Q3 da cardiopalmo. Alla fine Max ha fatto la pole per un nulla: 21 millesimi su un grande Leclerc. L'olandese giocava in casa e aveva una monoposto forse complessivamente superiore, ma Charles ha fatto un giro dei suoi e ha mancato la pole per una minuscola sbavatura (una leggerissima scodata) nel secondo settore, dove ha perso 1 decimo sul rivale, poi quasi interamente recuperato nel 3° settore. Il monegasco al box si è messo le mani nei capelli quando si è reso conto di aver mancato la pole (a casa del rivale) per un secondo spaccato 50 volte, tanto sono 2 centesimi.
Ma molto forte è andato anche Sainz, arrivato a circa 1 decimo dai due duellanti. Russell aveva la possibilità di portarsi più vicino ai primi (non dimentichiamo che ha al suo attivo una pole), ma un testa-coda di Perez, con relativa bandiera gialla, ha impedito a lui, a Hamilton e ad altri di migliorarsi. Lewis comunque è ottimo 4° e in gara darà certamente battaglia.
Grande qualifica per Mick Schumacher, 8° assoluto, a conferma della buona prestazione dei motori Ferrari, per Tsunoda e per Stroll. Tutti hanno lasciato ben dietro i compagni di squadra.
Domani tra i big Max sarà l'unico con un treno di gomme rosse nuove, e non è roba da poco. Non faccio pronostici perchè è molto difficile farne, anche se sembra che l'olandese, pur partendo ovviamente favorito, non abbia il vantaggio di Spa.
Sui long run i tre top teams si sono sostanzialmente equivalsi. Vedremo in gara.
GP OLANDA F1 2022 - Sabato 3 Settembre 2022 - GRIGLIA DI PARTENZA
Nr Pilota Team ---Q1--- ---Q2--- ---Q3--- Gap
1 M. Verstappen Red Bull 1'11"317 1'10"927 1'10"343
2 C. Leclerc Ferrari 1'11"443 1'10"988 1'10"363 +0"021
3 C. Sainz Ferrari 1'11"767 1'10"814 1'10"434 +0"092
4 L. Hamilton Mercedes 1'11"582 1'11"075 1'10"648 +0"306
5 S. Perez Red Bull 1'11"641 1'11"314 1'11"077 +0"735
6 G. Russell Mercedes 1'11"561 1'10"824 1'11"147 +0"805
7 L. Norris McLaren 1'11"556 1'11"116 1'12"174 +0"832
8 M. Schumacher Haas 1'11"741 1'11"420 1'12"442 +1"100
9 Y. Tsunoda AlphaTauri 1'11"427 1'11"428 1'12"556 +2"214
10 L. Stroll Aston Martin 1'11"568 1'11"416 -
-----------------------------------------------------------------------
11 P. Gasly AlphaTauri 1'11"705 1'11"512
12 E. Ocon Alpine 1'11"748 1'11"605
13 F. Alonso Alpine 1'11"667 1'11"613
14 G. Zhou Alfa Romeo 1'11"826 1'11"704
15 A. Albon Williams 1'11"695 1'11"802
--------------------------------------------------------
16 V. Bottas Alfa Romeo 1'11"961
17 K. Magnussen Haas 1'12"041
18 D. Ricciardo McLaren 1'12"081
19 S. Vettel Aston Martin 1'12"391
20 N. Latifi Williams 1'12"353