<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2022 - GP di Ungheria

Ricordiamoci che tra poco le PU saranno congelate per diversi anni , gli sviluppi che stanno facendo ora saranno fondamentali per il futuro, mandare via Binotto che immagino che abbia molta responsabilità proprio in quel contesto per metterci chissa chi mi sembra un poco pericoloso e non so quanto utile
 
Vattene a casa, sei non solo inutile ma anche dannoso
Il Team Principal non ha colpe dirette, pero' ha la responsabilita' di vigilare ed intervenire se le cose non funzionano ... come non hanno funzionato al muretto Ferrari visti i diversi errori di strategia.
Sara' poi la proprieta' a valutare l'operato del TP e di solito avviene a fine anno.
 
Ricordiamoci che tra poco le PU saranno congelate per diversi anni , gli sviluppi che stanno facendo ora saranno fondamentali per il futuro, mandare via Binotto che immagino che abbia molta responsabilità proprio in quel contesto per metterci chissa chi mi sembra un poco pericoloso e non so quanto utile
Piu' precisamente la parte termica e' gia' congelata da inizio stagione, mentre a settembre verra' congelata anche la parte ibrida.
 
Il Team Principal non ha colpe dirette, pero' ha la responsabilita' di vigilare ed intervenire se le cose non funzionano ... come non hanno funzionato al muretto Ferrari visti i diversi errori di strategia.
Sara' poi la proprieta' a valutare l'operato del TP e di solito avviene a fine anno.
Il suo compito è quello di dare una scossa almeno. Difendere ad oltranza queste vergogne non si può
Per fare un paragone calcistico ho visto allenatori difendere i propri giocatori assumendosi tutte le colpe anche quando non erano colpe sue
Almeno facesse questo… almeno dicesse abbiamo fatto ca…re… io sono il capo quindi è tutta colpa mia
Neanche questo ha fatto
 
Ultima modifica:
L'AD Vigna ha detto che la squadra non si tocca e che si lotterà per il mondiale...........
E ha aggiunto: "Staremo attenti a tutti i dettagli. E' un'occasione per imparare...."

Ciò che mi lascia basito del discorso è questo "considerarsi una squadra giovane ed inesperta che deve crescere".
Ma dove?
E' la più vecchia scuderia del mondiale, anzi è LA Scuderia per antonomasia.
Bin8 è nel team dagli anni '90, sono tutte persone esperte.
Anche i piloti ormai ... Schumacher debutta nel '91 e nel '96 ha due titoli ed entra come il Kaiser in Ferrari.
Leclerc è alla Sesta stagione F1 e la Quinta con la Ferrari.
Sainz addirittura due stagioni in più.

La responsabile delle strategie RB è entrata come stagista nel 2009 e nel mentre è pure stata in maternità perché nel 2020 le è nata una figlia [forse meglio dire "ha fatto nascere"].

Rueda è stato nominato Chief Strategist del Lotus F1 Team nel 2011 ... ed è racing engineer dal 2005

Chi dovrebbe essere quello "imparato"?
Certo che se allo stratega passi dati sbagliati (capitano, il nemico ha una truppa di soli 1'000 uomini! - invece sono 4'000) - beh, le cose si complicano un po' .
 
Leclerc è alla Sesta stagione F1 e la Quinta con la Ferrari.

Leclerc ha esordito in F.1 nel 2018, con l'Alfa-Sauber. Nel 2019 è passato alla Ferrari (sostituito da Raikkonen).
Quindi è alla quinta stagione in F.1 e la quarta con la Ferrari. Ma cambia poco, è comunque un pilota ormai con una buona esperienza in F.1.
 
Binotto: "Giudizi sempre duri verso la Ferrari".

Binotto: "Quando facciamo errori, giudizi sempre duri sulla Ferrari" - F1 Team - Formula 1 - Motorsport (formulapassion.it)

“Le aspettative sono sempre molto alte. Si può vedere quando commettiamo degli errori – e forse oggi li abbiamo commessi, ma anche in passato – i giudizi nei nostri confronti sono molto duri, ci sono sempre tante discussioni. Si dice che la nostra squadra, la nostra gente non siano abbastanza bravi, e non credo sia questo il caso. Abbiamo portato in pista una grande macchina nella prima parte di stagione, abbiamo preso anche delle decisioni giuste – penso all’Austria o Francia. Delle volte facciamo delle scelte corrette, altre ci complichiamo la vita, ma fa parte delle corse”
Ma Binotto non era quello che secondo qualcuno di voi si era assunto subito la responsabilità dell'errore a questo GP??
Queste sono (ulteriori) dichiarazioni fastidiose, più vicine ad un permaloso incompetente che ad un TP degno di questo nome.

Preciso, soprattutto per ALGEPA che neanch'io voglio scuse intese come scaricare la colpa su altri, ci mancherebbe. Al contrario proprio perché TP ossia oggettivamente (co)responsabile vorrei che assumesse tale ruolo fino in fondo quindi assumendosi responsabilità forse anche non direttamente sue - ma in maniera chiara non con dichiarazioni del genere che quasi le rinnegano - e poi via a lavare i panni sporchi!
 
Ma Binotto non era quello che secondo qualcuno di voi si era assunto subito la responsabilità dell'errore a questo GP??
Queste sono (ulteriori) dichiarazioni fastidiose, più vicine ad un permaloso incompetente che ad un TP degno di questo nome.

Preciso, soprattutto per ALGEPA che neanch'io voglio scuse intese come scaricare la colpa su altri, ci mancherebbe. Al contrario proprio perché TP ossia oggettivamente (co)responsabile vorrei che assumesse tale ruolo fino in fondo quindi assumendosi responsabilità forse anche non direttamente sue - ma in maniera chiara non con dichiarazioni del genere che quasi le rinnegano - e poi via a lavare i panni sporchi!

Comunque dire "Abbiamo preso anche decisioni giuste", e citarne appena 2 su un totale di 13 gare, significa ammettere indirettamente che molte sono state sbagliate......

Poi ovvio che da ogni parte bastonino il muretto Ferrari, perchè fare così tanti errori è inaccettabile per il team n.1 al mondo. E dire sempre "dobbiamo crescere" fa un po' ridere, come ha detto qui qualcuno. Non sei Pirlo che inizi a fare l'allenatore allenando la Juve, sei da 4 anni TP e da 30 lavori in Ferrari.
 
Ultima modifica:
si ma torniamo al solito discorso, ma sono diventati scemi? e Leclerc dov'era? Noi sentiamo solo che dice che le bianche non lo convincevamo ma dopo non abbiamo più sentito nulla, ci sarà stato un dialogo immagino , cosa si saranno detti per arrivare a fermarsi e mettere le bianche ? Il muretto gli ha detto <<fermati senza dscutere>> o gli avrà fatto un ragionamento e lui lo ha accettato?
Ecco la risposta… ecco dov’era Leclerc
Troppo aziendalista come si è sempre usato fare sia alla Ferrari che alla Juventus.
I piloti guidano e fanno (o dovrebbero fare ) quello che gli viene ordinato. E lo trovo corretto finché hai un team normale, che fa errori normali di tanto in tanto, non un disastro di muretto

Leclerc agrees, saying on pit radio: “I made it clear that I wanted to keep the mediums as long as possible, but we went to Hards very early.” He said he could not understand this decision. And, “The last part of the race was a disaster. That’s when we lost the race.” The Monegasque thus directly criticises the pit wall and team boss Binotto, joining the chorus of anger in the Italian press yesterday
 
si ma torniamo al solito discorso, ma sono diventati scemi? e Leclerc dov'era? Noi sentiamo solo che dice che le bianche non lo convincevamo ma dopo non abbiamo più sentito nulla, ci sarà stato un dialogo immagino , cosa si saranno detti per arrivare a fermarsi e mettere le bianche ? Il muretto gli ha detto <<fermati senza dscutere>> o gli avrà fatto un ragionamento e lui lo ha accettato?

Ah quindi se il muretto nel fare il suo lavoro (con decine di persone pagate solo per questo) sbaglia adesso è anche colpa del pilota?
Nello specifico Leclerc con quali suoi riscontri a avrebbe potuto fare una scelta consapevole - visto che non aveva mai girato in gara con le bianche? Avrei potuto al limite capire se dopo un giallo-rosso la scelta fosse stata di nuovo tra queste due mescole, allora poteva dire la sua, ma sempre senza scaricare responsabilità del muretto.
Infine se proprio vuoi provare a scaricarti di responsabilità allora chiedi, no che parti in tromba con "box e bianche" e poi se non va è colpa anche del pilota che...si è permesso di ubbidire!!
 
Sul fatto che Leclerc dovrebbe farsi sentire di più concordo. Sono sicuro che Vettel avrebbe disubbidito e non si sarebbe fermato, come fece più di una volta, e forse anche Sainz.
Se un pilota è sicuro che il team sta commettendo un erroraccio deve dirlo forte, perentoriamente. Quanto meno deve far passare un giro per far ragionare chi sta per fare una caxxata.

Se Charles era così sicuro dell'errore non doveva rientrare, poi se la discuteva con il team nel dopo-gara, anche perchè avrebbe avuto ragione...........
 
Sul fatto che Leclerc dovrebbe farsi sentire di più concordo. Sono sicuro che Vettel avrebbe disubbidito e non si sarebbe fermato, come fece più di una volta, e forse anche Sainz.
Se un pilota è sicuro che il team sta commettendo un erroraccio deve dirlo forte, perentoriamente. Quanto meno deve far passare un giro per far ragionare chi sta per fare una caxxata.

Se Charles era così sicuro dell'errore non doveva rientrare, poi se la discuteva con il team nel dopo-gara, anche perchè avrebbe avuto ragione...........
Vettel però era un 4 volte campione del mondo e aveva un curriculum per poter disubbidire anche in una scuderia (ex)mitica come Ferrari
 
Comunque dire "Abbiamo preso anche decisioni giuste", e citarne appena 2 su un totale di 13 gare, significa ammettere indirettamente che molte sono state sbagliate......

Poi ovvio che da ogni parte bastonino il muretto Ferrari, perchè fare così tanti errori è inaccettabile per il team n.1 al mondo. E dire sempre "dobbiamo crescere" fa un po' ridere, come ha detto qui qualcuno. Non sei Pirlo che inizi a fare l'allenatore allenando la Juve, sei da 4 anni TP e da 30 lavori in Ferrari.

Si certo ma è sempre un modo indiretto, quasi meschino.

Leclerc al GP precedente non c'è girato intorno, ha ammesso subito ed in maniera chiara che aveva commesso un errore. Non solo non si è inventato nulla, ma ha anche evitato di mettere in mezzo il muretto per una decisione cmq anche lì errata e che - come molti hanno commentato qui - ha probabilmente avuto una concausa al suo errore.

Mi spiace sarò perentorio ma io vedo che c'è quasi sempre questa differenza tra i talenti puri di ogni settore, che non hanno problemi a prendersi la loro quota di fischi e responsabilità ed (relativamente parlando eh) i mediocri, che lo sono ANCHE proprio per non saper fare mai autocritica e/o assumersi "fischi e responsabilità".
Oltretutto Binotto mi sembra abbia pochissimo carisma, una qualità fondamentale per un TP, che aimé vedo straripante nei suoi omologhi avversari; mi sembra un nerd super-esperto tecnicamente ma appunto un pesce fuor d'acqua come TP .
 
Ah quindi se il muretto nel fare il suo lavoro (con decine di persone pagate solo per questo) sbaglia adesso è anche colpa del pilota?
Nello specifico Leclerc con quali suoi riscontri a avrebbe potuto fare una scelta consapevole - visto che non aveva mai girato in gara con le bianche? Avrei potuto al limite capire se dopo un giallo-rosso la scelta fosse stata di nuovo tra queste due mescole, allora poteva dire la sua, ma sempre senza scaricare responsabilità del muretto.
Infine se proprio vuoi provare a scaricarti di responsabilità allora chiedi, no che parti in tromba con "box e bianche" e poi se non va è colpa anche del pilota che...si è permesso di ubbidire!!

non ho detto che la colpa è esclusivamente di Leclerc ma che in questa situazione ci metto anche una sua di responsabilità perchè la vettura e la pista la sente il pilota e di solito lui sulle scelte della tipologia di pneumatici ha molta voce in capitolo, differente è il caso in cui per strategie di tempistica del pit ti viene chiesto di entrare , li il pilota ha pochi elementi per valutare , se non sempre la condizione della vettura, e si adegua a quanto indicato dal muretto.
Comunque noi abbiamo solo un team radio che ci fa sentire quello che pensava Leclerc, tutti il resto non lo abbiamo sentito, non sappiamo cosa si sono detti e soprattutto quali informazioni si sono passati.
 
Back
Alto