<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2024 - GP di Las Vegas | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2024 - GP di Las Vegas

Io penso che la Ferrari quest’anno in gara è sempre andata bene, tranne in qualche raro caso, quindi non penso che possa essere penalizzata più di altre vetture dal freddo che si registra a Las Vegas. Sarà un problema per tutti.

Per quanto riguarda la nuova norma sulle placchette a quanto pare non è stata influente.
 
Ho visto FP3 e qualifiche tra le 9 e le 11.
Nelle libere3 ancora Russel il più veloce, con Sainz 3°, davanti a Piastri e Sainz. Si è visto quanto fosse importante partire tra gli ultimi, infatti Leclerc, bloccato da una bandiera rossa (Lawson) e quindi impossibilitato a fare l'ultimo stint, era 12°.

Anche in qualifica l'ordine di partenza si è rivelato ancora importante, data la pista sempre più gommata. Infatti Russell ha voluto partire per ultimo, rischiando eventuali bandiere gialle o rosse, e ha avuto ragione, siglando ancora il miglior tempo assoluto, davanti a Sainz, partito anche lui alla fine, e un incredibile Gasly. Quarto Leclerc, che da Russell ha quasi il distacco preso nel solo primo settore (dove le gomme sono più fredde). Quindi grande velocità e grande coraggio per Russell, e eccellente qualifica per il ferrarista Sainz. Le due Ferrari comunque sono entrambe davanti alle McLaren (sesta e ottava), e questo conta in ottica mondiale costruttori, anche se Carlos ha precisato che per avvicinarsi davvero alle vetture inglesi occorre una vittoria.

E le Red Bull? E Hamilton? Verstappen è 5°, con Norris accanto, e si vedeva che era contrariato subito dopo, nonostante sia davanti a Lando. Hamilton ha fatto un paio di errori ed è rimasto dietro, ultimo dei top10.
Bene Tsunoda e Hulk. Qualifiche come previsto molto serrate: i primi 9 sono in 7/10, e la pista è lunga...

F1 Las Vegas, i risultati delle Qualifiche

1ª fila1. George Russell 1:32.312
Mercedes
2. Carlos Sainz 1:32.410
Ferrari
2ª fila3. Pierre Gasly 1:32.664
Alpine
4. Charles Leclerc 1:32.783
Ferrari
3ª fila5. Max Verstappen 1:32.797
Red Bull
6. Lando Norris 1:33.008
McLaren
4ª fila7. Yuki Tsunoda 1:33.029
RB
8. Oscar Piastri 1:33.033
McLaren
5ª fila9. Nico Hülkenberg 1:33.062
Haas
10. Lewis Hamilton 1:48.106
Mercedes
6ª fila11. Esteban Ocon 1:33.221
Alpine
12. Kevin Magnussen 1:33.297
Haas
7ª fila13. Guanyu Zhou 1:33.566
Kick Sauber
14. Franco Colapinto 1:33.749
Williams
8ª fila15. Liam Lawson 1:34.257
RB
16. Sergio Perez 1:34.155
Red Bull
9ª fila17. Fernando Alonso 1:34.258
Aston Martin
18. Alex Albon 1:34.425
Williams
10ª fila19. Lance Stroll 1:34.484
Aston Martin
20. Valtteri Bottas 1:34.430*
Kick Sauber
 
Da ricordare che Sainz ha un motore quasi nuovo avendolo montato nell'ultima gara. Anche Max ha un motore "fresco".
E da segnalare che la Red Bull ha portato ali posteriori con troppa incidenza. Anche quella con meno incidenza si è rivelata non molto adatta alla pista. Un errore di valutazione non da poco.

La Ferrari ha utilizzato un'ala con maggiore incidenza nelle libere 1 (per dare più "confidenza" ai piloti nella fase di approccio), poi ne ha usata una più adatta alle alte velocità che comunque si raggiungono su questo circuito, ancorchè cittadino.
 
Penso che per la gara di domani, ai 2 piloti Ferrari interessi relativamente stare davanti al compagno

Sono professionisti seri e sanno bene quando può valere vincere il mondiale costruttori

Devono focalizzarsi sul piazzare le 2 auto possibilmente sul podio, e assolutamente davanti alla McLaren
 
Secondo me in gara potrebbe ribaltarsi tutto, mi aspetto sia una Mclaren che una Ferrari molti più performanti rispetto la qualifica,mentre vedo la Mercedes calante sul passo gara, e probabilmente anche la Redbull soffrirà.
Madornale errore di Colapinto, secondo me questi giovani certe volte abituati troppo ai simulatori pensano di esseri li e non nella realtà,e ancora una volta queste F1 dimostrano di aver raggiunto una sicurezza estrema perché l'impatto a muro è stato violentissimo . Per una volta però devo dire che i commentatori sono d'accordo con me, un giovane non lo giudichi da un errore figuriamoci (anche se tra Brasile e Las Vegas ne ha fatti di danni) , ma tutto l'entusiasmo intorno all'Argentino sembra un poco esagerato e forse anche un poco artificioso
 
Su questa pista si può sorpassare, quindi le vetture con il miglior assetto-gara dovremmo vederle ai primi posti domani, a prescindere dalla posizione di partenza.

La Red Bull sembrerebbe non in grado di vincere, ma Max riesce sempre a metterci del suo, quindi comunque dovrebbe essere una lotta tra i 4 teams più forti. Non credo che Gasly possa inserirsi, ma mai dire mai.

Ovviamente, come in tutti i cittadini, c’è la mina vagante di una possibile safety-car (o anche più di una o addirittura una bandiera rossa). E qualcuno più fortunato potrebbe avvantaggiarsene. Staremo a vedere.
 
A Las Vegas doppietta Mercedes! Ma Verstappen è campione del mondo per la quarta volta consecutiva.

Las Vegas come Spa. Come era avvenuto in Belgio, le Mercedes qui hanno dominato, e questa volta nessuna squalifica per Russell, che così si è preso una (meritatissima) rivincita.

Sainz è stato il primo degli altri, battendo il compagno di squadra e più blasonato Leclerc, il quale ha pagato soprattutto l’arrembante inizio gara, che lo aveva visto subito rimontante da quarto a secondo, approfittando anche di una scaramuccia tra Gasly e Sainz. Ma ha strapazzato un po’ le gomme. Poi lo spagnolo ha gestito anche meglio alcune fasi di gara, tanto da di superare il compagno di squadra e aggiudicarsi il podio.

Entrambe le Ferrari comunque sono arrivate davanti alle McLaren e in ottica mondiale questo era l’obiettivo primario per il team di Maranello diretto da un ottimo Vasseur. Per le rosse anche la soddisfazione di aver battuto ancora una volta il (ora 4 volte) campione del mondo.

Perez solita delusione, battuto anche da un eccellente Hulkenberg con la rinata Haas e da Tsunoda con la “cugina” Racing Bull.

Gli ultimi 12-13 giri li ho visti con le nipotine, appena alzate, e le due grandi (10 e 7 anni) si sono entusiasmate nel vedere Sainz e Leclerc superare la Red Bull di Max. Grandi!

F1 Las Vegas, la classifica della Gara


Pos.PilotaTeamGiriDistaccoGpV
1G. RussellMercedes50
2L. HamiltonMercedes50+7.313
3C. SainzFerrari50+11.906
4C. LeclercFerrari50+14.283
5M. VerstappenRed Bull50+16.582
6L. NorrisMcLaren50+43.3851:34.876
7O. PiastriMcLaren50+51.365
8N. HülkenbergHaas50+59.808
9Y. TsunodaRB50+62.808
10S. PerezRed Bull50+63.114
11F. AlonsoAston Martin50+69.195
12K. MagnussenHaas50+69.803
13G. ZhouKick Sauber50+74.085
14F. ColapintoWilliams50+75.172
15L. StrollAston Martin50+84.102
16L. LawsonRB50+91.005
17E. OconAlpine49+1 giro
18V. BottasKick Sauber49+1 giro
Rit.A. AlbonWilliams26Problema al motore
Rit.P. GaslyAlpine16Rottura motore
 
Ultima modifica:
Oggi la Mercedes ne aveva parecchio di più ma Hamilton ha detto che la vettura va solo con determinate situazione, e aveva un mezzo sorriso mentre lo diceva immagino pensando al 2025 e alla scelta che ha fatto.
Russell week end perfetto, superiore al compagno che ha toppato le qualifiche.
La Ferrari diciamo che andava ma ha trovato una Mercedes oggi troppo forte, poi qualche errore dei piloti ma non so se comunque potevano impensierire le vetture tedesche.
Ottimo Verstappen che per una volta ha fatto la gara di testa (usando la testa) , la vettura è quella che è ma in altri tempi forse si sarebbe ingarellato, invece ha lasciato andare e ha portato a casa il 4° titolo.
Mclaren inguardabile, sicuramente le condizioni particolari di questo Gp non l'hanno aiutata, unica nota positiva è che hanno perso meno punti di quanti ne dovevano perdere rispetto alla Ferrari.
Ottimo Hulkenberg che così riporta la Haas al sesto posto davanti Alpine e RB.
Perez io non lo giudico più perché per me è evidente che qualcosa non quadra tra lui e la vettura, Williams bruttarella, Albon ha rotto e forse poteva dire qualcosa per un punto,Colapinto con quanto combinato sabato è già un miracolo che è sceso in pista, un altro Gp così è passa da candidato al mondiale al nuovo Logan.
Aston altro capitolo amaro, io non so se per il 2025 hanno in serbo qualcosa perché se continuano come il 2024 si ritrovano a lottare per posizioni di rincalzo del mondiale e a sperare in Santo Newey per il 2026.
 
Oggi la Mercedes ne aveva parecchio di più ma Hamilton ha detto che la vettura va solo con determinate situazione, e aveva un mezzo sorriso mentre lo diceva immagino pensando al 2025 e alla scelta che ha fatto.
Russell week end perfetto, superiore al compagno che ha toppato le qualifiche.
La Ferrari diciamo che andava ma ha trovato una Mercedes oggi troppo forte, poi qualche errore dei piloti ma non so se comunque potevano impensierire le vetture tedesche.
Ottimo Verstappen che per una volta ha fatto la gara di testa (usando la testa) , la vettura è quella che è ma in altri tempi forse si sarebbe ingarellato, invece ha lasciato andare e ha portato a casa il 4° titolo.
Mclaren inguardabile, sicuramente le condizioni particolari di questo Gp non l'hanno aiutata, unica nota positiva è che hanno perso meno punti di quanti ne dovevano perdere rispetto alla Ferrari.
Ottimo Hulkenberg che così riporta la Haas al sesto posto davanti Alpine e RB.
Perez io non lo giudico più perché per me è evidente che qualcosa non quadra tra lui e la vettura, Williams bruttarella, Albon ha rotto e forse poteva dire qualcosa per un punto,Colapinto con quanto combinato sabato è già un miracolo che è sceso in pista, un altro Gp così è passa da candidato al mondiale al nuovo Logan.
Aston altro capitolo amaro, io non so se per il 2025 hanno in serbo qualcosa perché se continuano come il 2024 si ritrovano a lottare per posizioni di rincalzo del mondiale e a sperare in Santo Newey per il 2026.
Concordo con la tua analisi.
Aggiungo che quello che sembrava essere un assetto da qualifica, contro ogni previsione, si e' rilevato ottimo per la gara delle 2 Mercedes. Il maggior carico aerodinamico non ha fatto comparire il graining sulle 2 frecce d'argento con le gomme medie, ed ha garantito qualcosa in piu' con le hard.
La Ferrari, purtroppo, e' stata solo la migliore delle altre, ed il futuro ferrarista Hamilton ha tolto dei punti importanti al suo prossimo team.
Mclaren sottono, in difficolta' nella gestione gomme.
Da segnalare poi che Sainz non rispetta l'ordine del team di non superare Leclerc dopo il pit, cosa che non ha inciso sui punti per il team, ma ha fatto infuriare Charles, che ha sottolineato come lo spagnolo non rispetti mai gli accordi e gli ordini.
 
Oggi ho visto un grande Russell, e lo è stato per tutto il eeek-end. Un dominatore come non lo avevamo forse mai visto così. Il miglior Russell di sempre, anche se in effetti lo avevamo visto sullo stesso livello anche a Spa (io persino dal vivo…), e solo una sciagurata squalifica lo aveva privato del successo in una pista mitica. Impresa smargiassa per me la sua. Bravo!

E’ vero che Hamilton ha fatto forse più di lui in gara, rimontando da decimo a secondo, ma Lewis lo conosciamo bene, ha vinto 7 mondiali. Però questa volta ha fatto un errore importante, in qualifica.
 
Ultima modifica:
Back
Alto