<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Miami | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Miami

Poteva essere l'ennesima vittoria di Piastri ma la sorte ha aiutato Norris. Sul via non sono così certo che la manovra di Piastri su Antonelli era da punire, mi trovo più sul interpretazione della direzione gara, mentre il pilota Italiano ha subito si brutto la manovra ai box di Verstappen che è stata giustamente penalizzata. Comunque la Mercedes era meno performante in gara cone si credeva.
Ottimo Hamilton sia per la scelta delle rosse che per il sorpasso a Verstappen.
Albon sempre top, prende altri punti pesanti mentre Sainz sbaglia do brutto ed esce. Stroll nuovi punti come Lawson e Bearman.
Leclerc incappare in quegli errori che in una carriera una volta capitano a tutti.
Bravo, anche per me manovra di piastri certamente non "gentile" ma non irregolare, trovo corretta la decisione dei giudici.

AKA, e ci sta assolutamente, ha messo poca "malizia" in partenza era all'esterno, a sfavore di curva, con pista bagnata e uno tosto al suo interno... Ha fatto bene a provare a resistere, così si cresce e ci si "forgia", la F1 è una scuola e lui oggi ha imparato una lezione che ad altri ha richiesto molto più tempo (banalmente perchè arrivavano DOPO a fare una pole). ;)

McLaren sugli scudi, in queste condizioni andavano benissimo e prendevano il largo, di poco e con controllo, ogni giro che passava; il giro di cambi li ha lasciati in prima e seconda posizione con un Norris estremamente fortunato che arpiona una vittoria insperata e che Piastri ha meritato di più con una gara senza errori da "capofila" senza riferimenti (Piastri sta crescendo in maniera importante).

Verstappen nulla di che, ha fatto un compitino girando al suo posto, ha fatto un bel disastro con AKA (che sfortuna!) in ripartenza dal pit, ma ovviamente la responsabilità è del team.

Hamilton e la Ferrari oggi male come performance ma benissimo come strategia, davvero "indovinatissimo" il momento del cambio che lo ha portato ad agguantare un podio insperato; senza la SC probabilmente sarebbe arrivato secondo dietro Piastri e davanti a Norris, ma non lo sapremo mai.

Mercedes un po' perse con Kimi che è finito dietro fin dalla prima curva e Russel che ha giusto "rampato" un po' su Kimi ma senza riuscire mai a impensierirlo.

I molti secondi di penalità dati a tanti piloti in una gara finita in trenino sotto SC hanno ovviamente inciso sull'ordine di arrivo con Verstappen, Albon, Lawson e Bearman che hanno finito nei primi 8 ma che sono usciti dai punti per le penalità; buone cmq le gare di Albon, Lawson e Bearman, buona anche la gara di Stroll che nonostante tutto è risalito.

Tsunoda molto forunato a prendere punti, gara abbastanza piatta la sua, un po' come Verstappen, anzi, ha addirittura fatto da "apripista" per le gomme slick.
 
Qualifiche per me stupende dove I primi 4 hanno dato il 100%,ma nota di meriro a Verstappen e Antonelli perché sono stati superlativi. Inutile dire che per Antonelli la prova è ancora più straordinaria e anche superiore alla pole di ieri a mio avviso perché raggiunta in una qualifica vera dove si gira di più e quindi è meno estemporanea la performance.
Mclaren sono li e secondo me in gara diranno la loro.
Ferrari disastrosa,faticano a superare il Q2, Hamilton addirittura non lo passa ma Leclerc lo passa con 40 centesimi in meno del compagno e infatti in Q3 più di tanto non fa, a me sembra che questa stagione non sarà facile da raddrizzare visto il comportamento della vettura, poi i piloti ci possono anche mettere una pezza ogni tanto ma non è quello che riadrizza la situazione
 
Max ancora in pole!

L’olandese volante ne ha fatta un’altra delle sue, ha fatto un tempo monstre e ha battuto Norris e un incredibile Antonelli, che per la prima volta ha battuto Russel in una qualifica “ufficiale”.

Ferrari nella nebbia più assoluta: Hamilton addirittura fuori dal Q3 e Leclerc solo ottavo dietro anche alle due Williams! La rossa qui è quinta forza, veramente penosa, almeno in qualifica.

Williams invece ormai è stabilmente nelle top 5 squadre, e mi fa piacere che sia tornata ad un buon livello, con Sainz finalmente davanti ad Albon.

Qualifiche comunque emozionanti per come si sono dipanate, con lotte sul filo dei millesimi. Verstappen e Antonelli però a mio avviso “Uber alles”.
 
Ultima modifica:
Pazzesco il ritmo delle qualifiche... e Ver non smette di superarsi, e pensare che Drake diceva che ad ogni figlio che nasceva ad un pilota, aumentava di 1s il tempo sul giro...
 
La griglia di partenza a Miami.

1a Fila1. Max Verstappen – 1:26.204
Red Bull-Honda RBPT
2. Lando Norris – 1:26.269
McLaren-Mercedes
2a Fila3. Andrea Kimi Antonelli – 1:26.271
Mercedes
4. Oscar Piastri – 1:26.375
McLaren-Mercedes
3a Fila5. George Russell – 1:26.385
Mercedes
6. Carlos Sainz – 1:26.569
Williams-Mercedes
4a Fila7. Alexander Albon –1:26.682
Williams-Mercedes
8. Charles Leclerc – 1:26.754
Ferrari
5a Fila9. Esteban Ocon – 1:26.824
Haas-Ferrari
10. Yuki Tsunoda – 1:26.943
Red Bull-Honda RBPT
6a Fila11. Isack Hadjar – 1:26.987
Racing Bulls-Honda RBPT
12. Lewis Hamilton – 1:27.006
Ferrari
7a Fila13. Gabriel Bortoleto – 1:27.151
Sauber-Ferrari
14. Jack Doohan – 1:27.186
Alpine-Renault
8a Fila15. Liam Lawson – 1:27.363
Racing Bulls-Honda RBPT
16. Nico Hulkenberg – 1:27.473
Sauber-Ferrari
9a Fila17. Fernando Alonso – 1:27.604
Aston Martin-Mercedes
18. Pierre Gasly – 1:27.710
Alpine-Renault
10a Fila19. Lance Stroll –1:27.830
Aston Martin-Mercedes
20. Oliver Bearman – 1:27.999
Haas-Ferrari
 
Antonelli non finisce di stupire. E’ stato paragonato al nuovo fenomeno del Barcellona calcio Lamine Yamal, anche lui 18enne (l’ho visto giocare ed è davvero un fenomeno) e per me si merita un tale paragone.

Finalmente abbiamo un fuoriclasse italiano al volante di una vettura competitiva come la Mercedes, anche se non al top assoluto, ci sarà da divertirsi con lui.
 
Domani c'è sempre il discorso meteo, sarà ancora più complicato perché il meteo cambia velocemente alternando pioggia a sole e di nuovo pioggia, per me se tutto resta così potrebbero vincere non dico tutto ma poco ci manca, sicuramente sarà importante anche il lavoro al muretto
 
Tra circa 1 settimana si torna a girare in pista. Questa volta si tratta del "Crypto Miami GP". Il format sarà quello con la mini-gara, per la seconda volta. La prima (in Cina) è stata vinta a sorpresa dalla Ferrari di Lewis Hamilton.

A Miami la Ferrari va con qualche speranza in più rispetto alle prime gare, dato che Leclerc a Jeddah ha agguantato il primo podio stagionale, a soli 8 secondi dal vincitore Oscar Piastri e davanti alle Mercedes. La monoposto rossa (e bianca) ha mostrato una buona competitività in gara, mentre in qualifica è mancato un po' di passo. Infatti sia Leclerc che Vasseur hanno detto che occorre perfezionare la configurazione qualifica. Hamilton prosegue nel suo apprendistato, ma la cosa non potrà durare a lungo. Vedremo se e quando si avvicinerà di più a Charles, ma occorre precisare he la monoposto ha un'impostazione tendente al sovrasterzo, con un avantreno preciso e "carico", che è ideale per il monegasco, ma sembra non ottimale per l'inglese, che predilige un assetto neutro, possibilmente con un posteriore ben piantato, e quindi registra problemi di bilanciamento nell'ambito del suo stile di guida.

Pare che per Barcellona si stia studiando appunto un'ala anteriore diversa, probabilmente con più carico, che potrebbe però essere gradita solo a Charles. Vedremo se Hamilton potrà andare in una direzione di sviluppo diversa o se dovrà adattarsi.

Gli orari del GP:

Venerdì 02/05/2025

  • ore 18:30 Prove Libere 1 – Sky Sport F1
  • ore 22:30 Qualifiche Sprint – Sky Sport F1

Sabato 03/05/2025

  • ore 18:00 Gara Sprint – Sky Sport F1
  • Ore 22:00 Qualifiche – Sky Sport F1

Domenica 04/05/2025

  • ore 22:00 Gara – Sky Sport F1
Altro che speranze in più, qui si và peggiorando !
 
Altro che speranze in più, qui si và peggiorando !

In qualifica sicuramente si, vettura peggiorata, vedremo in gara. Ma le novità arriveranno a Barcellona. Speriamo che funzionino, ma mi sa che questo sarà un altro anno da dimenticare. Peccato, perché l’anno scorso si è sfiorato il mondiale costruttori…
 
Secondo me in gara la Ferrari è più performante e vista la sprint di ieri non credo che sia lontana dalla Mercedes, tranne che questi in parco aperto hanno sistemato qualcosa e sul passo gara vanno meglio, certo di mezzo ci sono anche le Williams e quindi il tutto è più complicato. Ma del resto questa è un altra gara per cui il risultato conta fino ad un certo punto, credo che la Ferrari ora deve lavorare alla distanza risolvendo i problemi che ha, poi che arrivi 6° o 4° credo che conti fino ad un certo punto
 
Back
Alto