<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Spagna | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Spagna

Spero che sia cosi, pero' le ultime dichiarazioni sono sempre contrastanti.
Leclerc dice che la macchina necessita' urgentemente di sviluppi, mentre Vasseur dice che devono riuscire a tirare tutto il potenziale da quella attuale.
Poi Vasseur diceva che si aspettava un importante avanzamento con le nuove ali onnligatorie da Barcellona, mentre Leclerc parla di differenze minime.
.... insomma trovo strano che su questi aspetti ci siano visioni opposte. Sento puzza di bruciato.

Il fatto è, per me, che Vasseur (che comunque per me è un ottimo TP da muretto) deve giustificare la scelta condivisa di rivoluzionare la monoposto 2024, e quindi parla sempre di potenziale inespresso (ma ormai siamo quasi a metà stagione…).
Leclerc invece (come Hamilton del resto) è il pilota frustrato che vede una monoposto lenta e non si trova una via di uscita. Mi sembra logico che siano su piani diversi.
 
Intanto in Q1 viene eliminato "senza fatica" Tsunoda, ultimo assoluto, stesse performance di Perez, di Lawson, ecc.

Se come sembra il campionato piloti e costruttori andrà alla McLaren, RedBull dovrà interrogarsi sul continuare a seguire Verstappen per sviluppo e impostazione dell'auto, dopo Riccardo non hanno più avuto nessuno in grado di raccogliere punti a ripetizione ma anzi, le figure sono barbine.

Se smetti di vincere con Verstappen, beh, stai fallendo come squadra a mio avviso perché non hai nemmeno più il parafulmine di dominare o vincere con l'altra auto.

Capitolo Ferrari invece male come avvio, Leclerc abbastanza lontano e Hamilton lontanissimo.
 
Oggi Piastri ha dati l'affondo prendendosi la Pole e mettendo il compagno Norris a 2 decimi, miglior prova di forza non si poteva dare. Verstappen e Russell come al solito in qualifica limitano I danni e non sono neanche lontani da Norris ma in gara credo che difficilmente potranno impensierire le Mclaren . Ferrari come si temeva su di una pista così almeno in qualifica torna ad essere 4° forza con Hamilton che questa volta nel complesso gestisce un poco meglio in toto le qualifiche rispetto a Leclerc, ma come detto altre volte conta poco ora, in gara probabilmente andranno meglio e potrebbero giocarsi il podio.
Antonelli fa il suo lavoro mentre ottime qualifiche per Gasly e Hadjar e Alonso , così così le Williams che dimostrano che su questo genere di piste faticano di più, Albon prende un 11° posto mentre Sainz a casa sua non supera il Q1 e la cosa temo che gli peserà molto.
Quoto cuorern , Redbull non può andare avanti così, assodato ormai che il problema non è il secondo pilota probabilmente in questa stagione Verstappen farà il suo dimostrando di essere quel campione che è ma il team lotterà per il 3° posto, ma forse alla fine si dovrà accontentare del 4°, in pratica hanno tirato su un team che porta gloria solo ad un pilota a discapito di tutto il resto, credo un caso unico nel mondo dello sport, come se una squadra di calcio si fa tirare in porta per 90 minuti per far fare bella figura al portiere con tante parate
 
Ultima modifica:
Prima fila arancione a Barcellona.

Ho visto questa sera le FP3 e le qualifiche. Tralasciando le FP3, che comunque hanno visto le due McLaren al comando, seguite da un Leclerc strepitoso, le qualifiche hanno confermato le McLaren al vertice, mentre le Ferrari sono quarta forza, però va detto che Leclerc ha fatto un solo stint per salvaguardare un treno di rosse (con solo il giro di lancio all’attivo) per la gara. Una scelta rivendicata dal pilota, che sapendo di non poter fare la pole ha preferito usare un solo treno rosso in qualifica e conservarne uno nuovo per la gara (insieme a due treni di gialle). Diciamo che col secondo stint poteva essere terzo o quarto (senza sole e quindi con pista meno calda di sono migliorati tutti), ma la sua scelta va rispettata. C’è da dire che su questa pista non è affatto facile superare…

Lui ha commentato così: “Ho fatto bene o male? Non lo so, ma ormai l’ho fatto, vedremo come andrà la gara”.

Hamilton ha fatto un buon giro ed è quinto, ma questo è oggi il limite della macchina, lo sappiamo e senza sviluppi non c’è nulla da fare. Notevole anche il distacco trattandosi di pista abbastanza corta.

1a Fila1. Oscar Piastri – 1:11.546
McLaren-Mercedes
2. Lando Norris – 1:11.755
McLaren-Mercedes
2a Fila2. Max Verstappen – 1:11.848
Red Bull-Honda RBPT
4. George Russell –1:11.848
Mercedes
3a Fila5. Lewis Hamilton – 1:12.045
Ferrari
6. Kimi Antonelli – 1:12.111
Mercedes
4a Fila7. Charles Leclerc –1:12.131
Ferrari
8. Pierre Gasly – 1:12.199
Alpine-Renault
5a Fila9. Isack Hadjar – 1:12.252
Racing Bulls-Honda RBPT
10. Fernando Alonso – 1:12.284
Aston Martin-Mercedes
6a Fila11. Alexander Albon – 1:12.641
Williams-Mercedes
12. Gabriel Bortoleto – 1:12.756
Sauber-Ferrari
7a Fila13. Liam Lawson – 1:12.763
Racing Bulls-Honda RBPT
14. Lance Stroll – 1:13.058
Aston Martin-Mercedes
8a Fila15. Oliver Bearman – 1:13.315
Haas-Ferrari
16. Nico Hulkenberg – 1:13.190
Sauber-Ferrari
9a Fila17. Esteban Ocon – 1:13.201
Haas-Ferrari
18. Carlos Sainz – 1:13.203
Williams-Mercedes
10a Fila19. Franco Colapinto –1:13.334
Alpine-Renault
20. Yuki Tsunoda – 1:13.385
Red Bull-Honda RBPT
 
Ultima modifica:
Per esigenze famigliari ho visto poco... spero di poter vedere la gara domani in differita tv8. Non mi appassiona il tracciato, triste pensare che si possa superare solo con la strategia ai box...
 
Non mi sembra questa la pista adatta per sacrificare qualche posizione nelle qualifiche in vista della gara, considerando che in teoria il 3° posto è il target Ferrari partite 7° invece che 3° o 4° mi lascia perplesso, o forse Leclerc credeva con in solo tentativo di stare piu su. Ma poi perché non farlo alla fine l'unico tentativo(una. Bandiera rossa?) ? Poi domani Leclerc recupera e arriva sul podio ma oggi non mi sembra molto azzeccata come scelta
 
Non mi sembra questa la pista adatta per sacrificare qualche posizione nelle qualifiche in vista della gara, considerando che in teoria il 3° posto è il target Ferrari partite 7° invece che 3° o 4° mi lascia perplesso, o forse Leclerc credeva con in solo tentativo di stare piu su. Ma poi perché non farlo alla fine l'unico tentativo(una. Bandiera rossa?) ? Poi domani Leclerc recupera e arriva sul podio ma oggi non mi sembra molto azzeccata come scelta

Si, apparentemente è una scelta che non dovrebbe pagare, perché non è una pista dove puoi sorpassare facilmente anche con una gomma più fresca. Vedremo, ma anche lui al termine dell’iintervista ha detto “forse ho sbagliato”.
Diciamo comunque che non poteva prevedere l’arrivo improvviso delle nuvole, che hanno reso più veloce la pista e tutti si sono migliorati.
Addirittura Russell si aspettava la pioggia.

Il fatto è che quando sei palesemente inferiore cerchi di inventarti qualcosa di diverso. Povero Charles, alla vigilia del campionato aveva ben altre speranze dopo l’ottimo finale di stagione 2024.
 
Ultima modifica:
Si, apparentemente è una scelta che non dovrebbe pagare, perché non è una pista dove puoi sorpassare facilmente anche con una gomma più fresca. Vedremo, ma anche lui al termine dell’iintervista ha detto “forse ho sbagliato”.
Diciamo comunque che non poteva prevedere l’arrivo improvviso delle nuvole, che hanno reso più veloce la pista e tutti si sono migliorati.
Addirittura Russell si aspettava la pioggia.

Il fatto è che quando sei palesemente inferiore cerchi di inventarti qualcosa si diverso. Povero Charles, alla vigilia del campionato aveva ben altre speranze dopo l’ottimo finale di stagione 2024.

Alla fine giustamente come dici tu quando stai messo così le provi tutte, però fino ad ora mi sembrava che lui poteva parture in seconda o terza fila e considerando che di solito sul passo gara la vettura va meglio poteva essete preferibile.
 
Alla fine giustamente come dici tu quando stai messo così le provi tutte, però fino ad ora mi sembrava che lui poteva parture in seconda o terza fila e considerando che di solito sul passo gara la vettura va meglio poteva essete preferibile.

Si, peccato, forse ha fatto la scelta giusta nel momento sbagliato. Doveva fare il secondo stint (quando la pista era più veloce) e non il primo. La seconda fila era certamente alla sua portata, considerando che aveva fatto meglio di Hamilton sia nelle FP2 che nelle FP3, e Lewis ha fatto P5.
 
Ultima modifica:
Si, peccato, forse ha fatto la scelta giusta nel momento sbagliato.
Questa cosa fa riflettere, a dire il vero ci sto pensando da tempo.
Per diventare campioni non basta talento e capacità, servono fortuna e furbizia.
Charles mi ricorda tanti potenziali campioni, estremamente talentuosi e meritevoli, che non hanno mai avuto nessuna delle due, mi sovvengono i nomi dei compianti Ronnie, Gilles, Michele, Elio, ma anche di Jean, sicuramente me ne verranno in mente altri.
 
Stroll non partirà oggi, ha dolori al polso infortunato nel 2023 e dovrà operarsi. Da quanto si legge non ci sono neanche i secondi piloti impegnati in altre categorie quindi l'Aston corre con una sola vettura
 
Intanto in Q1 viene eliminato "senza fatica" Tsunoda, ultimo assoluto, stesse performance di Perez, di Lawson, ecc.

Se come sembra il campionato piloti e costruttori andrà alla McLaren, RedBull dovrà interrogarsi sul continuare a seguire Verstappen per sviluppo e impostazione dell'auto, dopo Riccardo non hanno più avuto nessuno in grado di raccogliere punti a ripetizione ma anzi, le figure sono barbine.

Se smetti di vincere con Verstappen, beh, stai fallendo come squadra a mio avviso perché non hai nemmeno più il parafulmine di dominare o vincere con l'altra auto.

Capitolo Ferrari invece male come avvio, Leclerc abbastanza lontano e Hamilton lontanissimo.
La Reb Bull mi ricorda la Honda e adesso la Ducati in motoGP, tutte e due a seguire un solo pilota, Marc Marquez e tutti sappiamo com'e` finita, sperando che Ducati non faccia la stessa fine di Honda.
 
Back
Alto