Spero che sia cosi, pero' le ultime dichiarazioni sono sempre contrastanti.
Leclerc dice che la macchina necessita' urgentemente di sviluppi, mentre Vasseur dice che devono riuscire a tirare tutto il potenziale da quella attuale.
Poi Vasseur diceva che si aspettava un importante avanzamento con le nuove ali onnligatorie da Barcellona, mentre Leclerc parla di differenze minime.
.... insomma trovo strano che su questi aspetti ci siano visioni opposte. Sento puzza di bruciato.
Il fatto è, per me, che Vasseur (che comunque per me è un ottimo TP da muretto) deve giustificare la scelta condivisa di rivoluzionare la monoposto 2024, e quindi parla sempre di potenziale inespresso (ma ormai siamo quasi a metà stagione…).
Leclerc invece (come Hamilton del resto) è il pilota frustrato che vede una monoposto lenta e non si trova una via di uscita. Mi sembra logico che siano su piani diversi.