<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP di Monaco | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP di Monaco

Il problema, ovviamente, e' il budget cap che limita le possibilità di progettare e produrre componenti nuove e non consente di rivedere un telaio a stagione in corso.
Ecco!
MB ha spostato un attacco della sospensione anteriore, più in alto ed indietro di diversi cm, rilavorando i tre telai fra il rientro da Miami e la partenza per Imola.
 
Il regolamento fino al 2025 rimarra' questo, pertanto bisogna capire come sviluppare la macchina, sperimentando anche quest'anno se necessario.
che poi, dopo, credo cambi soprattutto la PU, mica il concetto aero di base - a parte qualche cronico correttivo che per altro c'è stato anche quest'anno.

O sbaglio?
 
Quello a cui fa riferimento tu sono due PU ko di Lelcerc mentre era in testa, e l'errore di Charles in Francia sempre mentre era in testa .....

Io ricordo anche Montecarlo e Silverstone, dove Charles da primo s'è trovato fuori dal podio.

Poi aggiungerei i punti persi per le penalizzazioni causa sostituzioni PU ... cosa fra le altre cose già pagata anche quest'anno e che magari si aveva un secondo posto ed evitato un KO alla terza curva.
 
Io ricordo anche Montecarlo e Silverstone, dove Charles da primo s'è trovato fuori dal podio.

Poi aggiungerei i punti persi per le penalizzazioni causa sostituzioni PU ... cosa fra le altre cose già pagata anche quest'anno e che magari si aveva un secondo posto ed evitato un KO alla terza curva.
Montecarlo e Silverstone sono quelli causati dal muretto, di cui ho parlato in precedenza.
Ovvio che poi la stagione e' stata condizionata dall'affidabilita' della PU, che ha comportato molte piu' sostituzioni del previst
 
avrò perso la sequenza ...
pensavo che pigreco si riferisse a quegli errori.
.... in effetti la storia della scorsa stagione e' stata molto lunga e complessa, e mi sa che quest'anno ahime' si replica pero' partendo da un punto di partenza piu' basso !!
 
Lo sviluppo va accelerato da subito .... infatti in Spagna avremo un primo verdetto, e vedremo se avranno trovato la strada corretta.
quello che preoccupa è: ma sanno veramente dove sono?
oppure vivono in un loro mondo?

REgolarmente da inizio campionato arrivano con proclami di "adesso puntiamo alla vittoria" e puntualmente son smentiti dalla pista.
Anche qui a Monaco, il giovedì super ottimisti, il venerdì benino ma Charles mica convinto ed alla fine solito buon tempo in qualifica e punto.
 
Io però la cosa che non mi riesco a spigare bene è il fatto che non è che la Ferrari dal 2020 non va, lo scorso anno per un determinato periodo andava, poi secondo me ad inizio campionato la RedBull per problemi di affidabilità forse era più sul cauto ma comunque la vettura di Maranello in un certo numero di Gp era competitiva. Le vetture fondamentalmente sono le stesse, l'unica cosa che è cambiata ad un certo punto è stato l'intervento per il porpoising e forse quello mi viene in mente che abbia creato problemi alla Ferrari, altrimenti non mi spiego il passo indietro di questa stagione.
 
Comunque il 2023 è compromesso, anche come vice RB
c'è un paio di fortune che possono tenere la scuderia in gioco:
- MB sperimenta anche lei
- L'Aston ha Stroll jr

Sempre che l'Alpine non trovi improvvisa consistenza ... mica puoi fare sempre catenaccio come a Monaco.
 
quello che preoccupa è: ma sanno veramente dove sono?
oppure vivono in un loro mondo?

REgolarmente da inizio campionato arrivano con proclami di "adesso puntiamo alla vittoria" e puntualmente son smentiti dalla pista.
Anche qui a Monaco, il giovedì super ottimisti, il venerdì benino ma Charles mica convinto ed alla fine solito buon tempo in qualifica e punto.
Anch'io (ma probabilmente tutti) ho i tuoi stessi dubbi.
Barcellona sara' una tappa importante per capire se il progetto ha margini di miglioramento o meno.
 
Back
Top