<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Monaco | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Monaco

Tuta speciale per Leclerc nel GP di casa (da lui vinto nel 2024). E' Bianca.

tuta-ferrari-monaco-1.jpg
 
Pensavo di poter vedere tutto in diretta, invece la gara la vedrò in leggera differita, perchè domenica c'è il battesimo/compleanno di una mia pronipote (figlia di una figlia di mio fratello), e relativo ricevimento a pranzo.

Del resto quando si hanno 15 nipoti...
 
La Ferrari a Monaco avrà l'ala posteriore della SF24. La nuova sospensione posteriore è pronta e debutterà in Inghilterra, a luglio.
 
Oggi, ma è presto, danno un 25% probabilità di pioggia domenica pomeriggio.
Più probabile qualcosa sabato attorno mezzogiorno.

La distanza temporale è ancora elevata, i modelli possono ancora cambiare in modo repentino.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Oggi, ma è presto, danno un 25% probabilità di pioggia domenica pomeriggio.
Più probabile qualcosa sabato attorno mezzogiorno.

La distanza temporale è ancora elevata, i modelli possono ancora cambiare in modo repentino.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...

il tempo li in questo periodo è molto variabile, ma anche molto vario e capita che hai nuvoli e pioggia sulle zone alte sopra il principato che però sulla pista non arrivano mai. Poi come dici tu tutto può cambiare in meglio o in peggio
 
La Ferrari ha lavorato sodo per cercare di massimizzare la prestazione in qualifica, fondamentale a Monaco.

Ferrari Leclerc Monaco


Vasseur:
“Il Gran Premio di Monaco è una gara unica. Sappiamo come la qualifica sia fondamentale e in questi giorni abbiamo lavorato proprio per migliorare la nostra performance sul giro secco, dopo che nelle ultime occasioni non siamo riusciti a sfruttare al meglio il nostro pacchetto al sabato. Questo weekend debutta una novità nel regolamento sportivo che introduce una sfida ulteriore per la gara di Monaco. Ogni pilota dovrà fare almeno due pit stop con l’intento di dare più importanza alla strategia e aumentare l’azione in pista. Ovviamente è l’appuntamento di casa per Charles e questo rende questa corsa speciale per tutta la squadra, che è determinata a mettere nelle condizioni di ottenere il massimo della prestazione sia lui che Lewis”.
 
Aveva detto ieri che le McLaren restavano favorite anche per Monaco, poi gli era stato chiesto se lì lui può fare la differenza e lui aveva risposto "non mi piace giudicare me stesso, ma lo spero". Poi aveva aggiunto che rimarrà fedele alla Ferrari fino a quando "crederà nel progetto", e ancora ci crede...

Ebbene oggi Charles Leclerc è stato il più veloce nelle FP1, con quasi 2 decimi su Max Verstappen e con una Ferrari che di sicuro non è la macchina migliore. Come quasi sempre accade, qui vale la legge del più forte, e i due piloti più forti della F.1 sono loro. Poi ho visto bene i due piloti Williams, più dei due della McLaren. Hamilton un po' deludente, anche se all'inizio delle libere era stato piuttosto veloce, poi però si è un po' plafonato, ma siamo solo alle FP1...
Bene Antonelli, dato che è all'esordio con una F.1 su una pista così difficile, dove se sbagli di 1 centimetro sei a muro...

F1 Monaco, la classifica delle Prove Libere 1

Pos.PilotaTeamTempo e mescolaDistaccoGiri
1C. LeclercFerrari1:11.964 (S)33
2M. VerstappenRed Bull1:12.127 (S)+0.16330
3L. NorrisMcLaren1:12.290 (S)+0.32632
4A. AlbonWilliams1:12.314 (S)+0.35033
5O. PiastriMcLaren1:12.342 (M)+0.37828
6G. RussellMercedes1:12.482 (S)+0.51833
7C. SainzWilliams1:12.534 (S)+0.57036
8P. GaslyAlpine1:12.669 (S)+0.70529
9L. HamiltonFerrari1:12.690 (S)+0.72630
10F. AlonsoAston Martin1:12.727 (S)+0.76328
11K. AntonelliMercedes1:12.765 (S)+0.80134
12N. HülkenbergKick Sauber1:12.979 (S)+1.01530
13I. HadjarRacing Bulls1:13.187 (M)+1.22335
14Y. TsunodaRed Bull1:13.232 (S)+1.26832
15O. BearmanHaas1:13.329 (S)+1.36534
16E. OconHaas1:13.394 (S)+1.43031
17L. LawsonRacing Bulls1:13.429 (M)+1.46537
18G. BortoletoKick Sauber1:13.470 (S)+1.50629
19F. ColapintoAlpine1:13.820 (S)+1.85632
20L. StrollAston Martin1:15.635 (S)+3.6714
 
Hamilton e Leclerc hanno fatto sessione molto differenti, l'Inglese ha girato moltissimo con le gialle per poi mettere alla fine le rosse mentre Leclerc ha girato sempre con le rosse, immagino che quindi ora giustamente avranno a disposizione una serie di informazione da condividere. Altri piloti hanno fatto anche una prima parte con le bianche, tipo Verstappen, insomma mi è sembrata un primo stint molto di analisi.
Leclerc qui ne ha sempre , mi sembra che però oggi sia andato su anche molto con i rischi, giustamente non ha nulla da perdere però 3 giorni cosi qui a Monaco li vedo difficili senza incappare in qualche errore , oggi poi gli ha detto anche male nell'incidente con Stroll in cui non aveva nessuna responsabilità.
 
Hamilton e Leclerc hanno fatto sessione molto differenti, l'Inglese ha girato moltissimo con le gialle per poi mettere alla fine le rosse mentre Leclerc ha girato sempre con le rosse, immagino che quindi ora giustamente avranno a disposizione una serie di informazione da condividere. Altri piloti hanno fatto anche una prima parte con le bianche, tipo Verstappen, insomma mi è sembrata un primo stint molto di analisi.

Si, questo è vero, Hamilton ha girato molto di più con le gialle, quindi probabilmente ha registrato qualche difficoltà in più a trovare il limite con le rosse, ci può stare, ma comunque questa è la pista di Leclerc, lui qui è un fenomeno, quasi imbattibile (3 pole su 6 partecipazioni con la Ferrari). Concordo sul fatto che Stroll abbia tutta la responsabilità del contatto con Leclerc, che non poteva fare nulla per evitare l'impatto. Per fortuna erano le libere...

D'Ambrosio peraltro ha precisato che la Ferrari potrà essere veloce perchè non deve cercare un compromesso per il bilanciamento, questo è un circuito comunque lento, anche se c'è qualche piccolo rettilineo, quindi è più "facile" trovare un assetto che vada bene. Ecco qui tutta la disamina:

Hamilton Ferrari GP Monaco
 
Ultima modifica:
Si, questo è vero, Hamilton ha girato molto di più con le gialle, quindi probabilmente ha registrato qualche difficoltà in più a trovare il limite con le rosse, ci può stare, ma comunque questa è la pista di Leclerc, lui qui è un fenomeno. Concordo sul fatto che Stroll abbia tutta la responsabilità del contatto con Leclerc, che non poteva fare nulla per evitare l'impatto. Per fortuna erano le libere...

D'Ambrosio peraltro ha precisato che la Ferrari potrà essere veloce perchè non deve cercare un compromesso per il bilanciamento, questo è un circuito comunque lento, anche se c'è qualche piccolo rettilineo, quindi è più "facile" trovare un assetto che vada bene. Ecco qui tutta la disamina:

Hamilton Ferrari GP Monaco

comunque mi sembra veramente difficile che qui a Monaco Hamilton possa fare meglio di Leclerc, anzi secondo me è una pista in cui il monegasco probabilmente è un gradino sopra a tutti i piloti, certo poi la pista è difficile e non è detto che si riesca sempre a tirare fuori il meglio.
Più che altro per quello che ho visto la Mclaren sembrano girare sul facile, nel senso che i piloti quando volevano con un giro pulito trovavano il tempo, mentre Leclerc quando ha fatto il tempo stava veramente tirato, al 110%. Vedremo
 
FP2: Leclerc tempo mostruoso con le gomme BIANCHE. Ha quasi mezzo secondo di vantaggio su tutti! Per ora ovviamente, ancora c’è molto tempo, vedremo ma lo vedo favorito anche nelle FP2.
 
Leclerc chiude in testa (solo gli ultimi giri in assetto gara), ma con soli 38 millesimi su Piastri, il quale però ha fatto il tempo molto dopo, con pista più gommata (e ha urtato a St. Devote nel finale). Poi a 1 decimo c’è Hamilton, a conferma che su questa pista la Ferrari ha trovato un buon assetto, come negli anni scorsi.
Quarto è Norris, davanti…alle due Racing Bulls. Poi Alonso, Albon. Antonelli, Verstappen.
Questi i top10.

Leclerc e Hamilton in più veloci anche sul passo gara, anche se di poco, ma qui il passo gara conta quasi nulla…
 
Ultima modifica:
Back
Alto