<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP di Gran Bretagna | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP di Gran Bretagna

Ho appena visto le qualifiche. Vederle in diretta deve essere stato emozionante.
Nel Q2 le Ferrari avevano fatto il primo e il secondo tempo!

Nel Q3 Hamilton ha sfiorato il primo posto prima dell’arrivo di Max, che comunque ha fatto solo 2 decimi meglio. Alla fine era quinto ma a 1 decimo dalla prima fila! Leclerc era in linea con i primissimi, ma ha fatto un leggero errore nell’ultima curva. Marc Genè ha detto che stava per prendere la prima fila prima dell’ultima curva, e Charles era arrabbiatissimo per quel piccolo errore.
Dai camera-car si vede che entrambi i piloti Ferrari hanno fatto una doppia correzione nell’ultima curva. Leclerc poi dà un pugno sul volante...

Peccato, la prima fila potevano farla entrambi, ma poi la gara comunque è stata una sorta di lotteria.

Sull’asciutto forse poteva essere la gara giusta per Lewis, ma è andata come è andata.
Confermo che fino al penultimo microsettore Leclerc e Hamilton erano secondo e terzo. Entrambe hanno perso circa un decimo nell'ultima curva retrocedendo al quinto e sesto posto.
 
Confermo che fino al penultimo microsettore Leclerc e Hamilton erano secondo e terzo. Entrambe hanno perso circa un decimo nell'ultima curva retrocedendo al quinto e sesto posto.

Come si vede dall'onboard nell'ultima curva hanno avuto instabilità della vettura, entrambi hanno fatto una doppia correzione, in fotocopia praticamente. Quindi una carenza del telaio, forse essendo una curva molto veloce il famoso cambio che torce. Speriamo che siano riusciti a risolvere questo problema con il nuovo retrotreno. Comunque nonostante ciò il distacco dalla prima fila era minimo. Chiaramente però avevano un assetto da asciutto e in gara hanno avuto problemi.
 
viste anche le prove libere secondo me la Ferrari ha la fortuna di avere 2 gran piloti che riescono a gestire una vettura che non è facilmente gestibile, poi non gli si può chiedere di riuscire sempre a farlo, e se si vuole crescere non ci si può solo affidare alla bravura dei piloti, devi risolvere i problemi
 
Come si vede dall'onboard nell'ultima curva hanno avuto instabilità della vettura, entrambi hanno fatto una doppia correzione, in fotocopia praticamente. Quindi una carenza del telaio, forse essendo una curva molto veloce il famoso cambio che torce. Speriamo che siano riusciti a risolvere questo problema con il nuovo retrotreno. Comunque nonostante ciò il distacco dalla prima fila era minimo. Chiaramente però avevano un assetto da asciutto e in gara hanno avuto problemi.
E' possibile anche che sia colpa del problema all'idroguida, segnalato da entrambe i piloti.
Comunque la macchina e' sempre al limite e per questo i piloti incappano spesso in piccoli errori, che si sono evidenziati con il bagnato.
 
E' possibile anche che sia colpa del problema all'idroguida, segnalato da entrambe i piloti.
Comunque la macchina e' sempre al limite e per questo i piloti incappano spesso in piccoli errori, che si sono evidenziati con il bagnato.

proprio questo della guida al limite che secondo me non va bene, non è il modo per risolvere i problemi , ma credo anche proprio come metodologia d'intervento
 
proprio questo della guida al limite che secondo me non va bene, non è il modo per risolvere i problemi , ma credo anche proprio come metodologia d'intervento
Mi permetto di integrare il tuo ragionamento perché secondo me non è che cercano di risolvere il problema per risolvere sul giro veloce e basta, ma perché ormai "cannare" la qualifica ti condanna a gare da dietro, in sempre sporca, in lotta costante e con temperature sempre più alte.

Quindi risolvere quel problema (fosse davvero così) in momenti di guida al limite permetterà di recuperare qualche posizione sulla griglia ma soprattutto ciò porterà a poter condurre gare in maniera diversa, partendo più avanti. ;)

Quindi secondo me la risoluzione di questo problema di idroguida in condizioni da Q non è il "fine", ma piuttosto è un "mezzo" per raggiungere un fine più grande, ossia il risultato a fine gara. ;)
 
mi sembra, però, che tutti i motorizzati Ferrari in qualificano faticano un po' di più.
In particolare Ferrari non progredisce mai (anzi fa anche il gambero) fra Q2 e Q3.
Poco surplus di potenza in quali?
 
mi sembra, però, che tutti i motorizzati Ferrari in qualificano faticano un po' di più.
In particolare Ferrari non progredisce mai (anzi fa anche il gambero) fra Q2 e Q3.
Poco surplus di potenza in quali?

La cosa del non incremento della Ferrari l'ho notata anche io, tra Q2 e Q3, non vorrei che però sia anche dettata da quando dicevamo, I piloti faticano con la vettura, arrivano ad un limite che non riescono a superare se non con un mezzo miracolo, come alcune volte ad esempio riuscito a Leclerc, o altrimenti più di quello fatto in Q2 non riescono
 
La cosa del non incremento della Ferrari l'ho notata anche io, tra Q2 e Q3, non vorrei che però sia anche dettata da quando dicevamo, I piloti faticano con la vettura, arrivano ad un limite che non riescono a superare se non con un mezzo miracolo, come alcune volte ad esempio riuscito a Leclerc, o altrimenti più di quello fatto in Q2 non riescono
ma, se hai cavalli in più, in alcuni tratti dovresti comunque scaricarli, non necessariamente in curva.
 
ma, se hai cavalli in più, in alcuni tratti dovresti comunque scaricarli, non necessariamente in curva.
Secondo me, come dicevamo prima, la macchina e' troppo al limite e i piloti purtroppo nel tentativo di migliorarsi commettono degli errori (in curva) che gli costano alcune posizioni in griglia.
Per me si ritorna a problemi di finestre di funzionamento degli pneumatici o problemi di altezza da terra che fan perdere carico portando al surriscaldamento degli stessi.
 
Secondo me, come dicevamo prima, la macchina e' troppo al limite e i piloti purtroppo nel tentativo di migliorarsi commettono degli errori (in curva) che gli costano alcune posizioni in griglia.
Per me si ritorna a problemi di finestre di funzionamento degli pneumatici o problemi di altezza da terra che fan perdere carico portando al surriscaldamento degli stessi.
a Silverstone son sicuramente "finite" le coperture, infatti è un circuito dove devi gestire bene la gomma durante il giro perché si potrebbe non arrivare alla fine dello stesso con gomme efficienti.
Infatti ...
 
Credo che non si tratti di sopraguida o guida troppo al limite. Hamilton praticamente ha detto che in alcune curve lui e Leclerc sono costretti a fare correzioni col volante perchè la macchina non è stabile come lui vorrebbe. Come dire che per ottenere la migliore prestazione comunque non è possibile mantenere sempre il volante fermo in curva in base alla traiettoria scelta, ma in alcune curve si è costretti a fare piccole correzioni. Che poi nell'ultima curva entrambi abbiano un tantino esagerato ci può stare, e che questo sia avvenuto, almeno per quanto riguarda Leclerc, lo si è visto dal pugno che il monegasco ha dato al volante.

Quindi comunque va ottimizzato l'assetto e probabilmente la soluzione la si avrà con il nuovo retrotreno più rigido.
 
F1 2025 | Gp Gran Bretagna: ordine di arrivo della gara (52 Giri)

# Pilota Team Tempo/Gap
1 L. Norris McLaren
2 O. Piastri McLaren + 6"3
3 N. Hulkenberg Kick Sauber + 30"3
4 L. Hamilton Ferrari + 37"0
5 M. Verstappen Red Bull + 54"9
6 L. Stroll Aston Martin + 48"2
7 P. Gasly Alpine + 55"2
8 F. Alonso Aston Martin + 62"1
9 A. Albon Williams + 64"0
10 G. Russell Mercedes + 65"9
11 O. Bearman Haas + 66"7
12 C. Sainz Williams + 72"8
13 E. Ocon Haas + 73"4
14 C. Leclerc Ferrari + 80"4
15 Y. Tsunoda Red Bull + 1 giro
16 K. Antonelli Mercedes Ritirato
17 I. Hadjar Racing Bulls Ritirato
18 G. Bortoleto Kick Sauber Ritirato
19 L. Lawson Racing Bulls Ritirato
20 F. Colapinto Alpine Ritirato

CLASSIFICA PILOTI F1 2025, dopo la gara di Silverstone (Gran Bretagna)​

1 O. Piastri McLaren 234
2 L. Norris McLaren 226
3 M. Verstappen Red Bull 165
4 G. Russell Mercedes 147
5 C. Leclerc Ferrari 119
6 L. Hamilton Ferrari 103

7 K. Antonelli Mercedes 63
8 A. Albon Williams 46
9 N. Hulkenberg Sauber 37
10 E. Ocon Haas 23
11 I. Hadjar RB 21
12 L. Stroll Aston Martin 20
13 P. Gasly Alpine 19
14 F. Alonso Aston Martin 16
15 C. Sainz Williams 13
16 L. Lawson Red Bull 12
17 Y. Tsunoda RB 10
18 O. Bearman Haas 6
19 G. Bortoleto Sauber 4
20 J. Doohan Alpine 0

CLASSIFICA COSTRUTTORI F1 2025, dopo la gara di Silverstone (Gran Bretagna)​

1 McLaren 460
2 Ferrari 222
3 Mercedes 210
4 Red Bull 172
5 Williams 59
6 Kick Sauber 41
7 RB 36
8 Aston Martin 36
9 Haas 29
10 Alpine 19
 
Finalmente ieri sera ho potuto vedere tutto il GP, che avevo ovviamente registrato, così ho scoperto alcune cose. Per esempio ho visto che Leclerc e Russell erano partiti addirittura dalla pit-lane, per avere messo le gomme da asciutto durante il giro di formazione! Quindi hanno dovuto recuperare dal fondo, staccati. Per me errore grossolano di entrambi i teams, perchè se è vero che c'era il sole, è anche vero che dal meteo locale veniva data pioggia abbastanza imminente, come poi è puntualmente avvenuto. Un azzardo da squadre di secondo piano, non da team che di fatto potevano lottare per la vittoria. Questa volta Toto e Fred hanno toppato.

Poi la Mercedes ha insistito, fermando anche Antonelli per far montare anche a lui le slick! Un suicidio annunciato, visto che poco dopo è arrivato il diluvio, con un nuovo cambio per George e Kimi...

Poi ho scoperto perchè Leclerc, che faticosamente era risalito fino a un buon ottavo posto, è arrivato alla fine 14°. Perchè è uscito di pista, senza urtare da nessuna parte, ma venendo superato da 6 macchine, che dopo la SC erano una appresso all'altra! Ma non si può certo parlare di sfortuna. Errore suo purtroppo, gara da dimenticare, ma comunque era 8° per l'errore iniziale, non so se suo, o del team, o concordato...

Hulkenberg ha fatto davvero la gara della vita. Partito penultimo è addirittura salito sul podio, per la prima volta. Grandissimo, e ha regalato alla Sauber il primo podio dopo ben 13 anni!
 
Questa volta Toto e Fred hanno toppato
pare scelta dei piloti, convinti che il terzo tratto bagnato s'asciugasse subito ... invece
E se VSC ed SC potevano aiutare senza il ritorno della pioggia son invece diventate condanna.
Russell ha insistito pure nel secondo switch (e meno male che dal box gli han detto "ok coraggiosi ma non suicidi").
 
Back
Alto