<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Singapore | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Singapore

FP3, ho dato solo un'occhiata veloce. Metto i Top10. Sono comunque tornato a casa. Domani gita Abarth.

F1 Singapore, la classifica delle Prove Libere 3

Pos.PilotaTeamTempi/distacchi – GommeGiri
1Max VerstappenRed Bull Racing1:30.148 (S)15
2Oscar PiastriMcLaren+0.017 (S)25
3George RussellMercedes+0.049 (S)17
4Kimi AntonelliMercedes+0.089 (S)18
5Lando NorrisMcLaren+0.089 (S)25
6Carlos SainzWilliams+0.244 (S)22
7Isack HadjarRacing Bulls+0.341 (S)24
8Lewis HamiltonFerrari+0.411 (S)22
9Nico HulkenbergKick Sauber+0.489 (S)22
10Charles LeclercFerrari+0.503 (S)2
 
Singapore 2025: Russell in pole!

E' stata una qualifica molto interessante, con i piloti e le vetture top che hanno dato spettacolo, sfiorando i muri (a volte toccandoli) ad ogni giro. Russell, Verstappen, Hamilton (il migliore nel Q1), Piastri, Antonelli, Hadjar i migliori complessivamente secondo me.

Comunque alla fine la pole è stata di uno strepitoso Russell (in corso di rinnovo il suo contratto, con Kimi che ha già rinnovato). Un eccellente Verstappen è 2°. Terzo Piastri e 4° un ottimo Antonelli. Quinto è Lando Norris. La prima Ferrari è solo sesta, ed è quella di Hamilton, che ha fatto meglio di Leclerc. Le rosse sono apparse in difficoltà, con i piloti che "remavano" nelle curve per controllare i capricci della vettura, molto nervosa.
Le Mercedes invece sembravano sui binari, soprattutto quella di Russell, ma anche la Red Bull è stata migliore della Ferrari. Insomma le vetture di Maranello sono tornate quarta forza del mondiale, come a inizio anno, almeno così sono apparse anche su una pista dove erano sempre andate bene. Non vedo la possibilità di andare a podio.

Parlando degli altri, Hadjar è subito dietro Charles, e questo dice tutto. Ma Bearman ha fatto ancora meglio, visto che, con una vettura sicuramente inferiore, ha fatto praticamente lo stesso tempo. Insomma rookies sugli scudi su una pista "da guida". Solo Bortoleto, tra gli ex F.2, manca all'appello, e partirà 16°. Ultimo è Gasly, a conferma della crisi Alpine.


F1 Singapore, i risultati delle Qualifiche

1ª fila1. George Russell 1:29.158
Mercedes
2. Max Verstappen 1:29.340
Red Bull
2ª fila3. Oscar Piastri 1:29.524
McLaren
4. Kimi Antonelli 1:29.537
Mercedes
3ª fila5. Lando Norris 1:29.586
McLaren
6. Lewis Hamilton 1:29.688
Ferrari
4ª fila7. Charles Leclerc 1:29.784
Ferrari
8. Isack Hadjar 1:29.846
Racing Bulls
5ª fila9. Oliver Bearman 1:29.868
Haas
10. Fernando Alonso 1:29.955
Aston Martin
6ª fila11. Nico Hülkenberg 1:30.141
Kick Sauber
12. Alexander Albon 1:30.202
Williams
7ª fila13. Carlos Sainz 1:30.235
Williams
14. Liam Lawson 1:30.320
Racing Bulls
8ª fila15. Yuki Tsunoda 1:30.353
Red Bull
16. Gabriel Bortoleto 1:30.820
Kick Sauber
9ª fila17. Lance Stroll 1:30.949
Aston Martin
18. Franco Colapinto 1:30.982
Alpine
10ª fila19. Esteban Ocon 1:30.989
Haas
20. Pierre Gasly 1:31.261
Alpine
 
Leclerc nel dopo qualifiche ha detto che nelle FP1 la macchina era buona, aveva buoni riscontri e aveva margine, poi ha detto “abbiamo dovuto fare una modifica”, probabilmente un innalzamento della monoposto perché strisciava per terra e consumava il plank, quello che come sappiamo è successo anche in altre gare. La sua faccia era tutta un programma.

Come dice Bobbi, questa è una pista cittadina, che ha diversi piccoli avvallamenti, ma è per tutti così.

Vanzini ha aggiunto che il team dovrebbe fare autocritica, non cercare scuse e ammettere di aver cannato il progetto della monoposto, che “oggettivamente fa schifo”, rimboccarsi le maniche (per non cannare anche quella dell’anno prossimo). “devono fare quadrato, guardarsi negli occhi, essere onesti e prendersi le responsabilità, se no il futuro lo vedo nero”. E devo dire che questa volta concordo in pieno.

Chinchero ha detto che la Ferrari nelle ultime gare ha visto la crescita della Red Bull, poi la crescita della Mercedes e ora si chiederà “Ma quando verrà il nostro turno?” E questo è ulteriore motivo di scoramento.
 
Ultima modifica:
Leclerc nel dopo qualifiche ha detto che nelle FP1 la macchina era buona, aveva buoni riscontri e aveva margine, poi ha detto “abbiamo dovuto fare una modifica”, probabilmente un innalzamento della monoposto perché strisciava per terra e consumava il plank, quello che come sappiamo è successo anche in altre gare. La sua faccia era tutta un programma.

Come dice Bobbi, questa è una pista cittadina, che ha diversi piccoli avvallamenti, ma è per tutti così.

Vanzini ha aggiunto che il team dovrebbe fare autocritica, non cercare scuse e ammettere di aver cannato il progetto della monoposto, che “oggettivamente fa schifo”, rimboccarsi le maniche (per non cannare anche quella dell’anno prossimo). “devono fare quadrato, guardarsi negli occhi, essere onesti e prendersi le responsabilità, se no il futuro lo vedo nero”. E devo dire che questa volta concordo in pieno.

Chinchero ha detto che la Ferrari nelle ultime gare ha visto la crescita della Red Bull, poi la crescita della Mercedes e ora si chiederà “Ma quando verrà il nostro turno?” E questo è ulteriore motivo di scoramento.
Purtroppo e' tutto vero e non vedo nessuno, nella squadra, che abbia la forza di prenderla per mano e indirizzarla verso l'uscita dal tunnel.
 
Purtroppo e' tutto vero e non vedo nessuno, nella squadra, che abbia la forza di prenderla per mano e indirizzarla verso l'uscita dal tunnel.
brutto che Hamilton dica "sono bravi ma a volte dovrebbero anche ascoltare gli altri..."
Forse forse la scelta dell'inglese avrebbe dovuto scuotere qualche certezza interna che invece pare restare granitica.
 
Direi che nascondersi come fa Vasseur dietro a frasi del tipo “ siamo vicini alla McLaren ( che soffre nei circuiti cittadini) quando l’altezza da terra della Ferrari è il vero problema di un progetto sbagliato è una presa in giro. Vedere come 2 piloti fuoriclasse non riescono a star davanti ad un rookie come Antonelli dovrebbe far partire una rivoluzione interna.
 
Ma che un team che non raggiunge gli obiettivi deve rimboccarsi le maniche mi sembra scontato anche perché è nel proprio interesse, a che serve che vada in tv a cospargersi la testa di ceneri? Oltretutto quando accetti di andare in TV per un mea culpa alla fine diventi solo lo zimbello e la vittima sacrificale, Binotto è stato preso per i fondelli da tutta Italia, anche chi non segue la F1, perché da ingegnere diceva che dovevano capire, ma che volevano che diceva? Dettagliare tutti I problemi tecnici della vettura?
Che Vasseur vada davanti alla tv è solo ad uso esclusivo della stessa perché così ha materiale per le lunghe ore di chiacchiere che fanno (inutili e devianti perche alla fine con insider e chiacchiere sono 8 mesi che ne sanno quanto noi dei problemi della vettura ), lo si vede dai risultati e dalla pista che la vettura è un progetto sbagliato.


Per quanto riguarda le qualifiche andando oltre Ferrari che credo che ora sia uno degli ultimi argomenti d'interesse, Mclaren mi sembra entrata in difficoltà, non credo ad un Verstappen che riesca a rimontare, ma penso che chi ci rimette è Norris perché se la vettura in queste ultime gare si vede superare da altre I punti che ha di distacco da Piastri diventano difficile recuperare anche se lui ci mette il massimo(che è tutto da vedere se riesce) . Sempre poi che non ci siano eventi particolari perché un nuovo zero di Piastri riapre un poco tutti i giochi anche rispetto a Verstappen.
 
Ennesima figura di m.... della rossa, qualche team principal ha ancora la faccia tosta di parlare di potenziale di questo ferro, chissà se invece di un motore made in Maranello monta un puretech con cinghia a bagno d'olio....Il Drake si rivolta nella tomba!!! Leclerc scappa se puoi, che il Titanic affonda! Tanto l'anno prossimo il team principal ci spiegherà del potenziale inespresso e che stanno lavorando per la macchina per il 2027...
 
Ma che un team che non raggiunge gli obiettivi deve rimboccarsi le maniche mi sembra scontato anche perché è nel proprio interesse, a che serve che vada in tv a cospargersi la testa di ceneri? Oltretutto quando accetti di andare in TV per un mea culpa alla fine diventi solo lo zimbello e la vittima sacrificale, Binotto è stato preso per i fondelli da tutta Italia, anche chi non segue la F1, perché da ingegnere diceva che dovevano capire, ma che volevano che diceva? Dettagliare tutti I problemi tecnici della vettura?
Che Vasseur vada davanti alla tv è solo ad uso esclusivo della stessa perché così ha materiale per le lunghe ore di chiacchiere che fanno (inutili e devianti perche alla fine con insider e chiacchiere sono 8 mesi che ne sanno quanto noi dei problemi della vettura ), lo si vede dai risultati e dalla pista che la vettura è un progetto sbagliato.


Per quanto riguarda le qualifiche andando oltre Ferrari che credo che ora sia uno degli ultimi argomenti d'interesse, Mclaren mi sembra entrata in difficoltà, non credo ad un Verstappen che riesca a rimontare, ma penso che chi ci rimette è Norris perché se la vettura in queste ultime gare si vede superare da altre I punti che ha di distacco da Piastri diventano difficile recuperare anche se lui ci mette il massimo(che è tutto da vedere se riesce) . Sempre poi che non ci siano eventi particolari perché un nuovo zero di Piastri riapre un poco tutti i giochi anche rispetto a Verstappen.
Ho ancora fresco il ricordo di Wolff che chiede scusa a Lewis della terribile auto di 2 stagioni fa.
Vasseur in tutti i suoi pregi non riesce ad ammetter le che l’auto non è prestazionale a meno di farla viaggiare bassa come le rivali e venir squalificata.
 
Gara a dir poco soporifera a causa di un circuito con poco senso, di positivo è che ho rivissuto un esperienza del tipo 'Alla ricerca del tempo perduto' di Proust perché dopo diversi anni sono ritornato bambino a quando la domenica mi addormentavo davanti alla gara.
Per il resto altro week end notevole per Russell che sembra aver raggiunto la maturità.
Verstappen altro che non sbaglia quasi mai, tenta l'azzardo al via con le rosse che non riesce ma comunque porta a casa un bel secondo posto.
Mclaren sotto tono, in una pista in cui doveva avere vita facile si relega al 3° e 4° posto con Norris che rosicchia qualche punticino a Piastri, ma come dicevo prima se la vettura non è più da top è Norris che avrà meno possibilità di recupero.
Antonelli altra prova buona, sembra che si sia scrollato di dosso l'idea di lottare con Russell in questa stagione e così porta a casa buone prestazioni.
Ferrari inguardabile, Leclerc parte dalla linea migliore ma poi niente può fare per migliorare la corsa , Hamilton parte dalla zona sporca e va dietro e grazie a questo può mettere le rosse con un secondo pit e ha quello sprizzo che almeno un poco appassiona, ma quando arriva ad Antonelli lo mollano I freni e non si sa neanche come sia riuscito ad arrivare settimo , un altra beffa per un team che prima finisce il 2025 e meglio è.
Alonso altro che riesce a dare sempre il meglio, ma aggiungo Bearman e soprattutto Sainz che nelle ultime 2 gare sembra aver ingrinato, forse avrà capito che il suo futuro è in Williams e mettendosi l'anima in pace ritorna a dare il meglio.
 
Hamilton penalizzato di 5 secondoli perché ha più volte lasciato la pista quando aveva problemi ai freni, così diventa 8° mentre Alonso sale in 7° posizione.
Complimenti alla regia, si è persa l'unico sorpasso della gara, quello di Antonelli a Leclerc, e non ha fatto vedere gli ultimi 30 secondi di Hamilton ed Alonso,già il Gp era soporifero se poi si perdono le uniche cose accadute..
 
Comunque la gara ci dice che Mercedes e' migliorata parecchio da inizio stagione e che la Mclaren nelle ultime gare pare aver perso il vantaggio enorme che aveva anche con Redbull, per il mondiale piloti una piccola chance a Max la concedo solo per il fatto che prima o poi Norris e Piastri un aggancio in famiglia lo compiono, per la Ferrari al di la' del gap iniziale nemmeno si vede uno sviluppo degno di nota un sussulto, vedremo se sara' per aver concentrato gli sforzi sulla prossima vettura ma ascoltavo da Terlizzi che in realta' in scuderia Ferrari c'e' parecchio fuggi fuggi di tecnici che di solito non porta a buone cose, gara noiosissima speriamo la tolgono dal calendario perche' 1 sorpasso solo reale tolta la partenza e' piuttosto nefasto come spettacolo.
 
Back
Alto