<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP d'Olanda

se non guardiamo Max, ma sopratutto i piloti trasferiti, la Racing Bulls sembra quasi meglio della Red Bull...

non ho visto, Charles in che posizione era prima dell'incidente?
 
Spiace per il simpatico Lando... ma il mondiale lo saluta oggi, Monza perde un po' del solito suspence, anche se, io, da 78, lo ricordo con profonda tristezza... come Imola
 
Carletto ha fatto due sorpassi da... peste pestifera... peccato che AKA sia stato pi5pestifeto di lui, errore di foga da rookie, in evidente stato di stress da prestazione, anche per il secondo errore. Arriverà in alto, al momento giusto... su Ham non mi esprimo...
 
Non credo che il mondiale sia chiuso, penso che però Piastri ora ha la possibilità di fare un zero in una gara mantenendo la testa della classifica che non è cosa da poco.

Su Antonelli io continuo ad avere dubbi sulla scelta Mercedes, continuo a vedere un pilota che fa intravedere buone potenzialità quando ha pista libera ma in altri contesti è troppo acerbo ed il fatto di buttarlo subito nella mischia non so se lo sta aiutando o meno e che conseguenze avrà sulla sua crescita.

Leclerc si sta plafonando nel ruolo del pilota che getta sempre il cuore oltre l'ostacolo, anche in questo caso non so se poi serva a molto, soprattutto a lui.

Su Hamilton c'è poco da dire, per me non ha è non vuole avere l'approccio di Leclerc, del resto con quello che ha vinto ma che gli frega di arrivare 3°, probabilmente con una Ferrari così non è quindi neanche il pilota adatto al team.
 
Antonelli oggi dimostra il suo grado di esperienza che per forza di cose è minimo, errore madornale nel momento in cui stava andando bene e poteva portare a casa punti, in altro punto della sua giovane carriera che deve essree da lui utilizzato come momento di crescita.

Concordo. Il suo errore è quello di un 19enne che non ha esperienza di F.1 o comunque ne ha troppo poca.

Gestire 1.000 cv in quella parte di curva può essere una cosa da Verstappen, come ha fatto al primo giro (con gomme rosse) e non di un novizio.

Quanto meno ha preteso troppo da sé stesso. Facendo quella traiettoria o restava dietro o andava addosso a Leclerc, non c’era una terza opzione.
 
Errore di foga, capita ne facciano pure i vecchi leoni. Meno scusabili, sicuramente.
Sorpassi mirabili, bravissimo Carletto! Se non lo avessero fatto fermare... ancora un box per me incomorensibile. È il pilota che sente la macchina e le gomme... dovrebbe ignorarli ed andare dritto, nessuno come il pilota sente la pista.
 
Concordo. Il suo errore è quello di un 19enne che non ha esperienza di F.1 o comunque ne ha troppo poca.

Gestire 1.000 cv in quella parte di curva può essere una cosa da Verstappen, come ha fatto al primo giro (con gomme rosse) e non di un novizio.

Quanto meno ha preteso troppo da sé stesso. Facendo quella traiettoria o restava dietro o andava addosso a Leclerc, non c’era una terza opzione.
Peccato che sia saltata fuori l'opzione 2, ossia andare addosso a Leclerc.

Io continuo a catalogare questi come errori da rookie, l'apprendistato va fatto, non si può saltare, non ci sono scorciatoie e questa stagione deve portarlo a imparare come gestire un po' tutto, dal setup dell'auto ai duelli corpo a corpo contro i più veloci, oggi ha commesso un errore dal quale imparerà qualcosa, forza Kimi!

Quanto a Leclerc io penso potesse addirittura fare podio o quantomeno ambire a quella posizione, Hadjar avrebbe dovuto passarlo con undercut per poi provare a sfruttare o un altro pit o una SC per passare Max che oggi andava bene ma non benissimo, ha fatto il suo facendo passare Norris senza alcuna resistenza e girando quasi tutta la gara con Hadjar che andava di conserva, senza metterlo in difficoltà.

Quanto al resto errore e sfortuna nell'occasione del ritiro di Hamilton che, con qualche cm in più o in meno poteva star dentro la pista e non causare la SC che ha complicato anche la gara di Leclerc.

Piuttosto: ma che sorpassi ha fatto Leclerc??? Oggi entrami i sorpassi su Russell (un cagnaccio) sono stati sontuosi e magici, incredibile...

Aggiungo due parole su Piastri (mio pupillo assieme a Leclerc e Antonelli) che ha condotto una gara eccellente senza il minimo problema nemmeno nelle molte ripartenze, oggi al di là del ritiro era stato superiore a Norris esattamente come ieri quando, per un soffio, ha centrato la pole.

Io non penso che questo zero di Lando sia definitivo, anche perché lo stesso Piastri ha marcato gare a zero punti e potrà succedere ancora, vedo però l'occasione di oggi quasi come un "rimborso" del destino dopo la vittoria fortunosa di Norris in Ungheria che ha tolto a Piastri 14 punti di vantaggio (il differenziale per inversione primo/secondo posto).

Quanto agli altri eccellente gara di Hadjar, l'anno prossimo a mio avviso sarà lui sulla RedBull n. 2, ottima gara anche dei due HAAS e del "solito" Albon.

A proposito di Albon, ormai siamo ben oltre la metà stagione e Sainz continua a rimediare "figuracce" nel confronto interno con Albon che lo sta agevolmente masticando, anche oggi il confronto è stato impietoso.

In ogni caso, ora e ancora, forza Ferrari!
 
Ham al muro... del pianto... prende anche penalità per Monza, 5 posizioni in griglia per non aver rallentato abbastanza con la doppia gialla... permango dell'idea che sarebbe stato meglio tenere Carlos jr...
 
Ham al muro... del pianto... prende anche penalità per Monza, 5 posizioni in griglia per non aver rallentato abbastanza con la doppia gialla... permango dell'idea che sarebbe stato meglio tenere Carlos jr...
Su questo non sono d'accordo, Carlos jr. sta rendendo poco e male anche in un contesto dove è andato pensando di avere un "trampolino", le sue molte intemperanze e discussioni con la squadra hanno comportato un suo allontanamento, la misura era colma indipendentemente dall'arrivo di Hamilton.

A mio avviso Ham sta molto pagando il nuovo ambiente, molto lontano da lui, oltre che un'auto (sviluppata cmq da Leclerc) che davvero non va nemmeno a spingerla...
 
Da quanto si vede ai GP, dubito che al box tengano in debito conto il parere del pilota.
Era una semplice constatazione.

L'anno scorso, quando si sviluppava l'auto 2025, Sainz era già dimissionario e Hamilton ancora non era arrivato.

Logica vuole che tutta la prima parte di sviluppo dell'auto (intesa come sensazioni, feedback, impostazioni base) sia stata fatta da Leclerc, c'era solo lui a poterlo fare.

Non so quanto e quale sia l'apporto del pilota, ma se davvero non tenessero in conto il suo parere come tu dici, beh, non avrebbe alcun senso fargli fare sessioni e km (a migliaia) al simulatore, non credi?
 
non avrebbe alcun senso fargli fare sessioni e km (a migliaia) al simulatore, non credi?
Raccogliere dati con la telemetria...ma pilotare è diverso dai semplici dati telemetrici, è un fatto di sensazioni, di preferenze, di impostazioni di traiettoria, ci preferisce sottosterzo, chi sovrasterzo... il pilota deve sempre avere l'ultima parola, è lui che scende in pista.
 
se non guardiamo Max, ma sopratutto i piloti trasferiti, la Racing Bulls sembra quasi meglio della Red Bull...

non ho visto, Charles in che posizione era prima dell'incidente?

All'inizio era quinto, dietro Hadjar e non riusciva a passarlo. Quindi ha fatto un pit-stop per fare l'undercut, ma subito dopo c'è stata la prima safety-car, e l'undercut ovviamente non è riuscito, perdendo anche la posizione su Russell, che si è fermato in regime di SC. Dopo aver passato Russel è tornato in quinta posizione, e tale era la sua posizione quando si è fermato Antonelli. A quel punto la Ferrari ha deciso di fermare anche lui. Ovviamente entrambi sono ripartiti più indietro, ma con possibilità di recuperare in caso di secondo pit anche per quelli che non lo avevano ancora fatto.
 
Back
Alto