<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP della Cina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP della Cina

POOOLE POSITIOOON Ferrari, con Lewis Hamilton che fa il miglior tempo (Leclerc 4° e con qualche problema).

La cosa mi fa felice, benché io continui a non capire come sia possibile quel che è accaduto! :)

McLaren che nelle libere aveva fatto tempi sensazionali rifilando distacchi significativi fin dal venerdì mattina poi arriva in qualifica Sprint e gira diversi decimi più piano di Hamilton, addirittura Norris è sesto e rispetto ai piloti dei top team ha sopravanzato i soli Antonelli e Lawson.

Non ho visto immagini ma solo guardato qualche articolo: leggo che in SQ1 e SQ2 McLaren era molto più veloce degli altri (un po' come in PL), e che gli altri sono "arrivati" in Q3.

Insomma, mi godo "pole formato tascabile" ma non sono per nulla convinto che in gara Ferrari possa avere chance.

Ovviamente, sarei felice (x2) qualora andassimo forte anche in gara!!! :D

secondo me il tutto sta un poco in una via di mezzo, le Mclaren sicuramente erano più veloci ma non il tanto che si pensava, ovviamente poi anche i 2 decimi fanno la differenza e ci sono sicuramente, inoltre nelle Q3 i piloti fondamentalmente avevano 1 tentativo unico, la Mclaren sono scese subito in pista, ma non mi sembra che i piloti siano riusciti a fare il giro che la vettura aveva nelle corde, mentre soprattutto Hamilton e Verstappen ci sono riusciti, e qui torno al discorso che facevo prima , per me la Mclaren ha 2 piloti fortissimi ma non hanno il campione che hanno altri team, poi probabile il mondiale lo vincono perchè hanno una vettura superiore, ma tra alti e bassi di Norris e Piasti e punti che si toglieranno a vicenda secondo me non sarà una passeggiata come si potrebbe pensare
 
sorpresa di lewis e max, che ha fatto un ultimo settore notevole.
carletto l'ho visto un poco in difficolta' e lando un po' troppi errori, forse son proprio al loro limite .
kimi non male, anche se si e' preso mezzo secondo dal compagno.

la garetta domani sara' ad orario improponibile, quindi... vedro' la replica :D

Su Antonelli, sempre senza esprimere ne giudizi troppo positivi ne troppo negativi, il tracciato è difficile e non credo ci abbia mai corso quindi non mi sarei mai aspettato che andasse come Russell, certo i 5 decimi sono tanti, ma torniamo al solito discorso che deve crescere, certo di tempio non ne avrà tantissimo perchè è in Mercedes, però non si può neanche pensare che dopo 1 gp era pilota pronto e fatto
 
ero positivo :).
il "mezzo secondo" era un complimento, vista l'auto e la pista nuovi, mi sembra un buon risultato.
 
ero positivo :).
il "mezzo secondo" era un complimento, vista l'auto e la pista nuovi, mi sembra un buon risultato.

uhm ....per me una via di mezzo..... mezzo secondo in questa F1 sono veramente tanti, i 3 decimi io glieli do , già i 4 sono un poco oltre.
 
bhe, guarda lawson :D
comunque 3 decimi li ha presi norris da piastri
2 carletto da lewis, 5 carlos da albon
insomma, 5 decimi per un debuttante, alla seconda gara, non son male.
 
bhe, guarda lawson :D
comunque 3 decimi li ha presi norris da piastri
2 carletto da lewis, 5 carlos da albon
insomma, 5 decimi per un debuttante, alla seconda gara, non son male.

non vorrei che si genera troppo entusiasmo che poi ci mette poco a diventare delusione se non vengono ripagate la promesse. Come dicevo per me lui metà anno se la deve prendere per crescere senza stare troppo a fissarsi sui risultati, ma nel bene e nel male, poi a metà stagione dovrà per forza dare una spinta alla sua stagione perchè è in un top team e non si ha poi tutto questo tempo per diventare vincente.
Poi io mi tengo un poco anche lontano dal tifo nazionale, avevano fatto diventare l'ultimo italiano un mezzo fenomeno quando per me in griglia era abbastanza indietro....Antonelli si vede già che ha altra stoffa ma ci vuole tempo.
 
Aggiungo una piccola considerazione che riprende la domanda del perchè la Ferrari aveva preso Hamilton, andate ad aprire la prima pagina dei quotidiani nazionali, su quasi tutti compare il pilota Inglese alla prima pole . Poi in tutta sincerità parliamo della sprint , giusto l'entusiasmo ma è un piccolo passettino, eppure tutti ne parlano, il pilota Inglese ancora è l'unico in F1 che coinvolge le grandi masse, non solo gli appassionati, e questo per il marchio ha un peso.
 
Non ho visto nulla perchè sono stato tutta la mattina a sbrigare faccende non procrastinabili. Ovviamente ho saputo della pole di Hamilton per la gara sprint e ne sono contento, questa è una prima piccola risposta a chi diceva che era stato preso solo per pubblicità. Ci sta anche quello, ma Lewis è Lewis.

McLaren e Red Bull sono comunque davanti a Leclerc, non dimentichiamolo, ma di pochissimo. Kimi 7° per me non è affatto male, il mezzo secondo per ora ci sta, penso che sarà più vicino nella qualifica vera, non aveva mai visto il circuito e ha girato 1 ora raga, gli altri lo conoscono a menadito, e non è così facile da imparare.

Mi riservo comunque di fare un commento ragionato dopo aver visto la registrazione. A dopo.
 
Visto tutto e ora ho le idee abbastanza chiare. McLaren innanzitutto sembra che sia davanti come potenziale, perchè entrambi i piloti hanno fatto il tempo al 2° giro e non al primo, Norris per un errore nel primo, Piastri non so perchè, ma poi Piastri è stato comunque velocissimo. Però la Ferrari sembra quanto meno al livello di Red Bull e Mercedes, e questa è una buona, anzi ottima notizia.

Devo fare i complimenti ad Algepa, perchè l'aveva pronosticata seconda forza, anche se dobbiamo ancora aspettare qualifiche "ufficiali" e gara per un giudizio più attendibile, ma l'inizio non è certo male.

Poi vorrei precisare che Antonelli nel Q1 e nel Q2 è stato molto vicino a Russell, talvolta anche più veloce, ma nel Q3 secondo stint ha fatto un errore nella curva lunga all'inizio del giro, con due vistose correzioni (lo ha poi confermato nel dopo-qualifiche) quindi penso che potesse fare molto meglio. Lui ha anche giustamente ricordato che essere uscito già nel Q1 alla prima gara non gli ha consentito di prendere sufficiente confidenza con le gomme in assetto qualifica e anche per questo ha fatto quell'errore. Insomma ottimo anche AKA, che partirà 7°. Malissimo invece il suo ex collega Lawson, che è ultimo.

Max ha fatto la solita magìa, stampando un secondo tempo assoluto che credo abbia del miracoloso. Vedremo domani. Leclerc da rivedere domani, ma la Cina non è la sua pista. Qui invece Hamilton ha già vinto 6 volte. Oggi intanto standing ovation nelle tribune.
 
Personalmente mi basi più che altro sul comportamento delle vetture che si vede nei camera car, per quel poco che avevo visto nei test e nelle libere del Australia la Ferrari non mi era sembrata malaccio, e anche oggi nelle qualifiche almeno per quello che si è riuscito a vedere si è vista una buona vettura, ma poi c'è anche da capire quanto ci hanno messo i piloti, e secondo me oggi Hamilton è Verstappen, che in pratica ha fatto quasi lo stesso tempo del Inglese, ci hanno messo molto su loro.
Una cosa che sento spesso, in TV, è che gli errori dei piloti sembrano come se fossero un accidente, se quello non faceva quel errore... Ho capito ma quando si fa un giro, soprattutto di qualifica è proprio l'andare veloce senza fare errori che determina il risultato, se manca una di queste 2 componenti non si sta 'giocando' bene
 
Una cosa che sento spesso, in TV, è che gli errori dei piloti sembrano come se fossero un accidente, se quello non faceva quel errore... Ho capito ma quando si fa un giro, soprattutto di qualifica è proprio l'andare veloce senza fare errori che determina il risultato, se manca una di queste 2 componenti non si sta 'giocando' bene

Si, ok che errori ne fanno tutti, però sono la "quantità" e "il momento" i dati che poi fanno la differenza. Se AKA farà altri errori ci potrà stare, quest'anno, perchè è il primo per lui, Hamilton è più logico che non ne faccia quasi mai perchè è un veterano ed è velocissimo, quindi a volte gli basta andare al 98%.

Leclerc ha già una buona esperienza, errori ne fa pochi e nei momenti importanti non ne fa quasi mai, tanto che ha fatto credo 26 pole. Oggi è stato semplicemente meno veloce di Lewis. Anche Piastri non ne fa così tanti, anche se ne fa più di Norris perchè è più giovane, quindi un errore oggi ci poteva stare, e senza quell'errore nel primo giro quasi sicuramente era lui in pole. McLaren per me al momento rimane superiore agli altri. Spero di sbagliarmi.
 
Si, ok che errori ne fanno tutti, però sono la "quantità" e "il momento" i dati che poi fanno la differenza. Se AKA farà altri errori ci potrà stare, quest'anno, perchè è il primo per lui, Hamilton è più logico che non ne faccia quasi mai perchè è un veterano ed è velocissimo, quindi a volte gli basta andare al 98%.

Leclerc ha già una buona esperienza, errori ne fa pochi e nei momenti importanti non ne fa quasi mai, tanto che ha fatto credo 26 pole. Oggi è stato semplicemente meno veloce di Lewis. Anche Piastri non ne fa così tanti, anche se ne fa più di Norris perchè è più giovane, quindi un errore oggi ci poteva stare, e senza quell'errore nel primo giro quasi sicuramente era lui in pole. McLaren per me al momento rimane superiore agli altri. Spero di sbagliarmi.

non dicevo Antonelli ma più verso i piloti della Mclaren, sentivo che se non avessero sbagliato facevano il miglior tempo , si ma nella F1 , soprattutto nel giro lanciato , conta non sbagliare e se si sbaglia qualcosa non è andato bene . A me sembra che i piloti Mclaren non siano quelli che garantiscono sempre performance ottimali, poi ci vinceranno anche il mondiale ma io temo per loro che sa lo suderanno
 
Comunque la qualifica che conta davvero è quella di domani e domani ci sarà anche la mini-gara dove comunque si fanno punti e la Ferrari non ne ha mai vinta una credo.

Vedremo se Ham riuscirà e non farsi superare, anche se qui ci sono un paio di rettilinei dove il DRS potrebbe farsi sentire.

I distacchi finali ci potranno fornire una proiezione sulla gara lunga.
 
Marc Genè: "Non avrei scommesso 1 euro sulla sprint-ole di Lewis...".
Sono felice, ma soprattutto sono sollevato. C’era ancora il dubbio che quanto visto in Australia potesse essere la realtà. Pensavamo che non lo fosse, ma dovevamo dimostrarlo in pista”.

Lewis Hamilton al GP Cina
 
Oggi è stato curioso, quasi emozionante, vedere a un certo punto Hamilton che parlava nel retro-box con la sua ritrovata assistente bionda Angela Cullen...vestita di rosso.
 
Back
Alto