<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP d'Italia | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP d'Italia

però è chiaro che la nostalgia ti frega e cerchi l'adrenalina dei tempi passati ... salvo criticare Max se fa una delle sue manovre arrembanti.

E' la stessa nostalgia che chiede ai piloti di correre a 300 orari alla cieca nel Kemmel davanti ai fiori per Hubert e nell'anniversario dalla morte di Bianchi.
E s'era appena visto cos'era successo qualche gara prima ad Antonelli ed Hadjar ... se l'italiano fosse stato di traverso per qualche motivo ...

In McLaren possono permettersi di gestire i piloti offrendo pari opportunità, lasciando, nel limite del possibile*, solo a loro meriti e demeriti del risultato.
Stella non potrà, come accaduto in passato, essere accusato di aver favorito uno o l'altro.
Anche perché coi pit lenti si son già regolate in passato situazioni anomale (o così è sembrato ... vedi Lewis al debutto che batteva Alonso).

* Norris ha già subito un guasto da KO ... non faranno per questo saltare una gara a Piastri ;)

infatti non mi sembra che sia applicata una regola generale, come dici tu non è che rotto il motore di Norris hanno fermato Piastri, semplicemente chi gestisce il team ha ritenuto che un errore del team non dovese ricadere sul pilota nelle condizioni attuali in cui il mondiale se lo giocano entrambi i piloti del team senza che altri piloti possano impensierirli, oltretutto avendo già messo in tasca il titolo costruttori.
A me sembra invece un bel gesto sportivo e anche molto intelligente nell'ottica della gestione del team perchè la volta in cui Stella chiederà qualcosa a Norris voglio vedere se il pilota dirà di no e comunque stabilisce le dovute gerarchie al di dentro del team stesso dove i piloti sono dipendenti.
 
A me sembra di aver letto fosse in accordi pre gara, se così ci sta quasi qualsiasi cosa, purchè ovviamente non rischi di avvantaggiare qualcun altro.


Senza accordo preventivo è diverso
 
* Norris ha già subito un guasto da KO ... non faranno per questo saltare una gara a Piastri ;)

A proposito di ciò, Vanzini ha tirato fuori un'altra cosa: ha detto che in Olanda Norris non ha rotto il motore, ma il suo stop è stato causato da un errore di un meccanico (forse nel montaggio di qualcosa), e lui crede che abbiano tenuto conto anche di questo.

Ho posto sul web questa domanda: "In Olanda Norris ritirato per un errore di un meccanico?" E questa è stata la risposta dell'AI:

"No. il ritiro di Lando Norris nel Gran Premio d'Olanda 2025 non è stato causato da un errore di un meccanico, bensì dal cedimento di un raccordo dell'olio, un componente costruito dalla McLaren stessa, non direttamente legato al motore Mercedes. Il guasto ha provocato una perdita d'olio che ha portato allo spegnimento automatico della power unit per prevenire danni maggiori. La causa è stata identificata in un difetto del pezzo o in un problema di montaggio, ma non è stato attribuito a un errore umano del meccanico."

Poi, vedendo sotto le fonti, vedo che si cita Formualapassion.

Quindi forse (genericamente) "problema di montaggio".
 
ma il suo stop è stato causato da un errore di un meccanico (forse nel montaggio di qualcosa), e lui crede che abbiano tenuto conto anche di questo
Potrebbe, ma in rete non si trovano dichiarazioni ufficiali, ed, anche se fosse, non è scontato siano "verità ufficiali" ma non rispodenti alla realtà (o non totalmente o verità parziali).
Leggo tante cose, parrebbe un tubo dell'olio, o un danno fatto dal telaio (al rubo dell'olio? ohibò).
Caro Manlio, ci tocca accontentarci delle dichiarazioni, veraci o mendaci, ma, come dicono i giovani, chisse, quel che conta è quello che si vede in pista e, Verstappen e Leclerc a parte (gli unici a metterci del proprio), il duello McLaren è una questione di famiglia e, come ben sappiamo, i panni sporchi si lavano in privato...
 
Potrebbe, ma in rete non si trovano dichiarazioni ufficiali, ed, anche se fosse, non è scontato siano "verità ufficiali" ma non rispodenti alla realtà (o non totalmente o verità parziali).
Leggo tante cose, parrebbe un tubo dell'olio, o un danno fatto dal telaio (al rubo dell'olio? ohibò).
Caro Manlio, ci tocca accontentarci delle dichiarazioni, veraci o mendaci, ma, come dicono i giovani, chisse, quel che conta è quello che si vede in pista e, Verstappen e Leclerc a parte (gli unici a metterci del proprio), il duello McLaren è una questione di famiglia e, come ben sappiamo, i panni sporchi si lavano in privato...

Il motivo l'ho scritto nel post qui sopra, riportato da Formulapassion, sito attendibile. Appunto un raccordo dell'olio, forse montato male.

Max e Carletto piloti super-top, concordo.
 
Max ha più "cazzimma" per dirla alla napoletana, il monegasco è più fair player, forse troppo.

Caratteri completamente diversi, anche se Max si è molto ammorbidito ed è molto maturato. Ora mi è più simpatico, e sorride anche spesso da quando è diventato papà...

L'olandese (oggi) è un pelo più costante e forse veloce in gara, il monegasco sempre oggi è il n.1 in qualifica, come testimoniato dalle sue pole (27, più di Lauda - 11° all time), pur non avendo mai avuto, se non a tratti, una vettura top.
 
Apposta, lo hai scritto usando il semplicemente, il ruolo di Stella non può prevedere il semplicemente, li si era creata una situazione particolare per cui un evento fuori dal potere dei piloti era invece entrato nel risultato tra i piloti, visto che per il risultato del team che è quello a cui ha interesse Stella non cambiava nulla e anche in ottica di gestione dei piloti per il futuro ha fatto il suo lavoro.
Poi che nel passato non si facesse... È il passato infatti, le cose cambiano, cambiano anche gli spettatori che seguono la F1, 50 anni fa vedevi I piloti che fumavano ora non li vedi più.... Mica tutto cambia in peggio
Io concordo con l'ordine di swap position dato dal team, ma sono sicuro che se Piastri fosse stato primo tutto questo fair play non ci sarebbe stato.
 
Io concordo con l'ordine di swap position dato dal team, ma sono sicuro che se Piastri fosse stato primo tutto questo fair play non ci sarebbe stato.

probabile, ma anche questo dimostra l'intelligenza del pilota, ha considerato sacrificabili i 3 punti rispetto a creare un clima esacerbante nel team, tipo Hamilton e Rosberg, con la differenza che in Mclaren per il prossimo anno nessuno dei due piloti si ritirerà
 
Back
Alto