Come già scrissi, Max ce la può fare, ma solo se Lando e Oscar si faranno guerra. In ordine 20%-40%-40%. IMVHOE ora? Chi vincerà il mondiale?
Come già scrissi, Max ce la può fare, ma solo se Lando e Oscar si faranno guerra. In ordine 20%-40%-40%. IMVHOE ora? Chi vincerà il mondiale?
Cresce bene, George è un bel riferimento.con Kimi che per la prima volta batte il compagno
Norris domina in Messico. Ottimo 2° Leclerc.
E' stata una gara per me abbastanza interessante quella di oggi in Messico, anche se non tra le migliori. Alla partenza sono successe cose strane, è vero. Leclerc ha tagliato ma forse poteva restare in pista (ma sarebbe stato superato da Hamilton). Ha fatto una furbata, perchè ha ridato la posizione a Norris ma non a Lewis. E visto che la direzione non gli ha chiesto nulla (e il team nemmeno) ha fatto lo gnorri. Prima della curva lui e Hamilton erano appaiati, ma appena entrati in curva l'inglese era leggermente davanti. Ora non so se conti la posizione appena prima della curva o dentro la curva, ma è andata così e ciò è stato fondamentale per arrivare alla fine in seconda posizione assoluta, pur a 30 secondi da un Norris stratosferico.
Poi Lewis è uscito di pista anche lui, ma non è rientrato secondo il "percorso obbligatorio", e così è stato penalizzato di 10" e la sua gara, che poteva essere da podio, si è conclusa all'ottavo posto.
Anche Max è uscito di pista, alla prima curva, perchè ha provato a superare tutti all'esterno, ma ovviamente gli è andata male e per......un foglio di carta non ha colpito le barriere prima di rientrare in pista, facendo un controsterzo da rally (con 1.000 cv) sull'erba.
Credo che sia rientrato nella posizione in cui si trovava, e per questo non è stato penalizzato.
Tutto ciò è stato spettacolare. Poi non è successo molto, soprattutto però c'è stato un triello, anzi quadriello direi, praticamente per tutta la gara, tra Bearman (favolosa la sua gara)-Antonelli-Russell-Piastri. Hanno concluso nel seguente ordine: Bearman-Piastri-Antonelli-Russell, con Kimi che per la prima volta batte il compagno. Tra pit-stop e duelli in pista si sono scambiati alcune volte le posizioni. Ma soprattutto hanno deciso tutti e 4 di fare una seconda sosta, e ciò ha movimentato tutta la gara, perchè ci sono state due diverse strategie, entrambe valide.
Verso fine gara l'ultima cosa avvincente accaduta: Verstappen, che, partito con le gomme gialle, aveva nesso le rosse, ha recuperato circa 12 secondi su Leclerc (che aveva fatto al contrario, rosse-gialle), ma all'ultimo giro, quando era sotto il DRS, Sainz fermo ha innescato una "virtual" e la gara si è praticamente conclusa così, con ripartenza per le ultime 3 curve, ma Charles era ormai "salvo".
In questa gara la Ferrari è tornata decisamente seconda forza, dietro una ritrovata McLaren e per me leggermente migliore di Red Bull e migliore di Mercedes. Peccato che quando Max non è stato in grado di vincere sia "riemersa" prepotentemente la Mecca, perchè se no Charles poteva aspirare alla vittoria.
Ma solo Norris è stato all'altezza della sua monoposto, Piastri è stato un...impiastro. Gara da dimenticare la sua, un pessimo week-end.
E ora? Chi vincerà il mondiale? Nel topic del prossimo GP (Brasile, tra 2 settimane) metterò il sondaggio...
F1 Messico, la classifica del GP
Pos. Pilota Team Giri Distacco/Ritiro GpV 1 L. Norris McLaren 71 1:37:58.574 1:20.764 2 C. Leclerc Ferrari 71 +30.324 1:21.588 3 M. Verstappen Red Bull 71 +31.049 1:21.108 4 O. Bearman Haas 71 +40.955 1:20.705 5 O. Piastri McLaren 71 +42.065 1:20.422 6 K. Antonelli Mercedes 71 +47.837 1:20.826 7 G. Russell Mercedes 71 +50.287 1:20.052 8 L. Hamilton Ferrari 71 +56.446 1:20.601 9 E. Ocon Haas 71 +75.464 1:21.869 10 G. Bortoleto Kick Sauber 71 +76.863 1:21.121 11 Y. Tsunoda Red Bull 71 +79.048 1:21.486 12 A. Albon Williams 70 +1 giro 1:20.480 13 I. Hadjar Racing Bulls 70 +1 giro 1:21.714 14 L. Stroll Aston Martin 70 +1 giro 1:20.593 15 P. Gasly Alpine 70 +1 giro 1:22.271 16 F. Colapinto Alpine 70 +1 giro 1:21.342 17 C. Sainz Williams 67 DNF (Problema tecnico) 1:20.098 Rit. F. Alonso Aston Martin 34 Problema tecnico 1:21.708 Rit. N. Hülkenberg Kick Sauber 25 Problema tecnico 1:23.091 Rit. L. Lawson Racing Bulls 5 Problema tecnico 1:25.124
Gae1955 - 15 ore fa
Carloantonio70 - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa