<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2025 - cosa bolle in pentola | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2025 - cosa bolle in pentola

Boh, da bambino mi sono appassionato alla F1 come tempio della velocità.
Adesso è quello della sosta... ci manca solo che si chiami Formula Autogrill, obbligo cambio gomme, e perchè non rifornimento, olio, acqua, parabrezza, caffè e toilette??? Si parte e, se non vengono giù le cateratte, si corre e si arriva, senza tante strategie dal muretto.
 
Non era ancora ufficiale la norma sul GP di Monaco. Ora è ufficiale ed ecco il testo diramato dalla FIA (traduzione a cura del sito di Sky Sport):

"Il Consiglio Mondiale degli Sport Motoristici della FIA ha esaminato una proposta riguardante l'implementazione di una strategia obbligatoria di 2 soste (sia in condizioni di bagnato che di asciutto) per il GP di Monaco, con l'intento primario di migliorare lo spettacolo sportivo di questa gara data la notevole difficoltà di sorpasso su questo circuito. A seguito delle recenti discussioni nella F1 Commission, è stato approvato un requisito specifico per il GP di Monaco che impone l'uso di almeno tre set di pneumatici in gara, con un minimo di due diverse mescole di pneumatici da utilizzare se si tratta di una gara asciutta".
 
io penso che in realtà seppur mascherate ci sono già degli interventi regolamentari che servono a creare un diversivo nella gara, la costruzione dei pneumatici, la regola sull'utilizzo degli stessi in gara, i consumi di cui non si parla mai ma poi si sa che in alcune gare condizionano le cose, se per un Gp se ne aggiunge un altro non è che cambi molto
 
Allungare gli spazi di frenata, ridurre la larghezza delle vetture, semplificare l'aerodinamica.

Questo c'è da fare, non due soste.

Magari si tornasse ai v10... ma senza parte ibrida...

Il top sarebbe anche far tornare il pilota protagonista, dallo stacco frizione in partenza alla gestione della marcia.
 
Io non ho ben capito: ma se Horner ha la PU RBR Powertrains (in pratica su licenza di Honda) e la PU che monta Aston Martin non è Honda ma MB... perché hanno già adesso a disposizione tutto il Team di Honda?
 
Io non ho ben capito: ma se Horner ha la PU RBR Powertrains (in pratica su licenza di Honda) e la PU che monta Aston Martin non è Honda ma MB... perché hanno già adesso a disposizione tutto il Team di Honda?

La Red Bull ha ancora il motore Honda. Il motore Red Bull-Ford esordirà nel 2026. Quindi per ora lo staff Honda segue ancora la Red Bull.
L’Aston avrà i motori Honda ufficiali nel 2026. Tu hai visto gli uomini Honda attorno all’Aston? Beh, staranno esaminando la vettura per vedere come potranno adattare il loro motore, ma comunque quella del 2026 sarà una vettura completamente diversa.
 
Sembra che Newey abbia chiesto di potersi fermare per la notte in AM, così da avvantaggiarsi col lavoro...


La moglie ha scherzosamente replicato con un generico
"dunque, ci rivedremo tra 5 anni!"
:emoji_blush:

Non so a voi, ma ho l'impressione che AN ci abbia fatto un po' una fissa...
Come se avesse un qualche cosa di grande da dimostrare al mondo.
Capisco la professionalità, ma qui si và oltre!
 
Ultima modifica:
Back
Alto