<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 - GP d'Australia 2018 | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 - GP d'Australia 2018

Stiamo assistendo alla med. scena del 2017, con gli stessi top Team in lotta x il podio. I cambiamenti introdotti (numero PU, tipi di gomme e uso DRS) non smuoveranno di molto le scene che vedremo.
La vera competizione sarà dietro, per il 4° e 5° posto, e infatti avrete visto pure voi che differenza tra le performances dei vari Team tra i Test vs. le qualifiche di oggi ... tattiche e strategie tot. opposte ai top team e finalizzate non alla qualifica da urlo immediata, ma alla ricerca di risultati più a lunga scadenza, anche visti i differenti budget a disposizione.

Per la Serie A2 vedo lotta Haas-Renault, con la Haas favorita.
 
La Haas si può già considerare la quarta forza del mondiale?

Aspettiamo le prime 3-4 gare. Sicuramente ha fatto un bel passo avanti, grazie al fatto che è in buona parte una Ferrari 2017. Penso se la batterà con Renault. Un po' deludente invece la Mecca.
 
Lui dice che è arrivato un po' lungo in curva 13, ma nulla di importante, magari poteva fare 1 decimo meglio.
Mi pare che nell'intervista subito dopo le qualifiche Vette habbia detto di aver preso uno spavento in curva 13.
Forse proprio una sbavatura non è stata.
 
Decisivo nel senso che ha fatto perdere a Seb la prima fila, perchè non credo che avrebbe fatto la pole anche senza errore.


Non so,la Ferrari era veloce. La prima fila sicuro ma chissà che non esca fuori di meglio da questa situazione. Vai Raikkonen!
 
Però intanto è stato un episodio decisivo

No, Bobbi ha mostrato il camera-car, è arrivato qualche cm lungo oltre il cordolo, ha perso pochissimo, lui lo ha giudicato un errorino insignificante, ma anche Kimi ha detto di non aver fatto un giro perfetto.

Hamilton invece ha detto di aver fatto il giro migliore della sua carriera.
 
Ne sono convinto anche io. Al netto degli errori parrebbe che in qualifica rispetto alla Mercedes la Ferrari è dietro di un paio di decimi e la Red Bull di 4-5, mentre in gara Ferrari e Red Bull dovrebbero essere lievemente superiori di un paio di decimi.

Se domani avremo un gp senza pioggia la pista ci darà i suoi responsi, ritengo che sia Mercedes, Ferrari e Red Bull trovandosi davanti alla prima curva abbiano le stesse chance di vittoria
 
Ne sono convinto anche io. Al netto degli errori parrebbe che in qualifica rispetto alla Mercedes la Ferrari è dietro di un paio di decimi e la Red Bull di 4-5, mentre in gara Ferrari e Red Bull dovrebbero essere lievemente superiori di un paio di decimi.

Oggi la Ferrari è stata 6 decimi dietro, Vettel o lo stesso Raikkonen al massimo potevano essere 5 decimi, 5 e mezzo dietro, ma gran parte della differenza, se non tutta, a parere di molti l'ha fatta Hamilton, perchè Bottas era stato quasi sempre dietro le Ferrari ed è uscito di pista proprio per tentare di sopravanzare le rosse.

Inoltre la Mercedes ha quel quid in più come motore in qualifica. Ecco perchè per domani non la vedo affatto male, anzi, se uno tra Kimi o Seb dovesse riuscire a passare Lewis alla partenza poi sarà difficile per l'inglese andare a vincere. L'anno scorso Vettel riuscì a passare Ham al pit-stop, ripartendogli davanti, e vinse lui.
 
“Volevo toglierti il sorriso dalla faccia”: botta e risposta tra Hamilton e Vettel in Conferenza Stampa.

http://www.fuoritraiettoria.com/4-r...a-press-conference-hamilton-vettel-raikkonen/

il clima è mooolto caldo già alla prima gara.
Si vede che Ham è una spalla sopra seb: in conferenza stampa tranquillo e rilassato invece seb era teso senza un briciolo di sorriso...
dal punto di vista mentale ham è molto più pronto ma questo lo sapevamo, secondo me dobbiamo prepararci allo stesso epilogo del 2017.
 
Back
Top