<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Miami | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Miami

Non concordo. Vero che che hanno condonato ben di peggio anche a supercampioni... non mi piace così...
Lungi dal farti cambiare idea, per carità, io però trovo la mossa di Piastri regolare, pur se "molto tosta", per questi motivi:

1) all'apice della curva era pressoché appaiato, se vige l'interpretazione delle "ruote ad altezza specchietti" è OK

2) era la prima curva dopo lo start, per di più in condizioni di umido che i piloti non avevano ancora "assaggiato" se non dietro la SC

3) Piastri è rimasto completamente dentro la riga bianca esterna, senza nemmeno pizzicare la riga stessa o il cordolo e senza aver tagliato la curva interna

4) Antonelli ha fatto un po' da "vittima sacrificale" essendo partito un po' peggio non è riuscito a chiudere la porta e già in quella fase era stato "superato", penso che avrebbe potuto fintare la staccata all'esterno e invece frenare prima per incrociare e provare a uscire stretto in uscita, stare all'esterno di curva1 bagnata e con poco grip è stata una scelta non ottimale (ma ripeto che si impara più da una lotta così che da ore di video e simulazioni)

Piastri è uno tosto ragazzi, si è visto poco ma non ha timore di mettersi in bagarre, speriamo si mantenga sempre coretto e non vada mai oltre perché è uno dei miei beniamini (assieme proprio ad Antonelli e ovviamente a Charles).
 
Lungi dal farti cambiare idea, per carità, io però trovo la mossa di Piastri regolare, pur se "molto tosta", per questi motivi:

1) all'apice della curva era pressoché appaiato, se vige l'interpretazione delle "ruote ad altezza specchietti" è OK

2) era la prima curva dopo lo start, per di più in condizioni di umido che i piloti non avevano ancora "assaggiato" se non dietro la SC

3) Piastri è rimasto completamente dentro la riga bianca esterna, senza nemmeno pizzicare la riga stessa o il cordolo e senza aver tagliato la curva interna

4) Antonelli ha fatto un po' da "vittima sacrificale" essendo partito un po' peggio non è riuscito a chiudere la porta e già in quella fase era stato "superato", penso che avrebbe potuto fintare la staccata all'esterno e invece frenare prima per incrociare e provare a uscire stretto in uscita, stare all'esterno di curva1 bagnata e con poco grip è stata una scelta non ottimale (ma ripeto che si impara più da una lotta così che da ore di video e simulazioni)

Piastri è uno tosto ragazzi, si è visto poco ma non ha timore di mettersi in bagarre, speriamo si mantenga sempre coretto e non vada mai oltre perché è uno dei miei beniamini (assieme proprio ad Antonelli e ovviamente a Charles).

Concordo in toto, aggiungo credo sia un altro momento di crescita per Antonelli, anche perché se vorrà lottare al vertice i rivali saranno quindi gente come Piastri e Verstappen che corrono sempre con il coltello tra i denti, si veda anche a Monza dello scorso anno con Piastri che non si è fatto scrupoli verso il compagno di squadra
 
Piastri è rimasto completamente dentro la riga bianca
Vero, ma togliendo ogni spazio, a me hanno insegnato che se sei appaiato non puoi prenderti tutto lo spazio, fosse stato dietro avrei capito. Capisco che è difficile penalizzare un top driver per un rookie... cose già viste non solo in F1.
 
Ho visto ora la sprint-race (tornato dal raduno Abarth).

Per me la manovra di Piastri è stata al limite e forse si poteva penalizzare, ma per manovre analoghe alla prima curva di solito non si interviene. Antonelli purtroppo non ha fatto una partenza perfetta e non è riuscito a mettere il muso del tutto davanti, inoltre si trovava all'esterno della prima curva e in questi casi il pilota soccombe, era meglio se si accodava. Piastri è stato anche perfetto nel non uscire fuori pista anche lui, ma restando dentro. Alla fine penso sia stato giusto non intervenire.

Poi non avevo capito perchè Antonelli era arrivato 10°, e ora ho visto perchè. Praticamente Verstappen gli ha impedito di entrare al suo box per il cambio gomme, lui quindi ha proseguito e si è dovuto fermare al giro dopo, perdendo un sacco di tempo. Max ovviamente è stato penalizzato. Peraltro l'italiano aveva chiesto di cambiare gomme ancora prima di Hamilton, ma lo hanno fatto fermare un paio di giri dopo. Peccato davvero perchè poteva anche vincere se si fosse fermato quando lo aveva chiesto lui.

Hamilton comunque ha fatto un capolavoro di strategia e senza la safety-car di Alonso forse poteva vincere anche lui.
Appuntamento alle 22 per la gara. Farò un gran tifo per AKA.
 
In qualifica sicuramente si, vettura peggiorata, vedremo in gara. Ma le novità arriveranno a Barcellona. Speriamo che funzionino, ma mi sa che questo sarà un altro anno da dimenticare. Peccato, perché l’anno scorso si è sfiorato il mondiale costruttori…
Si infatti un forte passo indietro rispetto alla stagione scorsa.
 
Dico la mia sulle manovre:
- da regolamento, cambiato di recente, risulterebbero manovre NON da penalizzare, perché l'auto "incriminata" resta dentro il tracciato. Quindi la discussione potrebbe finire qui.
- nella sostanza per me non sono manovre corrette, ergo non mi piace per niente l'attuale regolamentazione. In pratica si penalizza chi difende o meglio chi sta esterno, che si trova sbattuto fuori pista e l'atro non viene penalizzato se rimane nel tracciato anche solo di 1cm!
Ma dai, scherziamo?
 
Ora ho visto la differenza tra Piastri e Norris.. Sul sorpasso a Verstappen... Piastri sapendo cosa fa di solito Verstappen lo ha lasciato andare lungo per poi fare l'incrocio ... Norris invece niente da fare non capisce la cosa e sta perdendo molto tempo
 
Ora ho visto la differenza tra Piastri e Norris.. Sul sorpasso a Verstappen... Piastri sapendo cosa fa di solito Verstappen lo ha lasciato andare lungo per poi fare l'incrocio ... Norris invece niente da fare non capisce la cosa e sta perdendo molto tempo
Pur con un Max col coltello tra i denti e le spalle grosse (al limite un paio di episodi), Piastri ha dimostrato una volta in più concretezza e freddezza nei corpo a corpo liquidando con attenzione ma cmq abbastanza rapidamente la pratica Max. Norris, pur con un Max già più in difficoltà, ci ha messo di più prima di trovare la chiave...

A me Piastri piace tantissimo ragazzi, ha anche quella giusta dose di cattiveria che si richiede quando si lotta per le vittorie.
 
Avevo scritto qualche Gp fa che se Piastri dava il 100% nei successivi 3 o 4 Gp senza grandi errori mi dimostrava che era arrivata il suo momento, direi che ci siamo, vero che oggi è stato un poco aiutato dalla lotta iniziale tra Norris e Verstappen ma a parte questa credo che avrebbe comunque lottato per la vittoria. Norris secondo me è questo, non è ai livelli di Piastri c'è poco da dire.
Russell e Verstappen danno sempre il meglio, più di così non gli si può chiedere.
Albon stratosferico, anche oggi 5°,la Williams sicuramente sta crescendo parecchio ma lui non sbaglia nulla, e mette sempre più in chiaro chi è il leader in squadra.
Ferrari niente da fare, neanche in gara riesce a tirare fuori qualcosa, in più ci si mettono anche ad incasinare la gestione dei piloti perché se hai strategie differenti fai andare subito Hamilton, invece gli fanno fare 3 o 4 giri dietro a Leclerc e a quel punto fanno uno swap quando a quel punto probabile era meglio andare avanti con Leclerc con le bianche,poi rifanno lo swap di nuovo troppo tardi rendendo impossibile a Leclerc riprendere Antonelli ma mettendo a rischio Hamilton su Sainz...insomma un gran casino in cui i piloti per me non hanno grande colpa.
Antonelli buona gara anche se credo che aspirava a qualcosa di più, credo che neanche lui sia contento più di tanto.
Ma del secondo pilota Redbull non si parla più? Tsunoda sta facendo meglio sia del ultimo Perez che di Lawson, ma parliamo di prendere un 10° posto e credo che sia sotto giudice e potrebbe subire una penalizzazione, a me sembra assurdo che un team corra con una sola vettura
 
"Passeggiata" McLaren a Miami, senza la pioggia prevista, la gara ha regalato solo i due sorpassi dei papaya su Max che ha resistito come ha potuto, più su Norris che su Piastri, vincitore e più efficace anche nel liberarsi "con le cattive" di Max.

Piastri supera anche Norris nel numero di vittorie (erano appaiati a 5, ora Piastri è salito a 6), eccellente gara la sua su un'auto che oggi era davvero inarrivabile per chiunque.

A livello di statistiche, chi ha vinto 4 delle prime 6 (come Piastri quest'anno) ha SEMPRE vinto il mondiale da che esiste la F1, questa è una bella statistica per Oscar ma che metterà certamente della pressione addizionale (che sembra poter gestire).

Russell molto bene con un po' di fortuna, ma ha gestito benissimo le gomme e il ritorno di Max che al contrario ha corso come un toro dietro al drappo rosso consumando gomme e auto in lotte al limite che però gli si sono ritorte contro facendogli perdere il podio.

Una nota a latere sulle interviste di fine gara pre-podio: "meraviglioso spot per la F1" sentire Russell dire, ridendo, che la gara più divertente del giorno è stata quella delle auto LEGO, mah... :D

Ultime parole su Ferrari, meno male in gara che in prova però oggi IMBARAZZANTE la gestione del muretto, due switch inutili che hanno fatto perdere tempo e soprattutto che hanno privato Leclerc della possibilità di attaccare Antonelli guadagnando una piazza e dei punti.

Oggi hanno cercato di fare un po' Ponzio Pilato e lavarsene le mani: andava detto a Lewis che Charles aveva le gomme giuste e doveva stargli dietro, stop. Invece han fatto 3 errori:

Primo errore fare swap position
Secondo errore farlo con almeno 3 giri di ritardo
Terzo errore fare un altro swap position senza costrutto, a quel punto andava detto a Lewis di provare a riprendere Antonelli e, non riuscendoci, di far passare di nuovo Charles all'ultimo giro

Gestione davvero scadente oggi da parte del nostro muretto, oltre che prestazione scarsa dell'auto con l'unica cosa da salvare le prestazioni dei due piloti che hanno girato su tempi simili e vicini tra loro per quasi tutta la gara al netto delle gomme montate, Hamilton oggi ha performato molto vicino a Leclerc e va sottolineato.
 
Avevo scritto qualche Gp fa che se Piastri dava il 100% nei successivi 3 o 4 Gp senza grandi errori mi dimostrava che era arrivata il suo momento, direi che ci siamo, vero che oggi è stato un poco aiutato dalla lotta iniziale tra Norris e Verstappen ma a parte questa credo che avrebbe comunque lottato per la vittoria. Norris secondo me è questo, non è ai livelli di Piastri c'è poco da dire.
Russell e Verstappen danno sempre il meglio, più di così non gli si può chiedere.
Albon stratosferico, anche oggi 5°,la Williams sicuramente sta crescendo parecchio ma lui non sbaglia nulla, e mette sempre più in chiaro chi è il leader in squadra.
Ferrari niente da fare, neanche in gara riesce a tirare fuori qualcosa, in più ci si mettono anche ad incasinare la gestione dei piloti perché se hai strategie differenti fai andare subito Hamilton, invece gli fanno fare 3 o 4 giri dietro a Leclerc e a quel punto fanno uno swap quando a quel punto probabile era meglio andare avanti con Leclerc con le bianche,poi rifanno lo swap di nuovo troppo tardi rendendo impossibile a Leclerc riprendere Antonelli ma mettendo a rischio Hamilton su Sainz...insomma un gran casino in cui i piloti per me non hanno grande colpa.
Antonelli buona gara anche se credo che aspirava a qualcosa di più, credo che neanche lui sia contento più di tanto.
Ma del secondo pilota Redbull non si parla più? Tsunoda sta facendo meglio sia del ultimo Perez che di Lawson, ma parliamo di prendere un 10° posto e credo che sia sotto giudice e potrebbe subire una penalizzazione, a me sembra assurdo che un team corra con una sola vettura
D'accordo quasi su tutto, stavo scrivendo anche io il mio mini-riscontro sul GP.

Su Perez ho più volte scritto che il suo declino in RedBull era figlio non tanto delle sue performance (comunque non buone) quanto di un'auto che ha un unico padrone e stile da assecondare: Max. Va bene a RedBull, va bene a tutti, però Perez è stato cacciato ma chi gli è succeduto avrà fatto o potrà fare un filo meglio in certi frangenti cmq i risultati sono scarsi con nessuno o pochissimi punti guadagnati dai sostituti (o se ne prendono si contano in poche unità), salvo poi "deprimersi" e peggiorare ancora.

La RedBull con Max continua ad essere una signora auto, però è fatta a sua immagine e suola, per lui e lui soltanto che è certamente un gran pilota ma che ha la sua auto simbiotica: sono dell'idea che ciascuno, senza l'altro/a, farebbe peggio di come fa.
 
D'accordo quasi su tutto, stavo scrivendo anche io il mio mini-riscontro sul GP.

Su Perez ho più volte scritto che il suo declino in RedBull era figlio non tanto delle sue performance (comunque non buone) quanto di un'auto che ha un unico padrone e stile da assecondare: Max. Va bene a RedBull, va bene a tutti, però Perez è stato cacciato ma chi gli è succeduto avrà fatto o potrà fare un filo meglio in certi frangenti cmq i risultati sono scarsi con nessuno o pochissimi punti guadagnati dai sostituti (o se ne prendono si contano in poche unità), salvo poi "deprimersi" e peggiorare ancora.

La RedBull con Max continua ad essere una signora auto, però è fatta a sua immagine e suola, per lui e lui soltanto che è certamente un gran pilota ma che ha la sua auto simbiotica: sono dell'idea che ciascuno, senza l'altro/a, farebbe peggio di come fa.
Ma sicuramente Tsunoda ora è nella fase di carriera al top e quindi performa meglio di un Perez che probabile era a fine carriera, però come dici tu avere una vettura cucita sul l'olandese fa sì che corrono con una sola vettura, poi probabile non gli fregherà nulla del costruttori ma alla fine sono 3° con la Ferrari al de profundis ma che gli sta a pochi punti. Alla fine in questa stagione non vinceranno il titolo piloti e saranno probabilmente 3° nel costruttori, ma se la Ferrari un minimo si riprende potrebbe arrivare anche 4°. Contentiti loro..
 
A Miami stradominio McLaren, agli altri le briciole.

GP assolutamente noioso (per me) e privo di spunti interessanti, a parte l'iniziale (alla fine inutile) sfuriata di Max. Questa volta Bobbi ha toppato perchè aveva puntato sulla vittoria dell'olandese...

La gara si stava trascinando stancamente con posizioni cristallizzate, ma poi è avvenuto un fatto che ha un po' stravolto la fisionomìa della gara stessa, penalizzato piloti che non avevano colpe, ma andiamo con ordine.
Questa era la classifica dei top 10 al giro 25:

1) Piastri
2) Norris
3) Verstappen
4) Antonelli
5) Russell
6) Albon
7) Sainz
8) Leclerc
9) Tsunoda
10)Hamilton.

E tale presumibilmente sarebbe rimasta fino alla fine. Poi alcuni si fermano per cambiare le gomme. Poi ancora però c'è stata una virtual safety-car per la rottura del motore (Ferrari) della Haas di Olly Bearman, così coloro che non avevano ancora cambiato le gomme si sono fermati e hanno guadagnato una decina di secondi su quelli che invece si erano già fermati. Ciò ha determinato, per esempio, il sorpasso di Russell ai danni di Antonelli (e di Verstappen) e un'altra posizione persa dall'italiano (che si era già fermato essendo partito con gomme gialle), ancora una volta sfortunatissimo dato che era tranquillamente 4° prima della VSC, nonchè il recupero da parte di Hamilton di diversi secondi su Leclerc perchè inspiegabilmente il monegasco è stato tenuto un giro in più in pista durante la VSC, mentre Lewis è stato fermato subito. Forse Charles era già passato davanti ai box quando è stata attivata la VSC. Anche altri si sono avvantaggiati, modificando alcune posizioni in pista.

L'aggancio su Leclerc da parte di Hamilton ha causato due volte l'ordine di scambio della posizione (con polemiche interne), nel tentativo di andare a prendere Antonelli, ma parliamo di una possibile sesta posizione, quindi parliamo del nulla. Di fatto la Ferrari è stata la peggiore dell'anno, disputando una gara pietosa, con davanti (di una vita) McLaren, e poi Mercedes, Red Bull e Williams. Davvero una situazione vergognosa e frustrante per il team rosso, con Leclerc arrivato a quasi 1 minuto da Piastri.

Non trovo altre cose importanti da dire, ripeto, una gara a mio avviso da dimenticare, la più soporifera dell'anno.

F1 Miami, la classifica del GP

Pos.PilotaTeamGiriDistacco/RitiroGpV
1O. PiastriMcLaren57
2L. NorrisMcLaren57+4.630
3G. RussellMercedes57+37.644
4M. VerstappenRed Bull57+39.956
5A. AlbonWilliams57+48.067
6K. AntonelliMercedes57+55.502
7C. LeclercFerrari57+57.036
8L. HamiltonFerrari57+60.186
9C. SainzWilliams57+60.577
10Y. TsunodaRed Bull57+74.434
11I. HadjarRacing Bulls57+74.602
12E. OconHaas57+82.006
13P. GaslyAlpine57+90.445
14N. HülkenbergKick Sauber56+1 giro
15F. AlonsoAston Martin56+1 giro
16L. StrollAston Martin56+1 giro
Rit.L. LawsonRacing Bulls39Problema tecnico
Rit.G. BortoletoKick Sauber32Problema tecnico
Rit.O. BearmanHaas27Problema al motore
Rit.J. DoohanAlpine1Incidente
 
Ultima modifica:
Leclerc c'è andato pesante sulla macchina, non credo che siano esternazioni a mente calda nel dopogara ma pensieri in sincerità , ha chiaramente detto che il massimo della vettura è questo e che lui darà il massimo ma fondamentalmente secondo lui la macchina non ha potenziali da tirare fuori. Tutto questo invece stride con quello che dice Vasseur che parla ancora di potenziale non espresso della vettura.
Vasseur ha anche detto che la gestione dei piloti è stata giusta, mentre Leclerc ha detto che dovranno parlare.
Francamente mi sembra che la situazione in Ferrari sia pesante e che Leclerc vada su tutto controcorrente, probabilmente anche a ragione, non vorrei che sia uno di quei momenti nella carriera di un pilota che una scelta è da fare, si lui ama la Ferrari, il pubblico lo ama e via dicendo ma è alla 7° stagione nel team senza aver vinto un mondiale e soprattutto senza avere un barlume di speranza di poterlo vincere o almeno lottarci, se arrivasse qualche chiamata importante non lo biasimerei se venisse tentato.
 
Back
Alto