PU renault domani saranno fortunate: prevedono pioggia!
McLaren oggi ha avuto problemi di turbo e surriscaldamenti ... se arriva la pioggia per loro sarà un aiuto non da poco.
C'è da dire che c'è molto caldo a Melbourne. Temperatura asfalto 44°. Non per incensarmi (basta andare a leggere), ma si sta verificando quello che temevo: le gomme Pirelli 2018 sono forse troppo morbide. Alcune volte le ultrasoft già prima di finire il giro si degradavano e Kimi con le soft è stato + veloce di Vettel con le supersoft. Anche Verstappen è stato velocissimo con le soft. Questo probabilmente spiega i tempi piuttosto alti.
Questi erano i migliori 3 tempi delle FP2 2017. In pratica Ham si è peggiorato di 3 decimi e Vettel idem. Solo Raikkonen si è migliorato, quasi eguagliando il tempo di Vettel 2017, mentre Bottas ha ripetuto il tempo dell'anno scorso. Ovviamente si è migliorato, e di molto, anche Verstappen.
Pos Nº Pilota Costruttore Tempo Gap Giri
1 44Lewis Hamilton
Mercedes 1'23"620 34
2 5Sebastian Vettel
Ferrari 1'24"167 +0"547 35
3 77Valtteri Bottas
Mercedes 1'24"176 +0"556 34
Isola ha detto che quasi sicuramente faranno tutti 2 soste.
Kimi Raikkonen ha confermato la sua capacità di preservare le gomme, mentre il minor vantaggio Mercedes rispetto al previsto può essere dovuto proprio al caldo.
Davvero strepitoso Verstappen, che si conferma gran talento, ora anche più maturo come persona (almeno pare). Mi aspettavo di più dall'Alfa-Sauber, visto che quest'anno ha un motore 2018 e un Leclerc voglioso di mettersi in mostra. Vedremo domani.
Sulla Haas non ho notizie ma è probabile che sia strettamente imparentata con la Ferrari 2017 per ovvi motivi di opportunità da parte della Rossa. Potrebbe far molto bene dipende da come sapranno gestire auto e gara
Non l'avevo ancora vista sotto questo aspetto, in effetti sarebbe utile in caso il nuovo telaio mon dovesse essere competitivo e per la prossima stagione decidano di tornare alla versione corta.Mica scemi: in pratica tirano su dati inediti con il nuovo telaio e allo stesso tempo ne raccolgono anche con il telaio 2017, a parità di circuito e di condizioni meteo e gommature.
Notevole.
Non l'avevo ancora vista sotto questo aspetto, in effetti sarebbe utile in caso il nuovo telaio mon dovesse essere competitivo e per la prossima stagione decidano di tornare alla versione corta.
Si, dicono che sia quasi una SF70H.............
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa