<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Las Vegas | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Las Vegas

Incidente triplo in Brasile, di chi è la colpa?


  • Total voters
    11
Io non sono così bravo a vedere queste sottigliezze. Non riesco a vedere come stacca e come guida. Tu come hai fatto a verificare differenze così significative da essere notate?
Io ho visto gli errori grossolani: le uscite di pista, i sorpassi non fatti quando sembrava che potesse farli, i tempi in qualifica....
Dai cameracar dei giri di qualifica e nelle molte immagini che fanno vedere da droni/elicotteri.

Avevo visto un mesetto fa un video su YT (mi pare fosse tratto da SkyUK in cui facevano proprio il confronto con due cameracar in alcuni giri "tipo" di 2/3 circuiti dove emergeva sempre un'auto molto ballerina per Piastri e al contrario sempre sui binari per Norris, nella prima metà di stagione anche Piastri era sempre "sui binari", lui ha semplicemente smesso di esserlo.

Sul resto concordo con te, ha fatto 2/3 errori abbastanza importanti, ma con un'auto da cui non trai la necessaria fiducia è anche più facile commettere errori, diventa un po' un causa-effetto circolare.
 
In ogni caso sarà interessante capire se e come McLaren chiederà aiuto a Piastri e se e come Piastri deciderà di comportarsi nel caso. :D
Mah. la vedo dura, un pilota aocnra matematicamente pretendente al titolo, in testa per una parte del campoinato, che venga "comandato" a sacrificarsi per fare vincere il compagno che, come ben sapiamo, è sempre il primo rivale.
 
Le stesse dinamiche le ho viste in tanti team, eclatanti sono state soprattutto in Mclarne ed in Williams dove ci sono state in pratica 2 diverse stagioni all'interno di una stessa per rendimento tra compagni di squadra, però in generale ho notato che pochissimi team riescono a far andare veloci tutti e due i piloti o va bene uno o va male l'altro , e non credo che possa essere una questione psicologica.
 
Li abbiamo visti tutti, Perdonatemi, non mi si attaglia, ma volendo fare la parte dell'avvocato del diavolo (senza alcuna intima convizione) potrebbero essere anche errori dovuti ad un non perfetto bilanciamento? Non voglio assolutamente affermarlo, ma solo fugare il dubbio, o dirimere se possano essere errori solo del pilota, della perfomance della vettura, sia che sia stata "manomessa" che messa a punto in modo "scorretto". Le virgolette sono proprio per sottolineare che sono ipotesi di scuola, non insinuazioni, menchemeno affermazioni.
Gli errori sono solo e unicamente del pilota che cmq sbaglia la comprensione e la misura del limite.

Sono molto d'accordo con te (abbiamo scritto grossomodo la stesa cosa) quando dici che con un setup non gradito al pilota o una messa a punto non ottimale anche la fiducia e la "misura" del limite possano venire meno traendo maggiormente in inganno il pilota che è portato a sbagliare con più facilità.
 
Mah. la vedo dura, un pilota aocnra matematicamente pretendente al titolo, in testa per una parte del campoinato, che venga "comandato" a sacrificarsi per fare vincere il compagno che, come ben sapiamo, è sempre il primo rivale.

speriamo anche di no, ci sta che se uno dei 2 è fuori dai giochi aiuti il compagno, ma se arrivano tutte e due a giocarsi il titolo fino a quando c'è questa condizione ognuno deve fare la sua gara
 
Le stesse dinamiche le ho viste in tanti team, eclatanti sono state soprattutto in Mclarne ed in Williams dove ci sono state in pratica 2 diverse stagioni all'interno di una stessa per rendimento tra compagni di squadra, però in generale ho notato che pochissimi team riescono a far andare veloci tutti e due i piloti o va bene uno o va male l'altro , e non credo che possa essere una questione psicologica.
D'accordissimo, diciamo che è quantomeno "originale" che ciò accada alla monoposto globalmente piu forte dell'anno, con due piloti di livello e valore molto simile e che a fare il "gambero" sia proprio il pilota che aveva più vittorie e più punti nel mondiale. ;)

Che poi Norris nella prima parte del mondiale era lì lì con Piastri, il divario in termini di tempi e posizioni era minimo e performavano a livelli similari, in McLaren non c'è stata altalena ma solo il "crollo" totale di Piastri con Norris che ha mantenuto un ottimo livello di performance.
 
Che poi Norris nella prima parte del mondiale era lì lì con Piastri, il divario in termini di tempi e posizioni era minimo e performavano a livelli similari, in McLaren non c'è stata altalena ma solo il "crollo" totale di Piastri con Norris che ha mantenuto un ottimo livello di performance.
Beh, 'è stata anche una fase critica per Lando, con errori e carenze...
 
Chissà che Oscar non ci sorprenda con un finale scoppiettante da protagonista...
Io lo spero perché Oscar è uno dei miei tre beniamini, però l'andamento della stagione non mi fa ben sperare... :(

In ogni caso Norris può arrivare sempre 3° dietro agli altri due, in qualsiasi ordine, sia nelle due gare complete sia nella sprint e rimarrebbe in testa al mondiale, ormai ci sono "pochi" punti a disposizione e ci sono due "rivali" a contendergli il primo posto finale.

Dal punto di vista del thrilling la squalifica delle McLaren di LasVegas è manna dal cielo! :D

Chissà se c'è lo zampino di Liberty... :D
 
D'accordissimo, diciamo che è quantomeno "originale" che ciò accada alla monoposto globalmente piu forte dell'anno, con due piloti di livello e valore molto simile e che a fare il "gambero" sia proprio il pilota che aveva più vittorie e più punti nel mondiale. ;)

Che poi Norris nella prima parte del mondiale era lì lì con Piastri, il divario in termini di tempi e posizioni era minimo e performavano a livelli similari, in McLaren non c'è stata altalena ma solo il "crollo" totale di Piastri con Norris che ha mantenuto un ottimo livello di performance.

ci aggiungo che però secondo me la Mclaren ha anche perso un poco del vantaggio che aveva, mi sembra che soprattutto la RedBull ha avuto una crescita che il team Inglese non ha avuto, forse anche questo ha portato Piastri ad avere più problemi, del resto anche io mi dimentico sempre che è uno al 3° anno in F1
 
Beh, 'è stata anche una fase critica per Lando, con errori e carenze...
Non così profonda, continua e costante, ha commesso l'errore grave in Canada proprio mentre lottava con Piastri e poi c'è stato il guasto con ritiro in Ungheria, ma come risultati e punti non erano distanti.

Cmq per 2/3 di stagione Oscar governava la sua McLaren splendidamente e otteneva vittorie e podi (l'ultimo a Monza).

Dopo il podio di Monza sono seguiti 6 GP in cui l'auto per lui era incontrollabile (a Baku c'è stato il suo errore più grande, che compensa quello di Norris in Canada) ma non è più andato nemmeno vicino a fare un podio.

Cioè Piastri nelle prime 16 gare ha fatto 7 vittorie e 14 podi mancando il podio solo in quella di apertura (Australia in condizioni limite) e in Canada (ha terminato 4° con Norris che a momenti lo butta fuori gara).

E nelle 6 gare successive non ha fatto più nessun podio, nemmeno uno; tra l'altro a Baku, dove ha sbagliato, era cmq in grande "lotta" con l'auto che su quel circuito così bene non andava (Norris ha concluso al 7° posto davanti alle due Ferrari che non sono riuscite a passarlo, quando ci fu la famosa finta-querelle della posizione non restituita da Hamilton).

Queato per dire che dopo 14 podi (e 7 vittorie) in 16 GP credo sia la prima volta in cui si assiste a un pilota che perde totalmente feeling con l'auto (che continua ad andar forte) al punto da non centrare più alcun podio nelle 6 successive.

Vedremo le ultime due, cmq i numeri ci dicono che la McLaren con Piastri al volante è stata "perfetta" per 2/3 di campionato (16 su 24) e terribile per l'ultimo terzo (al netto di due gare che mancano).

Forza Oscar!
 
Gli errori sono solo e unicamente del pilota che cmq sbaglia la comprensione e la misura del limite.

Sono molto d'accordo con te (abbiamo scritto grossomodo la stesa cosa) quando dici che con un setup non gradito al pilota o una messa a punto non ottimale anche la fiducia e la "misura" del limite possano venire meno traendo maggiormente in inganno il pilota che è portato a sbagliare con più facilità.

E' anche possibile che si sia fatto sviluppo (a parità di prestazione dei piloti) adattando maggiormente la monoposto al pilota "storico", quello con più esperienza con il team, che è ovviamente Lando, Oscar viene comunque dopo in una ipotetica gerarchia sullo sviluppo a parità di velocità dei piloti.

Un po' come è successo quest'anno in Ferrari. Leclerc è il pilota storico, che corre da 7 anni in Ferrari ed è normale che venga più ascoltato (come reazioni della vettura, perchè il pilota questo può fare), rispetto al nuovo acquisto, anche se si chiama Lewis Hamilton. Ed è anche il + veloce.

Poi gli ingegneri, dopo aver ascoltato le impressioni di guida dei piloti, elaborano i loro dati, li confrontano con le "impressioni" e deliberano una modifica, che spesso è più probabile che sia vicina al pilota "storico" (o il più veloce, se non è lui...). E questo succede ovviamente anche in Red Bull...
 
ci aggiungo che però secondo me la Mclaren ha anche perso un poco del vantaggio che aveva, mi sembra che soprattutto la RedBull ha avuto una crescita che il team Inglese non ha avuto, forse anche questo ha portato Piastri ad avere più problemi, del resto anche io mi dimentico sempre che è uno al 3° anno in F1

Questo è sicuro, dimostrato, soprattutto dallo sfregamento eccessivo del plank a Las Vegas. La Red Bull ha messo sotto pressione il team papaya.
 
ci aggiungo che però secondo me la Mclaren ha anche perso un poco del vantaggio che aveva, mi sembra che soprattutto la RedBull ha avuto una crescita che il team Inglese non ha avuto, forse anche questo ha portato Piastri ad avere più problemi, del resto anche io mi dimentico sempre che è uno al 3° anno in F1
La RedBull da Monza è per me è tornata l'auto globalmente più forte in griglia, perfetta per Max (e lui perfetto per la RedBull), a seconda della pista è poco meglio o poco peggio di McLaren.

Ma, al contrario di McLaren, RedBull sta andando bene in ogni circuito, senza passaggi a vuoto, McLaren è rimasta cmq un'auto dalle prestazioni eccellenti tant'è che Norris dopo Baku ha fatto diverse pole, vittorie e podi.

È con Piastri che non ha preso più nemmeno un podio in 6 weekend!
 
Back
Alto