<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Australia 2018 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Australia 2018

Oggi la Ferrari è stata 6 decimi dietro, Vettel o lo stesso Raikkonen al massimo potevano essere 5 decimi, 5 e mezzo dietro, ma gran parte della differenza, se non tutta, a parere di molti l'ha fatta Hamilton, perchè Bottas era stato quasi sempre dietro le Ferrari ed è uscito di pista proprio per tentare di sopravanzare le rosse.

Inoltre la Mercedes ha quel quid in più come motore in qualifica. Ecco perchè per domani non la vedo affatto male, anzi, se uno tra Kimi o Seb dovesse riuscire a passare Lewis alla partenza poi sarà difficile per l'inglese andare a vincere. L'anno scorso Vettel riuscì a passare Ham al pit-stop, ripartendogli davanti, e vinse lui.

Ho appena visto i tempi settore per settore e pur con un quadro tecnico incompleto, poichè mancante delle velocità massime registrate nel Q3 il solo rilevante, sono sempre più della mia opinione, che poi è simile alla tua: Vettel ha in mano una Ferrari vincente già dal primo gran premio, se facesse una gran gara potrebbe vincere al di là della prestazione di Hamilton.

Il cronometro dice che al netto dell'errorino alla curva 13 la Ferrari con entrambi i piloti prende paga da Hamilton solo nel settore 1 quello dei due lunghi rettifili mentre nei settori 2 e 3 le prestazioni sono equivalenti.
La partita si giocherà a livello di gestione gomme e carburante, ottimizzandole entrambe la Ferrari potrebbe vincere sia con Raikkonen che con Vettel anche partendo dalla seconda fila.

Più complicato esprimersi su Verstappen poichè parte con mescole lievemente più dure. Optando per una strategia a due soste potrebbe lottare per la vittoria a patto che la Red Bull riesca a sfruttare adeguatamente le supersoft con lieve risparmio di carburante e undercut-overcut a disposizione.

Una gara sull'asciutto potrebbe regalarci un bello spettacolo se i piloti della Ferrari offriranno prestazioni di livello per tutto l'arco della gara come normalmente fanno Hamilton e Verstappen. Anche Raikkonen potrà puntare alla vittoria se riuscirà ad esprimere il suo talento per tutti e 3 gli stint e non come suo solito per 1 o al massimo 2. Chi vivrà vedrà.
 
“Volevo toglierti il sorriso dalla faccia”: botta e risposta tra Hamilton e Vettel in Conferenza Stampa.

http://www.fuoritraiettoria.com/4-r...a-press-conference-hamilton-vettel-raikkonen/

il clima è mooolto caldo già alla prima gara.
Si vede che Ham è una spalla sopra seb: in conferenza stampa tranquillo e rilassato invece seb era teso senza un briciolo di sorriso...
dal punto di vista mentale ham è molto più pronto ma questo lo sapevamo, secondo me dobbiamo prepararci allo stesso epilogo del 2017.

Vettel patisce Hamilton mi sembra evidente ma l'inglese non è il padreterno che tutti raffigurano, se va in difficoltà fa stupidaggini esattamente come Vettel ma bisogna sapergli mettere un po di pressione addosso. Lo stesso dicasi per la Mercedes, la Ferrari è avvisata
 
Hamilton è stato battuto da Rosberg. Perciò se tanto mi da tanto pure Vettel lo può fare. Non deve fare le stupidaggini dell'anno scorso ed avere la macchina giusta.
 
Seb é entrato in sofferenza verso Ginetto, così come a suo tempo Nico, però lui non è come Seb, ha un carattere "più esterno", mentre Seb tende a chiudersi in se stesso.
Quello che gli servirebbe per uscire da sto loop, insomma la medicina, sarebbe una bella vittoria!
 
Ho visto ora le qualifiche in differita, quindi dico la mia.
Intanto un Hamilton mostruoso che guadagna tutto nella curva dove ha sbattuto bottas, é stato di una velocità mostruosa in quel tratto ma per il resto non é stato molto più veloce degli altri, quindi per me non tanto Mercedes più forte ma Hamilton magistrale.
Dietro ci sono sia Ferrari che Red Bull molto, molto competitive e credo che in gara abbiano molto da dire, anzi sono quasi sicuro che domani la Mercedes sarà solo la terza vettura in gara.
Gran mescolamento invece dietro con gli ottimi piazzamenti di Haas e Renault che sopravanzano per poco la Mc Laren, peggiora invece molto la FI, ma ci sta che se tutti migliorano qualcuno debba retrocedere.
Benino anche la Sauber che non é ultima staccata di molto ma se la gioca con la Toro rosso, la quale é ancora tutta intera.
 
Concordo che l'errore di Bottas ci priva di capire quanto ci sia di Mercedes e quanto di Hamilton nel tempone della Q3 del Inglese ,tempone che a me francamente non mi permette di capire il divario tra la vettura tedesca e le altre 2 ,la Ferrari sembra avere un ottima vettura ma non so quanto ha ridotto il distacco dalla Mercedes,mentre RedBull dimostra di avere una vettura capace di dire la sua fin dal inizio del mondiale. Se domani siamo sul asciutto io vedo un Hamilton saldo davanti e Ferrari e RedBull a contendersi il podio.
Ottima la Haas e anche la Renault che dimostrano attualmente di essere davanti per il secondo campionato. Buona la prova della McLaren e per me buona anche quella della Sauber che francamente pensava più distante da Williams e Toro Rosso che invece confermano di essere indietro.Force India un passo indietro ma si sapeva ,i problemi economici limitano il suo operato.
 
Parentesi piloti,Kimi ha capito che i primi gp sono come i primi giorni di scuola,e qui che ti crei anche una posizione al interno del team e finalmente parte con il piede giusto.Bottas fa un errore che ci può anche stare ma per quanto detto sopra non lo puoi fare al primo GP. Da Vettel ci si aspetta sempre di essere sopra Kimi quindi anche starci di poco sotto è una bocciatura,Max a parte la sbavatura finale dimostra di essere al top è lascia in secondo piano Ricciardo . Magnussen gran tempo e supera un buon Grosjean mentre Hulkenberg segna il primo punto nel duello fratricida con Sainz. Buon Alonso come buon Vandorne. Per il resto mi sorprende Ericsson che avrei pensato le prendesse da leclarc è buono anche Strool che agguanta la Q2 e tiene a distanza il compagno
 
Io metto un poco di pepe alla discussione,da non tifoso della Ferrari e quindi da spettatore esterno al team se fossi un tifoso Ferrari non sarei molto tranquillo. Mercedes di Hamilton che ti rifila piu di 6 decimi ,non si sa come sarebbe andato Bottas ma considerando sui 3 decimi il divario tra i due secondo me la prima fila età tutta Mercedes.Poi ti trovi una RedBull che rispetto allo scorso anno ha recuperato un infinità e con Max poteva starti davanti ,in più partono con una mescola più dura che potrebbe permettere al olandese di giocare di strategia,poi magari la Ferrari domani fa primo e secondo posto e mi smentisce, ma le premesse per me sottolineano uno scenario con una Ferrari messa in una situazione complicata,forse più dello scorso anno
 
Il problema é che i non tifosi se ne fragano della Ferrari e anzi apprezzeranno che la lotta sarà tra sei vetture invece che quattro o magari solo due, quindi per loro una ferrari che fa 5 e 6 in gara non é un problema.
Mentre per i tifosi ferrari direi che si pospetta una stagione agognata, la macchina c'é e per il momento non mi sembra di rivedere un 2016, ma anche gli avversari diretti sono vicinissimi, quindi tutto é molto in bilico.
Vedremo come il team saprà gestire una situazione possibilmente molto stressante.
 
Verstappen punterà ad una sola sosta, l'ha già fatto e quindi ne ha facoltà. Forse che anche Kimi faccia la stessa scelta, magari in ottica di infastidire Ham e permettere a Seb di passare avanti.
Incognita assoluta: Daniel ! Lui cercherà la riscossa per il brutto 2017, e in più è sul circuito di casa ... se non "gli segano" la PU é capace di fare cose pazze.
 
Più complicato esprimersi su Verstappen poichè parte con mescole lievemente più dure. Optando per una strategia a due soste potrebbe lottare per la vittoria a patto che la Red Bull riesca a sfruttare adeguatamente le supersoft con lieve risparmio di carburante e undercut-overcut a disposizione.

Verstappen parte con le supersoft proprio per fare una sola sosta, sono gli altri 3 che ne faranno quasi sicuramente 2 partendo con le ultrasoft, ovvero Ham, Rai e Vet. Se Max riuscirà ad essere veloce anche con le SS potrebbe puntare persino alla vittoria.
Tutto ciò se non pioverà...........
 
Verstappen punterà ad una sola sosta, l'ha già fatto e quindi ne ha facoltà. Forse che anche Kimi faccia la stessa scelta, magari in ottica di infastidire Ham e permettere a Seb di passare avanti.
Incognita assoluta: Daniel ! Lui cercherà la riscossa per il brutto 2017, e in più è sul circuito di casa ... se non "gli segano" la PU é capace di fare cose pazze.

Mah, se Kimi riuscisse a passare 1° alla prima curva e mettere Ham tra se e Seb potrebbe anche puntare alla vittoria, perchè no. Tutto dipenderà dalla partenza. Chi dovesse partire male sarà perduto...............
Se partono tutti uguali Lewis dovrebbe involarsi verso la vittoria, salvo migliore strategia Ferrari, undercut (come l'anno scorso) o cose del genere.
 
Ottimo azzardo Ferrari, a far stare di più Vettel, che ha pagato. Vittoria inaspettata, ma meritatissima. Hamilton con problemi? Raikkonen molto lento con le gomme dure.
 
Che dolce risveglio grande Ferrari!!!

Come mai Hamilton non è riuscito a superare Vettel visto che aveva un passo superiore?? Lo chiedo a chi ha visto la gara
 
Back
Alto