<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - GP del Messico | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - GP del Messico

Secondo Voi, fra i 3 contendenti, chi non vincerà il mondiale F.1 2025?

  • Oscar Piastri

    Votes: 4 28,6%
  • Lando Norris

    Votes: 6 42,9%
  • Max Verstappen

    Votes: 4 28,6%

  • Total voters
    14
Per me, questa gara era un punto di svolta.
Una vittoria di Verstappen lo avrebbe rilanciato come favorito, mentre la vittoria schiacciante di Norris ha dimostrato che la Mclaren e l'inglese ci sono.
All'appello e' mancato Piastri, che pero' e' ad un solo punto da Norris, mentre Max e' staccato di 36 dalla vetta.
A questo punto confermo che per me e' favorito Norris .... vedremo poi se la responsabilità di essere primo avrà i effetti negativi tra 2 settimane in Brasile.

Beh, io come risposta su chi NON vincerà il mondiale avevo messo Piastri...
 
sul via Leclerc Hamilton io non mi sento di dare responsabilità all'Inglese, Leclerc è partito maluccio e si è buttato tutto sulla sinistra dove dietro aveva Hamilton, questo temo che o frenava o si buttava sulla destra come ha fatto , a quel punto Leclerc si è ributtato sulla destra stringendo Hamilton. Io sono dell'idea che un minimo di coordinazione la dovevano avere , ma se non c'era quella e Leclerc si era reso conto che non era partito benissimo doveva restare sulla sinistra, Hamiton lo avrebbe passato ma si tenevano la seconda e terza posizione, cosi si è innescato il casino che abbiamo visto

Si, esatto, Hamilton poteva anche lasciare un attimo il gas e accodarsi a Leclerc, che era davanti. Ovviamente, essendo partito leggermente meglio, ha provato a passarlo, e poteva farlo solo a destra. Però così, con Max tutto a sinistra, sono arrivati a ridosso della curva in 4 e ovviamente non potevano girare affiancati in 4.

Due sono entrati e due sono usciti. Però Ver è stato costretto, mentre Charles aveva la possibilità di restare in pista, perchè Lewis lo aveva quasi superato e gli aveva lasciato spazio, ma ha preferfito andare dritto e restituire la posizione a Norris, sia perchè era di sicuro davanti (mentre per lui e Ham ci poteva essere il dubbio), sia perchè difficilmente Vasseur avrebbe fatto invertire le posizioni (e infatti non lo ha fatto), essendo compagni di squadra, ed essendo Leclerc mediamente più veloce. Restavano i commissari, ma non sono intervenuti, così il monegasco l'ha fatta franca, e ha raggiunto un 2° posto comunque meritato per il passo che aveva....
Alla fine il 7 volte mondiale ci ha rimesso di brutto, con un immeritato 8° posto.
 
In realtà nel dopo-gara hanno detto che Leclerc avrebbe dovuto ridare la posizione anche a Hamilton (soprattutto lo ha detto Bobbi, mentre Capelli ha detto che è stato furbo ma i commissari non se ne sono accorti, un po' quello che penso anch'io...), ma poi Vicky Piria si è scordata di fare questa domanda a Vasseur....
.... però in questo caso mi pare che Hamilton abbia accompagnato il compagno all'esterno della pista e a quel punto Leclerc aveva gia' deciso di tagliare.
Situazione intricata da gestire all'interno del team, anche perche' in rettilineo Hamilton ha spinto Leclerc all'esterno (che poi a sua volta ha mandato, involontariamente, Verstappen con una ruota sull'erba).
Insomma e' successo quello che un accordo preventivo avrebbe dovuto evitare.
Norris ha ringraziato e ha salutato tutti !!
 
Si, esatto, Hamilton poteva anche lasciare un attimo il gas e accodarsi a Leclerc, che era davanti. Ovviamente, essendo partito leggermente meglio, ha provato a passarlo, e poteva farlo solo a destra. Però così, con Max tutto a sinistra, sono arrivati a ridosso della curva in 4 e ovviamente non potevano girare affiancati in 4.

Due sono entrati e due sono usciti. Però Ver è stato costretto, mentre Charles aveva la possibilità di restare in pista, perchè Lewis lo aveva quasi superato e gli aveva lasciato spazio, ma ha preferfito andare dritto e restituire la posizione a Norris, sia perchè era di sicuro davanti (mentre per lui e Ham ci poteva essere il dubbio), sia perchè difficilmente Vasseur avrebbe fatto invertire le posizioni (e infatti non lo ha fatto), essendo compagni di squadra, ed essendo Leclerc mediamente più veloce. Retavano i commissari, ma non sono intervenuti, così il monegasco l'ha fatta franca....
Alla fine il 7 volte mondiale ci ha rimesso di brutto.

sono della stessa tua idea, poi quello che è successo tra Hamilton e Verstappen secondo me è anche figlio di quello che era successo al via, responsabilità di tutto è dei commissari perchè non intervenire in nessun modo non è sembra bello, non credo che sia neanche comparto l'under investigation , se non ricordo male. Mi metto nei panni di Hamilton, ero secondo , mi ritrovo 4° per via di 2 che non hanno proprio fatto le curve e nessuno dice niente?
 
.... però in questo caso mi pare che Hamilton abbia accompagnato il compagno all'esterno della pista e a quel punto Leclerc aveva gia' deciso di tagliare.
Situazione intricata da gestire all'interno del team, anche perche' in rettilineo Hamilton ha spinto Leclerc all'esterno (che poi a sua volta ha mandato, involontariamente, Verstappen con una ruota sull'erba).
Insomma e' successo quello che un accordo preventivo avrebbe dovuto evitare.
Norris ha ringraziato e ha salutato tutti !!

secondo me c'è l'immagine dall'elicottero che aiuta a capire, o almeno si ha una visuale dallo start completa
 
.... però in questo caso mi pare che Hamilton abbia accompagnato il compagno all'esterno della pista e a quel punto Leclerc aveva gia' deciso di tagliare.
Situazione intricata da gestire all'interno del team, anche perche' in rettilineo Hamilton ha spinto Leclerc all'esterno (che poi a sua volta ha mandato, involontariamente, Verstappen con una ruota sull'erba).
Insomma e' successo quello che un accordo preventivo avrebbe dovuto evitare.
Norris ha ringraziato e ha salutato tutti !!

Io credo che Vasseur abbia detto il giusto quando, alla vigilia della gara, ha affermato che non si possono programmare le partenze, perchè a) non puoi sapere quello che faranno gli altri, b) non puoi sapere se uno dei "nostri" la partenza la sbaglierà.

Per quanto riguarda Leclerc-Hamilton in quella prima curva, secondo me prima della curva erano appaiati, poi quando sono entrati in curva Hamilton aveva 1/2 macchina di vantaggio e aveva lasciato un po' di spazio a Charles. Quindi una volta che il monegasco è uscito di pista ed è rientrato bisognava vedere quali fossero le posizioni prima dell'uscita di pista. Immediatamente prima dell'uscita di pista era davanti Hamilton. Se invece si considera l'attimo prima dell'ingresso in curva, erano ancora appaiati. Bisogna vedere cosa dice il regolamento.
 
Gara con spunti d'interesse, ma con l'incubo "trenino" sempre presente, ormai anche il DRS ha perso efficacia, solo le gomme fresche fanno guadagnare terreno sugli avversari, almeno fino a quando non si plafonano uno dietro l'altro perchè sfuma l'unica occasione di sorpasso che si presenta col divario gomme... poi le temperature salgono... e ciao.

Proprio quando c'è stato il clou dell'azione e si profilavano due bei duelli negli ultimi due giri... taaac... il Sainz plurisanzionato parcheggia la vettura... ma cavolo... tieni fuori la gialla e amen che tanto la macchina non rompe le balle.... no.... VSC... che gli venisse... va bene la sicurezza, ma qua si esagera, bloccare un intero circuito per una vettura che non è neanche in una zona pericolosa... dai.

Bravo Bearman, solo mi domando come queste vetture rimangono nell'anonimato per tutta la stagione, o quasi, e poi ti fanno questi exploit... tali che Ferrari, MB, McLaren e RB manco riescono ad avvicinarsi... boh... ma allora perchè non viaggiano così quasi ad ogni gara?

Concordo con voi sul "caso" della partenza... ma si sa... il predestinato... ecc... ecc.. comunque Ham è in un periodo di sfiga oltre ad essere in fase "calante" anche come peso nel Circus... ma non mediatico, che lì non lo batte nessuno.

Bravo Antonelli che si fa valere col suo compagno di team.
 
Io credo che Vasseur abbia detto il giusto quando, alla vigilia della gara, ha affermato che non si possono programmare le partenze, perchè a) non puoi sapere quello che faranno gli altri, b) non puoi sapere se uno dei "nostri" la partenza la sbaglierà.

Per quanto riguarda Leclerc-Hamilton in quella prima curva, secondo me prima della curva erano appaiati, poi quando sono entrati in curva Hamilton aveva 1/2 macchina di vantaggio e aveva lasciato un po' di spazio a Charles. Quindi una volta che il monegasco è uscito di pista ed è rientrato bisognava vedere quali fossero le posizioni prima dell'uscita di pista. Immediatamente prima dell'uscita di pista era davanti Hamilton. Se invece si considera l'attimo prima dell'ingresso in curva, erano ancora appaiati. Bisogna vedere cosa dice il regolamento.

a me sembra che Leclerc fosse mezza macchina dietro a quella di Hamilton e soprattutto con una traiettoria non corretta data dalla situazione all'uscita della prima curva e quindi Hamilton sarebbe andato via, aveva modo di accodarsi ad Hamilton ed invece ha tagliato la seconda curva ,ma tra la prima e la seconda curva di saranno almeno 25 metri di dritto non credo che quindi si possano giudicare come una sola curca
 
sul via Leclerc Hamilton io non mi sento di dare responsabilità all'Inglese, Leclerc è partito maluccio e si è buttato tutto sulla sinistra dove dietro aveva Hamilton, questo temo che o frenava o si buttava sulla destra come ha fatto , a quel punto Leclerc si è ributtato sulla destra stringendo Hamilton. Io sono dell'idea che un minimo di coordinazione la dovevano avere , ma se non c'era quella e Leclerc si era reso conto che non era partito benissimo doveva restare sulla sinistra, Hamiton lo avrebbe passato ma si tenevano la seconda e terza posizione, cosi si è innescato il casino che abbiamo visto
Ho riguardato la partenza, e come ricordavo, oltre a Leclerc anche Ham non e' partito benissimo, e quindi dopo i primi metri si sono trovati in fila indiana dietro a Norris, poi ad un certo punto la Mclaren si e' spostata a destra per togliere la scia a Leclerc che stava prendendo velocita' e nel frattempo Hamilton e' stato piu' lesto del compagno a spostarsi a dx prendendo tutta la scia ma trovandosi poi chiuso tra i due avversari. A quel punto inizia a spostarsi verso centro pista obbligando Leclerc a fare altrettanto e questo ha portato Verstappen a frenare con 2 ruote sul cordolo e ad andare dritto.
Dopo la curva, in effetti, Ham aveva lasciato spazio a Charles che pero' (furbescamente o per evitare guai) ha tagliato dritto sull'erba.
 
Qui si vede come Hamilton lascia lo spazio a Leclerc, che però va dritto (dal minuto 1.45). Max quando è uscito di pista era quarto e dando la posizione a Hamilton riprende la gara quarto.

 
Back
Alto