi auguro solo che qualcuno abbia la forza e l'autorità di "resettare" da zero la intera struttura del Team.
 
Fossi il TP Ferrari avrei alzato la voce per bene all'ennesimo sensore della FIA se non avessi nulla da nascondere...

E invece addirittura ha concordato lui l'inserimento del secondo sensore, forse per zelo nel voler dimostrare la regolarità della monoposto.
Ora però è preoccupato perchè teme che possa venire divulgata la "proprietà intellettuale" di un progetto esclusivo Ferrari....
 
Ecco, questa frase secondo me è la foto esatta della situazione attuale, ma pure precedente.
Sono stati commessi tanti e tali errori nel corso del Campionato che hanno inciso fortemente sulla struttura del Team, soprattutto sui rapporti interni e relativi specifici ruoli e gerarchie, che ora siamo - appunto - al nervosismo compulsivo, alla iper reattività, che a loro volta rialimentano altre situazioni di tensione, che poi confluiscono e si concretizzano in altrettanti mega-flop, dei quali nessuno sentirebbe l'urgenza! E i primi a soffrirne sono proprio i piloti...
Quando spesso si parlava che a Seb gli si chiudeva la vena : ecco che non era solo a lui che succedeva, ma era/è una risultante di altre vene occluse ( !! ) dietro al muretto, solo che noi vediamo solo il pilota!
Oramai tutto quello che si poteva perdere lo si è perso, mi auguro solo che qualcuno abbia la forza e l'autorità di "resettare" da zero la intera struttura del Team.

Secondo me si deve operare nell'ambito della squadra che va in pista. Gli ing. che operano in fase di progettazione a Maranello hanno dimostrato di non essere inferiori a nessuno, e la struttura "orizzontale" voluta da Sergio Marchionne, dove tutti possono portare avanti le proprie idee, spesso innovative, si è rivelata il vero colpo di genio. Quel settore è a posto, come pure quello che ci sta sotto, per esempio i reparti fornitura/costruzione/assemblaggio, dato che le vetture hanno un'affidabilità straordinaria.

Il settore "pista" per me è da rifondare. Gli errori fatti negli ultimi 2 anni sono stati decisamente troppi, e sfido chiunque e sostenere il contrario. Occorre inserire persone di provata esperienza nei ruoli chiave. L'esperto Jock Clear a questo punto ha deluso, non so perchè ma ha deluso. E probabilmente anche il TP dovrebbe essere sostituito con una persona di polso e di comprovata esperienza nel settore.
 
Ultima modifica:
Caro Paolo, a me questo mi sa un po' di arrampicata sugli specchi. Anche Villeneuve ha cercato di difendere il team, ma poi lo stesso Arrivabene ha fatto "mea culpa", inteso come mea culpa per tutta la squadra. "Spero che cose come questa non succedano mai più. Me ne assumo la responsabilità."

Se vuoi recuperare terreno devi fare scelte razionali. Ok, se pioveva 5 minuti prima sarebbero stato eroi, ma valeva la pena rischiare? Io avrei azzardato se fossi stato a capo dell'Alfa Sauber, o della Mc Laren, non della Ferrari. Non sarebbe stato meglio accontentarsi di riempire la seconda fila (cosa pressochè certa a parità di condizioni con la Mercedes) e rimandare tutto alla gara, dove comunque può succedere di tutto, anche che Verstappen colpisca una Mercedes?

Per me nessuna giustificazione ,era più che altro un tentativo di comprendere le scelta della Ferrari,per fare un paragone la vedo come quando al 95 di una partita su di un calcio d'angolo l'allenatore manda il portiere avanti, provi un grande azzardo quando ormai è tutto perso.
 
Secondo me si deve operare nell'ambito della squadra che va in pista. Gli ing. che operano in fase di progettazione a Maranello hanno dimostrato di non essere inferiori a nessuno, e la struttura "orizzontale" voluta da Sergio Marchionne, dove tutti possono portare avanti le proprie idee, spesso innovative, si è rivelata il vero colpo di genio. Quel settore è a posto, come pure quello che ci sta sotto, per esempio i reparti fornitura/costruzione/assemblaggio, dato che le vetture hanno un'affidabilità straordinaria.

Il settore "pista" per me è da rifondare. Gli errori fatti negli ultimi 2 anni sono stati decisamente troppi, e sfido chiunque e sostenere il contrario. Occorre inserire persone di provata esperienza nei ruoli chiave. L'esperto Jock Clear a questo punto ha deluso, non so perchè ma ha deluso. E probabilmente anche il TP dovrebbe essere sostituito con una persona di polso e di comprovata esperienza nel settore.

Però a me resta il dubbio che esponevo prima, il ripetersi del non riuscire a sviluppare la vettura nel corso della stagione, soprattutto dopo la pausa ad agosto, come invece riesce alla Mercedes,ed in questo potrebbe anche esserci responsabilita di chi progetta la vettura
 
quando al 95 di una partita su di un calcio d'angolo l'allenatore manda il portiere avanti, provi un grande azzardo quando ormai è tutto perso.

Per me il paragone in questo caso non regge. Non era affatto tutto perso, la 2a fila era praticamente sicura, perchè tutti avevano le slick. E Vettel aveva dimostrato di poter partire anche in 1a fila a parità di condizioni.

Se ci fossero stati piloti (non Mercedes) con le rain, allora ci poteva stare, perchè in caso di pioggia immediata avrebbero potuto partire davanti alle Ferrari, oltre che alle Mercedes, ma se tutti partono con le slick, perchè fare il bastian contrario e partire con le rain?
C'erano 5 probabilità su 100 di fare gli eroi e 95 di fare gli idioti, per dirla alla Vettel.......
Allora vai sul sicuro, mettiti alla pari con gli altri, sei la Ferrari, fare mosse pindatiche da "disperato" non è da Top Team. Sempre imho.
 
Non per andare sempre contro il TP Ferrari ma per me quello che ha detto è di nuovo contrario al ruolo che ricopre e mi è sembrato un modo per togliersi le responsabiltà di dosso. Un TP fa bene ad alzare la voce e arrabbiarsi verso una componente del team che dirige e che ha sbagliato , ma lo fai in ambito privato al di dentro del team, quando sei con i gionalisti tu che sei al vertice e sei responsabile dei risultati del team non può indicare il colpevole in un sottoposto a te , io se fossi ai vertici del gruppo già solo per questo lo manderei a casa anche perché immaginatevi come possono aver preso le sue parole quelli del muretto.
 
Per me il paragone in questo caso non regge. Non era affatto tutto perso, la 2a fila era praticamente sicura, perchè tutti avevano le slick. E Vettel aveva dimostrato di poter partire anche in 1a fila a parità di condizioni.

Se ci fossero stati piloti (non Mercedes) con le rain, allora ci poteva stare, perchè in caso di pioggia immediata avrebbero potuto partire davanti alle Ferrari, oltre che alle Mercedes, ma se tutti partono con le slick, perchè fare il bastian contrario e partire con le rain?
C'erano 5 probabilità su 100 di fare gli eroi e 95 di fare gli idioti, per dirla alla Vettel.......
Allora vai sul sicuro, mettiti alla pari con gli altri, sei la Ferrari, fare mosse pindatiche da "disperato" non è da Top Team. Sempre imho.

Diciamo in effetti per completare la similitudine che la Ferrari ha mandato avanti il portiere ma nel contropiede con la porta sguarnita ha preso un gol
 
Diciamo in effetti per completare la similitudine che la Ferrari ha mandato avanti il portiere ma nel contropiede con la porta sguarnita ha preso un gol

:emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile::emoji_smile: D'accordo, però era la Ferrari, non la Spal. Se sei la Juve al massimo lo fai, se capita, proprio negli ultimi secondi del recupero, quando sei sicuro che si tratta dell'ultima possibilità.....
 
Avete già detto tutto sull'aspetto tecnico, sono riuscito ad arrivare solo ora per un commento.
Dal mio punto di vista aggiungo una considerazione negativa ulteriore su Arrivabene, che dimostra di non avere minimamente la stoffa del leader. Arriva di fronte ai microfoni "per metterci la faccia", a suo dire, e poi se la prende con gli oscuri autori della decisione di montare le intermedie.
Credo sia molto probabile che non sia stato lui in prima persona a prendere questa decisione, ma un buon capo in queste situazioni dice "abbiamo sbagliato" senza alcun tipo di distinguo.

Sarebbe bello contare quanti punti siano stati buttati al vento quest'anno a causa di decisioni errate del muretto... mai vista tanta incompetenza da quando seguo la F1, al punto che si è arrivati a dilapidare un patrimonio tecnico importantissimo.
Da ferrarista e interista non posso che augurarmi un lungo futuro di Arrivabene alla Juventus :D
 
Avete già detto tutto sull'aspetto tecnico, sono riuscito ad arrivare solo ora per un commento.
Dal mio punto di vista aggiungo una considerazione negativa ulteriore su Arrivabene, che dimostra di non avere minimamente la stoffa del leader. Arriva di fronte ai microfoni "per metterci la faccia", a suo dire, e poi se la prende con gli oscuri autori della decisione di montare le intermedie.
Credo sia molto probabile che non sia stato lui in prima persona a prendere questa decisione, ma un buon capo in queste situazioni dice "abbiamo sbagliato" senza alcun tipo di distinguo.

Sarebbe bello contare quanti punti siano stati buttati al vento quest'anno a causa di decisioni errate del muretto... mai vista tanta incompetenza da quando seguo la F1, al punto che si è arrivati a dilapidare un patrimonio tecnico importantissimo.
Da ferrarista e interista non posso che augurarmi un lungo futuro di Arrivabene alla Juventus :D

Ma Eddie Jordan che fa ora? Alla fine non ce lo vedrei peggio di Arrivabene ed in più ci farebbe fare anche 4 risate con il suo parrucchino
 
Concordo.
Tra Arrivabene e Toto Wolff c'e' un abisso e quest'anno i fatti lo hanno dimostrato a pieno.
Dopo la scomparsa di Marchionne in Ferrari qualcosa e' cambiato (in peggio!!).
Vedremo la dirigenza che decisioni prendera'.
come se Arrivabene non fosse stato un protegeè di Marchionne. Poi diamo a Marchionne meriti che non ha proprio avuto in Ferrari, se Arrivabene capisce poco di F1, figurarsi il compianto Marchionne (ma nessuno aveva il coraggio di dire queste cose, anzi neppure pensarle)
 
Back
Alto