<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda

Ho letto che Antonelli è stato penalizzato per l'incidente con Leclerc.
Mi pare assurdo : è un incidente di gara, dovuto essenzialmente ad una curva troppo veloce, non una cosa voluta. Un conto è penalizzare i comportamenti pericolosi, un conto è penalizzare qualsiasi cosa..... cosa si vuole, una F.1 da ragionieri, senza un minimo di rischio, senza sorpassi ? a chi interessa una F.1 così ??

li però non è un prendersi un minimo di rischio che fa parte del sorpasso , è fare una manovra del tutto senza senso perchè se stai sotto non passerai mai, poi si aggiunge il fatto che Leclerc si è dovuto ritarare mentre Antonelli anche grazie alla SC da lui stesso provocata è rientrato ai box ha cambiato il pneumatico ed è ripartito in pratica senza perdere nulla , cosi non lo trovo giusto in termini sportivi. Quando non esisteva la SC Antonelli sarebbe stato superato da tutti perchè doveva fare quasi il giro intero su 3 pneumatici e sarebbe arrivato ultimo lo stesso, ora con la SC in pratica ci avrebbe guadagnato da un suo errore
 
io ricordo che Rossi arrivo a poco più di un secondo , ma quindi potrei ricordare male, però se quel test lo avessero fatto negli anni 80 sarebbe arrivato almeno a 4 secondi.....
Fece il giro migliore in 58"2, mentre il record di Schumi - ma in condizioni di qualifica - era 56", quindi niente male per un non esperto, considerando anche che in assetto gara, come Rossi, anche Badoer (collaudatore ufficiale) faceva 57". Solo che quel secondo rimanente, come detto, è proprio la parte difficile, è quello che fa la differenza..... in sostanza, il suo era un ottimo risultato per un neofita della F.1, poi è impossibile dire se, a fare sul serio, avrebbe avuto la "stoffa" del campione come sulle 2 ruote, o quasi.
 
Ieri è partito 11° e dopo il primo giro era 12° , e ci sta perchè lo ha superato Tsunoda ma aveva le rosse, imbottigliato poteva fare poco ma pian pianino anche per problemi di quelli avanti è risalito e quanto si è trovato nel pulito girava veloce e costante con ottimi riscontri, poi è arrivato il momento dell'incidente con Leclerc ed è riuscita la situazione in cui va in crisi. Per tutto questo ho sempre il dubbio se la scelta di Wolff sia quella giusta, lui ha pensato che con un sedile libero era meglio metterci Antonelli e fargli fare le ossa subito in Mercedes, non vorrei che la pressione di quest'anno non lo stia aiutando nella crescita, mentre un anno in F2 o in un team minore sarebbe stato preferibile da questo punto di vista, ma questo ce lo dirà il tempo.

Ieri ha fatto una grande gara fino all'incidente, e ha recuperato posizioni non solo per problemi di quelli davanti (2), ma anche per 2 sorpassi da antologìa su una pista dove è quasi impossibile superare, confermandosi un gran talento. L'errore è stato fatale ma comprensibile.

Posso sbaglarmi, ma credo che l'anno prossimo farà faville, dopo un anno di apprendistato.
 
Ultima modifica:
Gara che ha alternato momenti vivaci a giri noiosi.

Piastri saluta il compagno e allunga, stavolta non per demerito di Norris, seppur sarebbe arrivato comunque secondo, ma le mazzate psicologiche che gli tira lasciano il segno.
Hamilton sembra un rookie alle prime gare, si vede che è completamente demotivato e spento, almeno stavolta era più vicino al compagno in griglia, ma a Monza si prende già 5 posizioni in griglia.
Leclerc che fa un sorpasso da antologia e fortunatamente non viene sanzionato, altrimenti disdicevo l'abbonamento a Sky...
Antonelli che deve crescere, peccato che fa esperienza sull'alfiere della Ferrari e questo al popolo rosso non piace.
Hadjar che illumina l'autodromo con la gioia sua e del suo team, il riscatto di Melbourne, spero solo non faccia la fine degli altri l'anno prossimo sulla RB che non lo merita.
Haas che azzecca le stategie e piazza i due piloti, che partivano in fondo, a punti
Russell che approfitta della debacle Ferrari per accorciare le distanze in classifica
Albon che frantuma quello che rimane di Sainz.
Aston che fa infuriare Alonso perchè arriva dietro al figlio del titolare
Tsunoda che si prende dei punti più per debacle altrui che per suoi meriti
Verstappen sornione in casa sua da lezioni di partenza a tutti ancora una volta e capitalizza il massimo per la vettura che ha a disposizione oggi.
Mi aspettavo qualcosa di più dalle Sauber.

Ora si va a Monza.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...

Analisi perfetta, condivido tutto.
 
Ho letto che Antonelli è stato penalizzato per l'incidente con Leclerc.
Mi pare assurdo : è un incidente di gara, dovuto essenzialmente ad una curva troppo veloce, non una cosa voluta. Un conto è penalizzare i comportamenti pericolosi, un conto è penalizzare qualsiasi cosa..... cosa si vuole, una F.1 da ragionieri, senza un minimo di rischio, senza sorpassi ? a chi interessa una F.1 così ??

Purtroppo quando sbandi e vai a urtare una altro pilota, mandandolo contro le barriere i 10 secondi scattano quasi automaticamente. E' vero, come dici tu, che non ha fatto assolutamente nulla di scorretto, ma ha (ok involontariamente) rovinato la gara di un altro, il motivo è quello.
 
Ieri ha fatto una grande gara fino all'incidente, e ha recuperato posizioni non solo per problemi di quell davanti (2), ma anche per 2 sorpassi da antologìa su una pista dove è quasi impossibile superare, confermandosi un gran talento. L'errore è stato fatale ma comprensibile.

Posso sbaglarmi, ma credo che l'anno prossimo farà faville, dopo un anno di apprendistato.

io francamente ho visto un bel passo quando si è ritrovato un poco più avanti, ma ci si è ritrovato per 3 vetture che hanno avuto incidenti (Hamilton, Lawson e Sainz) e perchè è stato fortunato con la prima SC , mentre altri come ad esempio Alonso ci ha rimesso, altrimenti non credo che sarebbe arrivato in top ten e comunque guida sempre una Mercedes , questo è da tenere da conto
Per l'anno prossimo è una speranza di tutti, ma per me resta sempre il dubbio se sia stata un operazione utile quella di buttarlo in F1 in questo 2025, perchè se il prossimo anno fatica poi sono dolori, e se sbagli in un top team ricrearsi una carriera è difficile, e non so quindi se sia stato giusto nei suoi riguardi metterlo in una situazione cosi, ma non è colpa sua la colpa eventualmente sarà di Wolff
 
Che faccia faville nel 2026 o 2027, ha davanti una carriera intera da costruire. Totone è il TP giusto. In Ferrari avrebbe avuto troppa pressione.

non credo che abbia anche il 2027, il mondo non è l'Italia che giustamente lo coccola (avevamo fatto diventare un fenomeno Giovinazzi...), il 2025 glielo danno di apprendistato tutti , il 2026 deve concretizzare, e io mi ripeto, se fallisci in un top team poi risalire la china è complicato.
 
Purtroppo quando sbandi e vai a urtare una altro pilota, mandandolo contro le barriere i 10 secondi scattano quasi automaticamente. E' vero, come dici tu, che non ha fatto assolutamente nulla di scorretto, ma ha (ok involontariamente) rovinato la gara di un altro, il motivo è quello.
Già, ma si esagera un po', adesso, con queste reprimende, anche per fatti di gara come questo e non volontari.
Con questi criteri, Senna avrebbe dovuto allora essere squalificato per un anno quando, mi pare in Giappone, nel 1990 buttò fuori Prost, ed anche a velocità molto maggiore perché era alla prima curva dopo la partenza..... l'automobilismo implica lotta e quindi anche rischi ed incidenti, altrimenti chiudiamo baracca e burattini e facciamo correre le auto-drone, senza pilota.......
 
non credo che abbia anche il 2027, il mondo non è l'Italia che giustamente lo coccola (avevamo fatto diventare un fenomeno Giovinazzi...), il 2025 glielo danno di apprendistato tutti , il 2026 deve concretizzare, e io mi ripeto, se fallisci in un top team poi risalire la china è complicato.
In teoria è così, ma poi in pratica c'è da avere qualche dubbio, vedi Tsunoda i cui distacchi da Verstappen sono imbarazzanti, eppure sta lì.... criticavamo Perez - giustamente - ma questo mi sembra peggio, eppure......
Forse vogliono un secondo pilota modesto, proprio per non creare problemi alla primadonna ?
 
non credo che abbia anche il 2027, il mondo non è l'Italia che giustamente lo coccola (avevamo fatto diventare un fenomeno Giovinazzi...), il 2025 glielo danno di apprendistato tutti , il 2026 deve concretizzare, e io mi ripeto, se fallisci in un top team poi risalire la china è complicato.

Concretizzerà, io ne sono certo. Ci scommetterei sopra. Avevo qualche piccolo dubbio dopo le ultime gare, ma dopo averlo visto ieri (errore a parte) ho consolidato la mia idea che meriti ampiamente la F.1. Se poi sarà un fuoriclasse è ancora presto per dirlo, ma credo che il potenziale ci sia. Per me è sul livello di Hadjar (oggi riconosciuto da tutti the best rookie), che però ha un anno in più e più esperienza, avendo anche fatto la trafila "giusta": F.3 - F.2 - F.1.

Ricordo che quando esordì Verstappen molti (compreso me, ma anche J. Villeneuve) dissero che era troppo giovane per esordire in F.1, che si sarebbe bruciato, che fu un errore metterlo su una F.1 a 18 anni (coraggiosi anche Marko e Horner). E i primi tempi tutto sembrava dare ragione ai critici: velocità si, ma uscite di pista, incidenti, scorrettezze, supponenza, presunzione, tutto era sbagliato. Per fortuna caratterialmente AKA è diverso (anche se oggi Max è molto migliorato, sembra un'altra persona), ma per il resto sta facendo quasi le stesse cose. Io lo vedo bene.

PS: Giovinazzi è un gran pilota, lo stiamo vedendo anche nel WEC, dove è uno dei migliori in assoluto a livello mondiale, e ha già vinto a Le Mans. Purtroppo guidava una monoposto da ultime posizioni...
 
Ultima modifica:
Concretizzerà, io ne sono certo. Ci scommetterei sopra. Avevo qualche piccolo dubbio dopo le ultime gare, ma dopo averlo visto ieri (errore a parte) ho consolidato la mia idea che meriti ampiamente la F.1. Se poi sarà un fuoriclasse è ancora presto per dirlo, ma credo che il potenziale ci sia. Per me è sul livello di Hadjar (oggi riconosciuto da tutti the best rookie), che però ha un anno in più e più esperienza, avendo anche fatto la trafila "giusta": F.3 - F.2 - F.1.

Ricordo che quando esordì Verstappen molti (compreso me, ma anche J. Villeneuve) dissero che era troppo giovane per esordire in F.1, che si sarebbe bruciato, che fu un errore metterlo su una F.1 a 18 anni (coraggiosi anche Marko e Horner). E i primi tempi tutto sembrava dare ragione ai critici: velocità si, ma uscite di pista, incidenti, scorrettezze, supponenza, presunzione, tutto era sbagliato. Per fortuna caratterialmente AKA è diverso (anche se oggi Max è molto migliorato, sembra un'altra persona), ma per il resto sta facendo quasi le stesse cose. Io lo vedo bene.

PS: Giovinazzi è un gran pilota, lo stiamo vedendo anche nel WEC, dove è uno dei migliori in assoluto a livello mondiale, e ha già vinto a Le Mans. Purtroppo guidava una monoposto da ultime posizioni...

Secondo me il problema con Antonelli è proprio la ricerca del nuovo Verstappen che temo sia un caso quasi unico, arrivare un F1 con pochissima esperienza e andare subito forte è da pochi, anzi pochissimi , se andiamo in ogni giovane a ricercare un nuovo Max ne bruceremo tantissimi.
Ma quello che dico io è che fretta c'era di portarlo in F1 , si faceva un altro anno in F2 , poi se si liberava un sedile si faceva un anno in un team minore e quindi poi si portava in Mercedes, sarebbe arrivato in F1 a 20 o max 21 anni.
In tutta sincerità non credo che i piloti del WEC abbiano livello pari a quello della F1, Giovinazzi era in F1 un discreto pilota ma niente di più, se poi nessun team lo ha cercato ci sarà un motivo, e non era solo economico perchè anche lui aveva un bel portafoglio.
 
il mondo non è l'Italia che giustamente lo coccola
Mah, l'Italia passa facilmente dall'Osanna al Crucifige, molto più dei team stranieri (per queto ritengo meglio Totone e la MB dell'ambiente di Maranello). Poi la F1 trita effettivamente ottimi piloti che poi magari fanno faville altrove (vd Zanardi, Papis p.es in CART).
 
Back
Alto