<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2023 - GP dell'Arabia Saudita

Con tristezza ed amarezza devo ammettere che purtroppo ha ragione Crozza in versione Vasseur.

Sarebbe meglio se mettessero in pista delle Toyota Yaris, almeno arriverebbero a fine gara.

(non metto link perche' non vorrei non fosse consentito farlo, ma basta cercare in rete e lo si trova facilmente per chi non l'avesse visto).


:emoji_confused::emoji_frowning2:
 
Ciò che non mi piace di questa F1 è il cambio di regolamenti sempre in corsa ed il continuo soffiare sul fuoco di sterili polemiche dove è sempre l'arbitro venduto e mai la tua squadra impreparata.

Ed una F1 sempre più votata ad un monomarca-spettacolo se un CEO di LM dichiara che:

"Credo che dal punto di vista complessivo, il formato di dare spettacolarità ad ogni momento in cui si è in pista, sia la direzione giusta che ogni piattaforma del motorsport deve seguire.
Sono fautore per diminuire al minimo le prove libere che interessano molto agli ingegneri, ma non al pubblico che è più interessato a vedere le imprevedibili gare sprint che ti regalano emozioni".


Ecco, questo sì mi fa rabbrividire.
Gli amanti della F1 amano la tecnica ed i suoi ingegneri, i corpo a corpo da Circo Massimo esaltano ma devono essere l'apice di uno scontro anche tecnologico.

Altrimenti vado a vedermi la NASCAR o il Rallycross.

Concordo. Io non la seguo piu'. Da 62 enne ero abituato ad altro. Ora non mi ci ritrovo proprio piu'. A prescindere da tutto il resto, dalla buona volontà, al coraggio, al rischio che corrono i piloti ecc.

A prescindere da tutte le considerazioni, non amo le continue penalizzazioni in caso di guasto di un componente e sostituzione necessaria.
Capisco sicuramente le motivazioni iniziali per evitare che i team con piu' soldi potessero rifare impunemente la macchina ogni volta, ma ora tutto e' esagerato, e' finto. Non e' piu' gara. Togliete i piloti e fate correre le auto telecomandandole like droni. Risparmiate soldi, e togliete dei rischi ai piloti. Cosi' non e' piu' sport.

Io non l'ho vista l'ultima gara non avendo piu' Sky da un anno, (ho letto il risultato e la cronaca giornalistica), e non la guardero' in differita su TV8. La volta scorsa ho guardato in differita su TV8 la partenza.
Ora ritengo di aver di meglio da fare.

Io mi sono avvicinato alla F1 a 15 anni, frequentavo il liceo, sono sempre stato appassionato di tecnolgia e di tecnica. Sono cresciuto tra i motori, le moto e le automobili. Pur essendo bambino ricordo comunque quando si parlava di Lorenzo Bandini, avevo la raccolta di figurine di automobili e relativi piloti dai tempi di Pedro Rodriguez, e tutti i piloti anni 60.
Con la passione per la tecnica e la tecnologia ho seguito studi tecnici all'università.
Non sono meccanico ma elettronico, tuttavia la meccanica mi ha sempre appassionato, e seguivo la F1 per tutto quanto ci stava dietro, dalle informazioni a livello tecnico e progettuale, alle prove libere, alle prove di qualificazione e alla gara.
Ora tutto e' finto, e' spettacolo. Segno dei tempi in cui tutto e' apparenza, spettacolo, la gente deve solo vedere uno spettacolo, colpi di scena e non capire, approfondire, quanto ci sta dietro.
Non fa piu' per me. purtroppo.

Lo dico con tristezza.
 
Ultima modifica:
Back
Alto