<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Spagna | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Spagna

GP di Spagna - Dominio arancione anche in gara: 1-2 McLaren, vince Piastri.

Il GP di Spagna 2025 è finito secondo pronostico, con una doppietta McLaren "annunciata" alla vigilia. A vincere è stato il poleman Piastri, nonostante una gara abbastanza "movimentata" per le soste ai box (almeno 2 per squadra) e per una safety-car finale a causa di un guasto alla Mercedes di Antonelli, lasciata poi "parcheggiata" sulla ghiaia.

Verstappen ha fatto di tutto per arrivare terzo e prendere così il podio, addirittura con 4 soste al box, ma alla fine ha preso solo una penalizzazione di 10" per un contatto con Russel ed è arrivato abbastanza indietro (10°). Il podio così lo ha arpionato Leclerc, ma il monegasco è sub-iudice, perchè dopo l'ultimo cambio gomme, effettuato da tutti in contemporanea grazie alla SC, lui è ripartito con le rosse, mentre Max con le bianche (le uniche gomme nuove che aveva), così all'uscita della prima curva dopo il primo giro lanciato l'olandese si è intraversato due volte, recuperando la monoposto, Leclerc lo ha affiancato in rettilineo e i due sono rimasti molto vicini al fine di prendere la scia di Norris ed entrare in curva prima del rivale. E' avvenuto così un pericoloso contatto in rettilineo e pare sia stato di più Leclerc ad avvicinarsi troppo a Verstappen, tanto che è l'unico indagato per questo contatto. Vedremo come finirà, ma c'è il concreto rischio di prendere almeno 5 secondi di penalità e scalare da terzo a quinto, davanti ad Hamilton (6°), con Hulkenberg (grandioso oggi) che salirebbe addirittura al quarto posto assoluto.

Detto ciò, a commento della gara dei top, direi McLaren Uber Alles, poi Red Bull (guidata da Max) seconda forza e Ferrari (guidata da Charles) seconda forza al pari della Red Bull, con Mercedes questa volta quarta monoposto come competitività. In regresso invece la Williams (solo 14° Sainz, ritirato per contatto Albon).

F1 Spagna, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1O. PiastriMcLaren661:32:57.3751:15.743
2L. NorrisMcLaren66+2.4711:16.187
3C. LeclercFerrari66+10.4551:17.259
4G. RussellMercedes66+11.3591:17.244
5N. HülkenbergKick Sauber66+13.6481:17.575
6L. HamiltonFerrari66+15.5081:17.706
7I. HadjarRacing Bulls66+16.0221:17.770
8P. GaslyAlpine66+17.8821:17.896
9F. AlonsoAston Martin66+21.5641:18.128
10M. Verstappen*Red Bull66+21.8261:17.019
11L. LawsonRacing Bulls66+25.5321:19.424
12G. BortoletoKick Sauber66+25.9961:18.297
13Y. TsunodaRed Bull66+28.8221:17.998
14C. SainzWilliams66+29.3091:19.317
15F. ColapintoAlpine66+31.3811:18.353
16E. OconHaas66+32.1971:18.624
17O. Bearman**Haas66+37.0651:18.907
Rit.K. AntonelliMercedes53Problema al motore1:18.255
Rit.A. AlbonWilliams27Incidente1:20.508
DNSL. StrollAston MartinProblema fisico
*10 secondi di penalità per avere provocato un contatto con George Russell.
**10 secondi di penalità per avere tratto vantaggio lasciando la pista.
 
Ultima modifica:
Ho visto solo i primo 20 giri quindi posso dire poco,alla fine non so se agevolato dalla SC comunque Leclerc ci aveva preso con la scelta fatta visto il risultato o è stato un podio frutto delle circostanze?
Verstappen ora si trova a 40 punti da Piastri, pian pianino sta diventando un mondiale a 2 tra i piloti della Mclaren e se continua così come diceva il nostro Mod pilota tra un paio di gare il team potrebbe lasciare lotta aperta tra i piloti.
Vedo un Hulkenberg straordinario, ma molto bene Hadjar e Gasly, e finalmente a punti anche Alonso.
 
Ho visto solo i primo 20 giri quindi posso dire poco,alla fine non so se agevolato dalla SC comunque Leclerc ci aveva preso con la scelta fatta visto il risultato o è stato un podio frutto delle circostanze?
Verstappen ora si trova a 40 punti da Piastri, pian pianino sta diventando un mondiale a 2 tra i piloti della Mclaren e se continua così come diceva il nostro Mod pilota tra un paio di gare il team potrebbe lasciare lotta aperta tra i piloti.
Vedo un Hulkenberg straordinario, ma molto bene Hadjar e Gasly, e finalmente a punti anche Alonso.

Si, alla fine Leclerc ci ha preso, perché ha raggiunto il terzo posto, decisamente il miglior piazzamento oggi possibile per la Ferrari, infatti all’arrivo era sorridente e sereno, quasi raggiante.
Ma c’è un problema: potrebbe ricevere 5 secondi di penalizzazione per aver leggermente urtato Verstappen in rettilineo nella ripartenza dopo la SC.

E’ successo che Charles aveva messo le rosse e Max le bianche (non aveva altro), quindi il monegasco si è ingolosito, sicuro di poterlo passare. Uscendo dall’ultima curva Max ha paurosamente sbandato, ma ha tenuto la macchina in pista, così Leclerc lo ha affiancato e nel tentativo di prendere in rettilineo la scia di Norris (nonostante una certa distanza) i due erano molto vicini, fino al punto che Charles ha toccato Max in pieno rettilineo! L’olandese si è lamentato di questo via radio e la Red Bull ha fatto reclamo.

Siamo in attesa del responso (non capisco perché occorrano ore per fornirlo…).
 
Leclerc ha precisato poi che più che per prendere la scia di Norris il contatto è avvenuto perché Verstapoen si è spostato un po’ a destra per portarlo nella parte più sporca della pista e lui si è spostato in po’ a sinistra per restare nella parte pulita. Così è avvenuto il piccolo contatto. Questo è quasi sicuramente quello che è stato riferito ai commissari, che stanno ancora esaminando la cosa.

Sia lui che Vasseur (evidentemente con un accordo interno) hanno dichiarato:
“Se non si può fare neanche questo siamo messi male, non ci sarà alcuna penalizzazione”.
 
Ho rivisto sia Verstappen con Russell,dove l'olandese ha rifatto la stessa cosa che fa da 10 anni, e anche la situazione con Leclerc, francamente non mi sembra nulla di che, non da sanzionare
 
Max doveva ridare la posizione a George, perché si era avvantaggiato di un fuori pista per superarlo, e sembrava la stesse dando comodamente, invece ha rallentato e ha urtato inspiegabilmente il rivale.
Da qui la penalizzazione. Sembra che lo abbia fatto apposta, ma è strano, perché poi la posizione l’ha data, boh!

Forse una manovra (scorretta) di frustrazione?
 
Ufficiale: Leclerc è stato scagionato, nessuna sanzione. Evidentemente la linea difensiva che ho citato qui sopra (post 49) ha funzionato. Bene per la Ferrari e per il veloce monegasco aver conservato un 3° posto che oggi valeva oro.


Ricito quello che aveva detto Leclerc:

<Leclerc ha precisato poi che più che per prendere la scia di Norris il contatto è avvenuto perché Verstapoen si è spostato un po’ a destra per portarlo nella parte più sporca della pista e lui si è spostato in po’ a sinistra per restare nella parte pulita. Così è avvenuto il piccolo contatto.“Se non si può fare neanche questo siamo messi male, non ci sarà alcuna penalizzazione”. Questa la chiosa.

Probabilmente Verstappen è stato considerato corresponsabile e si è trattato di un "incidente di gara", senza "colpe" particolari. Tra l'altro Max non avrebbe tratto alcun vantaggio da una eventuale penalizzazione del monegasco, sarebbe rimasto 10°.
 
Ultima modifica:
Verstappen: "La posizione per me non la dovevo restituire. Per quello che è successo dopo la penalità ci può stare".

 
Ed ecco Toto Wolff. Divertente la sua analisi.
Giusta l'osservazione di Capelli, avallata abbastanza da Wolff.

 
GP interessante, duelli divertenti, il duo McLaren dimostra i valori di classifica.
Ottima gara del Carletto nazionale (adottivo) ha avuto ragione, capacità ed un pizzico di fortuna, benvenga.
Max, se no gli fila tutto come vuole, evidenzia i soliti limiti caratteriali.
Grande carattere dell'asturiano.
Lewis ha segnato il suo tempo...
 
Direi però che a ben vedere la scelta di Leclerc in qualifica (fare uno stint in meno per avere in gara un treno di soft nuovo) in effetti è stata positiva all’inizio, perché anche grazie alle soft nuove ha guadagnato quasi subito 3 posizioni, ma poi è sempre stato dietro Max.

Come ha ammesso lo stesso Vasseur, senza la safety-car il monegasco sarebbe arrivato quarto, dietro la Red Bull, cioè nel posto che aveva acquisito quasi subito (e che probabilmente avrebbe preso in prova con il doppio stunt), e terzo come team, perché le gialle non hanno funzionato come si sperava. In ogni caso pertanto la sua posizione in gara sarebbe stata quella.

Quindi ha ragione Etabeta quando dice che ha avuto (una volta tanto direi) anche un pizzico di fortuna nell’acchiappare il podio.

Restano quindi sostanzialmente irrisolti i problemi della Ferrari, e senza la SC il distacco dai primi sarebbe stato notevole come nelle gare precedenti (Monaco a parte).

Insomma, io non vedo un miglioramento delle rosse e ci sarà da lavorare assai se si vuole vincere almeno una gara.
 
Ultima modifica:
Back
Alto