<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Miami | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Miami

Secondo me in Ferrari devono evitare polemiche interne su ordini di scuderia e simili, che sono inutili e stucchevoli alla luce della situazione tecnica drammaticamente negativa.

Io ho l'impressione che stravolgere la monoposto 2024 "perchè quella era giunta al limite e non c'erano margini di sviluppo" si stia rivelando un clamoroso errore strategico e tecnico. Penso che qualcosina per migliorare il progetto 2024 l'avrebbero sempre trovata e il progetto 2025 a me sembra che abbia invece limiti tecnici evidenti. Probabilmente avere spostato un po' indietro i pesi ha determinato uno squilibrio sull'anteriore (aggravato dal nuovo pull-rod) al quale, nonostante gli sforzi dei piloti e degli ingegneri, non si riesce a porre rimedio, ed essendo un problema strutturale non credo che sia possibile risolverlo.
 
Secondo me in Ferrari devono evitare polemiche interne su ordini di scuderia e simili, che sono inutili e stucchevoli alla luce della situazione tecnica drammaticamente negativa.

Io ho l'impressione che stravolgere la monoposto 2024 "perchè quella era giunta al limite e non c'erano margini di sviluppo" si stia rivelando un clamoroso errore strategico e tecnico. Penso che qualcosina per migliorare il progetto 2024 l'avrebbero sempre trovata e il progetto 2025 a me sembra che abbia invece limiti tecnici evidenti. Probabilmente avere spostato un po' indietro i pesi ha determinato uno squilibrio sull'anteriore (aggravato dal nuovo pull-rod) al quale, nonostante gli sforzi dei piloti e degli ingegneri, non si riesce a porre rimedio, ed essendo un problema strutturale non credo che sia possibile risolverlo.
La cosa mi parrebbe meno semplice di così.

leggevo da qualche parte che la McL ha migliorato mediamente dal 2024 di circa un secondo.
Gli altri più o meno anche.
La Ferrari chiaramente meno.
Quindi anche la vettura 2024 per essere competitiva avrebbe dovuto migliorare di altrettanto.

Aggiungerei che il cambio di progetto è stato sicuramente frutto anche del precedente DT che nel frattempo è migrato in AM ... di qua adesso Serra fa da DT ma non so se era il piano originale.

Strategia fra i piloti ieri sbagliata.
Inutile tostare le più performanti gialle di Hamilton dicendogli di stare nel DRS di Leclerc.
Volevano fare il giochino Williams di Jedda? Hamilton è mica Albon.

Dovevano dargli strada subito e vedere che succedeva.
Resta il dubbio che Sainz potesse riattaccare Leclerc mentre cercava di mandare il bolla le hard (problema che c'era anche l'anno scorso) ma non ne sono convinto.
 
Alla fine sollevare un polverone per la situazione che si è creata trai i due piloti credo che sia l'ultima cosa che serve alla Ferrari, che si è sbagliato è evidente ma credo che non dimostri nulla se non che in quel momento le scelte non sono state corrette. Poi può essere utile analizzare il caso per il futuro ma spero non ne facciano materia di discussione tra i piloti perchè sarebbe abbastanza surreale.
Però poi si torna a quello che dicevo le altre volte, capisco che è una delle discussioni di questo mondiale la dualità Leclerc vs Hamilton , ma quando hai una vettura che in pratica ieri era 4° o 5° forza del mondiale la dualità tra i piloti non serve a nulla se non ad esacerbare gli animi e probabilmente a far succedere quello che è successo ieri.
 
secondo me ieri veramente pessima la regia della F1, hanno perso diverse cose interessanti per impuntarsi poi sulla situazione Hamilton Lelcerc che aveva ben poco da far vedere . In parte mi viene da dire che la visione della gara è stata influenzata anche da questo
 
Concordo con chi dice che sia stata monotona, se Verstappen non si impuntava con le McLaren, sarebbe stata pure peggio, almeno i primi 17/20 giri sono stati carini.
Piastri riesce a godere sui due litiganti, così si porta a casa un'altra vittoria buona per il morale, penso che in McLaren due domande comincino a porsele su chi puntare, se poi avranno conferme anche a Imola... ma anche senza aspettare, si vede chiaro che l'australiano è superiore all'inglese, non come stile di guida, molto simili, ma come "fame".
Bene le Williams e male le Ferrari, molto male.
Sempre sul pezzo Russell e sfortunato Antonelli coi cambi gomme.
Almeno non l'hanno interrotta per pioggia...

In sostanza, la sprint è stata più ricca di colpi di scena.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
Concordo con chi dice che sia stata monotona, se Verstappen non si impuntava con le McLaren, sarebbe stata pure peggio, almeno i primi 17/20 giri sono stati carini.
Piastri riesce a godere sui due litiganti, così si porta a casa un'altra vittoria buona per il morale, penso che in McLaren due domande comincino a porsele su chi puntare, se poi avranno conferme anche a Imola... ma anche senza aspettare, si vede chiaro che l'australiano è superiore all'inglese, non come stile di guida, molto simili, ma come "fame".
Bene le Williams e male le Ferrari, molto male.
Sempre sul pezzo Russell e sfortunato Antonelli coi cambi gomme.
Almeno non l'hanno interrotta per pioggia...

In sostanza, la sprint è stata più ricca di colpi di scena.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...

Se contunua così la Mclaren non avrà neanche tutto questo bisogno di scegliere un pilota, sia perché pian pianino Piastri se ne sta andando e sia perché si allontanano gli altri contendenti non del team, potrebbe essere come un 2016 in cui potrebbeto anche permettersi di far lottare i 2 piloti.
 
Se contunua così la Mclaren non avrà neanche tutto questo bisogno di scegliere un pilota, sia perché pian pianino Piastri se ne sta andando e sia perché si allontanano gli altri contendenti non del team, potrebbe essere come un 2016 in cui potrebbeto anche permettersi di far lottare i 2 piloti.

C'è da vedere cosa succede dopo la messa al bando delle ali anteriori... se perdono la superiorità, allora il mondiale si riaccende, ma credo che solo Piastri abbia la testa per contrastare Verstappen.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...
 
C'è da vedere cosa succede dopo la messa al bando delle ali anteriori... se perdono la superiorità, allora il mondiale si riaccende, ma credo che solo Piastri abbia la testa per contrastare Verstappen.

Forza Piastri :emoji_call_me:
... e Antonelli...

vero, non avevo pensato all'intervento sulle ali
 
Sempre peggio! E poi subito a prendersela con i piloti, piloti vs. muretto, ecc... cioè sempre a discutere sugli effetti. Ma, e le cause?
L'innesco della negatività avviene dall'interno della Scuderia e credo sia impossibile negarlo.
Cioè, un Team chiamiamolo "satellite" di MB come la McL che nel giro di una stagione sforna un'auto che rifila 37.6" agli inseguitori (e con la stessa PU!) la dice lunga su come sia strutturato quello specifico Team, la suddivisione dei compiti, il promuovere idee e metterle nel reale e ci metterei anche un pizzico di autorevolezza.
 
Miami ha confermato i valori che abbiamo visto dai test di inizio stagione.
Mclaren nettamente superiore come macchina, non altrettanto come team, altrimenti avrebbero fatto 6 doppiette.
Dietro molto equilibrio tra Verstappen , Mercedes e Ferrari. Quest'ultima pero' in qualifica non va e poi in gara e' difficile recuperare posizioni.
Ieri c'e' stata la sorpresa Williams, che nel weekend si e' proposta come 4° forza al posto della Ferrari.
La Ferrari conferma i limiti in qualifica, per poi dimostrare una buona consistenza in gara (in confronto a Verstappen e Mercedes), pero' il team commette troppi errori, tra cui mandare le macchine in pista con le intermedie nel giro di schieramento della gara sprint e dimostra incapacita' nel gestire i piloti perche' trovo assurdo fare lo swap delle posizioni per cercare un 5° posto insignificante e se proprio dovevano farlo andava fatto subito, ma era evidente che Leclerc ne avrebbe avuto di piu' con le bianche, mentre Hamilton non poteva esagerare con le medie che dovevano fare oltre 30 giri.
La macchina necessita' di aggiornamenti (che arriveranno a Imola) .... e non puo' aspettare (come dice Vasseur) di riuscire a tirare fuori il potenziale.
Sara' poi interessante vedere cosa succedera' da Barcellona in poi con le regole piu' rigide sulle ali anteriori (.... Mclaren, Mercedes e Red Bull flettono veramente tanto, ma Ferrari e' colpevolmente rimasta indietro da questo punto di vista !!).
 
La Mclaren sicuramente non è stata sempre al top, come team, ma c'è da dire che Piastri se non ci fosse stato il Gp d'Australia con quelle condizioni meteo probabilmente sarebbe salito sempre sul podio fino , avendo 4 vittorio e 2 terzi posti, in pratica più punti di quanti ne aveva Verstappen lo scorso anno dopo il 6° Gp, e comunque anche cosi ha un bottino che comincia già ad essere consistente verso l'Olandese che almeno fino ad ora sembra quello che più lo potrebbe mettere in difficoltà.Ancora è prestissimo e vediamo il discorso ali e altri sviluppi ma certo è che Piastri sta mettendo una buona ipoteca sul mondiale, poi tutto può essere
 
Ho letto i vostri commenti, sempre interessanti.

1) Sì, lato Ferrari temo che questa perdita di competitività rispetto al 2024 oltre ai soliti errori tattici possa portare Leclerc ad andare via. Per me lui attualmente è il miglior pilota insieme a Verstappen (Quest'ultimo ha "solo" la sicurezza/sfrontatezza del campione che giocoforza manca a Leclerc.). Mi dispiacerebbe tanto se andasse via, ma lo capirei perfettamente.

2) non ho ancora capito il senso di aver preso Hamilton. Qualcuno qui diceva roba tipo che era importante per lo sviluppo dell'auto, ma non mi sembra, anzi lo vedo distruttivo, pieno di critiche pesanti e basta.

3) mi fa sorridere leggere sugli sviluppi delle monoposto. Allora finché dominava la RB, tutti a pappagallo a dire "eh ma fino al 2026, è praticamente tutto bloccato, non puoi fare molto". E taaac arriva la.McL che da quasi ultima è top indiscussa. Adesso per qualche strana ragione la Ferrari 2024 era l'unica auto che era già al massimo/limite e quindi "costretti" a rifare da zero la 2025...mah
 
3) mi fa sorridere leggere sugli sviluppi delle monoposto. Allora finché dominava la RB, tutti a pappagallo a dire "eh ma fino al 2026, è praticamente tutto bloccato, non puoi fare molto". E taaac arriva la.McL che da quasi ultima è top indiscussa. Adesso per qualche strana ragione la Ferrari 2024 era l'unica auto che era già al massimo/limite e quindi "costretti" a rifare da zero la 2025...mah
A pensare male si fa peccato, ma a volte ci si azzecca.
E' incredibile come la Mclaren si sia mangiata la super Red Bull di inizio 2024 e lasciato a far da spettatori Mercedes e Ferrari (..... senza dimenticare che l'ala irregolare utilizzata a Baku, a conti fatti ha permesso agli orange di vincere il mondiale costruttori).
Ali a parte, comunque, han trovato qualcosa che gli altri non hanno ancora scoperto, nonostante i regolamenti non siano cambiati negli ultimi anni (.... dopo l'introduzione dell'effetto suolo e delle normative anti porposing).
Detto cio' e' evidente che la Ferrari ha sbagliato la pianificazione degli sviluppi, perche' se la vettura 2024 era veramente al limite dell'evoluzione, significa che dovevano capire prima la necessita' del cambio delle sospensioni anteriori ( di cui si parlava da almeno un paio di anni).
E' curioso notare come la rossa, nonostante l'importante evoluzione, abbia ancora lo stesso problema del 2024 di portare le gomme in temperatura nella parte iniziale del giro di qualifica !!
 
Intanto sembra che sia quasi certo che Doohan sarà appiedato a favore di Colapinto, meno male cosi finisce questa triste pantomima per cui si è capito che per motivi di sponsor l'Alpine dovevano prendere l'Argentino. tutte le ultime dichiarazioni del team per me sono state abbastanza insopportabili e anche abbastanza banali, potevano dire come stanno le cose e facevano più bella figura.
 
Back
Alto