Gara interessante, in particolare perche' finalmente i commissari sono intervenuti sulle azioni antisportive ed irregolari di Verstappen, anche se in modo tardivo.
In merito alla gara vera invece non mi spiego le differenze di prestazioni tra Sainz e Leclerc . Mi vien da pensare che il monegasco aveva qualche problema tecnico e mi ha stupito il recupero di Norris, anche se con le hard la Mclaren ne aveva di piu'.
Vasseur se l'e' presa con i doppiati che gli han fatto perdere temperatura alle gomme, ma mi sa che la verita' sta a meta'.
Peccato perche' con il secondo posto erano 6 punti in piu' per Leclerc e per la Ferrari, e con l'attuale classifica sarebbero stati importanti (per il secondo posto nel mondiale piloti e per il primo in quello costruttori).
Per quanto dice Vasseur, a riguardo Laclerc, non cé stato nessun problema alla macchina....qui ció che ha rilasciato lui stesso. ( debbo dire che personalmente non ho visto la gara)
Ha vinto la gara, ha superato la Red Bull nel campionato costruttori e ha preservato una minima possibilità di un titolo mondiale: in realtà la Ferrari avrebbe dovuto essere estremamente soddisfatta del fine settimana di Formula 1 in Messico.
--
Formula 1: il capo della Ferrari Vasseur va completamente fuori di testa e insulta i piloti
--
Non sarebbe uno svantaggio? E questo fa davvero venire la schiuma alla bocca al capo della squadra Ferrari, Fred Vasseur. Ai suoi occhi, la sua Scuderia è stata derubata di una doppia vittoria da altri piloti - e la Formula 1 non ha fatto nulla al riguardo.
--
Formula 1: la Ferrari rubata una doppia vittoria
La maggior parte delle squadre si farebbe in quattro per ottenere due podi in una gara. E anche Fred Vasseur era contento dell'esito del GP del Messico. Ma ha anche trovato un neo. Il francese chiarisce: una doppia vittoria sarebbe stata possibile. Il fatto che Lando Norris sia finito tra il vincitore Carlos Sainz e il suo compagno di squadra Charles Leclerc ha fatto arrabbiare Vasseur.
--
Per Sainz, secondo il responsabile della Scuderia, è stato un “weekend perfetto”. Il pilota della Ferrari uscente è stato “sempre al ritmo giusto, sempre presente” fin dal primo turno di prove libere. “Ha ottenuto la pole due volte nei due giri e oggi ha avuto una guida perfetta perché ha rinunciato alla prima curva, che era un po’ stretta. Rinunciare e poi tornare indietro è stato intelligente”.
--
Bandiere blu ignorate?
Le cose non sono andate proprio perfettamente per Charles Leclerc. È salito sul podio e secondo Vasseur avrebbe dovuto finire la gara al secondo posto, ma “ha perso tre o quattro secondi nel traffico con qualche idiota”.
--
Secondo Vasseur, diversi piloti hanno ignorato la bandiera blu e non hanno permesso che il monegasco li doppiasse. “A dire il vero questi ragazzi devono rispettare la bandiera blu e non capisco perché la FIA non gli abbia dato una penalità”, si lamenta.
--
Formula 1: grande attacco al Mondiale? Il capo della Ferrari diventa chiaro
Di conseguenza, Leclerc ha perso tre punti importanti, soprattutto per il Campionato Mondiale Piloti di Formula 1. Ciò potrebbe ripagare il punteggio finale, perché la Ferrari è in crescita e potrebbe finalmente vincere di nuovo un titolo in questa stagione.