<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Ungheria | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Ungheria

Avevo capito che non avesse tentato un altro giro (era stato uno dei primi a girare e gli altri stavano evidentemente migliorando) perché non aveva sufficiente benzina.

Può darsi che sia come dici tu, e sarebbe ancora più grave. Io ho dedotto che fosse una scelta. Non ho ascoltato purtroppo la versione di George.
 
Può darsi che sia come dici tu, e sarebbe ancora più grave. Io ho dedotto che fosse una scelta. Non ho ascoltato purtroppo la versione di George.
Boh, non ero troppo concentrato ma dal "replay" di un team radio, Andrea Chiesa che commentava su RSI ha detto quello, criticando il team che, con le condizioni meteo variabili della giornata, avrebbe dovuto mettere più carburante
 
Nell'ultima curva dell'unico stint del Q3 si è visto Leclerc fare una leggera scodata, dove ha perso qualcosa. Lui ha detto che il cambio ha scalato una marcia da solo, ed era successo pure in Qatar. "Ma al massimo potevo fare 4°", ha concluso.
 
Ecco la spiegazione di Toto Wolff. E' stato un miscuglio di cose, ma soprattutto il fatto che mancava la benzina per l'ultimo giro veloce. "Errore inammissibile" ha detto Toto.

Fonte Formulapassion
".....Nella parte finale semplicemente non avevamo il ritmo. È stata una giornata davvero molto deludente”. “Avrebbe dovuto fare il primo ‘lap in’ quando Lewis è andato in P1 – ha aggiunto Wolff, cercando di spiegare quanto successo con Russell – invece probabilmente l’ha presa con troppa calma. Alla fine abbiamo messo benzina per fare un piano diverso, veloce-lento-veloce, e invece lui ha deciso di fare tre giri veloci. Ma nel complesso credo che sia un errore al 70% del team il non aver messo un giro in più di carburante”.
 
Ultima modifica:
A me sembra che cambino le piste ma ornai le gerarchie siano quelle, Mclaren e Verstappen che lottano per la vittoria e Ferrari e Mercedes che lottano per le zone a ridosso del podio.
La Racing qui sembra tornata in forma dopo qualche gp sottotono
 
A me sembra che cambino le piste ma ornai le gerarchie siano quelle, Mclaren e Verstappen che lottano per la vittoria e Ferrari e Mercedes che lottano per le zone a ridosso del podio.
La Racing qui sembra tornata in forma dopo qualche gp sottotono
Aggiungo che purtroppo si conferma il momento no di Leclerc.
 
Non poteva migliorare perche' in Q3 aveva un solo set di gomme soft, che aveva gia' usato nel primo tentativo.
non parlo più,
ci sta averlo usato prima perché temevano pioggia.

La pista però era migliorata di molto.
Quindi Sainz ne aveva risparmiato uno in più?
o meglio ne aveva usato prima uno di più Charles [Q1]?
 
non parlo più,
ci sta averlo usato prima perché temevano pioggia.

La pista però era migliorata di molto.
Quindi Sainz ne aveva risparmiato uno in più?
o meglio ne aveva usato prima uno di più Charles [Q1]?
Charles aveva usato un set in piu' in Q1 o Q2.
Poi in Q3 lo ha usato subito perche' le previsioni davano possibilita' di pioggia, che poi non e' arrivata e la pista ovviamente e' diventata piu' veloce.
 
Sono al mare con le nipotine.
Non ho visto la gara ma so come è finita (dominio McLaren con Piastri alla prima vittoria).

Ho letto di grandi battibecchi di Max con la squadra e in particolare con l’ingegnere, che gli avrebbe detto “Sei infantile”. Poi vedrò perché.
Poi so di un contatto Hamilton-Verstappen, arrivati alla fine terzo e quinto, con Leclerc quarto (e Sainz sesto, il contrario della qualifica).
 
Mclaren dimostra di essere di un livello superiore in questo momento del campionato, c'é poco da dire, si può discutere invece delle scelte fatte dal muretto, a me è sembrata eccessivo il timore verso Hamilton che ha portato a fermare prima Norris, fatto ormai questo però io uno sguardo alla classifica piloti l'avrei dato e con 11 gp ancora da correre forse avrei congelato le posizioni e sacrificato Piastri, umanamente non era corretto ma per un team che non vince il mondiale da molti anni ci poteva stare.
Verstappen sta uscendo di nuovi fuori con il suo carattere troppo impulsivo, segno che se non lo avevamo più visto era giusto perché aveva una vettura nettamente migliore, oggi per me era particolarmente insopportabile e anche il team radio dimostra che qualcosa nel team si è rotto,chissà se non avvalora la tesi che a fine anno l'olandese cambi casacca.
Hamilton riacquistata fiducia è tornato ad essere il campione che è sempre stato, anche oggi al top.
Ferrari per me deludente, questa era la tipologia di pista favorevole alla vettura ma a parte qualche giro con ottimi tempi si è visto poco e si è confermata ora 4° forza del mondiale.
Ottimo Tsunoda, Aston prende i punticino con Stroll, considerando che avevano portato molti aggiornamenti niente di che
 
Mclaren dimostra di essere di un livello superiore in questo momento del campionato, c'é poco da dire, si può discutere invece delle scelte fatte dal muretto, a me è sembrata eccessivo il timore verso Hamilton che ha portato a fermare prima Norris, fatto ormai questo però io uno sguardo alla classifica piloti l'avrei dato e con 11 gp ancora da correre forse avrei congelato le posizioni e sacrificato Piastri, umanamente non era corretto ma per un team che non vince il mondiale da molti anni ci poteva stare.
Verstappen sta uscendo di nuovi fuori con il suo carattere troppo impulsivo, segno che se non lo avevamo più visto era giusto perché aveva una vettura nettamente migliore, oggi per me era particolarmente insopportabile e anche il team radio dimostra che qualcosa nel team si è rotto,chissà se non avvalora la tesi che a fine anno l'olandese cambi casacca.
Hamilton riacquistata fiducia è tornato ad essere il campione che è sempre stato, anche oggi al top.
Ferrari per me deludente, questa era la tipologia di pista favorevole alla vettura ma a parte qualche giro con ottimi tempi si è visto poco e si è confermata ora 4° forza del mondiale.
Ottimo Tsunoda, Aston prende i punticino con Stroll, considerando che avevano portato molti aggiornamenti niente di che
Gara interessante.
Concordo con la tua analisi.
In merito alla Ferrari, diciamo che le aspettative erano maggiori, ma dopo quanto si e' visto nelle libere e nelle qualifiche il risultato e' quello aspettato, anche se dati alla mano sono state in linea con i tempi di Hamilton e Verstappen, mentre le Mclaren sono state superiori a tutti.
Da segnalare che Leclec ha fatto uno stint centrale, con gomma hard, in cui à risultato per diversi giri il più veloce in pista.
Aggiungo che mentre Hamilton e Verstappen erano in lotta', Lecler avrebbe dovuto anticipare di un giro l'ultimo pit, questo gli avrebbe consentito di scavalcare Hamilton che in lotta con l'olandese girava piuttosto lento. Con un po' di fortuna forse avrebbe potuto conservare il terzo posto ..... sapevano che Ham avrebbe montato le hard.
Inoltre da rivedere anche la strategia del primo pit. Lecler e' rimasto in pista 7 giri piu' di Hamilton perdendo in quel frangente 10 secondi dall'inglese. Con qualche giro in meno avrebbe perso molto meno e avrebbe potuto sfruttare meglio le hard con cui la rossa è andata bene.
Grande immaturita' del muretto Mclaren, che ha fatto una gran confusione fermando Norris prima di Piastri, consentendogli un undercut sull'australiano per poi chiedergli di cedere la posizione, privandolo di punti importanti per il mondiale piloti e rendendo piuttosto amara la prima vittoria di Piastri.
 
Back
Alto